• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: marzo 2017

L’omaggio a “Roma” di Mister Pipoli

29 mercoledì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

“Roma ”è il titolo del  particolare  singolo del cantautore pugliese, in radio e sui principali digital store   

Mister Pipoli presenta, al popolo radiofonico italiano,  il suo singolo estratto dall’album “Nuova identità. “Roma”, testo di Joe Pompilio e musica di Giuseppe Pipoli, è un brano che vuole essere un omaggio alla città eterna  e nello stesso tempo, un messaggio agli italiani affinchè sappiano rivendicare sempre e orgogliosamente le proprie origini. Il testo utilizza oltre alla lingua italiana , l’inglese e il latino proprio a significare l’universalità cosmopolita della Città di Roma. Mister Pipoli propone con coraggio questo brano in un momento storico in cui  si ha veramente bisogno di riconoscersi in un unico popolo fedele alle proprie origini e alle proprie identità culturali. La musica e la canzone sono un veicolo essenziale per comunicare e Mister Pipoli ci riesce benissimo con questa “ballad pop” , un concentrato essenziale e molto efficace  alla trasmissione del  messaggio .

Cover Mister PipoliGiuseppe Pipoli , in arte Mister Pipoli è un cantautore Pop-Rock. Nel 2011 partecipa  alle selezioni di X Factor (Simona Ventura, Elio, Morgan, Arisa). Nel 2014 presenta  il “Confusionario caotico”, un disco autoprodotto. Nel 2017 pubblica,  con la  Nuova Santelli, il disco “Nuova identità” da cui è estratto il singolo ed il  videoclip “Roma”. Nello stesso anno parte anche  un progetto  live per il lancio del nuovo disco toccando le città di Bari, Trani, Monopoli, Roma e  Milano.

Facebook
https://www.facebook.com/giuseppe.pipoli.52

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

“Soldier” la ballad d’avanguardia di Dj Tafta

28 martedì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il nuovo intenso singolo di un  neonato terzetto artistico

Cover Dj Tafta

Torna da protagonista, sulle piste dei locali più  prestigiosi di tutto il mondo , DJ Tafta, con un brano di alto impatto musicale. composto insieme ad un giovanissimo cantante Ed D’Onghia che ne  ha scritto il testo, e interpretato da un artista a 360 gradi , cantante, ballerino e attore teatrale, Daniele Arceri. un duetto dolce e graffiante.
Il neonato terzetto artistico, presenta un brano intenso ad alto impatto musicale .
Sicuramente con Soldier, Dj Tafta  ci regala un prodotto diverso rispetto ai suoi successi passati come “My every single word”, remixato dai dj di tutto il pianeta e che ha scalato le vette della classifica dance di due anni fa.
Soldier è principalmente un’intensa canzone d’amore “liquid trap”una ballad d’avanguardia che va ascoltata ad alto volume.
Il brano, prodotto da Marco De Antoniis per Flender Music con la supervisione di Paolo Amati di AP Beat, sicuramente decreta una grande crescita per questo giovanissimo artista che è già al lavoro insieme a D’Onghia e Arceri su altri interessanti progetti.

Alessandro Tafta meglio conosciuto come Dj Tafta, vive a Roma ma nasce venti anni fa a Vidra in Romania.
Campione emergente di kickboxing e muay thai, lascia il ring travolto dalla passione per la musica ed inizia a calcare le consolle delle discoteche più seguite dai giovanissimi romani.
Per il suo carattere simpatico e la sua determinazione, riscuote subito un grande successo come DJ ed inizia a produrre brani all’avanguardia ma di facile ascolto.
Due anni fa l’esordio con “My every single Word“, ballad sincopata che ha spopolato nelle discoteche di tutto il mondo cantata con la giovane Miss Effe.
La canzone è stata remixata in Brasile, Spagna, Cina, Polonia e Tailandia e il video, realizzato con un telefonino, è stato cliccato dai giovanissimi di tutto il mondo.
Altri brani di Dj Tafta sono “My flower”, “Flor del aire” e “Dirty Milf” inseriti anche in moltissime compilation dance di successo.
Arriva ora Soldier prodotto con una nuova crew musicale: Ed D’ Onghia e Daniele Arceri

Facebook : https://www.facebook.com/TaftaOfficial/?fref=ts

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

“Svegliati Però” un forte messaggio di Tony Cicco

27 lunedì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio “svegliati però” il singolo che dà il nome al nuovo album

Cover Svegliati Però

“Svegliati però” è il singolo che anticipa il nuovo album di Tony Cicco, front man e batterista dell’ex Formula 3, precursore del prog e sorpresa del nuovo pop italiano. “Svegliati però” è firmato da Cicco e Luigi Lopez, autore del disincantato testo che, con le sue figure, segue il cuore pulsante della batteria di Tony.
Citando le parole di “Svegliati però”, cieli grigi e mari inquieti non hanno reso arrendevole l’artista napoletano e osservando il camion che passa e se ne va, prende la sua moto per volare tra di noi.
Il brano è straordinariamente attuale, uno stimolo a reagire e a non abbattersi per le occasioni perdute. “Svegliati però” è l’apripista del nuovo album, scritto con grandi autori, i compagni di una vita: Carla Vistarini, Mario Castelnuovo, Luigi Lopez.
(William Molducci)

Tony Cicco è un batterista cantante, compositore, autore e polistrumentista dotato di una voce inconfondibile, tecnica raffinata e spiccato senso del ritmo, che lo rendono unico nel panorama della musica italiana.
Diplomato giovanissimo al conservatorio di Napoli, inizia la sua carriera negli anni sessanta suonando come batterista in vari complessi, nel 1969, con Alberto Radius e Gabriele Lorenzi, fonda la Formula 3, il gruppo storico che accompagnerà Lucio Battisti nelle 20 date del suo unico tour. Quell’anno Battisti vinse il Festivalbar e propose all’attenzione di tutta l’Italia il sound della Formula 3 con “Questo folle sentimento”, scritto da lui e da Mogol, inaugurando il successo della Numero Uno e proiettandoli ai vertici della Hit Parade.
È l’inizio di una lunga e fortunata collaborazione che proseguirà con tre dischi, la vittoria al Festival Internacional da Canção Popular del 1972 di Rio de Janeiro, con il brano “Aeternum” e la produzione dell’album “La grande casa”.
Pochi artisti possono vantare una collaborazione artistica come quella avuta da Tony con Lucio Battisti, che l’ha portato a diventare la voce leader della Formula 3, una band mito della storia del rock progressive italiano, ancora oggi punto di riferimento per tanti giovani musicisti.
Dopo lo scioglimento della band, con il nome Cico, iniziò la carriera da solista pubblicando l’album “Notte” e il singolo “Se mi vuoi”, scritto con Carla Vistarini e balzato immediatamente ai primi posti delle classifiche di vendita. Il successo fu clamoroso, il brano fu subito amato dai giovani e richiestissimo in discoteca. Seguirono gli album “E mia madre” e “La gente dice”, sempre con Carla Vistarini come autrice dei testi e con gli arrangiamenti curati da Paolo Ormi.
Sul finire degli anni settanta collabora con Pino Daniele come percussionista e tastierista in due brani del suo secondo album “Pino Daniele” del 1979 e durante il tour al Festival Varadero di Cuba. In qualità di musicista ha lavorato per importanti musicisti: Pino Donaggio, Armando Trovaioli, Franco Micalizzi, Stelvio Cipriani, Franco Pisano, Renato Serio e Fabio Frizzi. Ha suonato la batteria e le percussioni in “Umanamente uomo: il sogno”, l’album di Lucio Battisti che includeva il singolo “I giardini di marzo”.
Il 1990 vede la reunion de la Formula 3, con la pubblicazione di nuovi album e due partecipazioni al Festival di Sanremo con “Un frammento rosa” e “La casa dell’imperatore”, scritta da Cicco insieme a Mario Castelnuovo. Nel 2013 l’artista napoletano compone, con il testo di Carla Vistarini, “La tua Africa”, il singolo che conclude l’esperienza Formula 3.
Tony ha al suo attivo un’invidiabile carriera di autore, grazie ai successi scritti per Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, Peppino di Capri, Mita Medici, Caterina Caselli, Drupi e Raffaella Carrà.
“La mia aurora” (2015) è stato il primo singolo  estratto da “Svegliati però” (2017), il suo ottavo album da solista realizzato sempre con gli  storici compagni di viaggio Carla Vistarini, Luigi Lopez, Mario Castelnuovo e di prossima pubblicazione.

https://www.facebook.com/Tony-Cicco-Official-120431301351189/?fref=ts

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

Mi amerai è il singolo di KlaudiJa Ever

21 martedì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il singolo d’esordio della cantante italo lituana

Klaudija Kirkilaite in arte  KlaudiJa Ever nasce in Lituania nel 2000, risiede in Italia ma spesso, per diversi mesi all’anno, vive per studio a  Miami Beach.

Oltre agli studi linguistici e agli studi classici, KlaudiJa si dedica alla musica e al canto, frequentando corsi e partecipando a concorsi. Ma l’arte è una passione a 360 gradi, infatti tra le sue esperienze figurano anche recitazione, (da ricordare il suo ruolo di Desdemona nell’Otello di Shakespeare in teatro a Ferrara nel 2016), la poesia, (scrive in inglese ed italiano), il disegno e la pittura.

Inizia a cantare già dall’età di quattro anni e la sua passione cresce sempre di più fino ad investire gran parte del  suo tempo per diventare una cantante professionista. La sua grande personalità, il suo forte impegno per lo studio e la sua versatilità la portano a questa prima esperienza  discografica . Il singolo dal titolo “Mi Amerai” viene presentato alle radio per il popolo degli ascoltatori e per tutti gli addetti ai lavori. Un test per continuare con forza e professionalità e confermare il  cammino intrapreso.

Il brano è fresco e gli arrangiamenti virano verso il pop dove trova spazio un ritornello incisivo e contagioso. La voce di KlaudiJa non è da meno, al centro tra rassicurazioni e atmosfere  non abbandona mai la trama del pezzo .

Sicuramente un inizio soddisfacente che porterà la giovane cantante  ad ampliare le sue possibilità canore ed interpretative.

Cover Klaudija

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

“Nello specchio” di Filippo Ferrante

16 giovedì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Musica, Radio

Si intitola “Nello Specchio” il nuovo singolo del cantautore pugliese  

Filippo Ferrante torna in radio con un nuovo ed emozionante brano. Nella canzone sono descritti tre momenti fondamentali della conoscenza tra le persone: prima la curiosità, poi la ricerca di punti che ci fanno sentire simili ed infine l’incontro o il contatto. Sono processi che possono riguardare tutti noi nella vita quotidiana: pensiamo ad una persona di cui ci stiamo innamorando, oppure ad un sogno tenuto nel cassetto o ancora ad una nuova parte di noi stessi che iniziamo a conoscere. Il ritornello invita a lasciarsi andare verso questa evoluzione che spesso possiamo vedere manifestarsi anche negli altri, come uno specchio. Invita, inoltre, ad accettare le paure e le difficoltà che probabilmente incontreremo e ad aver sempre fiducia nella nostra grande capacità di essere pro-attivi. “Nello Specchio”, dunque, è un inno anche alla comprensione umana e alla disponibilità di essere sempre di aiuto per gli altri. “Non nasconderti ma se vuoi cercami, sarò qui per te, se c’è il sole o se pioverà, un sorriso si a modo tuo è lo stesso che vedo anch’io, sono il tuo specchio”. Lo specchio può rivelarci anche chi siamo davvero e qual’ è il nostro più grande scopo.

Cover Ferrante

Filippo Ferrante è un cantautore pugliese pop, ex frontman della band 61 Cygni, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano. Proviene da differenti esperienze artistiche legate tutte da una grande passione per la musica e dalla voglia di mettere il proprio talento al servizio degli altri, affinchè anche una canzone, un suono o un timbro di voce, possa migliorare la vita delle persone. Filippo si concentra da sempre fortemente sul live, puntando su un proprio spettacolo dal vivo dichiaratamente emozionante. Vanta una collaborazione importante con “Radionorba“, che lo ha portato in giro, attraverso il tour “Battiti Live”, per le piazze più importanti del Sud Italia assieme alla sua band. I ragazzi vincono l’MLK Project ed ottengono la programmazione radiofonica e televisiva del singolo “Dentro Te“, reispettivamente su Radionorba e Telenorba, e la partecipazione a tutte le tappe del Radionorba Battiti Live, avendo, così, l’opportunità di aprire concerti ad artisti come Tiromancino, Alex Britti, Sonhora, Gianluca Grignani, Ron, Neffa, Fabri Fibra e molti altri. Dopo il successo del singolo “Dentro Te” seguono una lunga serie di concerti per tutta la Puglia, dove realizzano una serie di eventi in stretta collaborazione con Radionorba. Il singolo “Dentro Te” nel frattempo verrà trasmesso per diversi mesi da diverse emittenti videomusicali nazionali. Nel 2013 Filippo realizza il primo album con produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo di “eco” nazionale “Volerò“. Nel 2015 ha lanciato due nuovi singoli: “Tutto L’Amore che ho Dentro”  e “Nuovi Giochi“. Quest’ultimo in poco tempo ha raggiunto migliaia di visualizzazioni su Youtube e altrettante condivisioni in rete. Il singolo, trasmesso da più di 150 emittenti italiane ed anche estere (Belgio, Svizzera, Australia), raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio. A Gennaio 2016 esce il nuovo singolo “Un’altra Corsa” ispirato alla vera storia di un tassista, con produzione artistica Rusty Records. Il singolo è stato subito apprezzato dalla stampa e dagli addetti ai lavori; ha ottenuto un buon riscontro radiofonico nel circuito emergente italiano entrando anche in alta rotazione in diverse radio e nelle classifiche indie. A Maggio 2016 pubblica un nuovo lavoro discografico: “Cosa Resterà“. Il brano è stato registrato tra Italia e Germania e finalizzato al Massive Art Studios di Milano, inserendosi nella top 100 dei singoli più ascoltati dell’estate 2016. A Marzo 2017 arriva  il nuovo lavoro discografico: “Nello Specchio”, un nuovo inedito. Il brano è stato registrato in Germania, presso Inscription Studio, e finalizzato allo Sterling Sound di New York con produzione artistica e mix di Vito Angiuli. “Nello Specchio” ha raggiunto, in breve tempo, un ottimo posizionamento sul web entrando anche in rotazione nelle radio italiane.

Official Facebook: https://www.facebook.com/filiferrante

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Valeria Ventura ed i suoi “Sospiri Liberi”

14 martedì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In promozione radiofonica  e sul web  il singolo della cantante padovana  

 Un bel brano scorrevole ed incisivo questo è “Sospiri Liberi”  il singolo che l’artista di Padova presenta all’attenzione degli ascoltatori delle radio e degli addetti ai lavori. Una nuova proposta di un artista emergente che dimostra già tanta personalità e professionalità. Grinta e voce le sue principali caratteristiche.
Valeria Ventura nasce a Padova il 30 Gennaio del 1996.
Fin da piccola prova una forte attrazione per il mondo musicale e all’età di dieci anni inizia a studiare canto da autodidatta, pubblicando video amatoriali su Youtube.
Compiuti gli undici anni inizia il contatto con il  pianoforte assistita dalla  maestra Francesca Venzo, con la quale studierà lo strumento per i seguenti cinque anni, senza mai perdere la sua dedizione per il canto.
All’età di quindici  anni, infatti, ne intraprende il cammino vero e proprio, studiando dapprima alla scuola di musica “Sweet Basil”, poi con il  maestro Marco Giordano, infine e tutt’ora con la maestra e nota cantante Chiara Luppi.
Nel frattempo, nella scuola che frequenta (Liceo Artistico A. Modigliani di Padova) segue un corso teatrale, entrando in una compagnia con la quale parteciperà a rassegne teatrali e spettacoli.
Nel corso di questi ultimi cinque  anni, Valeria partecipa a vari concorsi canori, tra cui ricordiamo lo “Zuccone d’Oro”, concorso basato sul live show e nel quale arriva finalista; “X-Fuck” (o “Cantagù”), concorso telefonico indetto da Radio Deejay con Guglielmo Scilla – Alias Willwoosh – (nel quale si classifica prima) vincendo la possibilità di andare in radio nel Settembre dell’anno successivo e cantare la sigla del programma e “Tour Music Fest”, attraverso il quale frequenterà uno stage di tre giorni presso la “Tenuta dei Ciclamini” sede del CET, con intense ore di studio musicale, compositivo e molto altro, assieme a nomi importanti quali Francesco Gazzè e Simone Empler.
Nel 2013 entra a far parte del noto coro gospel “Summertime Choir” con il quale ancora oggi è impegnata  partecipando a concerti e serate.
Nel 2015 Valeria intraprende anche l’arte della danza iscrivendosi  ad un corso nella disciplina  HipHop.
Nel 2016 firma il suo primo contratto discografico con la Ghiro Records  e da qui le su prime esperienze ufficiali nel mondo della discografia italiana .
“Sospiri Liberi” è il lancio radiofonico che affronta per la prima volta il complesso mondo mediatico della musica italiana.

Foto 2

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

“Vivi” è il debutto radiofonico di Melissa La Giglia

09 giovedì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

L’inedito della cantante bolognese in radio

Si presenta al popolo radiofonico italiano Melissa La Giglia con il singolo dal titolo “Vivi” Il brano presenta  inequivocabili sfaccettature pop/rock create dal suono di chitarre incisive e  molto presenti oltre che dalla voce “graffiante” della protagonista. Un messaggio che arriva direttamente all’ascoltatore e che rimane in memoria. Dinamicità e un buon arrangiamento completano l’ottima fattura del pezzo .
Melissa frequenta la scuola Music Studio di Bologna dai tredici ai diciotto anni partecipando anche a diverse manifestazioni, concerti e concorsi ed è  nello stesso periodo che nasce la sua passione per la chitarra. Scrive la sua prima canzone dal titolo “You” a quindici anni dove il  pop/rock è già molto evidente. Dopo qualche anno “You” entra a far parte del suo primo Demo Pop che contiene anche tre cover . ma Melissa non si limita solo al pop, anche un coro di musica lirica , l’Arcanto di Bologna, diventa un suo banco di esperienza e con questa organizzazione partecipa ad un tour che toccherà diverse date in Calabria .
Le lezioni di chitarra continuano con costanza e con esse anche il miglioramento dell’approccio allo strumento tanto da sentirsi finalmente  pronta, a comporci  le sue canzoni.
Ma è il 2012 l’anno della svolta. Decide di intraprendere la carriera da solista e poter finalmente suonare e cantare i brani scritti e tenuti nel cassetto, compresi quelli realizzati in lingua inglese.
Perfeziona lo studio della chitarra iscrivendosi all’accademia Art Music di Bologna ampliando anche le conoscenze sullo studio teorico ed armonico della musica .
Nel 2016 arriva il primo contratto discografico con la Ghiro Records, etichetta molto attenta alle nuove e giovani proposte. Dal frutto di questa collaborazione nasce “Vivi”, il singolo in promozione di cui è stato realizzato anche un interessante videoclip .
Un primo test importante per valutare il futuro di Melissa La Giglia

Melissa Foto 2

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Tutti a ballare con Mael

06 lunedì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

“Balla con Me”, in radio il nuovo singolo della cantautrice padovana

Mael, Elisa Meneghello, ha voluto vestirsi con un nome d’arte che unisce la dolcezza e l’armonia delle lettere del suo nome per esprimere al meglio il forte legame con la sua passione.
Nasce e cresce a Padova raccogliendo da essa lo spirito artistico e le prestigiose possibilità formative nel campo musicale.
Già dalla tenera età di dodici anni scopre in se stessa l’eccellente predisposizione canora, trovando riscontro nel piacere del pubblico che ha la possibilità di ascoltarla.
Una passiona longeva e radicata nel suo animo le consente di portare alla giusta maturazione la sua voce tanto raffinata quanto poderosa.
Ancora teenager, partecipa alla tappa padovana del “Deborah Casting” per la ricerca di nuove proposte nel settore musicale, guadagnandosi con merito l’ingresso nei sei posti messi a disposizione dal talent; è da qui che inizia a prendere forma il sogno di fare del suo talento qualcosa di importante. Affianca agli studi personali l’ausilio delle competenze di professionisti che la introducono dapprima nel mondo jazz e successivamente verso il canto moderno. Partecipa a numerosi concorsi e master riconosciuti a livello nazionale che le danno la possibilità di lavorare accanto a nomi prestigiosi nel campo musicale e che le consentono di ampliare i suoi orizzonti creativi e di unire la dote innata per il canto alla competenza nella trasposizione letteraria e musicale, rendendola a tutti gli effetti un’interprete, una cantante ed un’autrice completa.
Nel presente la sua carriera si sviluppa su due fronti; il frequente contatto con il pubblico a mezzo di concerti realizzati in collaborazione con musicisti di differente provenienza stilistica le consentono di accrescere l’innata predisposizione alla comunicazione e all’intrattenimento. Contestualmente, l’introspezione unita alla tecnica musicale acquisita la spingono a canalizzare l’impegno verso la composizione di opere proprie.
Ne deriva l’esigenza di affiancarsi di validi collaboratori e dall’incontro con David Marchetti nasce il contratto discografico con la Ghiro Records.
Nella primavera del 2016 sboccia un’importante collaborazione con l’autore Klaus Docupil; viene prodotto il brano in lingua inglese “Fairytale” coronato con la straordinaria interpretazione di Mael. La canzone e il video musicale realizzato per l’occasione riscontrano numerosi successi in molti canali musicali e radiofonici.
“Balla con me” è l’ultimo singolo in promozione di cui Mael è autrice oltre che interprete.

Mael

https://www.facebook.com/mael.elisameneghello/?fref=ts

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

Lin “So cosa fare” la canzone italiana di un cinese

03 venerdì Mar 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

L’interprete cinese si propone per la prima volte alle radio italiane con un brano fresco e piacevole.

Cina e musica italiana è un binomio che cresce. E’ stato anche detto che musica italiana sia quasi come parlare, “è così soft, come una poesia”. I cinesi amano molto la musica popolare e quella italiana e abbastanza  popolare. Lin è un cinese che vive in Italia da 13 anni e dall’Italia ha assorbito la voglia e la passione per la canzone . Da quattro anni la sua e diventata una passione tanto forte  da indurlo a studiare canto e cominciare a proporsi militando in diverse band . Anche i concorsi ed i festival a cui ha partecipato con ottimi risultati rappresentano la sua voglia di fare “gavetta” per raggiungere un obbiettivo. Diversi giornali locali del  bergamasco, zona in cui vive, si sono interessati alla sua vita artistica.

“Non mi ritengo un cantante super eccellente “dice Lin, “perché di bravi ce ne sono veramente tanti, ma sono sicuro di essere un personaggio, di avere carattere e per questo sono unico”. Lin  è certo che con l’impegno  la tenacia e la personalità  si possa giungere  prima o poi al traguardo , l’importante e crederci sempre e questa è sicuramente e una caratteristica fondamentale della cultura cinese.

“So cosa fare” è la sua prima esperienza discografica, un singolo ben interpretato, fresco e piacevole all’ascolto performante alle caratteristiche vocali di Lin.che si presenta per la prima volte alla valutazione del circuito radiofonico italiano. Un mondo difficile, dove la concorrenza e forte e agguerrita, ma la semplicità del cantante oramai Italo Cinese   la fa da padrona. La sua risposta alla domanda cosa ti aspetti da questa esperienza è secca ,decisa e se vogliamo tenera, “speriamo che piaccia”.

Il singolo è anche un gradevole videoclip in cui si riesce ad apprezzare ancora di più la performance di Lin , la sua voglia di proporsi, con  la  sua bella voce inserita in un motivo che sicuramente risulta immediato e di facile memorizzazione.

Lin sa cosa fare ed ora aspetta  cosa facciano i suoi futuri potenziali ascoltatori  .

lin-foto-1Lin Zhong :“Non mi vergogno mai di dire che ho provato sei volte X Factor ,due volte The Voice ,una volta Tu Si Que Vales , una volta italia’s Got Talent , una volta Sanremo giovani …, MAI una volta ho visto i giurati. Non mi vergogno, l’ importante è crederci e non abbandonare mai il proprio sogno”.

https://www.facebook.com/socosafare/?fref=nf

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...