• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: dicembre 2016

ElleBorN in radio con un importante progetto

22 giovedì Dic 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Il singolo si intitola “Renaissance” e ci rimanda alla nostra madre Terra, alla vita come unica via di salvezza…per la vita stessa. In radio e sui principali digital store.

Scenari industriali, una traccia nascosta che pulsa al battito di un dubstep sintetizzato a segnare il tempo, un drumming rock di grande scuola, questo e altro è Renaissance, il brano che tocca il tema della Terra e di tutto ciò che a causa di noi Esseri Umani è costretta a subire.E’ lei a parlare in prima persona cercando di lanciare un s.o.s., un grido d’aiuto, sperando di essere ascoltata. Ma l’Essere Umano non ha più occhi per vedere ne orecchie per ascoltare.
L’unica forza in grado di sciogliere questa glaciazione emotiva è la vita stessa, come un seme che cresce tra le macerie, esplode con potenza nel deserto dell’animo umano che rinasce a nuova vita e si espande nell’infinito.
Nel video che accompagna il brano si è ricreato un ambiente multiforme (bosco, mare, edifici in decadenza) in cui lei (interpretata da Alexandra Foffano, ballerina) si dimena in una danza sempre più estenuante per richiamare appunto la situazione in cui la nostra Terra è costretta a vivere, sotto ogni suo aspetto, a causa nostra e dei nostri capricci umani che la maltrattano e la usurpano fino allo sfinimento.
Il finale vuole però lanciare un messaggio positivo, la rinascita, la speranza che può arrivare nel cuore di chi sa cogliere la vera essenza della Vita e svegliarsi dal finto torpore nel quale ci siamo adagiati e in cui ci hanno rinchiusi inconsapevoli per secoli e secoli.

ElleBorN è un progetto nato a Roma nel 2015, fondato da Elle (Vox, Synth) e Lucio De Angelis (Drums, Electronic pad).Spaziano dal rock all’elettronica, toccando generi come il dubstep, raccontando storie vissute (personali e non) ed esperienze introspettive, che vicine o lontane, toccano un po’ la vita di ogni essere umano.La loro storia inizia con un portatile, un divano e la voglia matta di farsi ascoltare dopo tanti tentativi andati in fumo in questo meraviglioso ma ormai complicato mondo della musica.
Dopo varie formazioni entra a far parte del progetto Giovanni Dominici (chitarra elettrica e synth) che resterà con la band circa un anno, l’anno in cui il progetto prende forma e si delineano i brani per il loro primo disco.Insieme girano l’Italia in lungo e in largo portando sui palchi il loro spettacolo e lasciando sempre ovunque l’indelebile profumo della loro Arte.
Collaborano per musiche e colonne sonore per alcuni cortometraggi, venendo la loro musica considerata molto “epica” e quindi adatta anche al cinema.
A fine marzo del 2016 esce, autoprodotto, il video promo live di “Perfection”, brano che sarà incluso nel loro primo disco.
Subito dopo Giovanni decide di lasciare l’Italia per seguire altre strade ed il trio diventa un duo decidendo di rimanere tale, anche se live si avvale dell’importante presenza di Simone Fedele (chitarra elettrica e synth).
Renaissance è il loro nuovo singolo e video con edizioni Cramps Music, al quale seguirà, a breve,  il loro attesissimo primo disco .
https://www.facebook.com/ellebornmusic/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play

promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Fabio Avigo Accende il motore della sua Mustang

14 mercoledì Dic 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

“Il mio motore” è la proposta radiofonica del cantautore Fabio Avigo anche  sui principali
digital stores

Fabio Avigo nasce a Desenzano del Garda 1996. Sin da piccolo si abitua ad ascoltare i più svariati generi musicali, sgattaiolando fino alla taverna di casa per inserire nello stereo musicassette pop e rock. Ben presto l’autoradio diventa, nei brevi percorsi per andare a scuola, un juke box in movimento e il cruscotto il primo tamburo con cui accompagnare i pezzi delle grandi band degli anni ’90. La vera folgorazione arriva quando, sullo scaffale d’un piccolo supermercato cinese, vede al prezzo di ben 20 euro la sua prima chitarra classica abbordabile per l’acquisto. Nonostante gli ovvi limiti dello strumento in questione la passione risulta immediata e la chitarra diventa un’imprescindibile compagna di vita. foto-avigoNel 2010, coinvolgendo alcuni compagni di scuola, da vita alla sua prima band gli “Hydro Sound Wave” e inizia a sostenere le prime esperienze live mescolando, alle più note cover da pub, i primi brani inediti. Nell’arco di 5 anni, gli “Hydro Sound Wave”, alla ricerca costante di nuove influenze musicali prese dal brit-pop inglese, dal folk e dal classic rock americano, perfezionano via via la loro musica e si preparano ad affrontare palchi più importanti. Tra le tante esibizioni dal vivo spiccano la finale regionale del concorso Emergenza Festival presso il music club “Latte più” di Brescia e le performance alla “Festa della musica Europea” ad Arco di Trento, al festival “Rock in Wood” e alla “Festa del Primo Maggio” sul palco di Desenzano del Garda. Contemporaneamente regista e autoproduce i primi singoli, con l’ausilio tecnico dello studio “Music & Life” di Bedizzole. Nel 2016, con la Ghiro Records di David Marchetti incide il suo primo singolo ufficiale “Il mio motore” presente su YouTube e scaricabile dalle principali piattaforme musicali digitali tra cui I Tunes e Amazon ed ora, con questo singolo approda in radio per influenzare piacevolmente il pubblico delle emittenti nazionali.
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

 

“Dimmi chi sei” il singolo di Giulia Provvidenti

13 martedì Dic 2016

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Fa il suo esordio in radio il singolo della giovane cantante Friulana 
Ghiro Records

Giulia Provvidenti approda in radio   con “Dimmi chi sei” Il singolo, scritto da Giulio Iozzi e prodotto dalla Ghiro Records. Un brano intenso e dalle sonorità molto particolari che dimostrano già una spiccata maturità interpretativa. Una sfida lanciata dalla giovane interprete di Gorizia che si mette in gioco con la sua energia la sua voglia e la sua grande passione per la musica. Il Singolo   è l’antipasto di un progetto discografico più ampio che sarà svelato nei prossimi mesi, ed è accompagnato da un videoclip girato nella sua regione sulle rive dell’Isonzo.

fotoGiulia Cargnel (in arte Provvidenti) nasce a Gorizia nel 1999. Proveniente da una famiglia di musicisti già a 6 anni inizia a frequentare la scuola di musica Roland (attuale Go Music) studiando musica classica al pianoforte con il M° Giorgio Magnarin abbinando subito dopo il canto e ampliando il suo repertorio anche con la musica moderna. Per diversi anni è un elemento del coro sloveno ma si perfeziona, con l’insegnante Lisa Salustri, cantando sia canzoni in italiano che in inglese.
Si è esibita in diverse location sia da solista che con vari gruppi accompagnandosi spesso al pianoforte.Grandissima fan dei Pooh, di cui possiede un raccolta completa di tutti i CD, libri ed altro.  Li ammira sin da sempre ed il suo sogno e poterli avere come insegnanti. Sogno in parte realizzato, non li ha avuti come insegnati, ma Red Canzian l’ha potuta ascoltare durante la sua partecipazione alla trasmissione The Voice of The City su Radio Punto Zero.Grazie alla sua spiccata indole artistica scrive anche poesie oltre che le canzoni.Ha partecipato al concorso letterario “Voci di donna 2016” organizzato dalla provincia di Gorizia vincendo il premio come migliore della sua categoria.Ha sostenuto l’esame di pianoforte Rockschool di 3° livello.Ora fa il suo esordio nel circuito della musica ufficiale Italiana con questo singolo che sicuramente le darà soddisfazioni e stimoli per un nuovo, difficile ma affascinante percorso

https://www.facebook.com/giulia.provvidenti/about/
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play

promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...