• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: dicembre 2015

Nicola Costanti “Il Sogno di Francesco”

16 mercoledì Dic 2015

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Un brano e un video del Cantautore Toscano Nicola Costanti (premiato per due volte al Tenco) dedicati a Papa Bergoglio. Un Messaggio di solidarietà in un momento particolarmente critico per la società e per il mondo in generale. “Il sogno di Francesco” è anche un progetto a favore dell’Associazione MAGIS – Rete delle Missioni sostenute dai Padri Gesuiti.

Dal 18 dicembre il video su Youtube e sui principali Social Network.

Da gennaio su I-Tunes e sui principali digital Store

Musica e solidarietà nel nome di Papa Francesco. “Il Sogno Di Francesco” è un brano e un video che Nicola Costanti ha dedicato a Papa Bergoglio. Premiato due volte al Tenco, autore di tre dischi di indubbio spessore, protagonista di tour teatrali con nomi importanti dello spettacolo (Alessandro Benvenuti, Alessandro Haber, Athina Cenci), il cantautore Toscano, da sempre dalla parte degli ultimi, ha scritto con il poeta Marco Brogi un brano intenso, di grande pathos, fermando con immagini poetiche e allo stesso tempo concrete la figura e il pensiero di Papa Francesco. Tutto il ricavato dell’operazione andrà all’Associazione MAGIS – Rete delle Missioni sostenute dai Padri Gesuiti.

Sono anni taglienti come vetri. Il mondo sembra debba scoppiare da un momento all’altro e Papa Francesco fa il possibile e anche di più per diffondere un messaggio di armonia e pace tra i popoli, anche tra quelli di religione diversa.

“Papa Bergoglio è un rivoluzionario”, afferma Nicola Costanti, ”come lo era stato ottocento anni fa San Francesco. La sua rivoluzione dolce, la sua attenzione per chi sta in ultima fila, il suo guardare al mondo e alle cose del mondo senza pregiudizi, mi hanno conquistato. Questo Papa è, prima di tutto, un grande uomo. La canzone nasce da questo”.

Il ricavato delle vendite della canzone andrà alle missioni MAGIS, con cui Nicola Costanti ha già collaborato altre volte. “Ma quello che conta, più che l’entità del ricavato, è il segnale che questa operazione vuole dare in un momento così critico e difficile per il genere umano senza distinzione di razza e religione”, dice con convinzione Il cantautore Toscano. Un sodalizio, quello tra il cantautore e l’associazione dei Padri Gesuiti, che parte da lontano. Esattamente cinque anni fa, quando il cantautore ha fatto un concerto nella splendida abbazia di San Galgano, coinvolgendo personaggi di grosso livello dello spettacolo, i cui proventi hanno finanziato progetti umanitari di MAGIS per i bambini del terzo mondo. “Nicola lo conosco da anni, è un grande artista, oltre che una persona speciale. Abbiamo realizzato alcuni progetti insieme. Quando mi ha fatto sentire il brano dedicato a Papa Francesco mi sono emozionato. E così abbiamo deciso di unire le forze per mettere le ali al sogno di fare qualcosa per chi ha bisogno”. Nelle parole di Don Umberto Libralato, di MAGIS, il senso di una iniziativa in cui l’arte si mette al servizio della solidarietà, coerentemente con il pensiero e le azioni di Papa Bergoglio. Il brano, accompagnato da un video con disegni di Daniele Sasson e realizzato dallo stesso Costanti con la figlia Caterina. Il sogno di Nicola, invece è quello di poter eseguire questa sua composizione di fronte al Papa. A volte i sogni diventano realtà e chissà, diciamo noi, che questa non sia una di quelle occasioni.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

La nuova “Aurora” di Tony Cicco

09 mercoledì Dic 2015

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

presentato il videoclip ufficiale del singolo già in rotazione sulle radio italiane

https://youtu.be/YLvKrPFDdLo

Tony Cicco torna prepotentemente sulla scena musicale con “La mia aurora”, un brano ricco di sonorità e con un ritmo incalzante eseguito con passione e talento, un …ritorno al futuro dal sapore di novità.

“La mia aurora” è l’ apripista di un nuovo album d’ inediti, realizzato insieme ad amici e compagni di viaggio storici, del calibro di Luigi Lopez, Mario Castelnuovo, Carla Vistarini, quest’ultima autrice dei testi dei suoi primi successi da solista: “Se mi vuoi”, “E mia madre”, “La gente dice”, all’epoca prodotti da un lungimirante Gianni Boncompagni.
Luigi Lopez ha scritto le parole de “La mia aurora”, un testo che ben si adatta al ritmo sostenuto di questo brano in cui ritroviamo l’energia, il talento e la passione che da sempre contraddistinguono la musicalita’ di Tony Cicco

Il progetto nasce dalla insopprimibile esigenza di proporre e sperimentare cose nuove. In studio, per la sua realizzazione, Tony si è affidato alle chitarre di Angelo Anastasio e al polistrumentista e tastierista Ciro Di Bitonto, due ottimi musicisti che da qualche anno lo accompagnano nei live in giro per l’Italia.

Pochi artisti possono vantare la storia di Tony a cominciare dall’incontro con Lucio Battisti, che l’ha portato a diventare il batterista e voce leader della Formula 3, la mitica band che ha segnato la storia del rock progressivo italiano, ancora oggi punto di riferimento per tanti giovani musicisti.

Nel 1973, con il nome Cico, iniziò la carriera da solista pubblicando l’album “Notte” e il singolo “Se mi vuoi“, balzato immediatamente ai primi posti delle classifiche di vendita. Il successo fu clamoroso, il brano fu subito amato dai giovani e richiestissimo in discoteca. Seguirono gli Lp “E mia madre” e “La gente dice”, sempre con Carla Vistarini come autrice dei testi e con gli arrangiamenti curati da Paolo Ormi.

Sul finire degli anni settanta Cicco ha collaborato con Pino Daniele, come percussionista e tastierista, in due brani del suo secondo album “Pino Daniele” del 1979. In qualità di musicista ha lavorato per molti artisti e direttori d’orchestra: Pino Donaggio, Armando Trovaioli, Franco Micalizzi, Stelvio Cipriani, Franco Pisano, Renato Serio e Fabio Frizzi. Ha suonato la batteria e le percussioni nell’album di Lucio Battisti intitolato “Umanamente Uomo: il sogno”, che includeva il singolo “I giardini di marzo”. Tony ha al suo attivo un’invidiabile carriera di autore, grazie ai successi scritti per Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, Peppino di Capri, Mita Medici, Caterina Caselli, Drupi e Raffaella Carrà.

L’aurora è l’intervallo di tempo che segue l’alba e che precede il sorgere del sole, quella di Cicco è l’inizio di una nuova attesissima e affascinante avventura.

https://www.facebook.com/Tony-Cicco-Official-120431301351189/timeline/
http://formulatre.com/tony%20cicco.htm

Federica Fornabaio “Christmas tales”

04 venerdì Dic 2015

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

su I-Tunes e sui principali digital store

Nella migliore tradizione natalizia, Federica Fornabaio, giovanissima e affermata direttrice d’orchestra, pianista, compositrice pluri-premiata di colonne sonore cinematografiche di successo, allieva di Ludovico Einaudi, pubblica un EP dal titolo “CHRISTMAS TALES”,. nel quale rivisita al pianoforte con stile moderno e sensibile alcuni classici della tradizione natalizia, come “Silent Night” e “Marry Christmas Mr. Lawrence”.
Federica Fornabaio il 31 gennaio 2016 si esibirà in concerto nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Parco della Musica Roma (Sala Gianni Borgna). I biglietti sono già disponibili on line su Ticket One.
Federica Fornabaio, pugliese di Andria, diplomata in composizione e pianoforte, grazie alle sue qualità, è riuscita in pochi anni a ritagliarsi un posto di rilievo fra i più originali e apprezzati compositori italiani. Molte le collaborazioni che hanno contraddistinto la sua attività. Tra queste quella con Roberto Vecchioni.Un saggio del suo talento di compositrice è presente anche in “Christmas Tales” attraverso una composizione inedita, scritta appositamente per essere inserita in questo EP: “La Notte Delle Campane”, uno straordinario e suggestivo brano musicale in grado di immergerci nella più dolce atmosfera natalizia.

Federica è allieva di Ludovico Einaudi (prima al suo stage ‘Musica per Film’ del 2006) ed è una eccezionale compositrice / direttore d’orchestra (ha diretto due volte al Festival di Sanremo, vincendo in entrambe le occasioni, con Marco Carta e Arisa). Ha composto già diverse colonne sonore (è stata finalista nel 2011 al Festival Internazionale del Cinema di Venezia e ai Nastri d’Argento e nel 2015 al Festival del BFI (British Film Industry) di Londra, la più importante manifestazione cinematografica britannica).
Federica ha pubblicato il suo primo omonimo CD con la Warner Italia e attualmente sta lavorando al suo secondo album, la cui uscita è prevista per l’autunno 2016.

Hanno scritto di lei:
‘AL PIANO CREA IMMAGINI…. OGNI BRANO E’ UN CORTO’ (Corriere della Sera)
‘LA SUA MUSICA E’ UN TACCUINO D’APPUNTI PER FILM A VENIRE, SCRITTO SULLA TASTIERA…’ (Internazionale)
‘LA RICCHEZZA DI CALORE E ARMONIA DELLE SUE COMPOSIZIONI ARRIVA, SENZA PAROLE, DRITTA AL CUORE…’ (Musica & Dischi)
‘IL PIANOFORTE DELLA FORNABAIO E’ UNO SCRIGNO STRACOLMO DI ARMONIA E EMOZIONI…’ (Famiglia Cristiana)

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie