• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: aprile 2019

Ruggero, Benedetta Musica

26 venerdì Apr 2019

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Benedetta Musica, Dcod Communication, Ruggero, Singolo

in radio e sui principali webstore il quarto singolo estratto dall’album
“La Gente mi chiama Ruggero” 

BENEDETTA MUSICA

Dopo “Il mio giorno fantastico”,“Canzone in La” e “Faccio Superman” arriva “Benedetta Musica”, il personale inno alla musica di Ruggero. Sostanza salvifica, terapeutica, onnipresente, multiforme, divina ed allo stesso tempo umana: benedetta. Il brano si fonda su una chiara ritmica funky e ricercati giochi di parole.

Eclettico brano che, come ci ha già abituato Ruggero lascia un sorriso stampato sulle labbra, rimarcando la grande vena compositiva del cantautore non allineato alle logiche dell’industria discografica italiana, coerente con un  personale filo conduttore fatto di ironia e messaggi sottili all’interno di composizioni stilisticamente accattivanti e carichi di una coinvolgente forza .

Il brano è accompagnato da un originale videoclip tutto da guardare e riguardare senza mai annoiarsi.

Ruggero

Ruggero, al secolo Filippo Lazzari, nasce a Cremona il 3 gennaio 1993. A 19 anni, dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico si trasferisce a Firenze per frequentare l’università. Contestualmente approccia da autodidatta il pianoforte per poi prendere lezioni, qualche anno dopo, dal maestro Walter Savelli. Parallelamente agli studi universitari comincia a farsi notare esibendosi dal vivo in alcune feste private ed allo storico “Paszkowsky” di Firenze. Nel 2015 è la voce delle tappe toscane del tour del batterista internazionale Will Hunt, insieme alla band “Ossigeno”. Nel 2016 è ideatore e promotore dello spettacolo di beneficenza presso il teatro- cinema Sala Esse dal titolo “L‘isola che c’è”, che ha totalizzato il tutto esaurito. Contestualmente scrive e pubblica “Sassi turchini”, canzone che tratta il tema della disabilità. Da qualche anno anima i locali più esclusivi della Versilia e di Firenze con il suo One Man Show. Il 25 novembre 2017 fa uscire il suo primo singolo intitolato “Il mio giorno fantastico”. Il 17 febbraio 2018 esce il suo secondo singolo, dal titolo “La mia bambina”. L’11 Giugno 2018 esce “Canzone in la”, tormentone suonato da molte radio nel corso dell’estate 2018. L’11 Gennaio 2019 è uscito “La Gente Mi Chiama Ruggero”, il suo primo album di inediti.

Facebook : https://www.facebook.com/lagentemichiamaruggero/?ref=bookmarks
Instagram: https://www.instagram.com/spesso_ruggero/?hl=it
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCtB4FTWRb7K6Mfb5E956_kg/featured?view_as=subscriber

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play

promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

I Crabby’s , L’Uomo di Ieri, un brano per ognuno di noi

04 giovedì Apr 2019

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Crabby's, News, Radio Date, Singolo

Banner Crabby's

Il nuovo singolo della band in radio e sulle piattaforme digitali 

L’uomo di ieri è un colloquio tra un soggetto e la sua anima.

Cover Crabby's
In un periodo storico in cui l’ansia e l’insoddisfazione raggiungono chiunque scalzando riflessione, meditazione e spesso anche la felicità, l’autore ha voluto rallentare il tempo per ristabilire la giusta via di comunicazione tra il soggetto e la sua spiritualità.
Il testo potrebbe essere interpretato come una storia d’amore tra due persone, in realtà evoca un ritrovato amore per se stessi.
Il brano è accompagnato da un Videoclip che sottolinea ancor di più il significato latente del testo.
L’ingresso nell’edificio dell’ex Aurum a Pescara, attraverso il suggestivo tunnel rappresenta l’inizio del viaggio introspettivo.
Il cinema, che proietta le immagini del suo viaggio, rappresenta l’aspetto meditativo trascendentale, in cui l’essenza dell’uomo esce dal corpo e assiste da spettatore al viaggio rivelazione.
A metà del percorso il soggetto si riflette sullo schermo del cinema, divenuto uno specchio,  metafora dell’io riflesso, che lo assorbe e lo trasporta in una nuova dimensione, una dimensione artistica che rappresenta una delle personalità del soggetto.
In questo nuovo luogo il soggetto è libero di esprimere la propria creatività risolvendo in un urlo liberatorio che porta il brano verso la conclusione.
Il finale è un ricongiungimento con l’io bambino, che lascia aperta la porta alla speranza, alla possibilità di tornare a vivere il mondo come i bambini privi di sovrastrutture.

I Crabby’s Nascono nel 2014 dalla collaborazione di Giuseppe D’Alonzo (Voce e chitarre), Daniele Gomena (Tastiere) e Domenico Di Michele (Batteria) che iniziano a lavorare su primi brani inediti in lingua inglese.
Negli anni si sono aggiunti Pierluigi Di Cesare al Basso e Manuela Limina alle voci.
I primi EP sono usciti in lingua inglese Rock Classico che affonda le radici nel Blues.
Man mano la Band matura verso uno stile Rock/PoP cantautorale che strizza sempre l’occhio al sound anglosassone/americano che è poi la grande passione dei Crabby’s.
In fase di realizzazione un EP tutto in lingua Italiana.

https://www.facebook.com/Crabbysmusic
http://www.crabbysmusic.com
https://www.instagram.com/crabbysmusic/
https://www.youtube.com/c/CrabbysMusic

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

 

I Metanoia “L’equilibrio dei numeri primi”

01 lunedì Apr 2019

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Album, Equilibrio, Metanoia, News

dal 5 aprile sui principali digital stores l’album d’esordio
della giovane band pop/rock 

Cover album Metanoia

Lanciato dal nuovo singolo L’arte di essere stessi, in  promozione radiofonica, arriva sulle principali piattaforme digitali e a breve , in formato cd, nei negozi di musica e dischi, l’album d’esordio dei Metanoia. Una giovane band che ha immediatamente suscitato interessi di pubblico ed addetti ai lavori già dall’uscita del primo singolo dal titolo Colombo. Un sound che abbraccia la scena indie-pop con i  piedi saldi su un indi rock dalle venature British. Strutture efficaci, ritmo che fa venir voglia di muoversi, una geniale e giovane energia con una brillante capacità compositiva. Un modo di fare musica bello e spensierato.

L’album è composto da otto brani, attuali ed interessanti che mettono in luce la passione e la modernità della band, capace di attrarre non solo un pubblico giovane ma chiunque percepisce all’interno delle composizioni una accattivante venatura rock.
Il disco vede la luce anche grazie ad una campagna di crowdfounding sulla piattaformea Musicraiser dove l’obbiettivo preposto, è stato raggiunto dopo una sola settimana a dimostrazione del grande affetto di fan ed amici .

Sogni in un cassetto che non vorresti più aprire per paura che qualcuno te li possa rubare. Bisogna trovare una soluzione e quale migliore cosa se non quella di non sognare più, ma non sognare significa vivere una vita che non volevi, una vita che hanno scelto gli altri per te senza valutare i tuoi bisogni. Allora basta, non si può più rimandare. Alziamo la voce, gridiamo più forte contro chi ci vuole diversi .
Questa è L’arte di essere se stessi, il  singolo estratto  dal nuovo album dei Metanoia in rotazione su un ampio circuito radiofonico italiano. 

I Metanoia sono un gruppo Pop Rock nato e formatosi nel 2014 in Abruzzo.

Dopo l’uscita del loro primo EP, nel 2015, dal titolo “Metanoia”, una serie di brani cantati in italiano con influenze di carattere rock internazionale, pubblicano nel 2016 il singolo

“I Postumi del Rock”, brano strumentale della band con venature post rock e psichedeliche.

Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 la band cambia volto. Viene pubblicato il secondo singolo dal titolo “Aiuto” ed escono di scena lo storico chitarrista e bassista per far spazio a due nuovi componenti: il chitarrista Giuseppe Genua ed il bassista Riccardo Pizzuti.

I Metanoia iniziano così un nuovo percorso che li porterà ad un cambio di genere, dirigendo le loro sonorità verso il Pop Rock internazionale cantato in italiano. Il loro primo album, ”L’Equilibrio dei Numeri Primi”, pubblicato da  Artis Records Edizioni  Cramps Music.
I Metanoia sono:
Voce: Enrico Romagnoli
Basso e cori: Riccardo Pizzuti
Chitarra, cori e tastiere: Giuseppe Genua
Batteria: Federico Capuani

https://www.facebook.com/Metanoiaitalia/
https://www.instagram.com/metanoiaitalia/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...