• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: luglio 2017

She falls like rain è il singolo estratto da Priceless il primo album di Gianni De Berardinis

28 venerdì Lug 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il brano che lancia il raffinato disco del famoso conduttore

Priceless_digital_cover_1Un brano che ci trasporta, ci rilassa, ci fa volare con l’immaginazione, questo è She falls like rain.
“…Una canzone di un amore grande che mi rinnova ogni giorno, dedicata all’amore e alla pioggia che purifica”. Il singolo fa parte del primo album di Gianni De Berardinis dal titolo Priceless.
“…ad un certo punto mi sono accorto che avevo parlato tanto nella mia vita professionale e allora perchè non cantare? In fondo avevo fatto quasi tutto nel mio mestiere e realizzare un solo album era sempre stato un sogno.”
Così è nato Priceless, un’esperienza nuova e stimolante. Gianni ha cantato e suonato tutte le canzoni del disco rendendo omaggio a chi, in 40 anni di musica alla radio e alla tv, gli ha lasciato un segno indelebile.
Da Bowie agli Airplane, dai Blind Faith fino ai Velvet Underground cantando, passando per una volta dalla parte dell’interprete. Queste canzoni sono diventate fondamentali per tutti e per Gianni, in particolare, rappresentano un punto fermo da cui partire per la realizzazione dell’album.
Priceless è un disco nato con Andrea Rabuffetti, un sapiente musicista underground che suona tutto il suonabile, uomo di grande cultura musicale che sa ricreare il sapore di certi suoni leggendari.
E’ un disco acustico senza batterie, registrato in home sessions allo Studio Scandaglio  durante gli ultimi mesi del 2015. Tutti, o quasi, gli strumenti suonati in Priceless sono a corda e passano dal sitar, alla mandola, dal banjo alla 12 corde fino ad arrivare all’oud arabo.
Un disco folk che guarda al Mediterraneo e anche a certe atmosfere psichedeliche degli anni 70.
Priceless contiene anche brani scritti da Gianni De Berardinis e che parlano di lui molto più di un programma televisivo o radiofonico.

Foto Gianni De BerardinisGianni De Berardinis, pescarese da decenni trapiantato a Milano, è un conduttore radiofonico e televisivo che ha fatto la storia della comunicazione musicale.
Dagli esordi su Radio Luna al grande salto in Rai (Discoring) e poi all’estero con la fantastica esperienza di Radio Monte Carlo (quando Rmc era un faro per tutta l’Europa) e di nuovo in un grande network con Popcorn nell’allora nascente Canale 5. E poi tutte le radio oggi fondamentali che Gianni ha visto nascere e di cui è stato un pilastro: da Rtl (di cui è stato il primo direttore artistico) a Radio 101, da Rds Radio Dimensione Suono, a Radio 24. In mezzo tantissima musica, tanti incontri (Frank Sinatra, B.B. King, David Bowie, David Gilmour dei Pink Floyd, Manhattan Transfer, Mick Hucknall per fare qualche nome).
Tante sarebbero le cose da scrivere sulla carriera di Gianni de Berardinis, la cui professionalità gli ha fatto vivere esperienze importanti ed incontri incancellabili, professionalità che invitiamo a riconoscere anche attraverso l’ascolto di Pricelless che dal 30 Giugno, per l’appunto, è disponibile sulle principali piattaforme digitali.

https://www.facebook.com/giannideberardinis
https://open.spotify.com/artist/1xx6KyEd7RUITul4wXeAfl

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

La travolgente onda d’urto firmata UMMO

24 lunedì Lug 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il singolo Consumami, l’anticipazione del nuovo album

Dopo gli ottimi riscontri del primo  album, “Ummo”,due tour nazionali, Contact Tour e Manicomio Tour, di pieno successo, collaborazione con l’ensemble orchestrale sinfonico “Sinergie d’Arte”, gli UMMO irrompono sulla scena con un nuovo singolo che ancora una volta attesta la vitalità creativa in continua evoluzione del gruppo e dell’autore, voce e frontman, Cristiano Romanelli .Testo mordente ed intenso, musica che arriva dritta alle sorgenti delle emozioni, l’arrangiamento degli UMMO verso un rock più duro e graffiante, fatto di ritmo incisivo e suoni rudi che lasciano inequivocabilmente senza scampo. “Consumami” è un brano che travolge come un’onda d’urto, un’energia improvvisa capace di agitare simultaneamente corpo e anima; la canzone racconta con sincera drammaticità un rapporto d’amore inarrestabile, un veleno di estrema passione carnale. La musica trascina inesorabilmente la mente nei meandri narrativi di un testo mai banale. “Consumami” in radio come anticipazione del nuovo album sul quale si concentrano le attese del pubblico ummita, sempre più numeroso e affezionato; siamo certi che anche questa volta gli UMMO non tradiranno la loro caratteristica di sorprendere evolvendo verso linguaggi artistici sempre più complessi ed elettrici. Il Video Consumami è stato presentato in anteprima su Sorrisi e Canzoni Tv e raggiunge in poco tempo oltre 120.000 visualizzazioni.

Foto Ummo Band
Il 25 dicembre 2014 è uscito il loro primo album omonimo che ha anche segnato l’inizio del CONTACT TOUR 2015 che li ha visti protagonisti in piazze e live club italiani.
Grazie al successo dei primi due singoli “Destino” e “Malinconia e dei rispettivi videoclip oltre che del  terzo singolo della band “Sindrome”, riscontrano subito critiche positive da parte del pubblico e degli addetti ai lavori aggiudicandosi la vittoria in vari contest radiofonici.
Attualmente gli UMMO oltre ad essere tornati in sala per comporre ed arrangiare il loro secondo album, sono impegnati in un nuovo ambizioso progetto  (413.44 Mhz Tour) che li vede protagonisti sul palco  con una ensemble di musicisti classici e 30 elementi di un coro polifonico arrangiando i brani del gruppo in una nuova veste che unisce le linee perfette della musica classica con la ruvida spontaneità di un gruppo Rock . La data zero è stata presentata lo scorso 29 Giugno all’interno del cartellone Estatica 2017 la più importante manifestazione estiva abruzzese. Grande successo di pubblico. Si ripeterà il 25 Agosto sul caratteristico palco della Villa Comunale di Bussi sul Tirino (Pe).

Cover Conumami

Sito Ufficiale :
http://www.ummoband.com
Facebook :
https://www.facebook.com/ummoofficial/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play

promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

“Fuori strada” è il secondo singolo di Francesca Battiato, tratto dal’ album “Mi raggiungi”

10 lunedì Lug 2017

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

In radio il brano asciutto ed energico che ci trasporta in una dimensione etnica evocando colori ed immagini particolari e coinvolgenti

Cover Fuori Strada

Fuori strada, il nuovo singolo di Francesca Battiato tratto dal suo progetto discografico “Mi raggiungi”. Un brano asciutto ed energico dalle atmosfere etniche , le stesse  che caratterizzano  tutto il progetto discografico.
L’album racchiude canzoni con testi poetici, mai banali, che raccontano flash di vita, arricchito da arrangiamenti di alto livello (come i musicisti che hanno preso parte al progetto)  studiati nei minimi particolari che ci trasportano in un’atmosfera estiva, evocativa, a contatto della natura quasi a richiamare le origini della stessa cantante: la Sicilia.

Il progetto  “Mi Raggiungi“ nasce dalla necessità di raccontare momenti  della vita di tutti i giorni, flash che  rispecchiano il mondo di Francesca  fatto di una cultura  e un modo di essere mediterraneo e solare. Per questo nell’arrangiare le canzoni sono stati scelti anche  strumenti   a percussione che spesso ricordano i paesi caldi  e   a tratti passaggi chitarristici spagnoleggianti con  testi evocativi . Il  disco ha  spesso richiami alla natura,  alle stagioni, per questo in alcune canzoni sono stati inseriti i suoni del mare  o del vento ect..che   proiettano  direttamente in quella dimensione. Un album piacevole e facile da ascoltare, con ritmi coinvolgenti ma allo stesso tempo rilassanti .
Il disco contiene dieci tracce di cui nove, scritte interamente da Francesca tutte in italiano tranne l’unica cover  interpretata parte in spagnolo e parte in francese dal titolo  “Mil pasos”.
Ad accompagnare Francesca nell’album musicisti del calibro di  Marco Cravero, Luciano Susto, Cesare Grossi, Lorenzo Piccone, Loris Lombardo, Emanuele Dabbono ed altri professionisti (Nicolas Gargini, Roberto Magnani , Giovanni Pastorino) che  si sono adoperati   per renderlo  ricco di atmosfere calde e mediterranee ma, sebbene il risultato abbia un sapore lievemente etnico, il disco è  classificabile comunque per struttura e leggerezza nel genere pop, o meglio etno-pop. La pre-produzione è stata affidata ad Emanuele Dabbono (Tiziano Ferro)

Foto 1Francesca Battiato nasce ad Acireale (CT)  ma  già dall’età di un mese la famiglia si trasferisce in Liguria, dove passa tutto il periodo dell’infanzia.
Sin dall’età di dodici anni intraprende studi privati di canto e musica.
Ha diciotto anni quando inizia a  comporre  le sue prime canzoni, prediligendo il genere pop e in parallelo intraprende un lungo  percorso-gavetta come cantante solista con esibizioni “live” in vari locali o in apertura di concerti e manifestazioni  (Wilma Goich, Neri per caso, selezioni Miss Italia, Alberto Fortis etc..) e completa la preparazione personale diplomandosi  in canto presso il Conservatorio statale  “Ghedini” di Cuneo nel 2011 con Laurea in ” tradizioni musicali extraeuropee ad indirizzo afro- americano” .
Nel 2013 studia in America con il maestro Seth Riggs (insegnante di Michael Jackson , Stevie Wonder…) e successivamente con Mary Setrakian (vocal coach di nicole kidman in Moulin Rouge, Mary j. Blidge etc.)
Continua a scrivere canzoni anche in collaborazione con autori piu esperti e nel frattempo  gestisce in Savona la scuola di Canto e Musica “Studiovoce 26” dove svolge intensa attività didattica.
https://www.facebook.com/francescabattiatocantautrice/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...