• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: giugno 2021

Sophia Magistro, Ghiaccio al sole

29 martedì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Ghiaccio al sole, Nuovo, Singolo, Sophya Magistro

in promozione il singolo della giovane cantante


Un brano dalle sonorità estive che racconta come “ghiaccio al sole”, un amore dolce e delicato destinato a sciogliersi.Promesse fatte, parole dette, tutte cose che non verranno ricordate.Eppure lei, ragazza umile ed ingenua continua ad ammirare il mare, la luna, il buio e la notte ponendosi di fronte a mille domande alle quali risposta non c’è.
Lei come ghiaccio duro e freddo, sciolto e bruciato dal sole rovente. È difficile capire che fare, se partire e rischiare o semplicemente restare . Così ogni volta si trova la pelle scottata da mancanze importanti, da fiducia assente, da pensieri insensati.La sincerità non ha aiutato eppure continuerà a sciogliersi e bruciarsi sotto il sole rovente di parole!


Sofia Magistro, in arte Sophya Magistro, nasce a Pescara il 27 Novembre del 2002. Circondata da musica sin da bambina, inizia a cantare le sue prime canzoni assieme al padre, dal quale eredita la passione per ciò che di più libero possa esistere: la musica. Intraprende i suoi primi studi musicali presso Bad Sound Studio di Pescara, seguita dall’insegnante Mariachiara Nardone, ed è proprio grazie a lei e alla sua famiglia che riesce a trovare il suo percorso artistico canoro.
Con l’appoggio della sorella, Federica Magistro, inizia a muovere i primi passi verso lo studio del pianoforte intraprendendo un percorso da autodidatta.Nel 2020 collabora al suo primo featuring, prodotto e pubblicato da Incisi Records, con l’artista Eris, per il brano “Sigueme”, singolo che la lancia ufficialmente nelle radio italiane riscuotendo un notevole successo tra pubblico e critica.
Nel 2021 entra ufficialmente a far parte del roster artisti di Incisi Records, pubblicando il suo primo singolo “Ghiaccio al sole”.


Instagram: https://www.instagram.com/____sophya/


INCISI RECORDS
Manuel Guaglianone

Leea Clem, A Universe Apart

28 lunedì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Leea Clem, Singolo, Social sound contest

è fuori ora il nuovo singolo dell’artista


Anche questo mese siamo tornati per farvi conoscere una giovane artista emergente che si sta facendo largo nel panorama della musica internazionale a partire proprio dalla sua vittoria al Social Song Contest 2021, una magica iniziativa realizzata dalla “MA Eventi” di Cosimo Taurino e la “RB Music Records” di Riccardo Brizi, due personaggi già noti ai nostri lettori e conosciuti nel panorama musicale per essere sempre pronti a strizzare l’occhio ai giovani talenti, regalando loro opportunità artistiche.
 
Si chiama Giulia Clemente, in arte Leea Clem, ed il suo nuovo brano “A Universe Apart” racchiude tutto il talento e la passione che solo una vera cantante come lei sa trasmettere. Basta un verso per entrare subito nello spirito della canzone.
Ascoltando il brano emerge sin da subito la metafora della difficoltà di comunicazione fra due persone che sembrano apparentemente simili e invece non lo sono, a tal punto da sentirsi proprio “lontani un universo”. Un’idea nata da una melodia orecchiabile che ha preso forma nella testa di Leeamolto lentamente. “Non è dedicata a nessuna persona in particolare, ma a chiunque, soprattutto nel contesto pandemico in cui la canzone è nata, ha riflettuto sulla difficoltà di comunicare e quindi di conoscersi veramente maturando la consapevolezza che spesso i rapporti restano superficiali e si resta distanti e sconosciuti l’uno all’altro”, così lo viene descritto dall’autrice.
 
Accompagnato da sonorità decise ma armoniose, curate e movimentate, nonché da ritmiche coinvolgenti ed accattivanti, questa giovane cantautrice – partorisce un singolo che vale la pena di ascoltare, grazie anche all’arrangiamento ed al tappetto di note creato ad hoc dal produttore Riccardo Brizi, titolare dell’etichetta discografica RB MusicRecords. Il sound fresco e le liriche cariche di energia, che creano il giusto contrasto con un testo ricco di sentimento ed emozioni, fanno di questo brano un perfetto jolly radiofonico che potrebbe essere tranquillamente collocato tra le nuove uscite del mercato italiano. Insomma, un’ottima scelta per riscaldare gli ascoltatori in attesa delle sorprese musicali che l’artista sta preparando per il futuro!
ll video è stato curato da Massimo Grassi, sotto supervisione del manager Cosimo Taurino.

Giulia Clemente, in arte Leea Clem, è una ragazza di 16 anni che vive da sempre nel capoluogo pugliese. La sua passione per la musica è cominciata sin da piccola, quando si esibiva per la sua famiglia cantando ogni genere musicale in lingua italiana e non, accompagnando spesso le sue performances con coreografie spontanee. La sua propensione musicale l’ha portata così, da piccolissima, a studiare danza e qualche anno dopo a desiderare fortemente di studiare musica approcciandosi così allo studio del canto e del pianoforte, con prove di scrittura già all’età di sei anni. Le prime esperienze canore sono state all’interno di cori e la possibilità di esibirsi più volte su diversi palchi, l’ha fatta innamorare sempre più del mondo della musica, nel quale trova la propria libertà di espressione e che diventa per lei essenza della propria persona.Ha partecipato a diversi talent e concorsi a livello locale e nazionale nei quali, assoparando l’emozione di cantare live dinanzi al pubblico, rafforza la consapevolezza della propria capacità vocale e dimensione musicale anche grazie al supporto della sua Vocal Coach “Maritè K” . Un’enorme influenza sull’aspetto artistico della giovane cantante l’ha avuta la famosissima cantante americana Ariana Grande che, con le sue canzoni e le sue parole l’ha sempre spinta a dare il meglio di se e l’ha anche aiutata a migliorarsi dal punto di vista artistico.Leea ha iniziato ad affacciarsi al mondo del cantautorato nel 2020 durante la fine della prima quarantena riscoprendo la propensione a mettere in musica il suo mondo interiore che è poi quello della sua generazione. Così ha comiciatoa lavorare su una melodia orecchiabile e da quel momento ha capito che oltre a poter esprimere le emozioni tramite la sua voce poteva anche esprimere i suoi pensieri tramite la scrittura. Un connubio che apre le porte del suo universo per condividerlo con tutti quelli che l’ascoltano.Il brano vincitore del concorso si intitola “A universe apart” ed esprime la difficoltà di comunicazione fra due persone che sembrano apparentemente simili e invece non lo sono, a tal punto da sentirsi proprio “lontani un universo”. L’idea nasce sulla base di una melodia orecchiabile associata a delle parole chiave sulle quali poi Leea ha iniziato a lavorare dopo aver inquadrato alla perfezione il tipo di messaggio da voler inviare. Non è dedicata a nessuna persona in particolare, ma a chiunque, soprattutto nel contesto pandemico in cui la canzone è nata, ha riflettuto sulla difficoltà di comunicare e quindi di conoscersi veramente maturando la consapevolezza che spesso i rapporti restano superficiali e si resta distanti e sconosciuti l’uno all’altro.La partecipazione al concorso “Social Song Contest” è avvenuta per puro divertimento e voglia di ricevere un feedback sulla propria musica e la vittoria è stata di grande aiuto aiutandola a capire che anche la scrittura faceva per lei.Il brano è scritto totalmente in lingua inglese, così come anche le altre canzoni scritte dalla giovane cantautrice e ciò potrebbe sembrare insolito essendo italiana, però per lei la scrittura in inglese è un processo che viene da sé e che la fa sentire a suo agio riuscendo così a valicare anche i confini nazionali.

Contatti social
https://www.instagram.com/leeaclem/
https://www.facebook.com/leea.clem.1

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Carlomagno, Que pasa

28 lunedì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Carlomagno, Nuovo, Que pasa, Singolo

…il tuffo a bomba di Carlomagno dentro un’altra realtà!


Dopo “Cristallo Baccarat” uscita la scorsa estate, è il momento di QUE PASA!
Il cantautore lucano Carlomagno prova a scuotere la situazione dell’Italia e del mondo, lanciando un chiaro messaggio di rinascita attraverso un gioco di parole. L’utilizzo di una esclamazione spagnola “que pasa” (trad. “che cosa succede”) come leitmotiv di questa sua voglia di dire “Cosa succede? Non ti preoccupare, fallo e basta! Un messaggio destinato a chi vive nell’ombra, nella paura ma con l’ausilio di un sound molto leggere ed estivo.
Il brano è un viaggio dentro uno stato d’animo che si evolve fino a sfociare in un’ondata di vibrazioni positive.

Il testo molto diretto del cantautore invoglia gli ascoltatori a fare un tuffo in una estate di nuova vita, dando spazio nella canzone ad alcune frasi in lingua spagnola come“la vida es un desafìo, si no te arriesgas no ganas!”
Inoltre per Que pasa è stato girato un video, che vede il protagonista (Carlomagno) prendere parte ad una festa in piscina senza riuscire a sentirsi a proprio agio nella prima parte. Solo dopo un piccolo aiuto da parte degli altri invitati alla festa il cantautore entra nel mood adatto, imbraccia la sua chitarra e comincia a cantare.

Il video è stato scritto e girato da CUBO Produzioni.
Gli arrangiamenti del brano a cura di Carlomagno e Silvio De Filippo (chitarrista del cantautore), supportati dall’ intervento di Alberto Acquarulo alla batteria, Vito Carlomagno al basso e Michele Buonsanti alla tromba. Il tutto affidato all’orecchio di Antonello Perciante per il mix finale.
Mastering a cura di Salvatore Addeo dell’Aemme recording Studio di Lecco.

Segui Carlomagno su:
Instagram
https://www.instagram.com/carlomagno.jpg/
Spotify
https://open.spotify.com/artist/6DE7IqQA1pB3w8Qh5c5mS5?si=-pJbjyRuSB-d-U7SS0AF5g&dl_branch=1

Facebook
https://www.facebook.com/dominik.carlomagno


(P)2021 – SONOS MUSIC RECORDS (Maffucci Music)
©2021 – Edizioni Musicali MAFFUCCI MUSIC
Sito web:
https://www.sonosmusicrecords.com
Email:
info@sonosmusicrecords.com
Instagram:
https://www.instagram.com/sonos_music_records/
Youtube:
https://www.youtube.com/user/ItalianMUSICpromo

Fuori L’Ep dei Penelope aspetta


25 venerdì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Ep, News, Penelope Aspetta, Radio

il primo Ep che porta il nome della Band su tutte le piattaforme digitali

Il primo Ep dei Penelope aspetta ha per titolo il nome della band e può essere considerato il suo biglietto da visita. Le quattro tracce che lo compongono rappresentano un viaggio nella gamma di sfumature attraverso cui la musica dei Penelope può declinarsi, muovendosi tra l’elettro-pop e il rock elettronico, senza disdegnare sortite romantiche nella forma-canzone della ballad. Nei brani le due voci principali si alternano, raccontando storie, pensieri, sentimenti e sensazioni, vissuti o immaginati, cercando di trasportare l’ascoltatore nel loro mondo.

6 giorni su 7, accompagnato dal videoclip è il singolo estratto in promozione radiofonica . Un brano che esprime la voglia di tornare alle cose semplici, all’essenziale, la necessità di rompere la routine, di staccarsi per un attimo da tutto ciò che è “vita quotidiana”. Inanella una serie di immagini apparentemente sconnesse, viaggi della mente che tenta di fuggire lontana. Tornare alla realtà non è facile e a volte tutto si riduce a un secco “Non parlarmi di te”.

I Penelope aspetta sono un gruppo pop formatosi nel 2013 a Francavilla al Mare (CH). La band è composta da Pierfrancesco Concistrè (voce e chitarra), Simone Romasco (voce e synth), Simone Catena (basso), Stefano Di Marco (batteria) e Manuel Andreoli (chitarra).Il gruppo nasce dalla necessità da parte di Pierfrancesco e Simone, già membri della rock band Therapy 14’s, di esplorare il genere pop e cantautorale, anche grazie alla spinta di Davide Scudieri (musicista montesilvanese autore di brani per artisti quali Anna Oxa e Renato Zero), che nota i due ragazzi e li incoraggia ad avviare il progetto Penelope aspetta.
Dopo alcuni anni dedicati principalmente alla composizione di brani inediti, a partire dal gennaio 2018 il duo inizia ad esibirsi nei locali di Pescara e provincia, proponendo le proprie canzoni in versione acustica. L’8 ottobre 2018 esce “Pioverà”, il primo singolo della band. Il brano viene selezionato per far parte della tracklist del secondo volume della compilation #nonsiamosoli, in uscita nel 2019.

Nel tardo autunno 2018 si uniscono al gruppo Simone Catena al basso e Stefano Di Marco alla batteria, i quali forniscono un contributo fondamentale agli arrangiamenti delle canzoni dei Penelope aspetta e permettono alla band di svincolarsi dalla dimensione acustica che ne aveva precedentemente caratterizzato le esibizioni dal vivo e abbracciare sonorità elettro-rock, segnando una svolta fondamentale per l’identità del gruppo. La nuova formazione esordisce il 13 dicembre 2018 al Jammin’ di Montesilvano (PE), in occasione di una delle serate dell’Indipendente Festival.
Il 12 settembre 2019 la band pubblica Il suo secondo singolo “Rincorrerti”, mentre continua a calcare palchi prestigiosi come quello del Babilonia, locale in cui il 23 novembre 2019 ha l’onore di aprire la tappa pescarese del Tour “Canzoni che non esistono” del Maestro Pellegrini, chitarrista degli Zen Circus.
A inizio 2020 i Penelope aspetta accolgono nella loro formazione il chitarrista e amico di lunga data Manuel Andreoli ed entrano in studio per registrare nuova musica, impresa che si conclude solo qualche mese più tardi a causa della terribile pandemia di Covid-19 che li costringe a interrompere le incisioni per diverso tempo, e che porterà alla realizzazione del loro primo ep, intitolato proprio “Penelope aspetta”.

https://www.facebook.com/Penelopeaspettaband
https://www.instagram.com/penelope_aspetta/
https://open.spotify.com/artist/4UO884xWyp6IEWnZVpQ8aKhttps://www.youtube.com/channel/UC6Cjywra8zJQIUNWC7Ev52A

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Federico Madeddu, Ti porterei in America

24 giovedì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Madeddu, Nuovo, Singolo, ti porterei in America

in promozione il nuovo coinvolgente singolo del cantautore romano

Ti porterei in America è un brano senza età, con influenze attuali ma anche aloni del passato, strofe intime ma con un ritornello da “stadio”.

Un tipo di brano che si può gridare a squarciagola di notte in macchina, ma da ascoltare anche alle feste, fino ad arrivare al supermercato, con la signora che intona le prime note del ritornello.
Un brano versatile e senza età.


Federico Madeddu, nasce a Roma il 24 Ottobre del 1999.
Cantautore, chitarrista, pianista e produttore.
Si avvicina alla musica all’età di 12 anni, quando inizia a studiare chitarra.
Poco dopo la sua prima esibizione live intraprende lo studio del canto e del pianoforte, così scrive la sua prima canzone.
Dopo varie esperienze live e in studio, con band e da solista, il giorno del suo diciannovesimo compleanno pubblica il suo primo singolo “Solo con un piano”, a cui segue il secondo dal titolo “Orecchini rossi”. 
L’11 aprile 2020 pubblica il suo primo album: “Diario di un trafficante di sogni” che lo vede in veste di autore, musicista, interprete e produttore.
Nel dicembre 2020 esce: “E poi”, il primo singolo di Federico distribuito da Warner Music Italia.
A seguito di “E poi”, la nuova avventura di Federico arriva si intitola “Ti porterei in America” distribuito sempre da Warner Music Italia.

Instagram: https://www.instagram.com/federico_madeddu/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCSv2jtO6wZYZ5tS54uGPPMA/videos
Spotify: https://open.spotify.com/track/4w36CM8ewgkiOb1Y0xcEDJ?si=8ad720a2c0dd4561

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Luca Mancino, Un nuovo giorno arriverà

22 martedì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Luca Mancino, Nuovo Giorno, Singolo

Nuovo singolo e nuovo videoclip per il cantautore molisano

“Un nuovo giorno arriverà” è il sesto singolo estratto dal secondo album di Luca Mancino, Pronti a vivere. Il brano si caratterizzaimmediatamente dal primo ascolto grazie ad un sound tipicamente dark per poi evolversi con un’aperturadecisamente più pop.
Il testo nasce dalla necessità di manifestare e superare le incertezze e i dubbi del proprio cammino di vita, tema che si inserisce perfettamente nel periodo buio che tutto il mondo oggi sta attraversando, questo ha dato uno spunto per realizzare un videoclip nel quale i soggetti si trovano costretti a vivere le loro emozioni in una metropolitana deserta.
L’obbiettivo successivamente si sposta in un contesto aperto, cioè quello del mare in tempesta, si direbbe “incazzato” con il mondo, come se non trovasse la sua pace, ma nonostante tutto ci sarà sempre un nuovo giorno all’orizzonte in cui sperare, infatti, anche la clip si chiude con i due soggetti che finalmente sentono di poter uscire liberi da una situazione claustrofobica che li opprimeva, ed all’aperto possono finalmente guardare al futuro con occhi nuovi.

Luca Mancino, chitarrista, cantautore e musicista, nasce a Campobasso nel 1980. Inizia prestissimo a suonare la chitarra e dopo poco tempo fonda la sua prima Band, i “Karma”. Nel ’99 , con una nuova formazione i “Rockera” e un progetto Indie-Rock, partecipa a Cantieri di primavera per l’arte e per i diritti scrivendo e arrangiando i brani.
Nel 2006 trasporta la sua forte passione per la musica anche negli studi, infatti si Laurea in “Economia Aziendale”, con una Tesi sperimentale sull’Industria discografica. Subito dopo partecipa al “Corso in Organizzazione di Eventi Musicali” con uno Stage e Tirocinio all’interno dell’organizzazione di Terni in Jazz fest#6.

Nel 2013 pubblica il suo primo disco di inediti dal titolo “Libera” che fa il suo ingresso nel mercato discografico, firmato da marchi storici come Cramps Music ed EDEL Distribuzioni. Il singolo di lancio “Ci credi o no”, colleziona molti passaggi radiofonici e importanti riscontri di critica e di pubblico e l’album si rivela, un concentrato di semplice tradizione pop-rock italiana. In poromozione, estratti dall’album altri due singoli “Sarai” e “Lasciati andare”
Nell’ Ottobre 2014, testimonia il dissenso alle biomasse nel Matese, sul palco per difendere e tutelare il proprio territorio e l’ambiente in cui si vive.
“Pronti a Vivere” (videoclip – 26 maggio 2017) è il primo singolo estratto dal secondo album: Un invito gridato con urgenza che chiede di restituire energia e verità alla nostra esistenza. Successivamente, esce il secondo singolo “Lasci sempre un segno”:ed il terzo singolo, “Nessuno che lo sa. Il 2019 si apre con le semifinali nazionali per il premio “Pigro” Ivan Graziani e a Marzo con l’uscita del nuovo singolo, il quarto, che anticiperà finalmente anche l’uscita tanto attesa del nuovo album di inediti. Il singolo si intitola “Senza fiato”.
Il 15 Marzo 2019 esce ufficialmente il secondo e nuovo album intitolato “Pronti a vivere”:
Il 27 dicembre, a fine anno, esce il quinto singolo “Con me davvero”, una ballad incentrata sulla voglia di protezione e rassicurazione delle paure in una storia d’amore. Il brano fa in modo di proseguire la promozione dell’album e mette l’accento su un nuovo sound riguardo ai singoli finora usciti.Il 2020 si apre con l’uscita del videoclip di “Con me davvero”, girato nella bellissima cornice di Trani.

https://www.facebook.com/LucaMancinoOfficialPage/
https://www.youtube.com/channel/UCeIUde5WPXPf72CvGaZKUZw

Creer, El manual del amor

18 venerdì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Creer, Estae, News, Singolo

fuori il nuovo singolo del cantautore

“El manual del amor” il nuovo singolo:
“Sono lieto di annunciare il mio nuovo singolo estivo prodotto da Filippo Canale (FCM) in collaborazione con Manuel Nucera (Name) e Greta Campolo”.

“El manual del amor” nasce in pochi mesi, subito dopo l’uscita del primo singolo che ha permesso a Creer di farsi conoscere in città per il suo talento musicale. La canzone prende ispirazione da un viaggio a Malaga nel 2019, prima del Covid, prima della pandemia, prima della rivoluzione che ha investito il mondo intero.
“El manual del amor” è un inno all’amore, all’estate, alla spensieratezza. L’idea è nata dall’incontro del cantautore con Isabelle durante la Feria de Malaga, non a caso il brano è in spagnolo.  Durante la festa, che commemora la presa delle città da parte dei Re cattolici, che si svolge nel mese di agosto, nella città spagnola vengono organizzati spettacoli, parate. È all’interno di questa bolla di divertimento che avviene l’incontro narrato nelle strofe dell’ultimo singolo di Creer.
Un ritmo intrigante e travolgente, un mix di stili tra raggaeton e kizomba connubio perfetto per l’estate ormai alle porte. La nuova canzone sarà accompagnata anche da un videoclip musicale con la partecipazione di Manuel Nucera in arte “Name” – Cantante, Greta Campolo – Cantante, Vanessa Millez – Attrice, Domenico Martino e Camila Gasparini nel ruolo di ballerini.
Per la realizzazione del video sono stati scelti luoghi simbolo della città di Reggio Calabria e della sua provincia.

Creer è il nome d’arte di Domenico Giunta. Si tratta di una parola spagnola che tradotta in italiano vuol dire “Credere”. Credere nella forza delle proprie ambizioni e delle proprie capacità. Credere anche che nulla accade per caso, come negli incontri narrati nelle sue canzoni.
Il giovane reggino non è solo cantante, ma anche autore dei suoi pezzi:
“Nei miei testi parlo di esperienze personali. Racconto ciò che ho vissuto sulla mia pelle e così scrivo la mia storia sopra ogni nota”.
 
Contatti social
https://www.facebook.com/CreerOfficialMusic
https://www.instagram.com/creer_officialmusic

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Mezzalibbra, Lei

16 mercoledì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Lei, Mezzalira, Singolo

in promozione il terzo singolo dei Mezzalibbra

Nel terzo singolo “Lei” dei Mezzalibbra le influenze R&B e Rock che caratterizzano il gruppo si fondono creando una canzone che gioca con la melodia della strofa in 6/8 e con un ritornello che dà la carica. “LEI” ha un duplice significato: da una parte rappresenta la figura femminile come un qualcosa che crea dipendenza e che rende migliori anche gli aspetti peggiori della vita; dall’altra può essere interpretato come la personificazione della cannabis, attribuendole una connotazione quasi sensuale e allo stesso tempo consolatoria.

Davide Corneli, in arte Mezzalibbra, inizia gli studi di canto da bambino per poi appassionarsi al basso e infine anche alla chitarra. Nel corso degli anni ha suonato in vari gruppi, festival e club per poi iniziare ad avvicinarsi alla scrittura delle proprie canzoni all’età di 18 anni, appassionandosi anche alla poesia. Il suo nome d’arte Mezzalibbra, viene poi esteso a tutta la band e porta con sè un significato profondo che rimanda al loro legame con la natura in cui trovano massima ispirazione per le sue composizioni. A Novembre del 2019 pubblicano il suo primo singolo “Cometa” con la produzione artistica di Cristiano Romanelli (UMMO) e inizia ad avere subito degli ottimi riscontri di pubblico e critica. Moltissime le interviste e recensioni in web magazine nazionali.
All’inizio del 2020 si ufficializza la band con Gianji (Francesco Nallira) alla prima chitarra e Nicotina (Emanuele Di Domenico) alla seconda chitarra; band che contribuisce alla realizzazione del secondo singolo “XXL”. Nel 2021, dopo la buona accoglienza del secondo singolo, i Mezzalibbra incidono “Lei” che chiude il trittico di canzoni che anticipano il primo album della band.

https://www.instagram.com/_mezzalibbra_/
https://www.facebook.com/mezzalibbra
https://open.spotify.com/artist/1jIuF1A7D0x3qgsXTdTZ2o?si=saxZ3KKeSqSSmXikObvJ5Q 

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Aneurisma, Inside My Rage

14 lunedì Giu 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Album, Aneurisma, Inside my rage

su tutte le piattaforme digitali il disco d’esordio della band alternative rock

In un periodo in cui si rincorrono sonorità spicciole e melodie furbamente accattivanti gli Aneurisma si ufficializzano sul mercato discografico ponendo senza remore e con passione il loro rock alternativo sottolineando con coraggio quanto il rock sia ancora attuale ed interessante. Partono bene con Inside My Rage un disco che sottolinea la verve e la grande energia che il gruppo trasferisce con brani che allungano lo sguardo al passato ma che si rivestono di personalissima vita nuova. Venature grunge anni 90 ma con influenze rock alternative che appongono un marchio di fabbrica al progetto.L’ascolto fa emergere il feeling ed il carisma tra i tre componenti della band di cui l’essenzialità rappresenta un punto di forza , in poche parole un bel mix di efficacia. Nessuno dei tre musicisti prevale sugli altri. E’ vero che il frontman affronta con grinta le liriche e le ricama con una chitarra presente, ma e anche vero che le altre parti ruotano omogenee attorno alla struttura dei brani . Ci si trova catapultati in atmosfere ed ambianti che fanno prepotentemente comprendere quanto il rock sia ancora vivo . L’album è stato anticipato da tre singoli estratti , Never Say, Insanity e Come Undone . Tre storie diverse che non mettono però nessun dubbio sulla personalità della band.

Come Undone si avvale della collaborazione della band californiana Rotten Apple a sottolineare, pur essendo orgogliosamente italiani, l’internazionalità spiccata della band.

Gli Aneurisma sono una band Grunge/Alternative-Rock pescarese formatasi nel 2011 dall’incontro tra Antonio Orlando (voce e chitarra) e Luca Degl’Innocenti (basso e cori).
La band raggiunge la sua formazione completa con l’arrivo del batterista Ettore Saluci, consolidando un sound duro, aggressivo e psichedelico che contraddistingue le loro composizioni.
In seguito alla pubblicazione del loro primo omonimo Ep, calcano i palchi di numerosi festival e club italiani, ricevendo recensioni e accoglienze positive.
Nel 2016 sono ospiti di una edizione del “Bussi Rock Festival”, dove condividono il palco con gli IWolf, reduci dal successo del talent show The Voice of Italy.
Nell’Aprile del 2017 partecipano al premio nazione “Brano Inedito” suonando nello storico locale romano la “Locanda Blues”, evento seguito on line da oltre 20.000 spettatori.
Nel 2018 la band entra a far parte nell’associazione musicale nazionale #nonsiamosoli e vengono inseriti nel primo volume della compilation nonsiamosoli vol.1, in uscita nazionale discografica, rappresentativa dei gruppi emergenti della realtà musicale italiana.
Nello stesso anno il gruppo si esibisce nell’anfiteatro del porto turistico di Pescara, in una tappa dell’Indipendente Festival”, condividendo il palco con alcuni dei maggiori gruppi della scena musicale nazionale, riscuotendo un notevole consenso da parte di pubblico e critica.
Nel 2019 gli Aneurisma decidono di dedicarsi esclusivamente alla stesura del nuovo album, lasciando per il momento da parte i concerti.
Il 2020 è un anno importante per la band. A Maggio esce nelle radio il loro primo singolo “Never Say” in anteprima nazionale sul magazine SpazioRock.
Ad Ottobre esce il secondo singolo “Insanity”accompagnato da un videoclip in anteprima nazionale sul famoso magazine Rockon Italia.Come Undone è l’apripista all’uscita del disco.

https://www.facebook.com/aneurismarockband
https://www.instagram.com/aneurismarockband/
https://www.youtube.com/channel/UCJVWzTMsKfplHlhMVI8w7PQ
https://open.spotify.com/artist/1QvI4Dpd0sx9FoISh5CdnZ?si=tN2vd35CQqmdg6Sy8xAQXg

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Premio Fiuggi Sound 2021

11 venerdì Giu 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Fiuggi, Musicale, Premio, Sound

Ultimi preparativi per l’importante premio musicale

Ultimi preparativi per presentare le serate del “Fiuggi Sound 2021”, premio musicale che si svolge attraverso le selezioni di cantanti emergenti sul tutto il territorio nazionale ed internazionale. Il “contest” è nato dall’iniziativa dell’Associazione Ninfa e Anteros Produzioni S.r.l. che si occupa di organizzazione eventi e spettacoli, nonché etichetta discografica, responsabile del concorso Area Sanremo (edizione 2017-2018).

Il Premio Fiuggi Sound offre agli artisti emergenti l’opportunità di farsi conoscere, esibirsi e soprattutto crescere attraverso stage gratuiti ed una formazione a cura di alcuni tra i migliori professionisti del mondo dello spettacolo e noti artisti (discografici, arrangiatori, direttori d’orchestra, foniatri). Il lavoro di reclutamento e selezione viene svolto attraverso collaboratori regionali ed esteri che hanno ben chiaro il ruolo odierno del mercato discografico, le nuove forme di linguaggio musicale e di comunicazione sui nuovi media. Le selezioni di tutti i partecipanti, saranno svolte in modalità live oppure on – line, con tappe distribuite su tutto il territorio nazionale, attraverso Semifinali al nord, al centro e nel sud Italia, per facilitare il più possibile i partecipanti.

Tre saranno le categorie presenti: la Baby (5/10 anni), la Junior ( 11/15 anni) ed infine quella delle Nuove Proposte (16/45 anni). A tale scopo è stato previsto il coinvolgimento di partner in linea con i diversi gruppi: per i Baby si è scelta la collaborazione con lo Zecchino D’Oro, insieme alla giuria composta dal Dir. Artistico dell’Antoniano di Bologna Fabrizio Palaferri e dalla direttrice del Coro, la Prof.ssa Sabrina Simoni. I bambini risultati idonei parteciperanno alla finalissima delle selezioni della prossima edizione dello Zecchino D’Oro. Per le categorie Junior e Nuove Proposte le esibizioni saranno dedicate ad inediti, al rap e alle cover e per ogni genere ci sarà una giuria “dedicata”. In veste di giurati, masterclass/vocal coach saranno presenti la cantante Lighea, David Pironaci (giudice di All Together Now), Fabrizio Palma (musicista e arrangiatore), il cantautore Giuseppe Anastasi ed il rapper Space One per la categoria omonima.

Presentatore ufficiale della manifestazione sarà Claudio Guerrini, uno dei più amati e seguiti conduttori di RDS, la radio network nazionale scelta come partner che seguirà l’intero evento.
Le date delle Semifinali si svolgeranno il 12 e 13 Giugno a Fiuggi presso l’Hotel Fiuggi Terme Resort & Spa, il 27 Giugno a Pontassieve -Toscana , 30 Giugno in Campania, 2 Luglio al Teatro del Casinò Municipale di Sanremo – Liguria, 4 Luglio in Sicilia e 13 Luglio nel Lazio.
Presiederanno i giudici Marco Rutilio (musicista e arrangiatore), Marco Panepucci (vocal coach) e Anthony Conte ( musicista/songwriter e speaker radiofonico). Per la serata della Finale e della Finalissima di Gala, previste dal 14 al 17 Luglio 2021 presso la splendida location delle Terme della Fonte di Bonifacio VIII a Fiuggi, è previsto un parterre di ospiti speciali tra i quali Massimo Cotto, speaker di Virgin Radio e autore di Sanremo e altri programmi Rai. Per questa serata è in fase di accordo la ripresa televisiva con una tv nazionale. Presidente di Giuria sarà il maestro Leonardo De Amicis, produttore e Direttore d’orchestra di Sanremo. Infine molto attiva e capillare sarà la presenza sui principali mezzi di comunicazione e new media, canali Social e Youtube (20.000 follower sulla pagina Facebook e 3.000 nella pagina Instagram appena aperte). Un inizio che promette molto bene!

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...