• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: Maggio 2016

Diego Moreno TODOS nuovo singolo e nuovo album

13 venerdì Mag 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Recording Arts Records
dal 20 maggio nelle radio, nei negozi e sui principali digitale stores

Foto 1 Diego

 TODOS  è il titolo del nuovo singolo e del nuovo album di  Diego Moreno, artista importante, versatile ed eclettico, la cui musica è un ponte naturale tra l’Italia e il Sud America . Non a caso ha scelto Napoli, incrocio di suoni e culture  come sua residenza in Italia. La sua storia parla da sé, la sua musica è un vero e proprio manifesto. TODOS, singolo che è anche la title-track del nuovo album di Diego, è un brano pop-latin destinato a divenire uno dei tormentoni dell’estate 2016. Un ritornello coinvolgente, solare e positivo, come da sempre nei brani del “Moreno”, con un Ritmo Irresistibile e un messaggio trasversale che è un invito ad affrontare la vita con maggiore semplicità e naturalezza.

 Diego Moreno, argentino di nascita ma italiano di adozione ha saputo far convivere le sonorità e i ritmi della sua cultura con generi musicali ben diversi. Si parte dal Sudamerica per arrivare al mondo con il suo linguaggio “NEW LATINO”. Dal disco “Diego Moreno – La vida es un Carnaval” (IT/SONY MUSIC) premiato a Miami(USA) come “Migliore versione alternativa” al “singolo” Ritmo Loco che raggiunge le vette della Hit Parade spagnola in poco meno di un mese, incluso nelle due “compilation” più importanti della penisola Iberica “Caribe Mix” ed “El mounstruo del verano – più di centomila copie vendute.

 Successivamente Diego curerà gli arrangiamenti di più di 30 brani di un mito della musica leggera italiana, Fred Bongusto, con il quale collaborerà per 15 anni, anche nei testi delle sue canzoni in spagnolo.

 Dalla “mega produzione” discografica realizzata nella sua totalità a Buenos Aires:“Ritmo Loco The 40 greatest all-time latino hits” diegomorenoproject, (Recording Arts) all’album Tango Moreno (14 brani di cui 4 inediti) passando da un progetto letterario oltre che musicale: “Cada dìa canta mejor il mio Don Carlos Gardel” libro/Cd sulla vita del più grande cantante/autore di tango di tutti i tempi e che ha avuto anche 2 edizioni in lingua spagnola.

 Poi Diego cura la direzione artistica del progetto “Venceremos”, nel quale inserisce il brano inedito “A pesar de Todo” ed una versione originalissima della celeberrima “Bella Ciao” in lingua spagnola (più di 5.000.000 di visualizzazioni ad oggi sul canale YouTube). Collabora inoltre agli arrangiamenti del progetto “Poeta Massimo” (poesie di Massimo Troisi musicate da Enzo Decaro – WarnerMusic) e successivamente produrrà “CLOCHARD” concept-album scritto a quattro mani con il poeta e scrittore Michele Miscia (IMAIE – DMP). Quindi si dedica a un nuovo progetto, originale ed unico : “Tango Scugnizzo” , Tango e Musica Napoletana in un respiro magico e passionale. Dopo “La Voce del Tango” (libroCD) e “Tango Moreno” (CD) ;“TangoScugnizzo” sembra essere l’epilogo di questa meravigliosa trilogia “tanghera”. L‘Ambasciata Argentina in Italia dichiara “d’interesse culturale” e dà il suo Patrocinio a questi progetti. Il sesto album di inediti di El Moreno si chiama “Regresaré” (Edel) un ritorno al Sound Latino- americano. Dario Salvatori, noto critico musicale ha detto di Diego : “Ascoltare le novità di Diego Moreno è sempre un piacere. Le sue sono “desbandes” creative e ricche di feeling. E’ un autentico orgoglio che un artista così sensibile si senta anche italiano.” A dicembre 2015 è arrivato “DONDE” singolo scritto da Diego che anticipava il nuovo album (in uscita a maggio 2016) “Donde” vuol dire: dove, brano che intraprende, con una sonorità davvero coinvolgente, un “viaggio musicale di libertà”. Arrivati al 2016 ecco, in imminente uscita: TODOS, singolo che è anche la tile-track del nuovo album di Diego Moreno, un brano pop-latin destinato a deiventare un vero e proprio “tormentone” radiofonico .Un ritornello coinvolgente, un messaggio di solarità e positività, come da sempre nei brani del “Moreno”, con un ritmo Irresistibile e un messaggio trasversale che è un invito ad affrontare la vita con maggiore semplicità e naturalezza.

 Bienvenidos al “Mondo Moreno” con TODOS un Album Internazionalmente Latino e un singolo destinato a divenire “uno dei brani simbolo dell’estate 2016”

https://youtu.be/aja5_ETkq_0

Ufficio Promozione  e stampa:
GB Play Communication
promostampa@dcodcommunication.it

Donne e Femminismo Nel Mondo che Cambia

05 giovedì Mag 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

XVI Congresso  Nazionale  UDI
Unione Donne in Italia

ROMA – 6,7 MAGGIO 2016 – Auditorium Via Rieti,13
ROMA – 8 MAGGIO –  UDI – Via della Penitenza, 37

 INSIEME SENZA CONFINI PER UNA MISURA FEMMINILE DELLA LIBERTÀ, DELLA POLITICA, DELLA DEMOCRAZIA

Locandina

Lavoro e precariato, migrazione di massa e integrazione, femminicidio e violenza domestica. Sono questi i temi al centro del XVI Congresso nazionale dell’Unione Donne in Italia (UDI) in programma a Roma venerdì 6 e sabato 7 presso l’Auditorium di via Rieti 13 e domenica 8 maggio nella sede dell’UDI in via della Penitenza. Un appuntamento che cade in un momento cruciale per la nostra società. I tempi che stiamo vivendo impongono scelte mirate, che rimettano al centro la funzione e il ruolo che il femminismo può e deve assumere oggi. Su questo sarà focalizzato il XVI Congresso nazionale UDI: un dibattito aperto a tutte le realtà di donne che si vogliono confrontare con le donne dell’UDI, che ancora una volta rivendicano la propria storia partendo da alcune delle madri dell’UDI stessa e della storia della Repubblica italiana. Tutto questo a 70 anni dalla nascita dell’UDI, dalla Liberazione e dal diritto al voto alle donne italiane. L’intento è quello di scrivere un’altra pagina, come sempre segnata dalle elaborazioni e dalle pratiche politiche delle donne.

Questi i temi centrali del Congresso:

  • Lavoro e precariato: cosa significa oggi guardare al lavoro con un corpo di donna in una realtà che pone ipoteche terribili soprattutto alle giovani donne. E lancio della piattaforma Corpo-Lavoro, una campagna con proposte precise volte ad affrontare da una parte la questione lavoro e welfare e dall’altra la questione maternità e infrastrutture sociali.
  • La violenza sulle donne: i terribili dati sui femminicidi, storie di donne vittime di violenze. Tutto questo a pochi giorni (10 maggio) dall’inizio del processo in Cassazione a Luca Varani, condannato in Appello a 20 anni di carcere per aver sfigurato con l’acido Lucia Annibali.
  • Migrazione di massa e Integrazione: con la presenza di una serie di delegazioni di donne del Mediterraneo.
  • Attualità politica del femminismo in un mondo in profonda e radicale trasformazione economica, tecnologica e sociale.
  • Confronto politico su tutte le tematiche legate alle donne.

Interverranno, fra le altre: Marisa Ombra (vice Presidente ANPI), Marisa Rodano (Partigiana, ex senatrice ed ex parlamentare europea) e Lidia Menapace (scrittrice, ex partigiana e figura emblematica del femminismo italiano). Per un confronto fra donne che potremmo sintetizzare con uno slogan: dalle partigiane alle ragazze 2.0

Nell’ambito del Congresso verrà proiettato il docufilm “Io vado… all’UDI” realizzato da Ilaria Scalmani, che contiene due preziose interviste a Marisa Ombra e Marisa Rodano e il film “Non si può vivere senza una giacchetta lilla”, ritratto intimo della vita di Lidia Menapace realizzato da Novella Benedetti, Chiara Orempuller e Valentina Lovato. Protagonista sarà anche il libro “Fare storia, custodire memoria. 1945-2015. I primi settant’anni dell’UDI” a cura di Vittoria Tola, responsabile nazionale Udi, che raccoglie le relazioni e gli interventi delle protagoniste del convegno organizzato dall’Udi “Fare storia, custodire memoria”, che si è svolto lo scorso 7 ottobre nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati. Si tratta di ricerche storiche, memorie e testimonianze che rivelano vicende sconosciute, fatti e aspetti inediti, ma soprattutto esprimono un’altra interpretazione della Storia: quella delle donne della Resistenza. Temi che ricadono tutti nel confronto con l’oggi, in un tempo in cui le donne non sono escluse, ma, alcune, cooptate e incluse nelle elite, mentre le altre vedono ridotti i propri diritti. Un tempo in cui è difficile fare la differenza in politica non tanto per le donne, ma delle donne e con le donne. Numerosi gli interventi presenti nel libro, tra cui ricordiamo quello della Presidente della Camera Laura Boldrini, di Maria Luisa Boccia, Marisa Ombra, Rosangela Pesenti, Marisa Rodano, Emma Baeri Parisi.

A cura Uff. Stampa UDI
Barbara Leone
barbaraleone1975@yahoo.it
cell. 329-9655535

 

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...