• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: giugno 2018

Masstang, è uscito il nuovo singolo “Il giorno”

22 venerdì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Giorno, News, Singolo

A distanza di 4 mesi dal lancio di Perle Nere, esce un nuovo inedito, forse il pezzo più completo dei Masstang, una band che si sta facendo notare per l’originalità, la freschezza e l’energia genuina che propone. La band propone continui step evolutivi, pubblicando una serie di singoli, prodotti insieme a Bonnot, uno dei produttori più talentuosi e meno inflazionati della Penisola (Ricordiamo le sue produzioni per artisti del Calibro di Snoop Dog, M1 Dead Prez, Caparezza, Assalti Frontali, Galup e mlti altri).

cover

Dopo una notte folle arriva “il giorno” dei Masstang. “Questa notte ci ha fatto a pezzi fino all’ultimo respiro…”, secondo le parole della band. Il racconto comincia con questa frase che racchiude in se 1000 storie. La notte è appena passata con il suo strascico di cuori e nasi rotti, bottiglie finite e spaccate, sigarette, cartine, banconote e lenzuola stropicciate.

“In un modo o nell’altro è stata una notte folle che ci ha lasciato i segni addosso, un’immagine dove tutti, chi in un modo chi in un altro, possono rivedersi. Ma siamo sopravvissuti ancora una volta… L’alba del giorno che si affretta ad arrivare è come una promessa, una continua seconda occasione, una nuova chance per i nostri sogni. La luce brucia negli occhi socchiusi, la testa pulsa e proietta flashback delle ore appena passate e guardando la propria faccia allo specchio cerchiamo di catturare quegli attimi che sono già un ricordo… forse! Un nuovo giorno è arrivato, un nuovo giorno da vivere tutto d’un fiato. Dedicata a tutti quelli che vivere il giorno non basta!”, secondo la band.

Crediti:
Video subject: Masstang & Francesco Agostini
Regia e montaggio: Francesco Agostini
Testi e musica: Masstang
Prodotto da: Bonnot Music & Masstang
Recording: Bonnot Studio
Mix & Master: Bonnot Studio
Artwork: Delli

foto2Biografia:

Dirompente e visionario. Masstang è un progetto assolutamente trasversale, è un sapido mix delle nuove influenze della club culture, un bel crossover di generi di musica eletronica, rap, pop e un richiamo alle origini Rock. Di chiara ispirazione british a band come Rudimental, Nero, Chase n Status e a quello spaccato musicale che sta letteralmente spopolando in altri lidi (in primis Inghilterra).
Ogni canzone diventa un viaggio, passando dalle nebbiose atmosfere autunnali, alle calde vibrazioni della musica da club, rispecchiando la personalità di ognuno dei componenti, che apporta il proprio background musicale.

Line up:
MARI / Marica Bacciardi (Voce)
DELLI / Dante Saudelli (Chitarra + Voce)
MAS JD / Samuele Bozzi (Macchine + Programs)
genere:
Elettronica / Alternativo
curriculum:
•Best Arezzo Wave band Marche 2017
•Vincitori concorso Play Marche 2017
•Un EP remix prodotto nel 2017 “Remix1” (Bonnot Music)
•Un disco prodotto nel 2016 “Visioni” (Bonnot Music Good Fellas)
•Attività live continua
•In programma 2 uscite con nuovi inediti per marzo e giugno 2018
Contatti:
www.masstang.com
Facebook: Masstang band
Youtube: Masstang band
Spotify: Masstang
Soundcloud: Masstang band
Instagram: #Masstang
masstang.band@gmail.com
Dante Saudelli 329.5655833

MYSTERIOUS: la sperimentazione di VANTERRANIA in ambito electro-rock

14 giovedì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Electrorock, News, Rock

Giovanni Brancati “alias” VANTERRANIA, nato a Scicli (RG), il 14 Ottobre 1975, vissuto nel Catanese, diede inizio al proprio percorso artistico come chitarrista fine anni 80, collaborando con varie rock band, cimentandosi in concerti che fecero da trampolino di lancio verso la ricerca di nuove sonorità. Egli così iniziò un percorso di sperimentazione basato su l’uso di sequencer, synth e chitarre.

foto1

La voglia di creare e sperimentare nuovi suoni ha generato diverse composizioni di colonne sonore facendo prevalere soprattutto sonorità elettroniche, alternative, indie. L’influenza dei molteplici stili musicali in varia misura ovvero punk, rock, industrial, ambient ed elettronica con cui si è da sempre confrontato lo hanno spinto a cercare un approccio elettronico ed originale.

Giovanni Brancati ama pensare che la musica sia ogni forma di suoni e che facendo un uso costante di strumenti e sonorità elettroniche e combinandoli tra loro in un approccio vario ed originale diventa arte. Sotto lo pseudonimo VANTERRANIA, si muove un percorso artistico ed un progetto ben preciso e mirato ad ampliare la conoscenza.

cover

Presentazione di MYSTERIOUS

“MYSTERIOUS” è una produzione composta con sequencer e chitarra, dopo anni di sperimentazioni in ambito electro-rock. In studio nel Catanese, Giovanni Brancati inizia e conclude l’intero disco, il 28 Novembre 2016, viene pubblicato e distribuito nei Digital Store. L’album “MYSTERIOUS”, è stato suonato questa volta con l’intenzione di raggiungere in qualche modo un suono pulito e originale, rispetto gli altri progetti pubblicati, che a sua volta entra in gioco con sonorità e fusioni sperimentali “electro”.

MYSTERIOUS:
Data release: 28 Novembre 2016
Genere: punk, rock, industrial, elettronica
Label: autoprodotto

Link per lo streaming dell’album:
Bandcamp:
https://giovannibrancatimusic.bandcamp.com/releases
Spotify:
https://open.spotify.com/album/3mujKQrwlGvSPnDqirO2Y4
link per itunes:
https://itunes.apple.com/us/album/mysterious/1180807852
link per googleplay:
https://play.google.com/store/music/album/Vanterrania_Mysterious?id=Bvcmixc7j3grdgija6mfl5hc6hi

weblinks:
https://www.facebook.com/GiovanniBrancatiOfficial/
https://twitter.com/Vanterrania
https://plus.google.com/u/0/+GiovanniBrancatiVanterrania
http://giovannibrancati-vanterrania.blogspot.com/
http://vanterrania.altervista.org/

E’ uscito Barracuda, il nuovo video dei Laederbraun

12 martedì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Barracuda, News, Video

foto2

I Laederbraun sono un progetto hard rock italiano che affonda le radici nella pittoresca provincia di Lecco. Il gruppo nasce da un idea di Simone Goretti (chitarrista compositore) affiancato dall’inseparabile batterista Antonio Romano, che riunisce intorno a sè alcuni artisti per dare corpo al tutto. Infatti, a far parte della band “entrano” la voce della poco più che ventenne Isabella Conca, il basso di Gionata Montanelli e il violoncello di Michele Nasatti.

Presentazione di “Barracuda”

Barracuda è un video oltraggioso, senza mezzi termini e pieno di metafore. La band ha cercato di sintetizzare “il marcio odierno” parafrasandolo in una sorta di cannibalismo metafisico.

“Oggi il mondo è pieno di falsi amici, di gente che ti vuole fuori dal coro, vuole isolarti, per spolparti fino alle ossa, senza limiti, è quotidianità la notizia di gente truffata, aggredita, “violentata” anche psicologicamente da persone per bene che in realtà sono lupi vestiti da agnello”, secondo le parole della band.

Line Up:
Isabella Conca (voce)
Antonio Romano (batteria)
Gionata Montanelli (basso)
Michele Nasatti (violoncello)
Simone Goretti (chitarre)
Genere:
Hard Rock
Weblinks:
www.facebook.com/laederbraun
www.laederbraun.com
https://www.instagram.com/laederbraun/

Ruggero e la sua “Canzone in la”

11 lunedì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Canzone, Estate, Ruggero

in radio il “tormentone” estivo per sentirsi liberi 

Scrivere una canzone non è mai facile, scrivere una bella canzone ancor meno. “Canzone in la” descrive la continua lotta contro l’ispirazione, una bestia crudele che arriva inesorabile e ti mette continuamente alla prova. Essere artisti non significa necessariamente essere sempre pronti a contrastarla. Talvolta però riesci a fare pace con te stesso, a prendere l’ansia per le corna e a ballarci insieme. E scopri che basta un’atmosfera spensierata e una sonorità anni Ottanta per sentirti libero, per sentirti al mare. Scopri che basta semplicemente una “canzone in la”. 

Foto Ruggero

Ruggero, al secolo Filippo Lazzari, nasce a Cremona il 3 gennaio 1993. Sin da piccolo dimostra una grande passione per la musica con un’ attitudine al canto. All’età di 12 anni frequenta un corso di chitarra classica, per poi abbandonare e dedicarsi personalmente allo studio dello strumento. In quegli anni inizia a comporre le sue primissime canzoni. A 19 anni, dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico si trasferisce a Firenze per frequentare l’università. Contestualmente approccia da autodidatta il pianoforte per poi prendere lezioni, qualche anno dopo, dal maestro Walter Savelli. Parallelamente agli studi universitari comincia a farsi notare esibendosi dal vivo in alcune feste private ed allo storico “Paszkowsky” di Firenze. Nel 2015 è la voce delle tappe toscane del tour del batterista internazionale Will Hunt, insieme alla band “Ossigeno”. Nel 2016 è ideatore e promotore dello spettacolo di beneficenza presso il teatro-cinema Sala Esse dal titolo “L‘isola che c’è”, che ha totalizzato il tutto esaurito. Contestualmente scrive e pubblica “Sassi turchini”, canzone che tratta il tema della disabilità. Da qualche anno anima molti locali della Versilia con il suo pianobar. Il 25 novembre 2017 fa uscire il suo primo singolo intitolato “Il mio giorno fantastico” ( https://youtu.be/sLqAbrbeJf4 ). Il 17 febbraio 2018 esce il suo secondo singolo, dal titolo “La mia bambina” (https://youtu.be/ORzJpgBHIgE).

Copertina Ruggero

Il nuovo singolo si intitola “CANZONE IN LA”: ha un sapore tipicamente estivo con sonorità anni Ottanta.

https://www.facebook.com/lagentemichiamaruggero/?ref=bookmarks
https://www.instagram.com/spesso_ruggero/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

“Plastica” la malata frenesia di un meccanismo cinico

08 venerdì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

News, Plastica, Ummo

Gli Ummo tornano in radio con un singolo che anticipa l’uscita del nuovo album

Le nostre emozioni, i nostri corpi e le passioni  sono diventate di Plastica Riciclati in ogni momento per essere riutilizzati in maniera fredda e vuota. Calpestati e schiacciati come della Plastica al macero. Nessuno più è disposto a donarsi realmente, a combattere per l’unicità della nostra anima.
Veniamo presi e gettati via come nulla fosse, come Plastica. Ridotti a oggetti da depositare  in un cassonetto per il riciclo. E poi di nuovo, all’infinito.
La malata frenesia di un meccanismo cinico che “fotte” la nostra mente distruggendola a colpi di ansia. Ansia per qualsiasi cosa, ansia per essere diventati di Plastica.
Unica soluzione: dire basta a tutto, non credere più a nulla, resettare la nostra vita e iniziare davvero ad amare noi stessi. Ognuno è speciale a suo modo e se la persona al tuo fianco non lo comprende… fottitene e mandala via!

Cover Plastica
Gli Ummo si ripresentano con un brano forte e coinvolgente,  per aprire la strada ad un nuovo album  in arrivo pieno di sorprese.  Tanto rock e tanta maturità artistica e compositiva.

Ummo

Gli UMMO nascono nel Dicembre del 2012. Il 25 dicembre 2014 pubblicano il primo album omonimo che ha dato inizio al Contact Tour  2015 che li ha visti protagonisti in piazze e live club italiani.
Grazie al successo dei primi due singoli “Destino” e “Malinconia”, nel Gennaio 2016 esce nelle radio il terzo singolo della band “Sindrome”, riscontrando subito critiche positive da parte del pubblico e degli addetti ai lavori e aggiudicandosi la vittoria in vari contest radiofonici nazionali.
Nel 2016 parte anche il Manicomio Tour. Inoltre il gruppo è stato scelto come band d’apertura ufficiale dei concerti del rocker italiano Pino Scotto con i Rocky Horror.
A Novembre del 2016 inizia una collaborazione artistica con il Direttore d’orchestra Maria Gabriella Ciaffarini e l’ensamble orchestrale Sinergie D’arte. I brani degli UMMO vengono rivisitati in chiave classica durante un’importante rassegna barocca (Barock). Questo esperimento ha dato vita ad un progetto più grande: 413.44 MHz Tour.
Nella rinomata rassegna musicale Estatica 2017 gli UMMO sono stati accompagnati da un’orchestra di musica classica di venti elementi e dal gran coro polifonico (Le Voci Del Borgo) per uno spettacolo sold out.
Il Manicomio Tour si protrae anche nella prima metà del 2017 con la ristampa del primo cd.
A Maggio del 2017 gli Ummo vengono selezionati per la finale della trentesima edizione di Sanremo Rock. A luglio 2017 esce nelle radio il quarto singolo della band: “Consumami”.
Videoclip del singolo in anteprima nazionale su TvSorrisi & Canzoni.
A settembre 2017 il gruppo entra nello Busker Studio a Reggio Emilia (Ligabue-Rio- Emma Marrone-Blastema-Cristiano De Andrè-Zucchero e molti altri) per registrare il loro nuovo album dalle sonorità rock più anni novanta ma senza rinnegare quella vena elettronica che li ha sempre caratterizzati.
Da gennaio 2018 inizia il Plastica Tour che vedrà la band ancora in giro per lo stivale nell’attesa dell’uscita del nuovo album
Sono pronti ad affrontare un tour europeo che toccherà Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria nei prossimi mesi di Settembre/Ottobre.

https://www.facebook.com/ummoofficial
http://www.ummoband.com

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Diraxy: “The Great Escape”, il disco d’esordio, vola fino in Cina

06 mercoledì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

News, Rock

I Diraxy sono una band progressive metal che nasce a Milano ed è formata da: Federica Manenti alla voce, Dario Freddi alla voce e tastiere, Marco Le Grazie e Daniele Romanato alle chitarre, Andrea Arrotta al basso e Paolo Ossoli alla batteria. I Diraxy si formano nel 2014 e dopo qualche lavoro auto-prodotto vengono scritturati per dare vita a The Great Escape lavorando in studio con Mat Den produttore artistico di gente nota come Kristian Marr chitarrista di Amy Winehouse, Ed Graham batterista dei Darkness e Alexi Crhistou performer per Pete Doherty (Libertines).

Album cover

The Great Escape è uscito il 6 Luglio 2017 in Italia e da pochissimo anche nel mercato pionieristico cinese dove Fil1933 è la prima ed unica label italiana presente.

Presentazione di The Great Escape

The Great Escape è un concept album che nasce per raccontare fatti realmente accaduti nell’Agosto 2014 nella regione del monte Sinjar (Iraq) ed è ispirato alla storia vera di Jinan già raccontata nel libro “Jinan esclave de Daech” ed è appunto un omaggio ad una storia di vita che ha colpito profondamente i Diraxy. In questo bellissimo album i Diraxy hanno voluto raccontare a modo loro questo pezzo di storia che pochi ancora ne parlano..I Diraxy insieme a Giulio Oldrini, regista milanese, hanno realizzato anche un video della canzone The way out. The Great Escape è disponibile in tutti i principali Digital Store e in formato fisico.

Link Bandcamp:
https://fil1933group.bandcamp.com/album/diraxy-the-great-escape
link Spotify:
https://open.spotify.com/album/4aP7QD2UDOP7Q7Z8VPQS0z

Track list:
01.Overture
02.Naschi
03.Hideout
04.Fooling Gravity
05.Melek Taus
06.Shelter
07.Shamal
08.Monsters
09.The Great Escape
10.Lie to me
11.The Way Out

Data release:
Luglio 2017 Europa Usa, Aprile 2018 Cina e Asia

Line up:
Federica Manenti: voce
Dario Freddi: voce e tastiere
Marco Le Grazie: chitarra
Daniele Romanato: chitarra
Andrea Arrotta: basso
Paolo Ossoli: batteria

Genere:
Progressive metal
Etichetta:
Fil1933Group/Fat Records
Weblinks:
https://www.facebook.com/Diraxy
link al video di The way out:
https://www.youtube.com/watch?v=Js33pUZQkVg

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...