• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: febbraio 2021

Chiara Crystal “Gola”


23 martedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Chiara Crystal, Gola, Nuovo, Singolo

il nuovo singolo della giovane artista campana

Il brano in uscita si intitola “Gola” e ha visto l’inizio di una straordinaria collaborazione artistica con il Maestro Adriano Pennino, il quale ha curato gli arrangiamenti ed anche lo stile vocale dell’Artista. “Gola“ è la sintesi in chiave minimalista di “Un nodo alla gola”, ed è un mix di elementi autobiografici, che il testo ben evidenzia, con elementi della tradizione musicale italiana ed anche elementi più elettronici e moderni che si sono armonizzati nella composizione e nell’arrangiamento. Il brano ha un titolo diretto, perché fa riferimento all’esperienza personale dell’autrice: parla di attacchi di panico e della ricerca di luce, anche nell’ombra dei nostri fantasmi. Ed è stato composto proprio cosi: “una notte, in un momento di difficoltà, mi risuonava nella mente questa melodia, con la voglia di buttare fuori ciò che sentivo e, allo stesso tempo, la voglia di superare questo momento a tutti i costi”. Questo e ciò che dice l’Artista e considera “Gola” una sorta di canzone/medicina, che può essere “ingerita” o meglio ascoltata quasi come “dose di coraggio” per ritrovare l’alba, la luce dopo aver guardato in faccia le proprie difficoltà e, di conseguenza, noi stessi. Il messaggio, infatti, è quello di vivere le difficoltà come segnale che deve spingerci a ricercare ciò che siamo, ad avere coraggio e forza di volontà per riuscire a sentire ciò che di bello c’è nelle nostre vite, senza aspettare che “la paura finisca prima che sorge il sole”.

Chiara Patalano, in arte Chiara Crystal, è una giovane Artista campana di 25 anni (cantante, pianista, autrice e compositrice) che nel 2019 si è diplomata anche in danza moderna ed allo stesso tempo studia anche Psicologia all’Università dove è prossima alla laurea.
Nel febbraio 2020 è uscito il suo primo singolo “Un particolare” con la Sonos Music Records (Etichetta Discografica della Maffucci Music), brano per buona parte autobiografico e introspettivo di cui l’Artista ha realizzato un videoclp dal forte taglio psicologico. Ad aprile, in pieno periodo di lockdown, ha pubblicato “Come in un film”, brano sul Covid-19 che si rivolge ai giovani ed al loro futuro (di spessore la versione per voce e pianoforte con il Maestro Ermanno Corrado). A luglio ha pubblicato il suo secondo singolo ufficiale dal titolo “Namacissi”, un viaggio attraverso la propria camera, il nostro luogo di comfort che non è altro che la metafora del nostro mondo interiore e di quel mood che ci ha accompagnati in questo ultimo periodo di cyberipocondria.

https://www.instagram.com/chiara_crystal/
https://www.facebook.com/chiara.patalano.3
https://www.sonosmusicrecords.com/
https://www.youtube.com/user/ItalianMUSICpromo

Nicola Albano, To my father 


22 lunedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Album, News, Nicola Albano

è dedicato al padre il nuovo album del chitarrista, compositore e concertista pugliese

L’album è composto da brani originali eseguiti e realizzati da Nicola Albano. Lo stile dei brani varia dalla musica contemporanea alla musica leggera e fingerstyle. L’album è dedicato a Vito Albano professore di chimica e chitarrista, padre di Nicola Albano.

Nicola Albano chitarrista, compositore e concertista. Nato a Santeramo in Colle in provincia di Bari inizia gli studi musicali da giovanissimo grazie a suo padre, studiando chitarra classica.
Si diploma in chitarra classica con il massimo dei voti grazie alla guida di molti insegnanti al conservatorio E.R. Duni di Matera. Nel 2005 si diploma in musica jazz presso il medesimo conservatorio e nel 2008 si perfeziona presso il conservatorio N. Piccinni di Bari ottenendo il diploma di secondo livello. Nel 2009 segue il master all’ università Tor Vergata di Roma. Nel 2015 consegue l’abilitazione all’insegnamento in chitarra classica per l’insegnamento nelle scuole di primo e secondo grado presso il conservatorio N. Piccinni di Bari. Segue numerosi master in chitarra e composizione con artisti di fama internazionale quali John Scofield, Tommy Emmanuel, Leo Brouwer, Alirio Diaz, Carlo Carfagna, Franco Morone, Dusan Bogdanovic e Maurizio Colonna. Si esibisce in diversi concerti con artisti di fama internazionale recandosi in Francia, Germania e Spagna. Ha suonato al festival della chitarra di Fiuggi e di Mottola. Alcune sue musiche sono state inserite nel DocuFilm “Il futuro in una poesia” presentato al festival di Venezia nel 2017.
Discografia
2009 cd “Giardino di rose” con la Four di Bari
2010 libro tratto dall’omonimo cd “Giardino di rose” con la Four di Bari
2010 cd “Scenario” con Wondermark di Brescia
2012 cd “Tra suono e realtà” con Wondermark di Brescia
2013 cd “Sulla cresta dell’onda” con Wondermark di Brescia
2018 cd “Connubio sonoro” con la Four di Bari
2019 Libro tratto dall’omonimo cd “Connubio sonoro” con la Four di Bari
2019 Libro tratto dall’omonimo cd “Scenario” con Wondermark di Brescia
2020 Libro tratto dall’omonimo cd “Tra suono e realtà” con Wondermark di Brescia
2020 Libro tratto dall’omonimo cd “Sulla cresta dell’onda” con Wondermark di Brescia

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Claudio Carlucci, “Il tuo estraneo”

19 venerdì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Carlucci, il tuo estraneo, News, Singolo

il nuovo singolo del giovane cantautore 

Forte grinta ed una voce che esprime passione a tutto campo, sono le prime due qualità che emergono dalla voce del giovanissimo cantautore romano Claudio Carlucci, classe ’94, nel suo nuovo singolo “Il tuo estraneo” in uscita il 19 Febbraio sulle principali piattaforme digitali ed i circuiti radio nazionali. Lievi note di pianoforte ed il ritmo di un metronomo segnano l’intro (e poi la chiusura) del brano, composto da sonorità melodiche e ritmiche al tempo stesso, dove esplode prepotente la voce di Claudio, autore del testo. Le parole descrivono una profonda intimità su alcuni momenti di una storia d’amore, con un testo non banale. Troviamo una chiave di lettura “diversa”, delle metafore di un percorso dove a prevalere è comunque un affetto vero, un abbraccio, un bacio anche se lui si dipinge come un “estraneo”: “Io sono il tuo estraneo ma lasciami entrare, troviamo un modo per farci del bene…..”

Il singolo composto dal musicista e produttore Corrado Lambona e dal vocal coach Adriano Scappini, è estratto dall’album d’esordio intitolato “Distante”, in uscita a fine febbraio, prodotto per l’etichetta indipendente Accademia2008 dello stesso Lambona. Il progetto si caratterizza per la scelta di fondo di un tema importante: la libertà vista in ogni sua forma. Gli otto brani sono legati dallo stesso tipo di arrangiamenti e dal metodo espressivo di scrittura, ma le tracce mantengono una loro differenza ed unicità: con ogni singola canzone, Claudio vuole trasportare il suo pubblico in un “pianeta” o “stato emotivo” di volta in volta diverso, nuovo. “Distante” definisce perfettamente il periodo storico attuale, dove la distanza sia fisica che emotiva è entrata nelle nostre vite. Non sempre però questa “distanza” risulta negativa: può aiutarci a capire l’importanza di una persona o a riscoprire a fondo noi stessi. E ci aiuta a capire che l’amore, quello reale, è libertà. Attraverso questo viaggio musicale  riceviamo messaggi positivi: “non è mai troppo tardi per ritrovarsi” o “inseguire i propri sogni”; che siamo tutti “liberi come il vento che porta via le paure” e che “l’amore, anche se altrove, non muore mai”.

Con il nuovo brano e il lavoro dell’album d’esordio Claudio conquista un altro passo verso la maturità artistica; il suo percorso inizia a 15 anni con lo studio del canto, ed avanza attraverso concorsi canori e alcune apparizioni in emittenti locali come Lazio TV e Gold TV come interprete di brani inediti. Nel 2017 viene selezionato per far parte della compilation Sanremo Doc, con il brano “Angeli Nudi”, che lo porta ad esibirsi sul palco del Palafiori. Tra il 2016 ed il 2018 fa parte del gruppo Friends4, formato con altre due voci femminili, e si esibisce interpretando cover di artisti nazionali ed internazionali, ed intraprendendo nel 2019 un tour esterno in piazze, teatri e nuovamente in alcuni programmi tv. Nel 2018 scrive il suo primo singolo in inglese, “Follow your dreams” ed è co-autore del brano “Estranei in questa stanza”, presentato in occasione del Disability Pride a piazza del Popolo a Roma nel mese di Luglio. Nell’Agosto 2020 rilascia i singoli “Follow your dreams”(rielaborato) e “L’Amore non muore” arrivando dunque al progetto dell’album d’esordio.

Contatti social
https://www.instagram.com/claudiocarlucci_/ 
https://www.facebook.com/ClaudioCarlucci94

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Riccardo Trovato, Offline

16 martedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

News, Offline, Singolo, Trovato

il cantautore ancora sulla scena con un nuovo singolo

Dopo appena tre mesi di silenzio arriva il nuovo lavoro solista di Riccardo Trovato, dal titolo “Offline”, disponibile su tutti gli store digitali a partire dal 18 gennaio 2021.
Il tema è di certo in voga, a chi non sarà mai capitato di chiudere una relazione sentimentale con una persona, ma grazie o a causa dei social network, poi ritrovarsi a “stalkerarla” sul web?

Vedere quando era online, le nuove foto pubblicate, le sue nuove amicizie, chiedersi se anche questa persona sta facendo lo stesso nei nostri confronti. Ci si potrebbe chiedere, se non si vivesse davvero meglio, prima che inventassero i social network.
Tutto per fortuna però dura per un pò, finchè il tempo finalmente rimette tutto al suo posto, ed a quel punto come recita la stessa canzone è momento di andare “offline”.
Il sound è decisamente solare, ma soprattutto è rock e vede alla batteria, come già negli scorsi lavori del cantautore siciliano, l’amico ed ex componente dei Karbonica, Herry Found.
Questa volta, con lo scopo di arricchire di sfumature vintage,rock blues, il sound di un brano che non poteva non averle, le chitarre sono state affidate interamente a Giuseppe Pecci, chitarrista della band maltese The Crowns.

Riccardo Trovato è un cantautore siciliano, nato a Catania nel 1985 e attivo musicalmente dal 2004. Gran parte del suo percorso è legato alla sua storica band i Karbonica, con cui ha prodotto due album e partecipato a diversi eventi musicali nazionali. Il suo obiettivo è fare musica, senza perdere mai di vista il vero motivo per cui ha iniziato questo viaggio, cioè il piacere ed il divertimento, mettendo da parte tutte le logiche pubblicitarie e di marketing che spesso uccidono la musica stessa.

Facebook
https://www.facebook.com/RiccardoTrovatoOfficialPage/
You Tube
https://www.youtube.com/channel/UCu-yfbZTqKowQ8M7w_6kekA
Spotify
https://open.spotify.com/artist/0tu30jxIks97N5xE4qez6s?si=T3jVv-UTRWK5rFQ6Rqx_KQ

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Guglielmo, Mi sono rotto il caos

11 giovedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Caos, Guglielmo, Radio, Singolo

il singolo del cantautore che affronta le varie sfaccettature delle depressione

“Mi sono rotto il caos” parla delle varie sfaccettature della depressione, un mostro solo, ma con tante facce. Ho voluto vestire il brano con un arrangiamento leggero rispetto al testo, sia per smorzare un tema così pesante, sia per trasfigurare la mia realtà nella musica…Spesso le persone che soffrono  davvero, sono le stesse che in pubblico ridono di più. È raro che agli altri importi quanto tu stia male, quindi il sorriso viene in soccorso perché lascia poco spazio alle domande a cui non vuoi rispondere.
Per l’arrangiamento che ho curato insieme a Vincenzo Cristi abbiamo preso ispirazione dal mondo del punk rock rivisto in chiave moderna, in collaborazione con Giovanni Cilio che ha invece registrato la batteria.

Guglielmo è un cantautore di 25 anni.
Prende ispirazione da tutte le varie sfumature del rock (nello specifico grunge, punk-rock, noise) e dal mondo del cantautorato e della scena urban.
Esibitosi all’interno di vari gruppi rock e da solista in esibizioni live dal 2015 al 2019.
Dal 2019 si è concentrato solo sull’incisione dei propri brani.
Nel 2020 pubblica due brani tramite l’etichetta “Brano inedito”:
Rivoluzione Naturale
Iniezioni di solitudine.
A fine ottobre del 2020 firma con l’etichetta “Ghiro  Records” con la quale il 15 Gennaio pubblica “Mi sono rotto il caos”. 

https://www.facebook.com/sonoguglielmo

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Gente Distratta, di Cristina Galiero

10 mercoledì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Album, Galiero, Napoli, Singolo

il nuovo Album e Singolo


Attraverso la voce di Cristina la napoletanità pulsa prepotentemente in un Album che vuole raccontare l’anima dei napoletani che abbraccia anche le città limitrofe, l’amore e la capacità di affrontare tutte le difficoltà della vita con un sorriso.

Cristina dice: “ho scritto anche brani in lingua italiana ma sentivo dal profondo del mio cuore che dovevo dedicare il mio Album al mio paese a Napoli ed alla Campania, alla terra che amo! Avevo in mente questo progetto da molto tempo, ma non avevo ancora elaborato come doveva essere strutturato; poi la morte prematura del grande Pino Daniele ha acceso una luce viva dentro di me come una lampada votiva. Questa fiamma e la sua luce sono state la guida per raccontare quella Napoli che Pino aveva tanto amato e sostenuto con la sua musica ed il brano “Gente distratta”, che ha lo stesso titolo di un brano di Pino Daniele, è stato frutto di una lunga riflessione. Infatti lo avevo inizialmente chiamato “Gente”, ma in realtà quello che dava più significato alla mia idea era proprio la distrazione intesa nella sua accezione più larga, cioè come distrazione dalle difficoltà della vita, dalle bellezze della propria terra e dall’amore. Ho ritenuto doveroso omaggiare Piano Daniele anche con una sua cover, “Je so pazzo”, poiché questa canzone parla di un uomo che in realtà rispecchia tutto il popolo napoletano e la sua “pazzia” intesa come libertà di esprimersi e protestare a modo suo, esattamente ciò che ed io identifico con lo spirito napoletano più autentico. La versione finale è stata completamente riarrangiata ed ha un approccio psicologico molto teatrale perché sto artisticamente lavorando ad un progetto che celebrerà per l’appunto l’anima napoletana”.

Le voci che hanno collaborato alla realizzazione dell’Album sono di: Licia D’Alesio, Mariapia Nunneri, Teresa Galiero, Gianpaolo Aspasini e Giuseppe Lanzone.

Cristina Galiero è un’affermata cantante nonché Vocal Coach titolare dell’Accademia di Canto “UNISOUND” di Aversa (CE) ed è un’Artista conosciuta per le sue performance di grande spessore interpretativo che l’hanno vista protagonista su prestigiosi palcoscenici come Italian Festival Days di Cardiff in Galles, Pozzuoli Jazz Festival, Spring Art, Fermo Jazz etc.: il suo innovativo metodo di canto “Body Singing” l’ha inoltre segnalata da tempo come una delle insegnanti più affermate e qualificate del territorio. Non è un caso che questo suo primo Album dal titolo “gente distratta” sia tutto in lingua napoletana, poiché il lavoro testimonia l’amore che la cantautrice ha per la sua città e per la “napoletanità” di cui il grande Troisi ci ha dato una visione illuminante.

https://www.instagram.com/cristinagaliero/

https://www.facebook.com/galierocristina
Etichetta Discografica SUD IN SOUND – Napoli

Anima, Sotto la stessa luna

09 martedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Anima, Luna, Radio Date, Singolo

su tutti i Digital Stores e Radio italiane

Questo brano nasce dalle emozioni suscitate dal prolungarsi dell’epidemia, con l’intento di comunicare un messaggio di uguaglianza e di solidarietà; il nuovo singolo è un invito a mettersi nei panni “dell’altro”, ad ascoltare di più, a comprendere le sue ragioni e a fare il possibile per aiutarlo, perché non dobbiamo dimenticare che, in fondo, siamo tutti uguali e abbiamo sempre bisogno gli uni degli altri.

Con un piccolo gesto, nessuna distanza sarà più incolmabile e, infatti, basta volgere lo sguardo in alto, per ritrovare una visione comune: lo stesso cielo e la stessa luna che delineano ogni orizzonte a prescindere dalla prospettiva dei singoli (o, per riprendere le parole della canzone, «anche se figli in diverse città, con diverse culture e realtà, esiste sempre un noi, non lo dimentichiamo mai”»).

Per il messaggio trasmesso, Sotto la stessa luna è stata scelta come “colonna sonora” di un’importante iniziativa di beneficenza: una grande lotteria on line organizzata in favore della Fondazione ANT Italia Onlus (a cui verrà devoluto l’intero ricavato) che avrà inizio il 1° febbraio 2021 sul sito http://www.lotteriaperant.it e che verrà promossa anche grazie all’aiuto di famosi testimonial e influencer.

https://m.facebook.com/officialanimaband
https://www.instagram.com/official_anima_band/

©2021 Edizioni Musicali MAFFUCCI MUSIC(P)2021 “SONOS MUSIC records”
(MAFFUCCI MUSIC Label) under direct License by the Producer

Ciaro, Little man

08 lunedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Ciaro, Little man, Singolo

in radio e su tutti i Digital Store il nuovo singolo dell’artista

Questo brano racconta del rapporto Padre e Figlio .
Un rapporto che nell’arco della vita attraversa svariate fasi, alcune anche molto complesse. Si passa dall’amore, alle incomprensioni, le tensioni, fino a volte ad arrivare all’odio.
Il punto chiave del brano è rappresentato dalla ricerca che allo stesso tempo diventa paura di trovare e di trovarsi.
Ma per quanto un rapporto possa vivere tensioni, l’amore saprà sempre trovare la strada per ricongiungere due anime che infondo si appartengono per quanto lontane esse possano essere… perché l’amore non ha limiti, l’amore va oltre.

Il percorso musicale di Giulia Ciaroni in arte Ciaro ha inizio con la vittoria del “Festival Gallo D’Oro” (Gallo di Petriano, PU) con un brano edito, aggiudicandosi una borsa di studio di 6 mesi presso la scuola di canto “Pianeta Musica” di Pesaro (PU) del Maestro Davide Di Gregorio. Nel 2015 lascia il suo lavoro di restauratrice e inizia a comporre, scegliendo di dedicarsi completamente alla musica. Realizza il Videoclip del suo primo brano, dal titolo “Dove Sei” dedicato alla madre, arrangiato da Emanuele Canu ed in seguito, con delle formazioni acustiche, inizia a girare i vari locali della sua zona con un repertorio Cover di musica cantautorale. Lavora con alcune realtà artistiche importanti come Rossano Eleuteri (Ex bassista di Nek), che produrrà un suo brano dal titolo “Limiti”.A cavallo tra il 2016 e il 2017, oltre a realizzare un nuovo singolo con l’etichetta marchigiana “Art Media Music” , dal titolo “Luna e Mare” con Massimo Bozzi (ex collaboratore di Mina, Stadio, Lucio Dalla), viene notata dal Produttore Davide Maggioni, della nota Etichetta Milanese: “Rusty Records”. Il produttore crede molto nella ragazza, tanto che inizia subito una collaborazione per la progettazione di nuovi brani. Sempre nel 2017 partecipa al “Disconnected Music Contest”e si aggiudica la vittoria.
Viene inserita nel sito della nota Casa Discografica “Pressing Line” fondata dal grandissimo Lucio Dalla all’interno dell’iniziativa “Alla Finestra” che seleziona artisti considerati meritevoli, dando loro la possibilità di essere presenti in questa vetrina. Da qui inizia il nuovo percorso con il nome d’arte “Ciaro”.
Prende parte a eventi di rilievo come lo spettacolo “Giulietta Loves Romeo” al Teatro Camploy di Verona diretto da Angelo Valsiglio (Produttore e Autore di artisti importanti del calibro di Laura Pausini, Ivana Spagna, Eros Ramazzotti, Anna Oxa…) e l’Incanto Summer Festival 2019 (con direttore artistico Vittorio De Scalzi).Nel 2019 arriva la Finale di Area Sanremo con il brano di cui è autrice dal titolo “Solo il tuo Coraggio”. Nel 2020 viene pubblicato un articolo nella rivista “Fare Music” del Produttore Discografico e Paroliere Alberto Salerno e sul noto settimanale nazionale “Ora”. Nell’estate 2020 esce il nuovo singolo estivo “L’estate è qui”, scritto e composto dal noto autore Andrea Gallo (autore tra i tanti per Mina, Celentano, Mietta, Viola Valentino…) e Daniele Piovani. Nel 2020 inizia una nuova collaborazione con gli autori Andrea Gallo e Daniele Piovani, per la realizzazione di un nuovo progetto di inediti. A Novembre 2020 esce un nuovo lavoro, in collaborazione con l’autore e compositore Daniele Piovani. Si tratta della rivisitazione del tutto personale di un famoso brano di Biagio Antonacci “Se è vero che ci sei”. Il brano, dopo pochi giorni dall’uscita, entra già nella Classifica Indie tra i 100 brani più ascoltati. Inizia da qui il percorso che la vede seguita dal noto Avvocato Leopoldo Lombardi (General Manager dell’etichetta “Rossodisera”, Avvocato esperto in diritto d’autore e ex Presidente AFI, Associazione Discografici Italiani). Nel gennaio 2021 esce il nuovo singolo “Little Man”, prodotto proprio dall’etichetta “Rossodisera”.


https://www.instagram.com/giulia_ciaroni_official/
https://www.facebook.com/giuliaciaron

Ivan Francesco Ballerini, Per me sempre sarai

04 giovedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Ballerini, Nuovo, Radio, Singolo

Si intitola “Per me sempre sarai”il singolo che anticipa il nuovo disco di Ivan Francesco Ballerini

Ecco il singolo del cantautore toscano Ivan Francesco Ballerini che torna in scena dopo un esordio nel 2019 con un lavoro in bilico tra canzone e storia immersa nelle trame umane dei nativi americani. Questo nuovo lavoro si stacca da quel mood e promette di ricoprirsi di delicata raffinatezza cantautorale. Si intitolerà “Ancora libero” e vedrà la luce presumibilmente verso la fine di Marzo (salvo eventuali proroghe in relazione all’emergenza sanitaria in corso).Ma è oggi che iniziano alcune gustose anticipazioni come questo singolo dal titolo “Per me sempre sarai”, canzone che cerca di racchiudere in se tutte le personalità di questo lavoro: nata da una poesia scritta da Romano Ballerini, padre dell’artista, per la nascita di una bambina che si legherà a lui come sua nipote acquisita dai tanti ricami meravigliosi e inaspettati che la vita ci regala ogni tanto.
Sarà un disco di bellezza e di semplicità quello che ci promette Ivan Francesco Ballerini e questo primo singolo, tra i luoghi e le radici, è uno dei tanti motivi di resistenza dentro questo presente apocalittico che stiamo vivendo.

Il disco, pubblicato dalla RadiciMusic Records di Firenze, sarà disponibile anche in una preziosa edizione in vinile.
“Per me sempre sarai” è disponibile in tutti i canali digitali e su YouTube con un bellissimo video a corredo firmato dalla regia di Nedo Baglioni.

Ivan Francesco Ballerini Nasce nel 1967 a Manciano, un paese situato nell’entroterra Maremmano. Sin dall’infanzia mostra un vivo interesse per il canto e la musica.
Nel 1975 all’età di 8 anni inizia a studiare pianoforte, lezioni che porterà avanti fino al 1978.
Ma non è il pianoforte lo strumento prediletto, bensì la chitarra acustica, passione di cui si fa complice suo fratello maggiore Antonio. Sono degli anni 90 i primi concerti chitarra e voce, tra eventi locali e serate di grandi cover della tradizione.
Nel 2004, stanco dei numerosi impegni musicali, stanco di suonare da solo decide di smettere.
Torna a suonare quasi dieci anni dopo, unendosi all’amico chitarrista Oriano Marretti.
Dal 2013 al 2019 aumentano notevolmente gli eventi popolari in tutta Italia che lo vedranno impegnato in prima linea (tra questi ci piace ricordare la preziosa festa di Santa Fiora, il “Canta Fiora”, custode di antichissime tradizioni popolari)
Proprio nel 2019 decide di iniziare a comporre in prima persona. Appassionatosi alle letture e alle gesta epiche di numerosi capi indiani, compone il brano “Cavallo Pazzo”, titolo che ritroveremo nel suo primo disco di inediti, un concept interamente dedicato agli Indiani d’America.
Lavoro questo realizzato a due mani presso gli studi di registrazione Brhams di Cavriglia con l’arrangiatore e chitarrista Alberto Checcacci riscuote un discreto interesse di pubblico e critica.
Continua intanto la composizione di nuovi brani che daranno poi vita ad un nuovo disco che uscirà a Marzo 2021 dal titolo di “Ancora libero”.

https://m.facebook.com/ivanfrancesco.ballerini

Label
RadiciMusic Records
http://www.radicimusicrecords.it/

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...