• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: febbraio 2016

Rumore è il titolo del singolo di Sciani

24 mercoledì Feb 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il singolo della cantante ligure

Non poteva essere altrimenti . Ligure e attratta dalla musica del grande “Faber” Fabrizio De Andrè”, Stefania Pertica , in arte Sciani, inizia da subito ad avere la passione per il canto .
Nasce a Genova. Figlia d’ arte, incide un cd cover di De André all’ età di 17 anni. Comincia da subito a partecipare a numerosi concorsi canori classificandosi sempre con buoni risultati. Attraverso la vittoria ad uno di questi concorsi partecipa al Festival Internazionale di Belfort in Francia proponendo le canzoni di Fabrizio De Andrè . Continua a dedicarsi alla sua passione partecipando, con sua madre, all ‘ incisone di un cd cover dedicato ad Umberto Bindi, con il brano ” Io e la musica”. Nel 2014 incide il suo primo inedito ” La felicità cos’è ” e nel 2015 il suo secondo brano ” Ancora un giorno”.

“Rumore” , il nuovo singolo in promozione, apre le porte ad un nuovo cammino intrapreso con la Ghiro Records . Un brano dove è innegabile il legame con il pop italiano da cui però emerge, con gusto e con una interessante chiave personale, l’uso della voce, in cui le parole non sembrano sforzarsi di stare dentro ai suoni e alla loro lunghezza , tutto non banale. Il singolo è anche un bel videoclip in cui la voce e la presenza di Sciani arricchiscono la canzone .

Il talento c’è e si avverte .“Rumore”, in radio.

Foto Sciani

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

In radio “Chiama ora” il singolo di Manuel Cipolletti

23 martedì Feb 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

il singolo d’esordio di una nuova proposta della musica pop italiana

Video Ufficiale

Al via la promozione del brano del giovane interprete Manuel Cipolletti che si presenta al pubblico radiofonico italiano con il singolo “Chiama ora”. Un brano pop immediato e fruibile con il quale Manuel inizia a cavalcare la difficile onda della musica italiana, piena di insidie ma domabile grazie alla volontà e alla forza di questo giovane interprete .
Suoni moderni e melodia accattivante sono le caratteristiche che contraddistinguono “Chiama Ora” una nuova proposta che prende il via dai blocchi di partenza per farsi conoscere dal popolo degli ascoltatori radiofonici.

Manuel inizia sin da giovane ad avere la passione per il canto e passa attraverso concorsi e festival che lo formano e lo rendono via via più maturo e pronto a fare l’ingresso nel mondo discografico ufficiale italiano grazie anche all’importante lavoro di scouting della Ghiro Records del produttore David Marchetti, sempre attento e sempre pronto a dare una opportunità a chi dimostra di avere la forza e l’ umiltà di intraprendere questo difficile mestiere.

“… Frammenti di quando tu eri mia si perdono in cielo e volano via … quanti sogni insieme diventati nuvole … Chiama ora fallo ancora non pensare ti farà male …” queste sono alcune delle accorate parole nel testo del singolo d’esordio di Manuel Cipolletti, una nuova voce e una nuova promessa.
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

Nuovo singolo di Filippo Ferrante “Un’altra corsa”

03 mercoledì Feb 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

un interessante brano ispirato alla storia di un tassista è il nuovo singolo del cantautore Filippo Ferrante che anticipa l’uscita del nuovo Ep nel prossimo mese di marzo

Cover Single - Un'altra corsa_1

Il viaggio nel taxi è un momento estremamente particolare in quanto la gente spesso tende a rivelare molto di se come se fosse in un confessionale. Nello stesso tempo il tassista si rispecchia nei frammenti di vita di quelle persone.
È incredibile come le vite delle persone tendono ad assomigliarsi. Siamo tutti, infatti, posti continuamente a delle scelte, a confidare in sogni e speranze e ad allontanare i dubbi.
“Un’altra corsa” è un brano scritto proprio in seguito ad un incontro con un taxista a Milano e fotografa il momento storico sociale ed economico che stiamo vivendo oggi nel quale siamo frequentemente messi di fronte a delle scelte che nonostante possano sembrare determinanti e definitive, in realtà si rivelano semplicemente come esperienze del percorso di crescita da cui imparare per prepararsi ad un nuovo giorno.
L’obiettivo della canzone è di ispirare l’ascoltatore a confidare nel fatto che qualsiasi scelta è sempre la migliore e che non ci sono scelte giuste o sbagliate, ma solo esperienze e lo invita a non farsi imbrigliare dai meccanismi contorti della società, piuttosto a lasciarsi traportare dal mistero della vita ed avere fiducia in un potere più grande.
L’autore trae ispirazione da questa storia per scrivere la canzone di tutti come una carezza inaspettata che in un attimo ti da la forza per non mollare e che ti ricorda di non essere solo in questo viaggio chiamato vita. “Ma che sarà? Un’altra corsa è finita e sono qua, che rivedo la mia vita. Che sarà? Un altro sole presto ci risveglierà e saremo un nuovo giorno”.

Ispirato alla vera storia di Giuseppe Mascia , tassista milanese.
Testo e Musica di : Filippo Ferrante, Vito Angiuli e Paolo Bozzi.
Etichetta: Crystal Records
Produzione artistica: Davide Maggioni (Rusty Records)
Official Facebook: https://www.facebook.com/filiferrante

Filippo Ferrante è un cantautore pugliese. Proviene da differenti esperienze musicali legate tutte da una grande passione per la musica, con un sogno e la ferma convinzione di poterlo raggiungere.

Official Video

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...