• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: novembre 2021

Lose it all, il nuovo singolo di Amber

29 lunedì Nov 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Amber, Lose it all, News, Singolo

Fuori il nuovo lavoro della cantante

L’ingranaggio dello show business visto dalla parte di un’artista che non si piega alle logiche di immagine, né di mercato. Dalla rabbia di contrapporsi a certe regole nasce “Lose it all” nuovo singolo della cantante Ambra Lucchetti, in arte Amber, giovane artista romana cresciuta, già dalla famiglia, con l’arte e la musica nel sangue. Il singolo è il primo di una serie di brani che andranno a far parte del suo primo disco, interamente scritto e composto da lei stessa e prodotto dal maestro Mario Zannini Quirini per la Lead Records. Tutto scaturisce da uno dei tanti momenti di rabbia ed impotenza verso la parte “oscura” di questo lavoro, che ti impone logiche di mercato e di marketing. L’artista viene trasformato per adattare il suo stile al trend del momento, quello che “funziona e fa vendere”.

L’identità reale viene messa in discussione, e l’artista si annulla e dimentica chi è in realtà. Amber non accetta che questa possa essere l’unica strada per raggiungere i propri obiettivi e i propri sogni. Nonostante le “pressioni” cerca di pensare con la propria testa, andando avanti nel credere in tutto ciò che fa. Prova dunque ad immaginare questa fantomatica figura, colui che ti dice tutto quello che devi fare per sfondare nel favoloso mondo della musica!   Attraverso il testo di “Lose it all” è lei stessa a dar voce a questo cosi detto personaggio “cattivo”.

Amber ha alle spalle un percorso davvero ricco in campo artistico, complici una mamma ballerina classica ed un papà amante della musica inizia fin da piccola i corsi di danza e lo studio del pianoforte. Durante gli anni di liceo scopre una forte attrazione per il teatro, che la porta a frequentare dei corsi con alcuni insegnanti della “Silvio D’Amico”. Dopo un anno vissuto a Londra riprende in Italia gli studi presso la “Musical Theatre Academy” di Roma (MTA), e continua a frequentare corsi e workshop di musical in Inghilterra, partecipando anche a spettacoli in lingua inglese tra i quali “Fame” con la Compagnia “Arts in English” diretta da Aileen C.Moir. La sua versatilità musicale la porta a perfezionare anche il canto lirico con l’ insegnante Silvia Gavarotti fino a quando, nel 2015, entra a far parte del MIP (Musical in Progress), con la direzione artistica di Chiara Noschese. Prosegue la sua formazione privatamente con il Maestro Stefano Zanchetti, con il quale inizia a lavorare con un approccio non convenzionale, lavorando sulla comunicatività da dare attraverso lo “strumento voce”. Un insegnamento che si rivela fondamentale nella sua vita, sia artistica che privata. Collabora e si esibisce con diverse band in alcuni teatri e locali sia in Italia che all’estero ed arriva ad inizio pandemia la proposta di un singolo che, guarda caso, si intitolava “My Future”. Il resto è già qui. Il desiderio più forte non le è stato tolto! Quello di esprimersi con la sua vera identità, regalando al pubblico la parte più autentica e vera di lei.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

 Ami, La Maschera

29 lunedì Nov 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Ami, La Maschera, New, Singolo

è in rotazione radiofonica il nuovo singolo della cantante

“La maschera” è il nuovo singolo della cantante Ami, dal 26 Novembre sui principali digital store e in rotazione radiofonica. Ami è una giovane artista romana, la cui passione per la musica la accompagna fin da piccola, da quando faceva parte di un coro, che poi però crescendo ha abbandonato. Per lei il canto è liberatorio, un’esigenza forte di espressione di qualsiasi stato d’animo e situazione di vita. Ami infatti canta (anzi mormora) a lavoro, in macchina, quando cammina. Ma lo fa pure quando è fortemente arrabbiata o ansiosa, sia in situazioni brutte che in giornate piacevoli. Insomma una costante di vita che si è scontrata ad un certo punto del suo percorso con una persona che le ha fatto perdere la fiducia in se stessa, minando la sua voglia di cantare e crescere attraverso la musica. Per questo motivo ha ripreso nel 2016 quasi in punta di piedi , ma da lì in poi non si è più fermata sostenendo che “questa cosa da oggi in poi nessuno me la toglierà”! Il brano nasce da una collaborazione casuale con il maestro Mario Zannini Quirini (Lead Records) e l’autrice Paola Angeli, che hanno saputo interpretare con la stesura e composizione del brano lo stato d’animo vissuto da Ami, intrappolata dietro una maschera dopo una relazione tossica fino a che non ha incontrato la persona che l’ha disarmata da tutto. Il testo parla di una storia d’amore incentrata metaforicamente su La Maschera che spesso ognuno di noi indossa, maschera che riusciamo ad asportare grazie all’incontro con quell’amore che sa guardare oltre e ci accetta semplicemente per quelli che siamo.

Ami ama tantissimo questo brano in modo particolare per l’incrocio di due stili a lei molto cari: un testo classico in contrasto con un sound elettro-pop ricco di bassi che danno un bel tempo ritmato e grintoso mixato con un suono di archi che lasciano l’ascoltatore a bocca aperta per la loro soave leggerezza.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Pagliaccio il nuovo singolo del cantautore Kroce

20 sabato Nov 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Kroce, Nuovo, Pagliaccio, Singolo

il brano d’esordio del cantautore

Fuori dal 19 Novembre il primo singolo intitolato “Pagliaccio” del giovane cantautore Kroce, nome d’arte di Kevin Croce, artista 21enne nato a La Spezia, che presenta al grande pubblico questo suo lavoro dove esprime la sua abilità creativa nel mondo della musica.
Un brano le cui sonorità sono un viaggio nel tempo, alla ricerca di quei suoni sporchi e analogici di chi suonava in mezzo alla strada, che raccontano i vecchi musicisti nelle loro storie. Fin dalle prime note risaltano prepotenti all’orecchio l’insieme di archi, dai più viscerali e sporchi alle sessioni più complesse e caotiche, in una modulazione crescente con l’obiettivo di voler incalzare volutamente il ritmo. Proprio come l’esperienza di un vero viaggio, dove l’emozione cresce giorno dopo giorno e in questo caso cattura l’ascoltatore e lo rapisce portandolo nel mondo dell’artista.
“Pagliaccio” è una visione personale di Kroce, un punto di vista e uno spunto di riflessione su quanto è facile giudicare perdendo cosa c’è di vero nelle storie altrui. Ma è anche uno sfogo personale che racconta di un’infanzia e di un’adolescenza in viaggio, fatta di emozioni e sentimenti instabili, spesso solitari, tra teatri e pittoreschi individui colorati, all’apparenza giocosi e felici ma altrettanto complessi. E così l’immagine del “Pagliaccio” è quella che lo colpisce ed attira la sua attenzione, rappresentando quella facciata che dietro al sorriso dello spettacolo nasconde tanto altro.
Un mondo fatto di sensazioni altalenanti: ad ogni spettacolo ci si ritrova con una nuova famiglia, un fratello nuovo così come un nuovo amore che a fine tour sparisce.
Tutto questo è racchiuso in questa canzone, dove Kroce riesce a dare una forma a ciò che prova e a farlo vibrare nell’aria e in tutto ciò che lo circonda. Come afferma lui stesso “una canzone può far tutto……C’è chi la chiama scienza, chi magia o anche terapia…” Ma per lui è semplicemente e sfacciatamente “arte”.
 
Figlio d’arte, Kevin Croce (nome d’arte Kroce) vive la sua infanzia passando da un teatro all’altro, respirando polvere ed arte. Va in scena la prima volta all’età di 5 anni, nel Musical “Prova a dire t’amo”, al Teatro Italia di Brindisi, iniziando un percorso di formazione di canto, danza e musical con i docenti della Sanremo Productions Academy (Mara Grazia Fontana, Andrea Rodini, Iskra Menarini, Marcello Algeri, Mia Molinari, Matteo Setti, Fioretta Mari, Fiordaliso e Marcello Balestra) che dura dal 2005 al 2015. Durante questo periodo partecipa in veste di vocalist a 20 tappe del tour dello spettacolo “Ciao Lucio”, organizzato dalla stessa accademia. La sua formazione continua fino al 2018 con la EC Studios Academy affiancata sempre da esperienze di palco, 60 date, come vocalist e attore del tour “Ciao Lucio” e del tour di “Che paradiso è se non c’è il Cabaret?” Ha studiato anche scrittura creativa.
Dal 2017 ad oggi ha partecipato a diversi contest aggiudicandosi i seguenti premi:
2017 – Germania – Euro Pop Contest Berlin – Terzo classificato
2018 – Suzdal (Russia ) Star Gates of the World – Primo classificato
2019 – San Benedetto del Tronto – Expetation of the World – Primo classificato
2021 – Premio Italian stage tour Fiuggi Sound – Secondo classificato e Premio Urban Wawe
La sua voglia di non essere per sempre “figlio di”, lo porta a cercare se stesso artisticamente, nel canto e nella recitazione, arrivando a scovare un suo modo personale di raccontarsi nella stesura dei brani, tanto da sviluppare una scrittura a volte cruda, me emozionale, con una penna che arriva alla fama del padre, autore pluripremiato, ma a modo suo.
 
Contatti social
https://www.instagram.com/kroce_official/
https://www.facebook.com/Kroce_Official-107925915022399

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Il duo “Cose di Famiglia”

20 sabato Nov 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Cose di famiglia, Nuovo Imaie, Tour

vincitore del Premio Nuovo Imaie presenta le prossime date del live tour

Sono stati i vincitori del Premio “Nuovo Imaie” alle finali nazionali del “Il Cantagiro” edizione 2019. Parliamo del duo musicale “Cose di Famiglia” composto dai fratelli Giacomo e Mauro Da Ros che dal 17 Novembre e a Dicembre 2021 realizzeranno un live tour di 8 tappe in Veneto, Friuli, Marche, Umbria e Lazio.
Il Tour è un progetto realizzato con i fondi dell’articolo 7 L. 93/92 del Bando Nuovo Imaie 2019 che mira a promuovere il settore musicale, soprattutto per l’attività concertistica e le esibizioni dal vivo di artisti emergenti, individuati tra i vincitori di Premi e/o Concorsi canori di qualità. Ed il Cantagiro è stato proprio uno dei concorsi che, per il suo alto valore storico ed artistico, è rientrato tra i progetti finanziabili. L’Istituto sostiene attraverso un contributo gli operatori che danno spazio e opportunità a questi talenti emergenti, con riguardo agli interpreti esecutori e in particolare alla presentazione di un repertorio “inedito” e “originale”. Ed il duo “Cose di Famiglia” rappresenta uno degli esempi più virtuosi di questa motivazione. Un percorso live che farà conoscere ad un vasto pubblico sia la loro musica che l’intero lavoro e progetto artistico che sta dietro al gruppo.
Il loro genere musicale è, come spesso accade con progetti originali, una miscela di diversi stili, che potrebbe definirsi in sintesi un folk-rock con venature reggae.
 
Giacomo(basso, voce e grancassa) e Mauro (chitarrista e cantante) da qualche anno collaborano in un percorso musicale comune che prima li ha visti co – fondatori del Quartetto Desueto e successivamente proporre in chiave elettroacustica una sintesi dei loro lavori.
Nel 2018 l’album di svolta è “Doana”. Dieci tracce con un sound che punta alla ricerca del sapore acustico e naturale degli strumenti, diventando un marchio di fabbrica del loro stile. Un disco “new folk” che si ispira a Mumford & Sons, Jack Savoretti e The Lumineers ma con incursioni rock, funky e reggae. L’intreccio vocale rimanda a Simon & Garfunkel, duo storico americano che è stato  un’altra importante influenza per lo sviluppo del loro stile.
Le canzoni dell’album invitano ad una riflessione, a lasciare libera la mente dallo stress di infinite quantità di informazioni, pressioni e frettolosi rapporti virtuali, concentrandosi sulle bellezze naturali che rimandano ad una dimensione vera ed autentica, dove poter riacquistare la vera essenza della felicità. E così, come nella vita, “Doana” non lascia spazio solo alla riflessione ma ingloba anche brani giocosi, ironici e spensierati.

Durante le esibizioni live Giacomo e Mauro propongono una parte costituita dal loro repertorio inedito, con brani scritti e arrangiati “in house” e un’altra dove interpretano cover di famosi gruppi stranieri che hanno rappresentato per loro punti di riferimento importanti: Paul Simon, Eagles, Police e Stevie Wonder fino a Bob Marley e ai più moderni Ed Sheeran e Mumford & Sons.
Ampio spazio è dedicato anche ai grandi cantautori italiani (Fabrizio De Andrè, Pino Daniele, Vasco Rossi, Ligabue) con il meglio del repertorio nostrano per un’esibizione che nonostante la formazione pseudo – acustica presenta un’energia live estremamente coinvolgente.
La società “DRB srl” è l’Agenzia di booking ed organizzatrice della tappe del Live Tour il cui programma prevede le seguenti date per il mese di Novembre:
 
I Tappa 17 Novembre
“DARDY- Music and Food” via Costantino Dardi 5 – Cervignano del Friuli(UD)
II  Tappa 18 Novembre 2021
Location: “CLOU BELLA VISTA “ – Via San Florenzo 1 Bis , 31020 – San Fior (TV)
III  Tappa: 19 Novembre 2021
Tipologia: “Esibizione Concerto /Live della durata di 60 minuti circa
LOFT 23 “ – Via Molin Nuovo, 39 – Udine
IV  Tappa: 20 Novembre 2021
Tipologia: Esibizione Concerto /Live della durata di 60 minuti circa
Location: “Florentia Rock Live“ via Fioravanti, 3 – San Benedetto del Tronto (AP )
V  Tappa: 21 Novembre 2021
Tipologia: Esibizione Concerto /Live della durata di 60 minuti circa
Location: “DA FABRIZIO “ via Lungomare Alcide De Gasperi 33 – Grottammare (AP )
Il Tour proseguirà con altre tre date previste a Dicembre.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Marco Achtner. Il suo singolo si intitola Dormi Bene

19 venerdì Nov 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Dormi Bene, Marco Achtner, News, Singolo

ll nuovo brano del cantautore romano dal 19 Novembre in radio e su tutte le piattaforme digitali .

Una “ninna nanna elettronica” che racconta un dubbio di vita. Non prendere al volo un momento potenzialmente unico per il timore che sia “sbagliato”, ci porta a vivere momenti “giusti” senza riuscire però a smettere di pensare che, quell’ istante “sbagliato”, poteva essere il più giusto di sempre.

Un Brano contraddistinto da caratteristiche che sicuramente riconducono al mondo tradizionale del cantatutorato italiano ma con sonorità che colpiscono nel segno quella che è l’evoluzione del genere, come d’altronde Marco ci ha già abituato con i suoi precedenti lavori. Un alone avvolgente di colori e sensazioni che traghettano il testo in una costruzione omogenea di una canzone fluida e coinvolgente .
Anche questo brano conferma la capacità dell’artista di spaziare all’interno di contaminazioni, dosandole con gusto e maestria, elaborando le sue esperienze tanto da rendere unico un prodotto che lo rappresenta con personalità ed originalità .

Marco Achtner nel 2016 pubblica “Il mondo dei grandi”, realizzato con la collaborazione del maestro Mogol. La canzone ad oggi conta 250 mila visualizzazioni su Youtube ;
Il singolo “Balli ancora”, fuori nel 2018, è stato l’unico brano cantato in italiano ad entrare nella classifica dance mondiale di iTunes affianco di nomi del calibro di David Guetta e Bob Sinclair.

Prima di dedicarsi al cantautorato, Marco Achtner muove i suoi primi ma importanti passi nella scena musicale dance italiana ed internazionale.
Dal 2005 collabora con uno dei network radiofonici più popolari e ascoltati d’Italia: M2O e nel 2007 diventa la voce di Out Of Mind, il programma di punta della radio, con Provenzano dj.
Nel 2006 è stato tra i vincitori del Samsung Deejay Contest, gara nazionale per deejay dove si sono sfidati a colpi di scratch molti tra i più famosi disk jockey italiani.
Nell’estate 2008 e 2009 compone e interpreta “Chiamo Roma” e “E…state a Roma” la sigla del programma del Trio Medusa in onda tutti i giorni su Radio Deejay.
A Maggio 2010 esce in tutti i negozi di dischi e piattaforme digitali “Serenate” che, nel corso dell’estate, raggiungerà i vertici di tutte le classifiche dance, vendendo migliaia di copie in tutta europa, arrivando nel mese di agosto ad occupare la posizione numero 1 in Italia e la numero 6 in Inghilterra, affianco di artisti del calibro di Lady Gaga e Kylie Minogue.
Dopo il successo ottenuto con “Serenate” a ottobre 2010 esce “Semplice” il nuovo singolo di Marco che, ad una settimana dall’uscita si piazza nella TOP 20 della classifica dance ed entrerà addirittura a far parte della programmazione radiofonica spagnola oltre che di quella italiana.
Nel 2012 esce “L’ultima Volta” il primo disco di inediti scritti musica e parole da Marco.
Un viaggio lungo otto tracce, in cui si spazia dalla malinconia di “Capo Verde” e “L’ultima Volta” (che vede come protagonista del videoclip l’attrice Euridice Axen), alla disillusione di una generazione senza più punti di riferimento di “Canzoni Di Merda”. Il tutto caratterizzato da un mix di tradizione cantautorale italiana, e di nuovi suoni elettronici provenienti dai grandi producers internazionali.
Nel 2014 esce “Ora è già tardi” e il video rimane in Tendenze su Youtube Italia per oltre una settimana
Nell’estate 2015 esce il brano “Quando bruciavi il caffè”, il video ad oggi conta più di 600 mila visualizzazioni su youtube
Il 22 maggio 2021, Marco Achtner da la luce al suo nuovo singolo “Un ananas e una caramella”. La release del brano, succede di qualche mese il successo ottenuto con “Beethoven” che vede come protagonista del videoclip l’attrice Federica De Benedittiis.

https://www.instagram.com/marcoachtner
https://m.facebook.com/marco.achtner.7/
https://www.youtube.com/channel/UCEfzvEJcm3digNHehUN0StQ
https://open.spotify.com/artist/2q1Bm7Dm17i9k1SpXny8F6

Vanessa Mini é Venere Sinuessana 2021

17 mercoledì Nov 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Premio, Sinuessana, Vanessa Mini, Venere

un nuovo importante riconoscimento per l’artista

La notizia era già nell’aria da un po’ e la conferma del grande evento è arrivata settimana scorsa, tramite comunicato ufficiale: Vanessa Mini è ” Venere Sinuessana 2021″, Premio Istituzionale Regionale che premia l’Eccellenza italiana e che ha raggiunto con l’edizione attuale 2021, ben 13 anni di tradizione sul territorio domizio. La manifestazione ideata dall’Ass.ne RIVIERA DOMITIA, con il Cavalier Vincenzo Buffardi, ha premiato fino ad oggi, 393 personalità. 
Vanessa Mini verrà premiata per il settore musicale, trofeo che è stato recentemente assegnato anche al Soprano italiano Katia Ricciarelli.
La premiazione, con Galà Istituzionale, avrà luogo il 18 Dicembre 2021 presso l’Hotel Sinuessa Terme di Mondragone e verrà ripreso da diverse emittenti televisive, aziende radio-televisivie e riportato nelle più importanti testate giornalistiche.

Vanessa Mini è un contralto di coloritura. L’ha notata Diego Dalla Palma, che per primo l’ha voluta accanto nel programma “Specialmente Tu” andato in onda su La 7. Riguardo alla sua voce, sono in molti a dire che ricordi il timbro di Liza Minelli. Uno tra questi è il musicista Pier Didoni, con cui arrangia brani inediti, uno dei quali viene scelto per far parte della colonna sonora del film “Ernest Hemingway” proiettato a Cannes nel 2012.  Si ritrova a cantare a Montecarlo in occasione della cena di Gala del World Star Football Match, al cospetto del Principe Alberto di Monaco. Poi ancora a Mendrisio (Progetto Amore Onlus), insieme a Paolo Meneguzzi.
Successivamente Vanessa partecipa a numerosi Eventi:
“Special Guest Singer finale di Miss Mondo Italia 2017-2018”
“Special Guest Singer finale di Miss Earth Italy 2017”
“Special Guest Singer Ambasciata Svizzera a Roma 2016-2017-2018”.

Il Trofeo ” Venere Sinuessana”  è il 4° titolo che Vanessa Mini conquista consecutivamente. Ricordiamo che Vanessa Mini ha già conseguito i seguenti riconoscimenti:
“Best International Singer 2019”
“Premio Sanremo Discovery 2020”
“Premio Spettacolo 2021”.

E si candida a Casa Sanremo 2022.

https://m.facebook.com/vanessa.mini.1
https://www.instagram.com/vanessamini2296/
https://open.spotify.com/album/4bc3HOBbcTsE2xiyhxZe8M

Dubbing Days

17 mercoledì Nov 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Doppiaggio, Laboratorio, News

Al via 5 laboratori per esplorare il mondo del doppiaggio


Si svolgeranno dal 23 al 27 Novembre a Roma i “Dubbing Days”, progetto esclusivo ideato dalla società Arts Factory che propone 5 laboratori di formazione qualificata di introduzione al mondo dell’ “Arte del Doppiaggio”. Verranno approfondite le materie rilevanti di questa disciplina, quali la dizione, il controllo vocale, la sincronicità, l’espressione vocale e la recitazione applicata al doppiaggio a leggìo.


Arts Factory rappresenta un’eccellenza nella formazione al doppiaggio, alla recitazione, alla musica e nell’organizzazione di eventi formativi e corsi. Un riconosciuto “know- how“ costruito nel corso degli anni grazie a collaborazioni con noti professionisti del settore con i quali la società si impegna all’inserimento nell’ambito lavorativo. Arts Factory è infatti presente sulle piattaforme di recruitment Job Soul dell’Università La Sapienza, Lumsa e Roma Tre.
Durante i laboratori si affronteranno inoltre argomenti di particolare interesse sociale, attraverso un ulteriore approccio di formazione a livello personale e professionale. In particolare con l’approfondimento della disciplina di espressione vocale si punta ad entrare nel profilo psicologico del soggetto partecipante, portando benefici concreti nella sua vita quotidiana: il soggetto impara a relazionarsi meglio con gli altri, acquisendo una maggiore padronanza di sé nel lavoro e nelle relazioni sociali. La “voce” vista come elemento importante di espressione del nostro essere, delle nostre emozioni, dei nostri sentimenti che può comunicare anche inibizione emotiva o insicurezza. La società Arts Factory di recente è stata invitata dal Reparto di Psicologia dell’Istituto Spallanzani di Roma ad implementare i propri “Laboratori di Doppiaggio” con dei Corsi di Psicologia Propedeutica al Doppiaggio. Tali corsi consistono nell’esaminare l’identità del doppiatore che deve essere capace di estraniarsi personalità e sensibilità per assumerne un’altra, quella dell’attore doppiato che a sua volta sta recitando un ruolo.   Dunque un approccio a 360°. I “Dubbing Days” attraverso il training svolto con i corsi, gli eventi e i laboratori di formazione, hanno l’obiettivo di far raggiungere ai partecipanti una performance vocale e personale adeguata. Un plus per tutti coloro che vogliono costruire un’adeguata consapevolezza del proprio “io” al di là dell’aspetto prettamente lavorativo.


Per info e prenotazione posti contattare il num 3276243049
https://www.arts-factory.it/


Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Tonino Cartone omaggia Fred Buscaglione

11 giovedì Nov 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Fred Buscaglione, Tonino Caratone, Tributo, Whisky Facile

In arrivo Whisky Facile il tributo all’artista per celebrare i 100 anni dalla sua nascita


Dal 23 Novembre prossimo, giorno dell’anniversario della nascita di Fred, sarà disponibile l’album celebrativo che non poteva che intitolarsi Whisky Facile , il brano forse più rappresentativo dell’artista torinese con cui , per detto della critica, traghetta dalla rappresentazione del duro alla realtà della macchietta. Il suo personale soprannome per il whisky era appunto “il facile” (“ Sono Fred dal whisky facile…”)

Tonino Carotone è personaggio vero , grande professionista ma anche uomo che rimane semplicemente fuori dalle dinamiche e dalle mode del momento, coerente con i sui valori . Tonino è l’uomo della gente , è l’uomo che ama i quartieri popolari dove i racconti delle storie di vita vissuta alimentano la sua coerenza e la sua esperienza.
Il personaggio Tonino Carotane è stato da sempre accostato alla figura del grande Fred, whisky, baffetto, l’amore per le auto sportive e… l’immancabile sigaro .


Ma è la sua originalità che sottolinea questo affascinante ed importante lavoro . Una rivisitazione di otto brani caratterizzati da sonorità attuali ma “religiosamente “ fedeli alla filosofia dello stile istrionico del maestro dell’ora brava.
l’Album è firmato da Maninalto! prodotto da Andrea Massaroni e Christian Perrotta con la partecipazione di fantastici musicisti : Andrea Massaroni (Batteria, Basso, Tastiere, Chitarre e Banjo), Alessio Zanovello (Clarinetto e Sassofoni) Luigi Ghezzi (Trombe) e la partecipazione di Lorenzo Hengeller (Pianoforte) in Nel cielo dei Bars.

Molto interessante anche la grafica di Marcello Crispino che rappresenta Fred e Tonino in un disegno, felici compagni di viaggio nel mondo fantastico dei due personaggi che, proponiamo in anteprima.


Antonio De La Cuesta in arte Tonino Carotone e’ un artista internazionale gia’ culto. Biografia Tonino Carotone.

TONINO CAROTONE SUL WEB:
Facebook: https://www.facebook.com/toninocarotoneofcial
Instagram: https://www.instagram.com/tonino_carotone_official/
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Tonino_Carotone
Sito Web: www.toninocarotone.net


MANAGEMENT, LABEL & BOOKING:
Maninalto! info@maninalto.org – www.maninalto.org

Freeezy, Apollo

09 martedì Nov 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Apollo, Freezy, News, Singolo

il singolo del giovane Producer di Cuneo

Apollo è un brano scritto 3 mesi fa, appena tornato da un viaggio che ha cambiato le prospettive della vita dell’autore. Un brano che rappresenta se stesso, descrivendo le sue paure e le sue debolezze vantandosi di essere il dio della musica (come apollo), ma che nasconde una debole autostima. Un brano che lo caratterizza molto. “Appena sentito il beat” dice Filippo, “Mi è venuta subito l’ ispirazione per scrivere il ritornello e da li mi sono detto, questa canzone sarà una bomba”.

Filippo Piumatti, in arte Freeezy nato a cuneo ha appena compiuto 18 anni. Fà musica da quando ne aveva appena sette con il coinvolgimento di tutta la famiglia.
Il suo primo approccio alla musica avviene con uno strumento, la batteria. Il Lockdown è stato invece quella situazione che gli ha dato l’ispirazione portandolo a cimentarsi come Producer da due anni la sua passione continua realizzando brani e continuando a lavorare per realizzare il suo sogno .


https://cutt.ly/frez_apollo
https://www.youtube.com/watch?v=LiNltoj7wFo
https://www.instagram.com/freeeezy_/

Sen, Bianco Avorio

05 venerdì Nov 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Bianco avorio, Lombardia, Sen, Singolo

un viaggio introspettivo per incontrare il proprio “lato sporco”.
Il singolo d’esordio dell’artista lombarda.

Il primo singolo di Sen si intitola “Bianco Avorio” ed è stato scritto durante il secondo lockdown, periodo in cui la cantante si è ritrovata ad affrontare una paura procrastinata per molto tempo.Bianco avorio è un brano che parla di quanto spesso sia difficile accettare il proprio lato sporco, quello che più si cerca di nascondere.Il bianco cromaticamente, è il colore più adatto per esprimere il concetto di purezza, mentre “bianco avorio” per definizione, è considerato il bianco sporco.L’obiettivo è quello di coinvolgere l’ascoltatore, tramite le parole della canzone, a fare un viaggio introspettivo e ad incontrare quel lato, che per quanto possa essere oggetto di rifiuto, fa parte della propria persona.Inoltre il messaggio, sottolinea quanto  l’incontro con il nostro peggior nemico, sia utile se non fondamentale per poter superare la paura stessa, che nel caso di Sen, non ne vuole sapere di andare via.

Sen, all’ anagrafe Alessandra, è un’artista classe ‘97.Ha iniziato il suo percorso di scrittura nel 2015, ma ha accettato e considerato “musica” i suoi testi a partire solamente dal 2019, anno in cui ha iniziato a collaborare con la sua attuale manager Valeria Carra.Ha di recente raggiunto Visory Suisse, etichetta che ha fin da subito creduto nelle sue capacità artistiche.

Label
Visory Records Suisse

https://www.instagram.com/_she_is_sen/
https://www.youtube.com/channel/UCr4DgLTDlwqZJ1Z92mBjKEg
https://open.spotify.com/artist/4uiLB2qZucxyYE17DBFkeD?si=MuGLfxLvQw-_jRfpBiR55A&dl_branch=1&nd=1

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...