• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: giugno 2017

Luca Mancino “Pronti a vivere”

22 giovedì Giu 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il singolo che anticipa il nuovo album, una fotografia alla realtà che ci circonda

Dopo il primo album “Libera”, che ha affrontato il tema del rifiuto di ritrovarsi imprigionato in stereotipi e schemi che la società ci impone e la necessità di fregarsene portando avanti le proprie scelte, lavorando sulla propria spiritualità, Luca si trova un pomeriggio a scrivere tutto d’un fiato un brano molto attuale che fotografa perfettamente la realtà che oggi ci circonda. Ci capita di leggere, vedere o ascoltare notizie e non è facile capire la differenza fra verità e menzogna, oppure quello che è sempre più sotto gli occhi di tutti: i sacrifici di arrivare a fine mese e c’è chi non ci arriverà mai; in tutto questo siamo anche “l’occhio che non vede”. Grazie ad una serie di immagini che si susseguono ognuno potrà vedere ciò che siamo e la sua antitesi, attraverso un time dance sulle strofe che fanno scorrere le scene rimbalzando davanti agli occhi proprio come in un video. Il ritornello ci abbraccia e ci rende protagonisti nel sapere che bisogna farcela, e farcela insieme senza mai arrendersi nonostante non ci sentiamo pronti. Tuttavia, solo attraverso la nostra “forza e la speranza” siamo noi quelli “Pronti a Vivere” oggi e per il nostro futuro.

Cover Luca MancinoLuca Mancino, chitarrista, cantautore e musicista, nasce a Campobasso nel 1980. Inizia all’età di quindici anni a suonare da autodidatta la chitarra e dopo poco tempo fonda la sua prima Band, i “Karma”. Nel ’99, con una nuova formazione i “Rockera” e un progetto Indie-Rock, partecipa a Cantieri di primavera per l’arte e per i diritti scrivendo in prima persona e arrangiando i brani come chitarrista. Dopo qualche anno collabora con la “Essential Blues Band”, gruppo affermato sul territorio molisano e non solo. Dall’unione del Blues e della dimensione acustica nasce un Trio: i “Joker Acoustic”, dove ritrova anche il ruolo di cantante. Nel 2006 trasporta la sua forte passione per la musica anche negli studi, infatti si Laurea in “Economia Aziendale”, discutendo una Tesi sperimentale sull’Industria discografica. Subito dopo partecipa al “Corso in Organizzazione di Eventi Musicali” organizzato da Luciano Vanni Editore, con uno Stage e Tirocinio all’interno dell’organizzazione di Terni in Jazz fest#6. Grazie alle varie esperienze e il diverso background, nel 2013 auto-produce il suo primo disco di inediti dal titolo “Libera”, con il “sound-engineer” Domenico Pulsinelli: “Tour, collaborazioni e produzioni: R.Vecchioni, E. Finardi, Piero Cassano, Kelly Joyce”. Libera fa il suo ingresso nel mercato discografico, firmato da marchi storici come Cramps Music ed EDEL Distribuzioni. Dirige la regia e il montaggio dei videoclip dei singoli estratti dal disco d’esordio: “Ci credi o no”, “Sarai” e del terzo singolo “Lasciati andare”. Il singolo di lancio “Ci credi o no”, colleziona importanti passaggi radiofonici e numerosi riscontri di critica e di pubblico.  Aprile 2017 partecipa alle semifinali regionali di “Sanremo Rock” e lavora alla produzione del videoclip del nuovo singolo estratto dal nuovo album in uscita.

https://www.facebook.com/LucaMancinoOfficialPage/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Ben Coen , Sweat

20 martedì Giu 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Con l’estate ed il caldo incalzante arriva in radio un nuovo singolo audace e sexy

Sweat è sexy, calda, umida; decisamente audace. Quando per la prima volta Ben Coen ha ascoltato la ritmica elctro house di Alessio Silvestro, producer siciliano con cui è stata realizzata, ha pensato che fosse una scossa, qualcosa che ti attraversa il corpo, un impulso, un impeto che ti spinge a muovere. Talvolta le parole e la ritmica nel pezzo si fondono in un movimento meccanico, come a diventare l’imitazione di un esercizio fisico. Il sudore è il risultato della fatica, è liberazione dal nostro corpo di qualcosa che spesso non riusciamo ad assecondare. Lasciatevi andare, donatevi agli altri. Just Sweat.

Cover Ben CoenBen Coen, nasce negli anni ’80, non solo fisicamente ma anche artisticamente. Approccia la musica all’età di sette anni con lo studio del violino, che però metterà da parte in fretta per poi iniziare a scrivere le proprie canzoni, un misto tra pop e dance, abbandonandosi anche talvolta ai motivi in stile urban. La prima canzone è capitata per caso a tredici anni, davanti a una partita di calcio, un motivo nella testa, qualche battito coi piedi e una corsa a casa in bicicletta. Poi fogli e un piccolo studio fai da te per la realizzazione dei primi demo ne caratterizzeranno l’adolescenza. La musica inglese e americana sono la sua passione e non ne ha mai fatto segreto con nessuno, la sua musica ne è una prova. La prima vera concretizzazione arriva nel 2008, quando inizia il rapporto collaborativo con Harry Frank Towers, storico Dj di New York con il quale farà uscire il primo pezzo “Check this out”, un chiaro richiamo al pop danzereccio degli anni novanta. A seguire uscirà “Lady”, e “Giving it up”, realizzata e rilasciata con producer e etichetta italiana. “Leave this time” arriverà invece a mescolare le carte in tavola, proponendo un sound diverso dalle altre produzioni, una chiara virata verso la trance che tanto piace ai paesi del Nord Est Europa. Ma è con “Supertruck”, realizzata in collaborazione col producer Nikolas TGN che torna indietro alla prima passione, sonorità attuale che strizza l’occhio agli anni ’80, e melodia pop. Back to the ‘80s, ma con la carica di adesso, è proprio il caso di dire. L’ultima in ordine cronologico è Make it real, rilasciata in collaborazione con l’etichetta Music Plant di Chicago, un inno alla voglia di rincorrere i propri sogni e a un invito a cogliere le possibilità che ci vengono presentate perché l’imperativo è sempre uno: make it real!Il 2017 è il momento giusto per nuovi progetti, è il momento di “A Reason to Love”, un tribal pop anni 90 che precede un’ondata calda prevista col nuovo singolo estivo: Sweat. Con l’estate che arriva e il caldo che avanza, è il momento di spogliarci, non solo per la temperatura incalzante.

https://www.facebook.com/bencoenmusic/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play

promoradio@dcodcommunication.it

promostampa@dcocommunication.it

L’Uomo Gatto con “Samba”. Il remake di un brano di Don Backy

13 martedì Giu 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio la scanzonata ed estiva interpretazione del volto più famoso di “Sarabanda” , il quiz musicale condotto da Enrico Papi.

Chi non conosce L’uomo Gatto, all’anagrafe Gabriele Sbattella. Il 12 Novembre 2002 è il giorno del suo approdo televisivo nel fortunato programma di Enrico Papi dove, riesce ad arrivare alla finalissima contro il campione mascherato Max (al secolo Giulio De Pascale). Mantiene il suo titolo fino al 19 Febbraio 2003 quando viene spodestato da Diego Canciani da Sabaudia (Latina)  meglio conosciuto  come Tiramisù.
“Sarabanda” per Gabriele è stato un vero e proprio trampolino di lancio. Successivamente sarà ospite in altre trasmissioni televisive RAI, Mediaset, La7, MTV Italia e Sky. Ultimamente concorrente di Caduta Libera, il fortunato gioco preserale di Gerry Scotti e lo abbiamo visto protagonista di uno scherzo non molto “dolce” organizzato dalle Iene.
Cover SambaGrande intenditore di musica, si è voluto cimentare, con simpatia e senza prendersi troppo sul serio, nell’interpretazione di un brano in versione fresca ed estiva che presenta ai sui ammiratori e al pubblico radiofonico di cui è stato realizzato  anche un coloratissimo videoclip.
I ritmi latino americani (la musica brasiliana in particolare) gli sono sempre piaciuti in quanto gli danno una grande carica e mettono tanta allegria rispecchiando il carattere delle popolazioni di quell’area geografica del mondo.
Un pomeriggio d’estate Gabriele era nei di dintorni di Cento (dove ha vissuto per tre anni e mezzo) insieme alla compagna di allora, Myra. Nell’autoradio della sua automobile girava un cd di Don Backy (Myra è appassionata così come lo è lui della musica “datata” sia italiana che straniera). Rimase affascinato da uno di questi brani, “Samba”, soprattutto per il ritmo. Tutte le volte che saliva sulla macchina di Myra una delle canzoni più gettonate era proprio “Samba”.
Qualche tempo dopo, prima di fare ritorno a Porto San Giorgio, la sua città di origine, trova, al mercatino del riuso di Cento, questo 45 giri e logicamente lo compra.
A febbraio, inviato al Festival di Sanremo come giornalista, durante il tragitto percorso a piedi  dall’appartamento al Pala-Fiori, “Samba” era il brano che amava canticchiare e poi del resto se uno va a Sanremo e non canta è come se si va a Monaco di Baviera e non  beve la birra non trovate ? Poi arriva il giorno dell’incontro con  David Marchetti della Ghiro Records, già produttore di Anna Tatangelo che gli propone e lo convince  a realizzarne una  personalissima versione del brano di Don Backy.
Questa esperienza per  L’Uomo Gatto  è come vivere in un sogno, la base della canzone che arriva e la deve studiare, la sala di registrazione con la cuffia e il microfono (aveva utilizzato cuffia e microfono inizialmente durante il periodo “sarabandiano” e poi come speaker radiofonico) e la sessione di registrazione della canzone ed infine la realizzazione del videoclip.
Ad essere sinceri non è il primo videoclip in cui compare.
La prima apparizione è stata in quello della canzone “Le viole” interpretata dalla cantante Lighea, sua conterranea, poi, qualche mese fa è apparso nel video di “Mooseca” (la canzone di Enrico Papi) fino ad arrivare al video di “Samba”, tutto suo, solo con la splendida protagonista femminile.

https://www.facebook.com/LuomoGatto/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

Margherita, lo scanzonato brano di Tommaso Venturelli

01 giovedì Giu 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio, su I Tunes e sui principali digital stores il singolo d’esordio
del giovane cantante di Forlì

Margherita è il primo singolo che anticipa l’uscita dell’EP di debutto di Tommaso Venturelli. E’ un brano pop immediato e di facile ascolto, che ci trascina inevitabilmente dalle parti di Jovanotti e delle sue ballad più scanzonate. Un pezzo da ascoltare tutto di un fiato che trassporta in un modo fatto di colori tenui dove sentirsi allegri e spensierati.  Una melodia che rimane in testa e che può essere ricantata anche  dopo il primo ascolto . Margherita , un nome, un soud, una canzone, un cocktail fresco che ci accompagnerà nelle fantastiche giornate d’estate.

Venturelli Foto 1

Tommaso Venturelli nasce a Forlì nel 1997. Da giovanissimo si avvicina al mondo della
musica imparando a suonare la chitarra, alla quale affianca lo studio della voce. Tommaso è un osservatore e riporta nella sua scrittura musicale le esperienze che vive tutti i giorni: i suoi testi sono sinceri, diretti e raccontano le sue esperienze di vita. Nel 2014 Tommaso crea la sua prima band, i JAM, con i quali comincia un percorso musicale che lo porta a suonare neI principali palchi della sua regione. Con i JAM registra un brano prodotto da Luca “Tornado” Testori (Skiantos). Nel 2017 Tommaso inizia una collaborazione con il Deposito Zero Studios di Forlì e il suo team di produttori, con i quali lavora al suo primo EP. In giugno 2017 esce il primo singolo, intitolato Margherita.

https://www.facebook.com/tommasoventurellimusic/
https://www.instagram.com/tommasoventurellimusic/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...