• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: marzo 2018

Terra, il nuovo singolo di Luciana Turina

19 lunedì Mar 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

News, Terra, Turina

in radio il brano che racchiude il senso della nostra esistenza terrena

Cover TurinaLuciana Turina dopo oltre trent’anni di silenzio discografico riappare sulle  scene musicali con un nuovo singolo, dal titolo “Terra” scritto da Moreno Rossi.
Una notizia sicuramente molto interessante anche perché l’artista è sempre stata considerata come una delle piu’ belle voci della musica italiana, definita la “negra bianca”.

Con una attenta  descrizione fatta di immagini  e avvenimenti  il brano ci conduce ad una riflessione sul  senso della vita nelle gioie e nelle sofferenze, nelle passioni e nelle delusioni senza lamentarne le chiare difficoltà, ma seguendo semplicemente la parabola del tempo, non rimandando ad un giorno che forse non arriverà mai, ma trovare uno scopo in ogni istante. Vivere non è un rischio. Un riferimento anche al ruolo centrale della donna “la donna padrona di ogni suo avere, la donna che vive di ogni elemento, disegna con l’acqua e respira col vento”
La produzione discografica è affidata a David Marchetti della Ghiro Records.

Foto TurinaUna carriera con la “C” maiuscola quella di Luciana fatta soprattutto da cinema e teatro, nonché da numerose apparizioni televisive, ricordiamo recentemente la sua partecipazione nel gennaio 2016 a “Domenica in” condotta da Maurizio Costanzo, che ebbe una risonanza importante, tanto da generare una intera pagina dedicata a Luciana sul “Messaggero”, ed una puntata a Lei dedicata, questa estate, a Techetechetè, che ha raggiunto degli ascolti record,  a dimostrazione che Luciana è un artista molto amata dal pubblico.
Una voce unica e caratteristica che l’è valsa la vittoria del Festival di Castrocaro nel 1965, una partecipazione al Festival di Sanremo nel 1966, la pubblicazione di un Album, di un Lp e di ben dieci singoli.

Oggi torna, da cantante, con la voce di sempre e con i suoi 71 anni, con il singolo “Terra”.

https://www.facebook.com/luciana.turina

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

E’ uscito “Frammenti (Di Te)”, nuovo video di Corvo

14 mercoledì Mar 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Corvo, News

Frammenti (Di Te)” è il secondo singolo rilasciato da Corvo nel 2018 dopo aver preso la decisione di continuare il proprio percorso artistico accompagnato da Jacopo Basso (tastiera, basso) e Alberto Amore (batteria).
E’ un pezzo dalle sonorità pop rock/brit pop, pezzo che ricorda e si ispira molto alle sonorità dei Lunapop del famoso frontman Cesare Cremonini.

Il video è ambientato in una casa dove avviene il litigio tra due amanti, litigio frutto dal tradimento da parte di lui nei confronti della co-protagonista (interpretata da Martina Fanizzi). Il video adotta nel settore trama la tecnica del “reverse”, ovvero tutte le scene vengono girate in ordine cronologico per poi essere montate al contrario causando così un flusso di ritorno a quella che sarebbe dovuta essere la scena iniziale.

foto2

Corvo – Biografia
Corvo, nome d’arte di Alessandro Beghetto, è un progetto di cantautorato che nasce nell’estate del 2016, ma che vede il suo concretizzarsi nella primavera del 2017. Lasciatosi alle spalle il suo vecchio gruppo di cui era chitarrista solista e seconda voce, Alessandro intraprende la propria carriera solista senza tralasciare tutte le sfaccettature delle proprie influenze musicali passando dall’alternative rock, all’indie rock e al pop rock.
Nell’agosto del 2017, decide di intraprendere la propria carriera accompagnato musicalmente da Jacopo Basso e Alberto Amore, che faranno da capisaldi della sezione ritmica del suddetto progetto. Nel febbraio 2018 esce il primo singolo della nuova formazione dal titolo “Petrolio”.

Line up:
Alessandro Beghetto – voce, chitarra
Jacopo Basso – voce, tastiera, basso
Alberto Amore – batteria
Credits:
Testi e musiche by Corvo
Regia by Alessandro Beghetto
Diretto e montato by ShotMe Video
Starring by Alessandro Beghetto e Martina Fanizzi
Ringraziamenti:
Alberto Amore
Jacopo Basso
Famiglia Pilotto (riprese salotto band)
Famiglia Sabbadin (riprese trama)
Registrazione, missaggio e master presso Ferrari Recording Studio (Cittadella, Padova)
themusicia9.wix.com/ferrarirecords3
weblinks:
Frammenti (Di Te) su Spotify: https://open.spotify.com/album/56KJbvV7H7ZcNbaRNnPJOS?si=jxgbyxRDRk2iGCY9z75T1Q
Pagina Facebook di Corvo:
https://www.facebook.com/corvosongwriter/?ref=bookmarks
Pagina Youtube di Corvo:
https://www.youtube.com/channel/UCQNj3V-pSuerK3vwBjlJT_g
Instagram:
https://www.instagram.com/corvomusic_official/

Calimero, La vita è tua

13 martedì Mar 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Calimero, Radio, Singolo, Vita

in radio il singolo d’esordio dell’artista bolognese 

Il brano si intitola La vita è tua e a cantarlo è Calimero.  Il suo repertorio è un pop-rock sia italiano che inglese molto grintoso, unito ad una naturale predisposizione al palcoscenico e ad un timbro vocale da tenore, senza disdegnare qualche nota sporca.

Cover Calimero La vita è tua

Gabriele Zagnoni in arte Calimero ,entra nel mondo della musica un po’ in ritardo rispetto al consueto, all’età di 16 anni. Figlio d’arte, il nonno materno fisarmonicista e madre cantante.
Comincia a cantare in alcune formazioni locali, confrontandosi con i più svariati generi musicali, dal pop al rock, dall’heavy metal al punk, che lo accompagneranno per diversi anni.
Comincia a prendere lezioni di canto all’età di 19 anni, presso il Maestro Roberto Scaltriti, con il quale intraprenderà un percorso di un anno dentro il quale muoverà i primi passi nel mondo della tecnica vocale e del canto lirico.
A 20 anni inizia a suonare il basso elettrico. Cambia insegnante  e passa sotto l’ala della Maestra Alessandra Venturi, con la quale inaugura una ricerca vocale che continua tutt’oggi, che ha toccato vari aspetti, dalle diplofonie agli ipertimbri, che lo hanno portato a raffinare il suo stile vocale.
A 24 anni partecipa ad una Master Class di canto moderno condotto da Silvia Mezzanotte, all’interno della quale lavorerà alla preparazione di due brani con cui esibirsi.
Frequenta il corso biennale per Attori di teatro presso la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”. All’interno della quale parteciperà a diverse lezioni di canto, con accento sulla parte corale, del Maestro Fabrizio Milani. Finito questo biennio, tutti i suoi studi futuri sono improntati al perfezionamento della propria cifra stilistica.
A 25 anni fonda un collettivo musicale, con il quale si è esibito in diversi contesti e situazioni all’interno della scena musicale bolognese . Ad oggi, è in corso la preparazione per diplomarsi in solfeggio.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

E’ uscito “La Gente Non Sta Bene”, primo singolo dei Safari

06 martedì Mar 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

News

“…La gente non sta bene, crede nei preti e nella televisione…”: queste sono le prime parole di “La Gente Non Sta Bene“, il primo singolo pubblicato della band “Safari“, tratto dall’omonimo EP registrato a Ferrara da Manuele “Max Stirner” Fusaroli, fonico e produttore di alcune band quali Teatro degli Orrori, Luci della Centrale Elettrica, Giorgio Canali, Voina, ecc.

Già dall’ascolto di questa canzone si capisce che il suono dei Safari è caratterizzato da chitarre distorte, bassi saturi e ritmiche nervose, che in alcuni casi richiamano sonorità rock di matrice internazionale. Il titolo è ben spiegato nel testo della canzone, una pop rock song con dei suoni maggiormente distorti rispetto a quanto si possa immaginare e dei testi affilati che più che il classico “sfottò” lasciano spunti su cui ragionare. Il video poi è imperdibile, se non altro perché è una raccolta di spezzoni di video virali o film conosciuti che completano perfettamente il messaggio che la band ha voluto trasmettere. Ne vedrete di belle e sicuramente vi farete anche due risate!

foto3

Safari – Biografia
Vorremmo fare tanti tanti soldi, tanti tanti da non poterli contare come ora che non ne abbiamo. Sonorità rock talvolta punk fanno da sfondo a testi in italiano. Chitarre distorte, bassi saturi e ritmiche nervose ci caratterizzano, lontani dalle canzoni pop o dalle mode rap gangster del momento portiamo avanti le nostre idee, degli antichi Don Chisciotte che lottano contro i mulini a vento. L’incertezza sociale e lavorativa che abbiamo ereditato e tutto quello che ci passa per la testa sono i temi ricorrenti. Nel luglio del 2017(una delle estati più calde degli ultimi 2000 anni) registriamo il nostro primo Ep “La Gente Non Sta Bene”, (di conseguenza noi neanche) 4 tracce prodotte da Manu Fusaroli. Del singolo che da il nome al disco ne facciamo un video, un bel video. Ad oggi continuiamo a provare nel nostro studio (Genova Borzoli, un ex mattonificio) e suonare il più possibile in giro.

foto2mini

Line up:
Davide Logozzo (chitarra e voce)
Sergio Rigoli (basso e cori)
Daniele Doro (batteria e cori)
Credits:
Testi e musiche by: Safari, con la produzione di Manuele Fusaroli
Prodotta da: Manuele “Max Stirner” Fusaroli presso il Natural Head Quarter di Ferrara
Video Diretto da: Daniele Ciampi, Vincen7 Produc7ion
Prodotto da: Safari
weblinks:
Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=IRu7AVCID80
Spotify: https://open.spotify.com/album/0FagllZUGKob3R9ANePF3m?si=eQbKa8jUTiC3_da4Tv3r7g
Soundcloud: https://soundcloud.com/safarirockbandgenova
Facebook: https://www.facebook.com/safarirockband/
Instagram: https://www.instagram.com/safariofficialpage/

Vinco io è il freschissimo brano di Bella

01 giovedì Mar 2018

Posted by micro961 in Musica, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Bella, News, Swing

n radio il singolo d’esordio della giovane interprete veneta 

Bella si presenta al popolo radiofonico con un brano fresco ed interessante, uno swing interpretano con personalità che ripropone le  suggestioni di un’epoca impresse nel vinile e nella voce dei grammofoni, proiettate nell’attualità, con un coinvolgente sound adatto ai  nostri giorni.
Voce e strumenti si amalgamano con naturalezza e coinvolgimento oltre che con una inaspettata maturità, vista la giovanissima età dell’interprete.
L’artista naviga con naturalezza e precisione nelle trame dell’arrangiamento e si trova a suo agio nel testo che mette in evidenza la sua voglia di non sottomissione.

Cover Bella
“…Se vinco io non vinci tu ma poi alla fine non so più chi sale sù chi butto giù cado prima io o tu… Se perdo io non vinci tu non ti sta tanto bene in più chissà chi  poi la spunterà non si vince mai a metà …” è il fil rouge che si ricama nel caratteristico movimento della sezione ritmica e in una esecuzione di note dal ritmo saltellante che caratterizzano lo standard dello swing ma con sonorità moderne e immediate.
Un convincente biglietto da visita per la giovane Bella.

Foto BellaBella (Isabella)  Mascherin  nasce  a Treviso il 09 maggio del 2001 e risiede  a Carbonera  E’ iscritta presso la scuola di musica H•DEMIA Fonderia dello Spettacolo di Treviso dove, da circa sei anni, frequenta un corso di canto sotto la guida del Direttore Artistico Diego Nardini e la docente Barbara Ajovalasit.
Per dare forza all’interpretazione dei brani e acquisire sempre maggiore confidenza con il palcoscenico segue i corsi di dizione e presenza scenica sempre presso H•DEMIA con la docente Gottardi Mary.
Spinta dal desiderio di diventare un’artista completa ed autrice dei propri brani, ha da poco intrapreso lo studio del pianoforte con il Maestro Paolo Polon, pianista stabile de La Fenice di Venezia.
Isabella è una ragazza allegra , dolce ,spigliata, molto determinata ma umile allo stesso tempo anche se segnata purtroppo dalle avversità della vita.  Amante dell’arte in tutte le sue forme, ha trovato nel canto e nella musica la sua dimensione espressiva ed interpretativa.

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...