• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: novembre 2020

Stabile, “Nessuna certezza” 


30 lunedì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Nessuna certezza, Singolo, Stabile

in promozione e su tutte le piattaforme digitali il singolo del cantautore

Il brano si divide tra sonorità pop di impatto immediato e un testo privo di fronzoli e metafore al quale è affidato il compito di trascrivere le criticità del presente. La descrizione impietosa della maschera sorridente da indossare per non subire marginalità sociale non domina il brano come lascerebbe intendere ma lascia in filigrana una speranza di riscatto. Voler capire, sapere e dormire, sono le parole chiave con le quali è possibile e necessario riaffermare il rispetto della soggettività in ogni suo segmento.

Stabile, all’anagrafe Marco Murgo, nasce a San Giovanni Rotondo (FG) 40 anni fa.  Scrive la prima poesia a nove anni e la prima canzone a tredici.
Dopo aver avuto una varietà inaudita di maestri di chitarra con i quali non è mai riuscito a superare la seconda lezione (di solito con la scusa di un bisogno fisiologico se la dava a gambe di soppiatto per la paura!), a tredici anni impara a suonare la chitarra e la batteria da autodidatta.
Ha la fortuna di crescere accanto ad uno zio cultore musicale e collezionista di vinili che gli impartisce un’educazione musicale eterogenea, che diverrà il pavimento del suo futuro e della sua identità.
Inizia suonando la chitarra e cantando in lingua inglese in piccole band.
Dopo aver ascoltato Bob Dylan un pomeriggio d’estate, si rende conto che la canzone d’autore é la forma di espressione artistica ed esistenziale più consona alla sua indole. 


Nel corso degli anni scrive centinaia di canzoni ma ne condivide solo poche decine, sempre in bilico tra la costante ricerca di uno stile personale e una insopprimibile vocazione alla riservatezza. 
Che bella giornata é stato il suo singolo di debutto ufficiale. Il brano, scritto durante l’isolamento che ha costretto a casa milioni di italiani, ha un titolo chiaramente ironico e allusivo e rappresenta una pagina di diario della vita quotidiana durante la quarantena, uno spaccato nudo, senza filtri, del terremoto esistenziale che l’emergenza ha prodotto nelle abitudini di ognuno di noi. Il brano é incredibilmente realistico ma, nel contempo, non si limita a dettagliare l’angoscia e le limitazioni del lockdown ma offre metafore ricche di ironia e un finale che raccoglie e trasmette tutta la speranza di cui abbiamo bisogno. Nessuna certezza è il suo secondo singolo, un brano che con elegante disinvoltura scivola sulla polarità che separa una musica di sicuro impatto da un testo che invece racconta le criticità del presente senza indugiare in metafore convenzionali. 

https://www.facebook.com/Stabilemusica/
https://www.instagram.com/stabilemusica
https://www.youtube.com/channel/UCNeJ3Wn00GzsVccMQp2w2WQ

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Nereo, Senza voce

27 venerdì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Nereo, Senza voce, Singolo

Primo singolo estratto ad anticipare il suo primo lavoro di inediti .


Un’esperienza personale, che poi diviene storia di tutti quelli che hanno provato dolore per una dipendenza affettiva dalla natura tossica. Il bisogno e quel senso di dovere nell’attribuire, a quell’amore abortito, la decadenza dei suoni stonati, delle urla, dell’afonia, tipica di chi cerca di cavare un ragno dal buco sbagliato.


“Senza voce” è il primo singolo di Nereo, primo passaggio ad anticipare un lavoro di inediti titolato “Danze cosmiche” di prossima uscita, lavoro di intensa intimità pop frutto di una lunga collaborazione con la Crescendo Audioregistrazioni, di Luigi Patruno.Un sound moderno, con quelle cadenze glamour che cercano di dare risalto a uno degli aspetti che il testo cerca di raccontare: la sensualità e la sessualità, il fascino del male che un rapporto del genere evoca. Un fascino che troppo spesso conduce alla consunzione e all’umiliazione di sé.
Un lungo cammino dalle trame pop romantiche dentro un contenitore digitale figlio di una cosmopolita tradizione melodica. Ed il suono diviene foriero di vita quotidiana.


Nasce a Bari. Muove i primi passi nel coro della parrocchia “Buon Pastore”. Inizia a studiare canto moderno all’età di 17 anni, con vari insegnanti, tra cui Alba de Vito, Daniela Desideri, Fabio Lepore e Roberto Delli Carri. Sfiora la tecnica complessa del canto lirico con Maria Luisa Dituri. Nel 2006, partecipa alla ventottesima edizione del festival canoro “La Nota D’oro”, classificandosi al secondo posto e vincendo il premio della critica “Gazzetta del Mezzogiorno” per il miglior testo in gara, con il brano inedito “Mai”, il primo che abbia mai scritto nel silenzio della sua cameretta. In quell’occasione, il presidente di giuria, Marcello Balestra, allora Direttore Artistico Warner Music Italia, esprime il suo vivo apprezzamento per il brano e per la voce. La produzione artistica del pezzo viene affidata a Luigi Patruno, autore della canzone che portò Mario Rosini alla consacrazione mediatica.
Nel 2009 supera i casting del famoso talent, “Amici”, non riuscendo, purtroppo, a occupare l’ambito banco. La delusione lo porta a prendere altre strade, sulla spinta delle passioni che parallelamente coltiva, come quella dell’insegnamento. Si laurea in Lingue e culture straniere e oggi insegna lingua spagnola a scuola e all’università.
E non si esaurisce il sodalizio con la Crescendo Audioregistrazioni, di Luigi Patruno, coadiuvato anche nella produzione artistica da Michele Caraglia. Nella primavera del 2020, prende forma il progetto “Danze cosmiche”, un disco di inediti frutto dell’ispirazione e della sensibilità alla (ri)scoperta di vecchie melodie e nuovi sogni. “Senza voce” è il singolo apripista di questo lavoro, in uscita nei prossimi mesi.


https://www.facebook.com/nereomusic24
https://www.youtube.com/watch?v=7ihMkveK9_w
https://open.spotify.com/album/5hvaaAeqTd1Sk8RF4NC18F


Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Miriam Serio, Amore Raro

25 mercoledì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Amore raro, Miriam Serio, Singolo

È in radio e disponibile in digitale il nuovo singolo della cantautrice


È “Amore Raro” il titolo del nuovo singolo di Miriam Serio cantautrice pugliese, disponibile in radio e sulle piattaforme digitali . Il testo del brano è stato scritto dalla stessa Miriam Serio, brano composto e arrangiato da Palmiro Nigro che negli anni vanta collaborazioni con Mariella Nava e Mimmo Cavallo.


Le parole di un testo d’amore vengono sussurrate dal cuore, sta poi all’autore riuscire ad ascoltarle. Immaginate poi se quel cuore viene nascosto e protetto da un’armatura spessa, ma così spessa da non riuscire più a far ascoltare i suoi sussurri, i suoi palpiti, non riuscire più a far sentir bussare il suo battito e poi quando quell’armatura viene tolta e si scava nel profondo dell’anima si riesce a riascoltare il suo dolce sussurro ed a trovare quelle parole, rare, che fanno nascere una canzone.
Se poi quelle parole sono cantate dalla meravigliosa voce di Miriam Serio allora diventano ancora più vere, ancora più rare.


Ed è così che è nato il testo di “Amore raro” “un brano che riassuma tutte le storie d’amore di cui ho sentito raccontare, – dice Miriam Serio – tanti pezzi di un puzzle meraviglioso alla ricerca di un qualcosa che forse non è concesso a tutti. La donna nasce con il sogno di vivere una favola d’amore e di incontrare un giorno il suo amore raro”.
“Amore raro” non racconta solo il sogno della favola d’amore ma anche le contraddizioni, i limiti e le paure proprie di ogni persona che possono superarsi solo vivendo con la propria altra metà.


Il videoclip del brano è stato girato da Raffaele Vestito, nella città di Taranto.


Miriam Serio, pugliese classe 1984 , con una carriera trentennale, è un’artista poliedrica la cui voce ha incantato le arene dalla Germania alla Florida e la cui infanzia è legata alla Germania, paese rigido e formativo che la porterà a dedicarsi con impegno e costanza allo studio del canto lirico. Tornata in Italia si diplomerà in canto lirico con bacio accademico. Attualmente è Responsabile per la Puglia di Sanremo Junior e Presidente dell’associazione Direzione InCanto dove insegna canto ai propri allievi dando loro la possibilità di calcare palcoscenici importanti, sensibilizzandoli a tematiche sociali rilevanti quali la violenza sulle donne e il suicidio giovanile e organizza concerti di beneficenza a favore del reparto oncologico pediatrico Nadia Toffa dell’Ospedale SS Annunziata di Taranto

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Chimera “Utopia”

12 giovedì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Chimera, Singolo, Utopia

Un nuovo ed interessante singolo per il giovane artista

Disponibile su tutti i Digital Stores il nuovo singolo “Utopia” dell’Artista CHIMERA. Antonino Mattia Tosto, in arte CHIMERA, è un giovanissimo e talentuoso Cantautore italiano di 19 anni, attualmente residente in Sicilia dopo essere cresciuto a Roma dove si è formato musicalmente.

Oltre ad essere un cantante di grande impatto, CHIMERA è anche un prolifico autore e compositore il cui nuovo brano “Utopia”, accompagnato da un significativo videoclip, segue la recente pubblicazione dei suoi primi due singoli “Rare briciole” e “Me lo chiedi mai”, canzoni che stanno riscuotendo un inaspettato consenso di pubblico giovanile e che sono curate sempre dalla Sonos Music Records (Etichetta Discografica della Maffucci Music). La costante ricerca di uno stile proprio e il desiderio di anticonformismo hanno portato l’Artista a fare della musica un mezzo di contrasto alla realtà, cantando spesso di utopie e di illusioni, di proiezioni e di aspirazioni dell’animo e dei sentimenti umani come ben recitano le parole della sua nuova canzone: “Ora ricordo un bel tramonto, dove potrò mai scappare se tu non sei più mia? Ti ho sognata cosi spesso, tu dannata utopia, è forse è vero che lontani si sta per guarire? …ma non ricordo più il tuo volto, ti prego stringimi forte, adesso ti porto via dannata utopia, dannata utopia”.

La collaborazione tra CHIMERA e la Sonos Music Records ha in prospettiva la continuazione della ricerca stilistica tesa ad affinare il linguaggio e lo stile musicale dell’Artista in vista della pubblicazione del suo primo Album in studio.

Instagram dell’Artista:
https://www.instagram.com/solochimera/?hl=it

http://www.sonosmusicrecords.com
info@sonosmusic.com

Denise “Fotografia”

10 martedì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Denise, Fotografia, Singolo

Terzo singolo per la giovanissima e talentuosa artista

Sulle radio nazionali “Fotografia”, terzo singolo della giovanissima e talentuosa Artista Denise Corallo in Arte DENISE. Questo brano, presentato in concorso a Sanremo Giovani 2020, è stato interamente composto da DENISE ed è accompagnato da un videoclip che esprime in pieno l’intensità del testo in cui l’Artista si confessa dando vita ad un’analisi introspettiva dove le immagini e le riprese danno forma alle parole che descrivono conflitti ed ansie interiori di una giovane ragazza. Ci racconta la stessa DENISE attraverso le sue parole: “Guardi il tuo riflesso, non sembra lo stesso, ti sei presa a pugni senza farti male, pensi sia diverso ma anche il cielo immenso è poi lo stesso, volevi fuggire e poi… Questa vita impressa in fotografia, tutto è limitato non può andare via, questo spazio che sembrava una prigione, con le chiavi in tasca che fanno rumore”.

Denise Giusy Corallo nasce a Napoli nel 2002 e sin da piccola coltiva una fortissima passione per il canto, spronata dalla madre, fino ad iniziare professionalmente lo studio del canto nel 2018 con il noto Maestro Angelo Iossa. Oltre ad aver già pubblicato 2 singoli, sempre sue canzoni ma in lingua inglese e con uno stile più rivolto alla sensibilità internazionale, DENISE ha all’attivo molte esperienze come corista in studio di registrazione per diverse produzioni discografiche e vanta altresì una presenza live sui palcoscenici sia da solista che come corista anche con Artisti di fama quali Tullio de Piscopo e Tony Esposito. L’Artista inizia nel 2019 a registrare i primi singoli presso la “Sud In Sound” di Napoli, Etichetta e Studi di Registrazione di Aniello Misto e del M° Gennaro e Franco ed oggi, con la loro Direzione Artistica sta realizzare un’intera Produzione Discografica che prevede l’uscita del suo primo Album nella primavera del 2021.

Fotografia (Denise Giusy Corallo)
©2020 & (P)2020 Associazione Culturale Musicale SUD IN SOUND & Maffucci Music

https://www.instagram.com/corallodenise/?hl=it
https://sudinsound.it
info@sudinsound.it

Marì è il singolo di Marco Meta

04 mercoledì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Marì, Marco Meta, News, Singolo

In radio il singolo dell’Artista napoletano

“Marì” è un brano che profuma di Napoli, una Napoli internazionale che ha sfaccettature di tutti i colori racchiuse in un testo che parla di un amore passionale che esalta i protagonisti della narrazione e del videoclip che accompagna la canzone. Il sound moderno racchiude tutto il calore della musica neomelodica d’autore che da oggi si rivolge al pubblico italiano ed internazionale uscendo dai confini culturali e territoriali del genere. La melodia è caldamente partenopea ed è intarsiata in un arrangiamento che guarda al lato multi-culturale di Napoli, laddove la pulsazione della propria terra si intreccia ad echi sonori proveniente dalla Spagna e dalle sponde del Mediterraneo, dando così vita ad un beat volutamente minimalista nella scia delle tendenze artistiche più innovative che percorrono il design come le arti figurative contemporanee.

Marco Meta è il nome d’Arte di Marco Forte, un Artista che fin da bambino ha mostrato una spiccata attitudine verso il canto studiando con diversi vocal coach per perfezionare la sua tecnica. Contestualmente ha fatto parte di cover band di musica italiana (Pino Daniele, Eduardo de Crescenzo e Lucio Battisti) crescendo nella grande tradizione della Musica Leggera. Negli ultimi anni è cresciuta l’esigenza di cantare nella sua lingua ed è iniziata una ricerca stilistica e di sound da cui è nato il suo primo singolo dal titolo “Tu nun o saje” pubblicato nel 2019. Ora con questo secondo singolo dal titolo “Marì” si anticipa il suo primo lavoro discografico, l’Album dal titolo “Cuore Libero” che uscirà nella primavera del 2021 e che è stato registrato presso gli studi della Sud In Sound di Napoli (sua Etichetta Discografica) con la Produzione Artistica di Aniello Misto.

Facebook:
https://www.facebook.com/marcometa19
Instagram:
https://www.instagram.com/marcometaofficial
https://sudinsound.it

Vins “Abbi cura di splendere” 


04 mercoledì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Abbi cura di splendere, Nuovo, Singolo, Vins

Primo singolo da solista dell’Artista

Su tutti i Digital Stores e sulle Radio Nazionali il primo singolo dal titolo “Abbi Cura Di Splendere” dell’Artista VINS, un brano prodotto dall’Etichetta Discografica Sonos Music Records (Maffucci Music) con la collaborazione del Maestro Adriano Pennino.

VINS è il nome d’Arte di Vincenzo Contino, un cantautore napoletano 27enne. Sin da bambino VINS ha sempre avuto una spiccata passione per la poesia, mentre a 17 anni avviene l’evento che lo porta definitivamente sul suo percorso artistico in conseguenza del regalo fattogli da suo padre che gli dona la sua vecchia chitarra acustica con la quale l’Artista ha imparato i primi accordi scoprendo parallelamente un grande amore per il canto e per la composizione delle canzoni che gli permettono di esprimere i suoi sentimenti e stati d’animo. Dal 2018 ad oggi ricopre il ruolo di frontman dei “Greygoose in the Weekend”, nota tribute band di Cesare Cremonini della Provincia di Napoli, ed allo stesso tempo pubblica due singoli con l’Artista Marco Del Prete presentandosi nel mondo discografico come “Vins & Mark”.

La genesi del brano “Abbi cura di splendere” è il risultato di una maturazione sul percorso di VINS che lo ha portato a presentarsi come solista nella trattazione di un tema molto profondo nei suoi risvolti psicologici, cioè l’amore vissuto come catarsi di esperienze pregresse negative e come ideale di crescita e sostegno in un rapporto di coppia dove l’Artista dichiara: “Vorrei ascoltare all’infinito i tuoi silenzi assordanti, allungarti la mia mano e aiutare a rialzarti”, fino al ritornello dove echeggia una dichiarazione d’amore universale nei versi “Abbi cura di splendere e lascia che il sole bruci le parole”.

Facebook:
https://www.facebook.com/vinscon
Instagram:
https://www.instagram.com/therealvins_/
https://www.sonosmusicrecords.com

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...