• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: gennaio 2016

In radio “Let it be me” di Angelo Seretti ft George Aaron

28 giovedì Gen 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

E’ un brano dalle accattivanti sfumature “Let it be me” in radio dal 29 Gennaio

Official Video

Angelo Seretti presenta il suo secondo singolo con la prestigiosa partecipazione di George Aaron grande protagonista della disco dance degli anni 80 , i sui pezzi più famosi Somebody e She’s a devil .
Il brano, su cui le due caratteristiche voci duettano alla perfezione, rispecchia molto le strutture dance di quegli anni ma è arricchito da sonorità attuali che lo rendono perfettamente collocabile nel presente musicale.

Angelo Seretti nasce in Francia nel 1976, in una famiglia di artisti; tra padre e fratelli, alcuni hanno fatto della loro passione per pittura e scultura una professione. L’inclinazione di Angelo è la musica, tanto che fin da piccolo frequenta lezioni di pianoforte e canto.

Affascinato da crooners come Frank Sinatra, Dean Martin e Nat “King” Cole, ne trae ispirazione, e affina nel tempo la sua tecnica swing, conquistando sempre maggiore favore nel settore dell’interpretazione; fino ad arrivare, nel 2012, a firmare un contratto con la prestigiosa etichetta “Ghiro Records” di David Marchetti, con il quale nel 2002 Anna Tatangelo trionfò a Sanremo Giovani.

Esibendosi fluentemente in un repertorio italiano, inglese, francese e spagnolo, inizia in una tournee in Italia, Germania e Francia; nel 2013 viene invitato a Sanremo Doc, partecipa a vari concorsi a livello regionale e nazionale, che culminano con la vincita a giugno delle selezioni di Friuli Venezia Giulia e Veneto di “The Talent” . Partecipa al programma “Millevoci” – a diffusione nazionale ed internazionale- insieme ai Big della canzone melodica italiana, come Gianni Nazzaro, Giovanna Nocetti, Gianni Drudi, Stefania Cento e tanti altri. A luglio 2013, canta davanti a migliaia di persone sullo stesso palco con Mal, Leano Morelli, Gian Pieretti e George Aaron. Ha modo così di conoscere Claudio Natili dei Romans, autore -tra tante altre- della celebre ”Tornerò” che ha venduto milioni di dischi, che gli affida l’inedita, bellissima ”Without you” , incisa nel febbraio 2014.

Il prossimo progetto riguarda un proprio arrangiamento di “Desirèe” di Gilbert Becaud, autore di brani indimenticabili incisi tra l’altro da Neil Diamond,James Brown,Elvis Presley ,Frank Sinatra e Bob Dylan solo per citarne alcuni.

Il presente è “Let it be me”, il duetto con George Aaron il big della musica disco degli anni 80 che ha venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.
Il relativo video presente su Youtube sta raccogliendo un successo notevole con numerosissime visualizzazioni.
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

“Nato Ieri” feat Alberto Bertoli è il nuovo singolo di Gianfranco Riccelli & gli Arangara

25 lunedì Gen 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

è un inedito di Pierangelo Bertoli il testo di “Nato Ieri. Il brano in radio anticipa il nuovo album dal titolo “Indietro non ci torno”
(Release Date 29 Gennaio 2016 – Artis Records)

Cover_Indietro non ci torno_Gianfraco Riccelli_Arangara

“Indietro non ci torno” è il quarto album di Gianfranco Riccelli & Arangara che come nei precedenti si rifà alla tradizione cantautorale italiana aprendosi a contaminazioni dal sapore antico ma allo stesso tempo moderno.
Anche in questo disco Gianfranco ha magistralmente musicato due testi inediti, uno di Claudio Lolli (Le mie scale ) e uno di Pierangelo Bertoli (Nato Ieri) che , con la partecipazione di Alberto Bertoli, figlio del cantautore di Sassuolo, è il singolo estratto, in radio dal 27 Gennaio prossimo.
Indietro non ci torno, E parlami d’amore e I falchi e la madre vedono invece la collaborazione di Marcello Barillà quale autore.

Sulla scia dell’esperienza bolognese del collettivo Emirati Calabri Uniti (E.C.U.) il musicista Gianfranco Riccelli fonda il gruppo Arangara composto da musicisti calabresi residenti a Bologna e legati dalla passione per il canto popolare del sud Italia e la realtà cantautorale italiana. Il filo conduttore dei brani che alternano il dialetto calabrese alla lingua italiana nei brani composti da Riccelli è la narrazione in forma di poesia/canzone.
Ogni pezzo è una storia che, attraverso immagini poetiche e sonorità in cui gli strumenti tipici dell’area mediterranea si aprono a contaminazioni dal sapore antico e moderno al tempo stesso. Ma anche a quella tradizione di cantastorie quali Rosa Balistreri, Otello Profazio, Enzo Del Re, Ignazio Buttitta la cui influenza sulla poetica degli Arangara è evidente, al pari di quella autorale di Francesco Guccini, Fabrizio De André, Pierangelo Bertoli, Claudio Lolli, Roberto Vecchioni, Francesco De Gregori, Brassens, Dylan, ecc.

Il gruppo ottiene ampi – quanto inaspettati – consensi già dal suo esordio attraverso l’intreccio di voci e suoni, la vitalità degli arrangiamenti e la forte presenza scenica dei musicisti creando uno spettacolo di forte intensità completato dalla presenza della danzatrice capace di dar vita nei movimenti alle note musicali.
Con il brano ‘Canzuni da zappa’ vengono selezionati per una compilation (Aie d’Italia) unitamente a De Sio, Van de Sfross, Ginevra di Marco, Mau Mau, ecc).
Con il brano ‘Gioventù’ vengono inseriti nell’album/libro ‘A me piace il Sud’ edito dalla Rubettino che ha avuto notevoli riscontri di critica e di pubblico.
Partecipano alla pubblicazione di un CD, con annesso libro, dal titolo ‘Musiche contro le mafie’ che vede la presenza di artisti e scrittori di fama nazionale.
Organizzano e partecipano al Teatro-Canzone finalizzato alla raccolta fondi per la costruzione di una scuola a Lakka, in Sierra Leone. Questo progetto è stato portato in tour in Italia ed in Europa con Carlo Lucarelli dal 2010.
Con lo stesso scrittore/regista collaborano allo spettacolo Giornata della Memoria.
L’ultimo romanzo di Lucarelli, ‘Il sogno di volare’, prende spunto e TITOLO dal brano omonimo contenuto nel cd ‘Terra di mari’.
Nel 2013 Gianfranco Riccelli e gli Arangara pubblicano l’album “Grazia in punta di piedi” prodotto da Francesco Guccini.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Terzo singolo in radio e nuove date per gli UMMO

20 mercoledì Gen 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Parte il 23 gennaio dal Rock’n Roll di Milano il “Manicomio Tour 2016”

Manicomio tour

Gli UMMO ritornano in radio con “Sindrome”, il terzo singolo estratto dall’album d’esordio (già in ristampa), una grande rivelazione che ha ottenuto un importante riscontro mediatico e consensi da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.
“Sindrome” è un susseguirsi frenetico di parole che suscitano forti immagini visive vestite da una musica incalzante. Una canzone di forte impatto emotivo dove il titolo ne riassume il significato nascosto. “Siamo tutti malati di una sindrome caotica tra amore e sesso, dolore e speranza. Il desiderio di poter fare tutto pur di realizzare il proprio sogno qualunque esso sia.”

“E tu che sei perfetta/ si ferma il mondo e aspetta me”… incarna l’essenza musicale degli UMMO: nulla è impossibile se si guarda in alto… oltre il cielo… nell’universo!

Un brano che suona nel pieno rispetto delle caratteristiche che il gruppo abruzzese ci ha fatto conoscere,disponibile in download gratuito sul sito ufficiale della band.

Parte anche un nuovo percorso Live che li vedrà debuttare il prossimo 23 gennaio sul palco del Rock’n Roll di Milano da anni punto di riferimento per migliaia di appassionati , addetti ai lavori e celebrità del Rock,con l’attiva collaborazione di Kristall Radio Milano che svolge una intensa attività di promozione di artisti emergenti italiani e stranieri in campo musicale e non solo.

Sarà un nuovo progetto quello che vedrà la band collegata ad eventi presentati in collaborazione con le emittenti radiofoniche che, dopo averli ospitati e “suonato” i loro singoli, diventano protagoniste delle promo tappe 2016.

Tra provocazione e rivelazione continua a farsi spazio la spregiudicata proposta degli UMMO che replicheranno a Milano il 12 Febbraio al BQ De Nòtt in “simbiosi” con Radio Bla Bla Network che, tra l’altro, trasmetterà il concerto in diretta streaming .

Prossime date

23 Gennaio 2016 Rock’n Roll Club Via Giuseppe Bruschetti 11 Milano
http://www.rocknrollclub.it/

12 Febbraio 2016 BQ De Nott Via Dionigi Bussola 9 Milano
http://www.bqmilano.it/001/

Scarica “Sindrome “ Gratis
http://www.mediafire.com/download/9p62fbx5llmjy0j/UMMO_Sindrome.mp3

https://www.facebook.com/ummofansclub/?fref=ts
http://www.ummoband.com/
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...