• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: settembre 2016

Franco Nocchi -TASHI DELEK

30 venerdì Set 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Canzone Per il Popolo Tibetano
Urbino – 2 ottobre 2016 – h. 19.00- Piazza della Repubblica
Concerto di chiusura del Biosalus Festival

foto-nocchiFranco Nocchi, Pianista e compositore, docente Universitario, ideatore del metodo FEMA: Fisioterapia energetica e medicina alternativa, in occasione del concerto di chiusura del Biosalus Festival, presenterà in concerto, oltre ad altre composizioni del suo repertorio, il brano TASHI DELEK, un messaggio di pace rivolto a tutti, anche a chi  si dichiara nemico. Ricordiamo  che Franco Nocchi ha già più volte sperimentato negli spazi teatrali, una forma innovativa di incontri/concerto durante i quali musica, parole, meditazione, movimento e arti marziali (le cosiddette arti gentili) interagiscono tra loro creando momenti di forte e intensa suggestione.

Note biografiche essenziali:

Nella Cina dei tempi antichi, la formazione dei Monaci guerrieri prevedeva che la pratica delle Arti del Combattimento andasse di pari passo con la pratica delle Arti Gentili (yin, interiori): lo studio della Medicina, della Poesia, della Letteratura e della Musica andava dunque a “compensare” e mitigare gli aspetti eccessivamente yang (esteriori) sviluppati con lo studio delle tecniche di combattimento.

E’ da questa Scuola di Pensiero che proviene Franco Nocchi, classe ’62, docente universitario di “Psico-Pedagogia dei Gruppi”, di “Psicologia del comportamento”, di “Medicina Tradizionale Cinese” e di “Teoria e Tecnica delle Arti Marziali”, praticante di Arti Marziali fin dall’età di 4 anni, oggi Maestro di Kung Fu, Tai Chi Chuan, Meditazione e profondo conoscitore delle antiche tecniche di Medicina Tradizionale Cinese: è proprio per questo che la Musica ha da sempre contrassegnato, al pari della pratica marziale, il suo percorso di Vita.

Franco Nocchi è chiamato costantemente a tenere seminari e stage tecnici in varie città di Italia ed è anche autore di numerosi articoli in diverse riviste e di vari testi.

Unendo le sue competenze “occidentali” in campo psicopedagogico alle conoscenze delle antiche Arti taoiste per il benessere, la longevità, il controllo delle emozioni e per l’armonizzazione dell’Energia, oltre che all’utilizzo mirato della musicoterapia, della cromoterapia e di un particolare “outing empatico”, ha coniato un originale ed innovativo metodo, il Metodo F.E.M.A.© (“Fisioterapia Energetica e Medicina dell’Anima”©).

La Persona è il “prodotto olistico” di 4 sfere (corporea, energetica, psicoemozionale, spirituale) che sono al tempo stesso indipendenti ma continuamente interdipendenti tra loro. Ogni malattia, che è “solamente” il prodotto di una disarmonia tra queste sfere, parte sempre dalle sfere profonde (spirituale e psicoemozionale) per manifestarsi poi nel tempo nella sfera corporea. Se l’interazione tra le 4 sfere è fluida ed armoniosa, la Persona è in grado di compiere con efficienza, energia e vitalità ogni passo lungo il Sentiero della propria Vita, nel pieno controllo delle proprie emozioni e nella piena capacità di resilienza.

Giulio Berghella
DCOD Communication Gb Play
promostampa@dcodcommunication.it
giulioberghella@virgilio.it

”Redeem” in radio il nuovo singolo Warner di Alice

27 martedì Set 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

copertina-singoloUna fusione di suoni acustici ed elettronici, risultato di una profonda ricerca stilistica, nata dal desiderio di esprimere un nuovo tipo di sonorità .

Redeem è il primo singolo di Alice estratto dal suo EP, in uscita ad autunno, distribuito dalla ”Warner Music Italia” arrangiato e prodotto da Michele D’Elia con la direzione esecutiva di David Marchetti (Ghiro Records).

Il brano parla di evasione, del desiderio di abbattere i propri limiti e le barriere autoimposte dalla società.

“..hai mai desiderato di vivere un’altra vita …” è la frase  del testo che raccoglie in modo chiaro tutto il significato del messaggio del pezzo.

Alice Traini, classe 1992 inizia ad appassionarsi di musica sin da piccolissima, crescendo con l’animo Ryhtm and blues. All’età di 18 anni si trasferisce a Londra dove inizia a seguire delle lezioni di canto con importanti vocal coach. Tornata a Roma, frequenta una scuola di Performing Arts, affinando le sue abilità in danza, canto e recitazione. Nel 2014 entra a far parte del cast del musical “Madam Senator” di Mario Fratti; in cui interpreta una delle protagoniste. Subito dopo firma il suo primo contratto discografico con la Ghiro Records, capitanata dal noto produttore David Marchetti. Il 15 Luglio 2014 esce il suo primo singolo, in inglese, “Without Love”, un brano pop-dance, arrangiato dal produttore artistico Michele D’Elia. Nel febbraio 2015 Alice vola in Irlanda dove lavora ad un suo video con  Emmet O’Brien; il produttore del pluripremiato video di Hozier, “Take me to church”, e Ross Carey. Il 18 luglio 2016 esce il suo secondo singolo ” Redeem” in distribuzione Warner.

https://www.facebook.com/AliceTproduction/

https://www.instagram.com/alice_traini/ (alice_traini)

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it

promostampa@dcocommunication.it

 

Nicola Costanti al Giubileo dei Popoli di Siena

22 giovedì Set 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

foto-costanti-1Il Cantautore Senese Nicola Costanti, premiato per ben due volte al “Premio Tenco” si esibirà domenica 25 Settembre a Siena, Piazza Duomo h.18:00, in occasione del Giubileo Dei Popoli

Non è casuale la scelta di far esibire il cantautore toscano Nicola Costanti  Nel quadro delle attività che celebreranno, domenica prossima, il “Giubileo dei Popoli” alla presenza di Monsignor Arcivescovo e promossa dalla Arcidiocesi di Siena: Uffici Pastorali Migranti e Missioni, e da Caritas.

Nicola Costanti, senese, partecipante a un’edizione di Sanremo e premiato per ben due volte al prestigioso premio Tenco ha fatto del binomio musica e solidarietà uno degli elementi cardine della sua attività artistica. Una scelta fatta con convinzione e qualità, senza voler cavalcare l’onda di un messaggio universale che è tanto semplice e necessario quanto disatteso  e contraddetto dalla realtà in cui viviamo.

Nicola, dopo aver pubblicato nel gennaio di quest’anno “Il Sogno di Francesco”, un brano dedicato a quello che fin dall’inizio si è contraddistinto come il Papa di tutti ma soprattutto degli ultimi, ha affrontato un lungo tour in Italia, portando la sua musica dove è più forte l’esigenza di solidarietà: centri di accoglienza e sedi della Caritas. Il tutto, e questo va ricordato, a sue spese, sopportando anche sacrifici personali pur di fare questa esperienza. “Per migliorare il mondo in cui viviamo”, dice Nicola, “dobbiamo partire da noi stessi, cercando di dare il proprio contributo”. E poi prosegue:” io lo faccio con la musica, portando un messaggio di speranza a tutti. In questi luoghi ho incontrato persone buone e per bene, persone che avevano un lavoro e una casa e ora non hanno piu niente. Ricordiamoci che “gli ultimi” potremmo essere ognuno di noi”.

Musica e solidarietà nel nome di Papa Francesco. “Il Sogno Di Francesco” è un brano e un video che Nicola Costanti ha dedicato a Papa Bergoglio. Premiato due volte al Tenco, autore di tre dischi di indubbio spessore, protagonista di tour teatrali con nomi importanti dello spettacolo (Alessandro Benvenuti, Alessandro Haber, Athina Cenci),   il cantautore Toscano, da sempre dalle parte degli ultimi, ha scritto con il poeta Marco Brogi un brano intenso, di grande pathos, fermando con immagini poetiche e allo stesso tempo concrete la figura e il pensiero  di Papa Francesco. Tutto il ricavato dell’operazione andrà all’Associazione MAGIS – Rete delle Missioni sostenute dai Padri Gesuiti.

Giulio Berghella
DCOD Communication Gb Play
promostampa@dcodcommunication.it
giulioberghella@virgilio.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...