• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: luglio 2021

Mark Donato, Sueno Arabe

30 venerdì Lug 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Mark Donato, Pop, Singolo, Sueno Arabe

in promozione il nuovo lavoro dell’artista


Mark Donato torna con un nuovo singolo dal titolo “Sueno Arabe” .
Un pezzo dai suoni arabbeggianti che si muove inequivocabilmente nel mondo Dance /Ambient di qualità e che nel mese di Giugno ha raggiunto oltre 20.000 stream negli Stati Uniti.Ora sbarca in Italia per il sopraffino palato degli ascoltatori del nostro bel paese.

Sono passati 20 anni dall’esordio di Mark come animatore turistico e Dj, catapultato nel mondo della musica quasi per caso, dopo aver conosciuto Federico Scavo e dopo aver prodotto insieme a lui il suo primo singolo dal titolo “Last Night Francesca St.martin” su etichetta Universal.

Il suo mondo artistico orbita prevalentemente attorno al pop, o come meglio lui definisce PopCorn ma senza lesinare le contaminazioni elettroniche che lo inseriscono di diritto nel campo della dance europea.

L’anno 2000 consacra la pubblicazione del singolo d’esordio “Last Night Francesca St.martin”  distribuito in Italia, Turchia, Grecia e Spagna.
A Maggio e Luglio 2016 collabora con Lady Matriosca e con il Dj Massimo Padovani, in Dancing on my own, in Italia e Spagna.
Ora eccolo di nuovo con Sueno Arabe.

Etichetta Gaia TV/Distrokid 


https://www.instagram.com/markdonatofficial/
https://open.spotify.com/artist/4LOqmKh1QqIFZApffuLnEu?si=Simvb-mtSleXqFLxoLIl-g&utm_source=copy-link&dl_branch=1

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Paracadute (Feat. Biondo) è il primo singolo di Marina Erroi

26 lunedì Lug 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Biondo, Marina Erroi, Paracadute, Singolo

 dal 23 luglio fuori il singolo d’esordio dell’artista


 
Marina Erroi è nata il 9 febbraio 2003 a Taranto, originaria del paese Avetrana.
Nel corso degli anni ha avuto diversi interessi ma l’unica passione che ha nutrito fin da piccola è la musica.
Comincia ad appassionarsi del canto e con il passare del tempo instaura un legame sempre più forte, diventa il suo angolo di sfogo nei momenti in cui si sentiva sovrastata dalle tante delusioni, è solo in quella sua piccola bolla che impara ad essere sé stessa e amarsi nelle sue fragili insicurezze. 
 
Marina firma il suo primo contratto discografico con la MMline Records per poi passare con la Jericho Records .
Marina è seguita dalla discografica e Manager Maria Totaro  e dai produttori Anthony & Vittorio Conte.
 
Quando ho ascoltato il pezzo spiega Marina, ho provato un’emozione indescrivibile, pian piano il progetto prendeva forma ed è stata una sensazione così bella che è difficile da spiegare.
Quando finalmente ho cantato il pezzo l’ho sentito già mio, mi ci sono trovata subito in sintonia e per tutta la giornata mi risuonava sempre nella testa.
Il giorno in cui il mio Manager mi ha detto che saremmo usciti con un singolo/featuring con biondo ero così contenta di poter avere l’opportunità di sperimentare e condividere l’arte della musica con chi come me ne è appassionato.
Dopo questa uscita il mio obiettivo è quello di far conoscere alla gente le stesse emozioni che provo io mentre canto.
Poter esprimere cosa sento e riuscire ad arrivare nei cuori di chi mi ascolta, fare entrare ognuno nel mio mondo e riuscire a far emozionare con la mia voce.
 
“Paracadute è un brano che racconta l’amore nella prospettiva dell’entusiasmo di potersi amare avendo la consapevolezza che prima o poi si dovrà convivere con l’abbandono
ogni cosa ha un inizio ogni cosa ha una fine”
 
Paracadute è stata scritta da Anthony Conte composizione e testo da Biondo Composizione e Testo della parte rap. 
Prodotta arrangiata e mixata da Vittorio Conte ai Jericho Studios .
Label : Jericho Records 

https://m.facebook.com/MarinaErroiOfficial
https://www.instagram.com/marinaerroi_/

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Premio Apulia Voice 2021

23 venerdì Lug 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Apulia Voice, Musica, Premio

Sabato 24 luglio a Castellaneta Marina

Partito il conto alla rovescia per la manifestazione canora più attesa dell’estate. In Piazza Kennedy 24 giovani artisti in gara, con ospiti e tante sorprese. Presenta la conduttrice radiofonica di Kiss Kiss Adriana Petro.
E’ ormai tutto pronto per la quarta edizione del Premio Apulia Voice, il concorso canoro a premi nato nel 2017 per offrire una vetrina importante a cantanti emergenti provenienti da tutt’Italia.

La manifestazione, organizzata da M.A. Eventi dello storico direttore artistico Cosimo Taurino, si svolgerà sabato 24 luglio nella confermata Castellaneta Marina, location dei successi del 2019.
Sempre forte, infatti, il connubio tra l’organizzazione, il Comune di Castellaneta e la Provincia di Taranto, con il sindaco e presidente Giovanni Gugliotti sempre in prima linea per valorizzare il territorio con manifestazioni artistiche e culturali.

La “preview” dell’evento si terrà, per la seconda edizione consecutiva, al Nicotel Pineto di Castellaneta Marina che, oltre al supporto logistico, ospiterà tutti gli eventi collaterali alla gara canora: la conferenza stampa di presentazione, l’Apulia Talk, in diretta dalle 18 su Kifra Tv e Taras Tv,e soprattutto stage, incontri e workshop tenuti dai professionisti della giuria a favore dei concorrenti finalisti.

Alle 21.30 il clou in Piazza Kennedy con la kermesse che sarà presentata, per la prima volta, da Adriana Petro, tra le conduttrici radiofoniche italiane più amate, da anni a Kiss Kiss dove conduce insieme a Pippo Pelo, il programma Pippo Pelo Show.
A comporre la commissione due graditissimi ritorni ed un’importante novità: confermata la nota vocal coach Rai Maria Grazia Fontana e l’autore multiplatino, auditore di X-Factor da diversi anni, Rory Di Benedetto. New entry dell’edizione 2021 Paolo Romani, consulente Sony Music Italia.

Ventiquattro gli artisti e quattro le categorie in gara: Senior, Junior, Baby e, quella più attesa, Inediti che porterà il vincitore, in collaborazione con l’etichetta DMB Management, alle selezioni di Sanremo Giovani.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Vanessa Mini, Fortissimo

21 mercoledì Lug 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Fortissimo, Hit, Singolo, Vanessa Mini

Un brano portato al successo da Rita Pavone nel 1990, interpretato da Mina, Claudio Baglioni,
nella personalissima rielaborazione della poliedrica artista

L’amore non inizia e non finisce nel modo in cui pensiamo. L’ Amore è una battaglia. L’Amore è una guerra. Nessuno deve nascondersi dall’Amore. Nessuno deve sentirsi obbligato a sussurrare un ” ti amo” per il timore di essere giudicato. E sapete perchè? Perchè l’Amore non ha età, non ha limiti, non ha genere e soprattutto non muore mai. Nessuno ha il diritto di importi chi amare o come amare ma è tuo dovere imparare a farlo. A tuo modo. Sii libero. L’importante è che tu ami. Perchè l’ Amore richiama solo Amore. Ecco perchè è Fortissimo.

Quella di Vanessa è un contralto di coloritura ed è la storia di un incontro. Come quello con il pianoforte, che ha imparato a suonare fin da piccola, all’età di 6 anni. E’ l’incontro tra lo spettacolo e l’espressività che contraddistinguono la sua musica, tra la bellezza e la sensibilità che la fanno spiccare in mezzo a tante altre voci. E senza dubbio è anche la storia dell’incontro tra un papà veneto e una mamma bresciana, che hanno reso tutto possibile con il loro amore.

Vanessa parla perfettamente 4 lingue e prima di dedicarsi alla musica, ha studiato come tutti. Si è laureata come interprete e grazie al suo titolo di studio ha iniziato a lavorare in numerose trasmissioni televisive. L’ha notata Diego Dalla Palma, che per primo l’ha voluta accanto nel programma “Specialmente Tu” andato in onda su La 7. Riguardo alla sua voce, sono in molti a dire che ricordi il timbro di Liza Minelli. Uno tra questi è il musicista Pier Didoni, con cui arrangia brani inediti, uno dei quali viene scelto per far parte della colonna sonora del film “Ernest Hemingway” proiettato a Cannes nel 2012. Da quel momento in poi, fioriscono le esibizioni in giro per l’Europa. E Vanessa inizia a viaggiare, richiesta in molti eventi mondani internazionali. Si ritrova a cantare a Montecarlo, poi presso la cena di Gala del World Star Football Match, al cospetto del Principe Alberto Di Monaco. In occasione di un evento live, Dj Mitch scopre il suo innato talento non solo musicale, ma, soprattutto, la sua spiccata capacità nel trasformare in veri e propri “show” le sue esibizioni. La ritroviamo a Genova, alla fiera internazionale della musica e poi ancora a Mendrisio (Progetto Amore), insieme a Paolo Meneguzzi. Starle dietro è un’impresa e questo Vanessa lo sa bene. La sua vita segue le note leggere e imprevedibili della musica swing, che è tra i suoi generi preferiti. Nel 2016 Vanessa accetta un progetto discografico davvero audace e allo stesso tempo estremamente stimolante: incidere un remake (in chiave swing) del brano Since I Don’t Have You dei Guns ‘N’ Roses. La direzione artistica del progetto è curata dallo stesso Dj Mitch (co-conduttore di “Tutto Esaurito”, il morning show radiofonico più ascoltato d’Italia), affidando l’arrangiamento al noto producer Beppe Stanco (produttore discografico, tra gli altri, dei Free boys e Sugarfree, nonché Direttore creativo del prestigioso Premio Lunezia). Il video raggiunge le 350’000 visualizzazioni in meno di un mese

Successivamente Vanessa partecipa a numerosi Eventi. è:
“Special Guest Singer finale di Miss Mondo Italia 2017”.
“Special Guest Singer finale di Miss Earth Italy 2017”.
“Special Guest Singer Ambasciata Svizzera a Roma 2016-2017-2018.


Nel 2019 riceve il Premio” Best International Singer 2019” e, nel 2020 il ” Premio Eleganza Sanremo Discovery 2020”, nella cornice del Festival.
Marzo/Aprile  2021 –  UNA CANZONE ITALIANA – Compilation prodotta dalla SPC Sound e dalla Lino Berlin Management a diffusione internazionale, sceglie il brano “Fortissimo” e lo inserisce nella sezione “Emergenti”.
È tra i brani più ascoltati.
Il 18 Giugno 2021 – Galà a Cervia – Vanessa ritira il “Premio Spettacolo 2021” e conquista il suo primo Triplete.

https://m.facebook.com/vanessa.mini.1
https://www.instagram.com/vanessamini2296/
https://open.spotify.com/album/4bc3HOBbcTsE2xiyhxZe8M

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Manuel Comelli, 2000eventi

21 mercoledì Lug 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

2000, Comelli, Singolo

l’ultimo lavoro dell’artista

2000eventi è la sua ultima opera, scritto da Manuel Comelli stesso insieme a Salvatore Bazzarelli, un  brano sulla speranza, sulla fiducia e sul ottimismo,
In questo momento è necessario sperare e poter tornare a vivere come prima, magari con 2000eventi. Un messaggio di positività per tutti per tornare a vivere con il sorriso, cercando di dimenticare la pandemia, vivere più forti di prima e con ancora più entusiasmo.

Manuel Comelli nasce a Parma nel 1978. Nel 1997 inizia la professione di cantante in una piccola formazione di Parma. Nel 1998 inaugura a livello nazionale la sua orchestra di musica da ballo con la quale si esibisce sui palchi di mezza Italia per 10 anni e pubblica due lavori discografici “La voce del  2000″ e “Una storia importante. Nel 1999/2000 partecipa per due volte al programma televisivo “Ballo, amore e fantasia” condotto da Emanuela Folliero e Albano su Retequattro. Nel 2001 viene invitato al programma “Sembra ieri” condotto da Iva Zanicchi su Retequattro. Nel 2004, parallelamente all’attività di cantante, entra a far parte dell’agenzia di moda John Casablancas a Milano, per la quale lavora come modello per alcune campagne pubblicitarie. Nel 2008 inizia la sua carriera da solista creando un one man show unico nel suo genere, canta, balla e recita portando in scena anche caricature comiche di molti cantanti italiani e internazionali sia maschili che femminili, accompagnati da continui cambi di abito. Studia per due anni alla scuola di canto Vocal Classes a Milano diretta da Luca Jurman.
Nel 2011 porta in tutto il nord Italia il suo show “Tutto ciò che non ho mai vissuto” e contemporaneamente pubblica il cd “Gocce di emozioni”.
Nel 2014 consegue il diploma in musicoterapia di primo livello metodo Benenzon a Torino.
Nel 2019 porta in scena il suo show “Grazie magica follia” e pubblica l’omonimo cd.

Nel 2020 si sta dedicando allo studio del pianoforte con il maestro Salvatore Bazzarelli, alla preparazione del nuovo spettacolo e, contemporaneamente, alla produzione di nuovi lavori discografici con brani inediti in collaborazione con l’etichetta discografica LEVEL 4Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

The Bravo ,“A fuego lento”

20 martedì Lug 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Bravo, Fuego, Singolo

il duo salentino torna con un nuovo ed interessante brano.

Il nuovo singolo “A fuego lento” nasce da un bisogno di esprimere a pieno delle emozioni, come qualsiasi altra canzone. Racconta di due ragazzi che si conoscono grazie ad una chat di incontri, e che si innamorano l’un l’altro, pian piano. Non un fuoco di paglia estivo, ma un piatto d’amore cucinato con passione e pazienza, cura ed attenzioni, appunto a fuego lento.

Gli stessi The BRAVO ci descrivono il loro testo: “Questi ragazzi sono degli omosessuali, ma non ci andava di fare riferimento diretto a questo nel testo, quanto alla naturalezza con cui nasce una storia d’amore. Che sia gay o etero non riteniamo necessario specificarlo in questo brano, l’amore è uno ed è grande abbastanza per viverne tutti. Il messaggio intorno al quale ruota l’intero brano è un messaggio di universalità, abbiamo tutti caratteristiche diverse, e questa cosa che ci accomuna ci rende quindi uguali in qualche modo e deve unirci a combattere tutte le forme di discriminazione perché “chi tace acconsente”. E’ quindi parlandone o cantandola che si combatte l’omofobia, facendo informazione e rompendo i tabù, denunciando le discriminazioni, sensibilizzando la società, ribellandosi al bullismo con intelligenza, argomentando con naturalezza ciò che è appunto naturale. Facendo luce e aggiornando le tradizioni, senza necessariamente farne a meno. Soprattutto, si combatte tutelando i diritti umani grazie ad una politica solida e progressista. Ciò di cui abbiamo estremamente bisogno in Italia, per questo ci auguriamo fortemente che venga approvato il Disegno Di Legge presentato da Alessandro Zan sulla tutela dei diritti civili”.

INSTAGRAM:
http://www.instagram.com/thebravo_official

FACEBOOK:
https://www.facebook.com/thebravoduo/
©2021 Edizioni Musicali MAFFUCCI MUSIC – Un tuffo in Salento (Cassano / Corrado)
(P)2021 SONOS MUSIC RECORDS (MAFFUCCI MUSIC) under direct License by the Producer

www.sonosmusicrecords.com
https://maffuccimusic.com

Produttore Artistico ed Esecutivo: M° Ermanno Corrado (Corrado Productions)

Italian Stage Tour 2021

19 lunedì Lug 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Finalissima, Fiuggi Sound, Italian Satge Tour

gran successo per la Finalissima del contest “Italian Stage Tour Fiuggi Sound”


 
Grande successo per la Finalissima del contest “Italian Stage Tour – Fiuggi Sound” che ha premiato i finalisti delle tre categorie in gara. Per la categoria Baby si è aggiudicata il primo posto Marylin Ippedico, secondo posto Benedetta Morzetta e al terzo posto Giada Mancini. Si ricorda che i vincitori della categoria Baby accederanno direttamente alle selezioni finali dello Zecchino D’oro. Per la categoria Junior si classifica al primo posto Giulia Poggio, al secondo Andrea Putrignano e  al terzo Lorenzo Cherubini. Per la categoria Nuove Proposte primo classificato Samuele Di Nicolò secondo classificato Kevin Croce e terzo posto per Erica Stevanato.
I premi speciali sono andati a Mario Valenti – Premio Promozione Anteros, Marta Tronci – Premio Miglior Presenza Scenica , Samuele de Nicolò – Premio della critica, Monica Sannino – Premio AFI, Giulia Vestri con ben due premi – Premio Miglior Testo e Migliore Interpretazione, Kevin Croce – Premio Space One. Sul palco, ad arricchire le esibizioni, una scenografia singolare, con cambi di scena realizzati tramite tecnologia ledwall dall’azienda AVS Group.


I vincitori sono stati premiati con un riconoscimento realizzato in argento puro dall’artista aquilano Ferdinando Latour, le cui opere sono riconosciute in Italia e nel mondo per l’unicità, la raffinatezza e la tecnica d’avanguardia utilizzata.
Una serata ricca di partecipazione e soprattutto tanta bella musica, rallegrata dalla briosa conduzione della speaker Melania Agrimano di RDS, la radio ufficiale del contest.
La splendida location della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi ha reso ancor più bella l’atmosfera di festa ed energia che un po’ tutti attendevano da tempo. Ospite speciale della serata Jo Squillo, che ha fatto ballare tutto il pubblico presente. Un intervento speciale è stato il saluto via video del Sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali Lucia Borgonzoni, che oltre al ringraziamento per l’invito ha assicurato la vicinanza del Ministero nei confronti dei giovani e del comparto musica, attraverso i nuovi fondi in arrivo e un disegno di legge che sta preparando per la nascita del comparto di Direzione Musicale all’interno dello stesso Ministero.


Oltre agli artisti in gara, protagonisti in prima persona anche il Direttore Artistico Nazzareno Nazziconi produttore e talent scout e il Direttore Generale Stephany Falasconi. L’edizione 2021 ha visto la collaborazione di partners di rilievo per ogni categoria. Per quella Baby si è scelta la collaborazione con lo Zecchino D’Oro, insieme alla giuria composta dal Dir. Artistico dell’Antoniano di Bologna Fabrizio Palaferri e dalla direttrice del Coro, la Prof.ssa Sabrina Simoni. Per le altre due categorie Junior e Nuove Proposte la scelta è stata indirizzata verso una giuria di esperti che ha visto presenti come masterclass/vocal coach il maestro Leonardo De Amicis, produttore e direttore d’orchestra di Sanremo, Massimo Cotto, (speaker di Virgin Radio nonché autore di programmi Rai e Mediaset), Sergio Cerruti (presidente dell’A.F.I. Associazione fonografici italiani), Fabrizio Palma (musicista, arrangiatore, vocal coach di The Voice e Amici), il musicista rapper Space One, Fabrizio Palaferri, Roberto Vecchi (produttore, autore e regista Tv), Maurizio Caridi, (già Presidente dell’Orchestra Sinfonica), Alessandro Guardia (produttore discografico Alfa Record).

Ricordiamo che il “contest” è nato dall’iniziativa dell’Associazione Ninfa e Anteros Produzioni S.r.l. agenzia marchigiana che si occupa di organizzazione eventi e spettacoli, nonché etichetta discografica, responsabile del concorso Area Sanremo (edizione 2017-2018) e in questa edizione ha ricevuto un vero boom di partecipazioni (si contano più di 1100 iscritti). L’evento è stato patrocinato dal Comune di Fiuggi, dalla Regione Lazio, dall’ A.F.I., da Assomusica, SIAE e Nuovo Imaie e dalla CCIAA di Frosinone con la collaborazione dei partners RDS, Shabada il Musical e Acqua di Fiuggi. Un ringraziamento per la riuscita dell’evento va inoltre al Responsabile Marketing Titty Ninni e al Coordinamento Generale curato da Paolo Del Vecchio e Giuseppe Sturiano.
Photo Credits Pino Polesi

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Caldo & Freddo

19 lunedì Lug 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Caldoefreddo, Sheffer, Singolo

Il nuovo singolo di Sheffer

Fuori da venerdì 16 luglio su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Sheffer dal titolo Caldo & Freddo, un pezzo dal ritmo calzante, perfetto per l’estate appena cominciata, che evidenzia ancora una volta la voglia dell’autore di sperimentare e spaziare tra i generi: “Amo il funk anni ’80, il metal ma anche il pop, mi piace rappare e cantare. 
Caldo & Freddo è uno sfogo per chi, come me, stando un anno intero nella città, nello smog, nella confusione della vita urbana, ha bisogno di un posto sperduto, dove si é immersi nel verde, dove si possono abbandonare i pensieri. Il brano é caratterizzato da un ritmo calzante e un drop strumentale molto orecchiabile e riconoscibile, grazie alle chitarre funky. La mia musica non deve avere limiti di alcun tipo, voglio sentirmi libero di potermi esprimere come più mi piace.” (Sheffer). Come i precedenti pezzi, anche questo brano è stato prodotto con la collaborazione di Gabriel Bagini per Mirò BR Production di Rosa Bulfaro.

“Collaboro con Gabriel Bagini, ottimo musicista, in particolare chitarrista, ma soprattutto grande amico d’infanzia. Con lui porto a termine il lavoro, aggiungendo dettagli, arricchendo la produzione elettronica con strumenti acustici e non. Dopo aver avviato il lavoro e trovato a parer nostro la giusta dimensione, entra in gioco Rosa, la mia manager, che ascolta e valuta tutto, figura che organizza al meglio il mio lavoro, la mia testa e mi sprona a fare sempre di più. In lei ho trovato la mia stessa grinta e voglia di fare. Caso vuole che si chiami proprio “Rosa”, nonché simbolo portante del progetto: la rosa è un fiore che mi ha sempre affascinato, dal colore alla fattezza e rappresenta in tutto e per tutto il mio dualismo lirico con i suoi petali e le sue spine; un lato romantico e uno pungente”. (Sheffer)


Sheffer, alias Daniele, classe ’99, cantautore della provincia di Milano, cresce con un obiettivo ben chiaro in testa: diventare un musicista, anzi, polistrumentista. Inizia a studiare chitarra elettrica all’età di 9 anni per poi passare alla batteria acustica. Collabora a formazioni di band, suonando e divertendosi come un matto, ovunque ne avesse spazio e possibilità, fino a giungere alla scelta di intraprendere un percorso da solista. Da qualche anno si autoproduce. Caldo & Freddo è il terzo singolo che pubblica con lo pseudonimo di Sheffer e segue i brani Solitudine (2020) e Pendant (2021).

https://www.facebook.com/shefferbrch
https://www.instagram.com/shefflower/

Mirò BR Production 
di Rosa Bulfaro

Boom di iscritti al Contest Italian Stage Tour Premio Fiuggi Sound


12 lunedì Lug 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Contest, Italian Stage, Premio Fiuggi Sound

la finale e finalissima !!

Appena concluse le varie tappe di Semifinali in tutta Italia del Premio Fiuggi Sound 2021, si contano 1100 iscritti, di cui circa 300 approderanno alla finale/finalissima che si terrà dal 14 al 17 Luglio presso la splendida location della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi, dove si svolgerà una kermesse di musica, con ospiti di grande prestigio.

Il contest Premio Fiuggi Sound, nato dall’iniziativa dell’Associazione Ninfa e Anteros Produzioni S.r.l. che si occupa di organizzazione di eventi e spettacoli, nonché etichetta discografica, responsabile del concorso Area Sanremo (edizione 2017-2018), offre ai partecipanti la possibilità di interfacciarsi con professionisti del settore.
Protagonisti in prima persona il direttore artistico Nazziconi Nazzareno, Direttore Generale Stephany Falasconi, responsabile Marketing Titty Ninni, Coordinamento generale Paolo Del Vecchio e Giuseppe Sturiano.
Tutti i candidati che avranno accesso alla fase diFinale e successivamente alla Finalissima del premio,apparterranno alle seguenti categorie: Baby 5/10 anni; Junior 11/15 anni; Nuove Proposte 16/45 anni.
A tale scopo, per le finali, è stato previsto il coinvolgimento di partner in linea con i diversi gruppi: per i Baby si è scelta la collaborazione con lo Zecchino D’Oro con una giuria composta dal Dir. Artistico dell’Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, e dalla Direttrice del Coro, Sabrina Simoni. I bambini idonei, accederanno alla finalissima delle selezioni della prossima edizione dello Zecchino D’Oro.

Per le categorie Junior e Nuove Proposte ci sarà una giuria ad hoc. In veste di giurati, masterclass/vocal coach saranno presenti: il M° Leonardo De Amicis, produttore e direttore d’orchestra di Sanremo, Massimo Cotto, (speaker di Virgin Radio nonché autore di programmi Rai e Mediaset), Lighea, cantautrice e vocal coach, Sergio Cerruti (presidente dell’A.F.I. Associazione fonografici italiani), David Pironaci (vocal coach e giudice di All Together Now), Fabrizio Palma (musicista, arrangiatore, vocal coach di The Voice e Amici), il cantautore e paroliere Giuseppe Anastasi, il musicista rapper Space One, Maurizio Caridi (già Presidente dell’Orchestra Sinfonica), Roberto Vecchi ( produttore, autore e regista Tv), Isabel Zolli ( speaker radiofonica, ufficio stampa), Marco Rotilio, (Vocal Coach e musicista ), Marco Panepucci ( Vocal Coach ) Paola Alessandri (insegnante di canto), Alessandro Guardia (produttore discografico Alfa Record).

Tra le novità della finale, una scenografia da favola per uno spettacolo con cambi scena attraverso led wall, adattati ai momenti di spettacolo, grazie alla maestria dell’azienda AVS Group, leader nel settore.
I Premi per i vincitori delle varie categorie verranno realizzati in argento puro dall’artista aquilano di adozione Ferdinando Latour, le sue opere sono uniche,distinte da una tecnica d’avanguardia, di alta raffinatezza, unica in Italia e nel mondo.

Non solo riconoscimenti di valore ma anche Produzioni e Promozioni. Durante i giorni delle finali verranno organizzate jam session, verrà allestito un set cinematografico per selezionare i ragazzi/e più idonei a partecipare al Film “Sciabadà il Musical“
La serata della Finalissima sarà condotta da Melania Agrimano, di RDS, la radio ufficiale del contest.
Altri interventi televisivi durante la serata, saranno a cura di Jo Squillo, che si occuperà della parte moda e spettacolo per Class tv Moda Sky- oltre a Tgcom24.
Il Premio gode dei seguenti patrocini: Comune di Fiuggi; Regione Lazio; A.f.i.; Assomusica; SIAE; Nuovo Imaie; CCIAA di Frosinone.

Fra i partners: RDS; Shabada il Musical; Acqua di Fiuggi.

Home Page – IST – Fiuggi Sound 2020

Mino Minardi, Fai sentire la tua voce

08 giovedì Lug 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Minardi, Singolo, Voce

in promozione il nuovo singolo del cantautore

Il singolo fai sentire la tua voce, darà vita al cd di Mino. La canzone parla di una situazione che sta cambiando il mondo. È un intreccio tra fede e politica, nelle prime strofe si parla della notte di cristallo, fatidica notte che diede via a discriminazioni e violenza prima della seconda guerra mondiale in Germania. Nella seconda strofa si cita il giudizio universale e il pane eterno. La canzone delinea il pensiero di Mino sulla situazione attuale e il suo “Poetar Cantando” fa sì che il concetto non sia mai esplicito. Jacopo Minardi in arte Mino, nasce a Montecchio Emilia il 21/2/ 1995. Il padre Gabriele, da sempre presente nel progetto artistico del figlio gli regalò in gioventù vari strumenti musicali tra cui un’armoniche a bocca e una chitarra acustica instradandolo nel mondo del cantautorato. Grazie alla passione per la scrittura Mino decise di iscriversi a lettere e durante i primi esami come per magia, nasce la prima canzone, “La Passione”, testo scritto dietro al vita nova di Dante. Nel 2019 Mino fa la prima comparsa sui social e su YouTube con “Buonanotte sole”, in festa con Maik Led, un rapper. Lo stesso anno appena dopo, esce “Estate” singolo malinconico che delinea un’estate vista a ritroso, un ricordo delle estati da bambino. Solo un anno dopo esce in Radio anche “Profumo di caffè”, canzone che parla dell’arrivo di Nicolò, figlio di Mino, che vanta 22000 views su YouTube.

Nicolò, al quale viene dedicato l’intero Ep che uscito nell’autunno seguente dal titolo “Ti darò”. Un EP composto da quattro canzoni: “Il cielo è stellato”, “Non c’è cosa più bella di te” (canzone che Mino dedica alla futura moglie Elena) e “Gabbiano”. La primavera 2021 porta agli ascoltatori di Mino “La bella e la bestia”, singolo proposto a Sanremo New Talent. Mino realizza inoltre il sogno di dare vita ad una band: The Astral Donuts band. Nell’estate 2020 Mino apre i concerti di “Ma noi no”, e di “Blu di Prussia” (primo live). E nel 2021 oltre a Sanremo, Mino esordisce a Bibbiano in: Bibbiano produce rock! Ora Mino sembra maturo e presenta al pubblico una canzone importante e profonda, arrangiata da Alessandro “il Perez” Peretto, chitarrista dei Ma noi no. Proprio Peretto lo accompagnerà nel corso di un’esibizione importantissima, il 22 maggio 2021 a Gualtieri (RE). Oltre che amico, quest’ultimo arrangerà tutti i brani del primo cd di Mino. Cd che prenderà nome da questo singolo: Fai sentire la tua voce. 

https://www.facebook.com/theastraldonutsbandofficial
https://www.instagram.com/mino_minardi/
https://youtube.com/channel/UCLklMp2hhFuoAe9Mj2e-AoA
https://open.spotify.com/artist/28Eugi2JQHNWIxqul81r7v?si=dDukl2KxSTijGH7tiqvypg&utm_source=copy-link&dl_branch=1

MFM Music Communication
Marco Vitolo

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...