• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: Maggio 2017

Shaula,“L’ironia dei sogni, dove niente è ciò che sembra”

31 mercoledì Mag 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in radio con il singolo dal titolo The Irony Of Dreams

La cantante Italo Ungherese ha sempre ritenuto il mondo dei sogni una realtà affascinante, adora sognare, lasciare che il suo inconscio crei dei film dove lei è la protagonista in prima persona. Dove è tutto improvvisato, ma allo stesso tempo è come se l’inconscio avesse un copione ignoto all’Io e quasi la manipolasse.
Spesso si sveglia la mattina dopo sogni intensi, quasi fossero film di fantascienza.
Così ha deciso di descrivere, tramite la musica (il suo principale mezzo di comunicazione) quell’atmosfera e le sensazioni che i suoi sogni più interessanti le hanno dato.
Nel testo di The Irony Of  Dreams  descrive cosa sono per lei i sogni, una dimensione alternativa dove non ci sono regole, tutto accade senza un senso apparente, per poi svegliarsi e iniziare ad analizzare che forse tutto aveva un senso. Oppure forse è la mente umana che ha bisogno di dare una spiegazione a tutto.
Continua col fare riferimenti ad alcuni sogni che ha avuto, alcuni molto angoscianti, motivo principale per cui ha scritto una composizione che rispecchia quell’angoscia.
Però alla fine c’è anche un senso di conforto e sicurezza nel fatto che i sogni notturni finiscono e ci si sveglia nella realtà dove tutto è più prevedibile e calcolabile.

Cover Shaula_1Shaula, nata e cresciuta a Trieste da una famiglia mista, (padre Italiano, madre Ungherese).
A quattro anni, mentre si trova a casa di un amico del fratello maggiore incontra il suo primo strumento musicale, un rullante! Inizia a chiedere a sua madre di voler suonare la batteria, la quale ritiene che sia solo una lamentela di una bambina e comunque la batteria fa troppo rumore. Alla fine riceve solo un rullante giocattolo per natale, che però non soddisfa neanche le esigenze di una bambina di quattro anni, avendo un suono orribile di plastica.
A otto anni convince la madre a portarla a lezioni di pianoforte classico, questa volta la madre acconsente. Dopo due anni abbandona le lezioni e anche il pianoforte. Ritorna alla musica con l’inizio dell’adolescenza, a dodici anni, dove passa la maggior parte del tempo chiusa in camera ad ascoltare musica Rap americana a tutto volume ed a scrivere testi.
Volendo imitare i suoi rapper preferiti inizia a guardare ore e ore di telefilm in lingua inglese per perfezionare la lingua e la pronuncia.
A tredici  anni registra in camera sua la primissima canzone rap tutta in lingua inglese (americana), su una base musicale semplicissima auto prodotta. Questo è il periodo in cui inizia ad imparare a comporre musica e scrivere canzoni, scrivendo più di 30 canzoni rap in 4 anni. Verso i 18 anni abbandona il Rap per passare al Rock (dai classici ai più recenti), dandole la voglia di imparare a suonare la chitarra, strumento che abbandona dopo un anno per passare alla sua vera passione, la batteria.
Durante questo periodo inizia pure a prendere più seriamente il canto iscrivendosi alla scuola di musica 55 di Trieste a canto moderno.
Dopo la fine delle scuole superiori in un momento di insicurezza e problemi familiari si trasferisce nella città d’origine della madre a Budapest in Ungheria. Dove le consigliano iscriversi a una scuola di musica Jazz, al corso di batteria. Nonostante il Jazz non sia un genere musicale preferito dall’artista ritiene di aver imparato comunque qualcosa di utile dal corso.
Abbandona la scuola Jazz dopo esser stata ammessa ad una università Londinese di musica contemporanea (The Institute of Contemporary Music and Performance)
Già da subito ritiene che l’università sia un luogo di lavoro e non divertimento, passa l’ottanta percento delle giornate a scrivere canzoni e perfezionare le tecniche di registrazione. Dopo l’acquisto di un software musicale professionale  guarda ore e ore di tutorial su youtube. A questo punto crea intere canzoni dove compone, scrive e registra tutto da sola: la batteria acustica, le chitarre, tutte le voci e compone il resto usando la pianola midi.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

E’ “Traffico nel cuore” il singolo d’esordio di Kefren

29 lunedì Mag 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Importante test radiofonico per questa nuova giovane proposta del
panorama musicale italiano

Kefren si propone al difficile esame della radio italiane con il brano dal titolo “Traffico nel cuore”. Fresco e orecchiabile, il prodotto si compensa perfettamente con l’immagine del giovane interprete. Una composizione nel perfetto stile pop italiano pronto a coinvolgere  e ad aumentare  i suoi fan . Una canzone che parla di amore, di un  amore provato ,di un amore che non sembra poter continuare . Una melodia efficace in un pezzo ben arrangiato nelle strutture, che si apre, che cresce e che riesce a dare un inequivocabile  messaggio .

“Quante volte ci abbiamo provato noi, quante scuse che non finiranno mai” sono le parole che tentano di non dare più senso ad una storia ,una storia come tante, una storia che finisce, una  storia che molti giovani  vivono ma che certo lascia un segno nell’ esistenza. Ancora un artista della scuderia Ghiro Records , una etichetta con la “mission” di scoprire nuove proposte capace di dare un punto di partenza in un ambiente dalle mille difficoltà a chi, con impegno e fatica crede nella propria passione e nei propri sogni .

Cover KefrenFabrizio Liguori, in arte Kefren  nasce  a Salerno nel 1998. La prima parte della sua vita non è stata molto semplice a causa di vicissitudini familiari che sicuramente lo hanno messo a dura prova ma la musica entra immediatamente nel suo cuore ed è proprio questa che lo proietta in un mondo idilliaco, come Fabrizio ama raccontare, dove può scacciare ogni preoccupazione ed ogni pensiero negativo. Il resto è storia comune di chi vuole realizzare un sogno, di chi vuole tentare di fare il mestiere della vita. Prende le prime lezioni di canto, partecipa a vari contest e festival e comincia ad ottenere anche riscontri positivi che confermeranno ed aumenteranno la propria voglia di fare musica. Finite le scuole arriva anche la decisione importante, si trasferisce a Milano per iniziare una nuova vita. “Non avevo mai avuto sicurezze, ma stavolta avevo grinta, fiducia e voglia di impegnarmi e di non arrendermi”. Inizia a pubblicare alcune delle sue performance su Youtube ed è proprio qui che viene notato e contattato dalla Ghiro Records che gli propone l’inizio di  un cammino professionale. Cambia nome in Kefren , un nome che proviene dalla sua grande passione per l’Egitto e da un sogno in cui suo padre, accarezzandolo, lo chiamava piccolo Kefren, incide Traffico nel cuore, il suo singolo d’esordio e dà finalmente il via ad primo progetto che vuol far diventare grande.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Le dolci atmosfere di Alisea

22 lunedì Mag 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

“Le cose cambiano” è il titolo del singolo della cantante di origine palermitana

Alisea si presenta al pubblico mediatico con un singolo caratterizzato da una grande personalità artistica e da atmosfere che ci trascinano con l’immaginazione all’interno di un club sobrio e accogliente. Nell’era delle sperimentazione e della ricerca di nuove sonorità ecco che ci si presenta innanzi una produzione classicamente melodica, suoni colti, ben arrangiati ma discreti che mette in risalto la voce calda e coinvolgente di Alisea. “Le cose cambiano” è il titolo del brano che va a sollecitare il pubblico radiofonico ad un ascolto che riporta in primo piano la voglia di percepire con attenzione un brano, le sue linee e l’attenta decodificazione dei testi. Un pezzo che ci riporta nell’affascinate mondo in bianco e nero della televisione di qualche anno fa ,ai programmi storici come Studio Uno ma con una evoluzione  tecnica e arrangiamenti curati che riescono a colorare di modernità una canzone che sicuramente cavalca le linee della tradizionale  canzone italiana. Alisea e la sua “Le cose che cambiano” dimostrano che per essere nuovi ed interessanti non sempre bisogna  stravolgere i concetti fondamentali e le dinamiche della musica ma basta essere professionali ed intelligenti nel dare singolarità e personalità a quello che si vuole trasmettere.

AliseaMorena Fazio in arte Alisea è un cantante di origini siciliane  che come tutti quelli che desiderano e hanno nel sangue la voglia di fare musica inizia sin da piccola a cantare e seguire tutte le strade necessarie per potersi approcciare al mondo della musica . I concorsi, le partecipazioni a manifestazioni locali, le militanze in gruppi musicali che vanno dal rock al liscio sono l’inevitabile gavetta di chi vuole entrare a far parte di questo “universo difficile”. Le esperienze in sala d’incisione , lo studio per affinare le proprie doti, il tentativo di salire sul palco di Sanremo sono tutte azioni che confermano la volontà  di centrare l’obiettivo. Osare è sempre lecito e la sorte vuole che l’incontro con un discografico avviene. Firma il suo primo contratto con la Ghiro Records di David Marchetti, il noto produttore sempre attento alle giovani e nuove proposte, e si tuffa nel mare mediatico con la pubblicazione e la promozione del singolo “Le cose cambiano”.

https://www.facebook.com/morena.fazio.14?fref=ts

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Maria Morelli Feel The Fun

15 lunedì Mag 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

new single in  radio su I-Tunes e sui principali digital store

Maria Morelli_cover

Fell The Fun è il nuovo singolo pubblicato in Italia da Maria Morelli, ventiquattrenne cantante italo-rumena, laureata in giurisprudenza, che ha debuttato discograficamente nel 2014 con l’album “The Way I Feel”, divenuto nel suo paese di adozione un best-seller arrivando ai primi posti delle chart nazionali. Con questo singolo, che precede il nuovo album, Maria debutta anche come autrice (ha scritto infatti testo e musica) ed ha un team di produzione completamente  rinnovato e coordinato da Valter Sacripanti (Nek, Loredana Bertè, Maurizio Fabrizio, Simone Cristicchi tra gli altri). Un brano elettro-dance che punta decisamente all’airplay radiofonico, ma con una punta di raffinate citazioni anni ’70, specialmente nell’uso di alcuni suoni.
Maria ha un intenso calendario promozionale a supporto della nuova uscita, durante il quale si dividerà tra Italia e Romania, dove ormai è un personaggio pubblico con numerose apparizioni sulle principali reti nazionali.
I grandi amori musicali ai quali si ispira Maria sono Amy Winehouse, Skin, Adele ma anche alcune sue colleghe italiane come Emma e Giorgia, delle quali nelle sue serate esegue diversi brani. Un aspetto, questo, che certamente sarà sottlineato nelle prossime uscite.
Maria Morelli che, oltre all’italiano e al rumeno, parla correttamente altre tre lingue tra cui l’inglese e lo spagnolo, vede nell’Italia un banco di prova serio e impegnativo dal quale ricavare gli input necessari per costruire un repertorio davvero in linea con il main stream internazionale, senza per questo tradire la sue ascendenze italiane, alle quali si sente profondamente legata.

Maria Morelli – note biografiche

Maria Morelli nasce a Brasov in Transilvania il 19 gennaio del 1993 da papà italiano e madre rumena. Maria si è da poco laureata alla Facoltà di Diritto all’Università della Transilvania a Braso (RO)

All’età di 17 ani ha iniziato a prendere lezioni di canto a Brasov e quindi a Bucarest, partecipando quasi immediatamente a diversi concorsi nazionali e  internazionali, classificandosi sempre nelle primissime posizioni.
Dopo la pubblicazione del primo album lo scorso anno, ha svolto un’intensa attività promozionale partecipando a numerosi show televisivi sulle principali reti nazionali. Nello stesso periodo il suo album è entrato in classifica e il singolo “Never Can Say Goodbye” ha ottenuto un’ottima rotazione su radio locali e network.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

Alberto Re, chitarra liquida e atmosfera notturna, questo è “Contatto Fisico”

03 mercoledì Mag 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il singolo del giovane cantautore veneziano  estratto dall’album Eclittica distribuito su I Tunes e sui principali digital stores

Una chitarra liquida e seducente un incedere Deep Blues, una atmosfera notturna dove la voce di Alberto Re vibra inizialmente verso registri più gravi, per poi salire. Un brano che racconta la fine di un amore, dove l’ultimo legame tra i due amanti è rimasto solo il contatto fisico e null’altro. La Song si contraddistingue per un solo di chitarra di matrice Kravitz che fa apprezzare le capacità chitarristiche di Alberto Re, sempre a servizio del brano, mai mera esibizioni di abilità. Nel trascinante ritornello che termina la canzone si insinuano le note di un mono-synt, che ribadisce il climax finale è fa’ apprezzare la produzione moderna e Pop Rock.

Alberto Re è un cantautore chitarrista veneziano, un chitarrista che conosce la tecnica ma decide di metterla al servizio dei suoi brani, canzoni pop dai più disparati sapori, sinuose note blues, delicati e coinvolgenti arpeggi acustici, ballads dai toni malinconici e delicati, tessiture melodiche che hanno un inizio compositivo sempre dalle sue amate 6 corde per poi venire consolidate da stesure di testi semplici, diretti, personali e profondamente descrittivi dei suoi stati d’animo. Le radici della musica di Alberto Re sono evidentemente oltreoceano, strizzano l’occhio a molti autori statunitensi della nuova generazione Pop/rock/blues targata U.S.A.

La voce di Alberto Re sa essere delicata nei toni bassi e decisa quando si alza nelle tonalità più acute, e grazie alla scelta fortemente voluta dal giovane cantautore di cantare in lingua italiana è sicuramente da considerarsi un originale commistione del panorama sonoro attuale.

Alberto Re (all’ anagrafe Alberto Grazian) nasce a Fossò (Ve) nel 1994 e subito dimostra una innata volontà di fare musica. A dieci anni prende lezioni di pianoforte presso la scuola di musica del suo paese, poi all’età di 13 anni un corso di batteria, ma per quanto senta che la musica è parte fondamentale della sua vita non riesce a trovare la strada giusta. È la strada giusta infatti che trova lui, la Sunset Blvd di Hollywood al numero 7425, sede del Guitar Center, è lì davanti alle sue vetrine durante un viaggio negli “States” che decide di entrare e comprare la sua prima chitarra elettrica.

https://www.facebook.com/AlbertoREcantautore
www.albertore.it

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

 

 

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...