• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: settembre 2022

Bibbi Deejay – Underground 

27 martedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

News, Radio, Singolo

Il ritorno della tech-house

Alberto Masi (in arte BIBBI DEEJAY) inizia a suonare con i vinili spinto da una forte passione per la musica già a metà degli anni ‘70. Dopo un decennio tra musica e 33 giri, atterra in una nelle prime radio FM della sua zona. In seguito, per scelta personale, diventa imprenditore e la passione per la dea musica rimane, ma da semplice ascoltatore. Riprende a pieno la sua attività musicale all’inizio del 2010.

L’artista si racconta:

“Da circa cinque anni ho ripreso a pieno ritmo cercando di addentrarmi nel “nuovo mondo musicale”, acquisendo una diversa e profonda professionalità. Da buon guerriero e avvalendomi della mia longeva esperienza unita alla nuova tecnologia, sono riuscito a ritornare in forma. Oggi mi esibisco in diversi Dj Set, Club e sono Dj Resident presso “IBIZA STARDUST RADIO”. Unitamente alla mia casa discografica, “JayWork Music”, ho deciso di mettere a disposizione di tutti il mio primo singolo, come producer: NOBODY. Logicamente, l’esperienza degli anni 70/80 ha facilitato tutta la ritmica per costruire i miei dischi. La tendenza attuale è quella di esprimermi con una tipologia musicale TECH-HOUSE. Infatti, nel secondo disco (TAKE ME) ho voluto ancor più “spingere” su questa strada e nell’ultimo singolo (UNDERGROUND) corono questa mia volontà. Nell’autunno/inverno produrrò un nuovo disco che dovrebbe destare sorpresa. È ancora in fase embrionale e pochi “fedeli” sanno cosa sto preparando e appena si potrà lo renderò pubblico. Certamente la mia età non mi preoccupa e fino ad ora non mi ha mai limitato sia come Dj che come Producer e so che la tenacia del mio carattere la posso ancora palesare godendomi i frutti che mi saranno destinati.”

Produced By Alberto Masi

Executive Producer by Jaywork Music Group

Publishing: Jaywork Sas

LINK SOCIAL:

https://www.instagram.com/bibbi_deejay/

https://www.facebook.com/alberto.masi.79/

https://soundcloud.com/alberto-masi-602447551

Schierati, Davide Monacelli

27 martedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Monacelli, Multimediale, Progetto, Singolo

Un progetto multimediale di musica e letteratura

Schierati fa parte di un progetto multimediale, realizzato tramite la sinergia di Musica e Letteratura, che nasce dall’amicizia tra il compositore Davide Monacelli e lo scrittore Claudio Lei.

Il concept prevede un’esperienza immersiva dove le note musicali accompagnano le parole scritte, con l’intento di enfatizzare la relazione tra arte e fruitore dell’opera, le interconnessioni possono essere di tipo sensoriale utilizzando particolari mood letterari tramite il testo della canzone, ed è questo il caso di Schierati.

Il libro in questione è : Sapresti Uccidere ? dello scrittore Claudio Lei edito da Fausto Lupetti Editore nelle librerie e nei digital store.

Schierati, autore Davide Monacelli, è il primo singolo di questo progetto, è registrato in analogico su 24 piste, disponibile nei digital store e nei servizi di streaming.

Davide Monacelli inizia la carriera negli anni 90 come cantautore poi dal 2006 inizia a scrivere musica Lounge e Chillout inserendo alcuni brani nelle compilation Papeete lounge 4/5/6 con lo pseudonimo Tabata Project insieme alla cantante Laura Mars incidendo in seguito l’album Somewere distribuito da Universal. Nel 2011 fonda l’etichetta Loop Record.

https://www.davidemonacelli.com
https://www.instagram.com/davidemonacelli/
https://open.spotify.com/artist/7u0baXDX7GwEwXr4QpfL6V?%20si=dqqbX0vjTcyav7wnpSYtQA
https://www.youtube.com/user/davidemonacelli?app=desktop
https://music.apple.com/it/artist/davide-monacelli/292396261

Marco V. Dal Farra, Simile all’uomo

27 martedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Marco, Radio, Singolo, Uomo

è in radio il nuovo singolo dell’artista

“Simile all’uomo” è il nuovo singolo di Marco V. Dal Farra in radio dal 24 settembre. Il brano parla della dimensione dell’uomo moderno; un uomo che si è perso nella frenesia dei giorni e che non trova il tempo per riflettere su sé stesso. L’uomo, in questa evoluzione è arrivato a perdersi diventando un insieme e non più individuo, spogliandosi di tutti i valori che gli appartenevano. La quotidianità non lascia spazio alla riflessione interiore oscurando la sua volontà rispetto al suo posto nel mondo e si trova dunque a dover ripartire da capo, dalle piccole cose, dalle sue verità per poter riconoscersi come vero essere umano in cerca della sua vera strada, in cerca di un mondo da riscrivere insieme alla gente.
Il videoclip racconta la storia di un giovane che ritrova sé stesso, appunto, nelle piccole cose, nei piccoli gesti, nell’amore e così facendo riesce a condursi da solo verso la sua giusta strada.

Marco Dal Farra è un autore e musicista italiano nato e cresciuto nella cornice delle Dolomiti Bellunesi. La sua musica racchiude le incertezze ed i conflitti dei giovani cresciuti a cavallo dei due millenni nel quale si ritrovano spaesati dal radicale cambiamento dei linguaggi e delle dinamiche sociali portate dalla prepotente intromissione della tecnologia nella nostra quotidianità. I temi che caratterizzano i suoi brani sono: la protesta sociale, la riconnessione con la natura, i sentimenti ed i valori umani. I testi si riconoscono per i tratti ermetici senza eccessivi simbolismi. I generi musicali proposti spaziano tra cantautorato pop e rock.
“SIMILE ALL’UOMO”, il nuovo singolo realizzato da Marco vanta ancora la collaborazione di Fabio Trentini come produttore artistico e la partecipazione di Mattia Bello come videomaker che ha curato la produzione del videoclip che uscirà in seguito. Anche l’inverno dell’anno in corso riserverà qualche sorpresa, mentre per il 2023 il Progetto di Marco è quello di rilasciare un nuovo album.

Facebook:
https://www.facebook.com/marcovdalfarraofficial/
Instagram:
https://www.instagram.com/marco.v.dalfarra/?hl=it
Spotify:
https://open.spotify.com/artist/5endswxe1pde9v0R5omfKK
Apple Music:
https://music.apple.com/us/search?term=marco%20v.%20dal%20farra

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Anita Brightfly, Memo Audio

26 lunedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Anita Brightfly, News, Radio, Singolo

La complicità nella conquista
Il sogno di essere desiderate e amate

Questo brano easy pop dalle sonorità contemporanee è nato da un momento di grande felicità ed energia, ed è ispirato ad una storia d’amore al suo inizio vissuta in prima persona dalla cantautrice. Parla del mondo femminile, di come le donne vivono la fase di conquista e di come parlano a sé stesse nel tentativo di non esporsi troppo, nella speranza di essere cercate, desiderate e soprattutto amate. È un compito faticoso, per alcune in particolar modo, ma per tutte le donne in generale. 
La canzone è leggera, fresca ed attuale, ed esprime il pensiero delle maggior parte di noi a qualsiasi età, quando ci innamoriamo e unisce il mondo femminile attraverso la complicità che scaturisce dall’immedesimarsi nelle parole cantate da Anita nella sua canzone, così come quello maschile nella comprensione che scaturisce dal riconoscere la medesima attitudine nelle donne conosciute. Attitudine che si svela in maniera esplicita con innocente sincerità in questa canzone dal ritmo incisivo.
Il nuovo brano “Memo Audio” è stato creato e scritto da Anita e arrangiato da Marco Viglino. Un equilibrio di suoni pop, con una base ritmica molto dinamica, fanno da sottofondo all’ironia a tratti pungente del testo che mette in risalto le doti vocali ed interpretative di Anita. Un’artista talentuosa dalla vena compositiva, dotata di una voce unica ed originale, dal timbro vocale gradevole e avvolgente.

Anita nasce a Londra il 19 agosto del 1970 da madre francese e padre italiano. La madre discende da un’antica famiglia aristocratica, il padre è un noto scrittore. Vive in Francia, in Costa Azzurra, dove la madre ha una casa, fino all’età di 6 anni, poi si trasferisce con la famiglia in Nuova Guinea, dove il padre intraprende un’attività commerciale. Nel frattempo, i genitori si separano ed Anita all’età di 17 anni torna in Europa e si trasferisce a Roma, con la madre e il fratello maggiore di tre anni. Lì frequenta l’università: indirizzo Lettere e Filosofia e si laurea a 23 anni con il massimo dei voti. Lavora come modella a Parigi per due anni tra sfilate e servizi fotografici e studia canto e recitazione. Poi si trasferisce a Milano per la durata dove prosegue gli studi di recitazione e continua l’attività di modella.
Torna a Roma nel 1998, e lavora in svariati settori: come assistente alla regia, promotrice di eventi e P.R. Nel 2003 diventa l’assistente di un famoso artista con il quale lavora per molti anni. Nel 2012 inizia a svolgere un’attività di consulente in una galleria d’arte. Nel 2006 incontra il suo Maestro spirituale ed inizia a frequentare gruppi di crescita e di meditazione.
La predilezione e la propensione per l’arte, nelle sue svariate modalità espressive (è anche una pittrice dilettante), le fa desiderare di lavorare nel mondo dello spettacolo e finalmente nel 2020 trova un appiglio da dove cominciare. Questo esordio come cantautrice, Anita lo definisce un miracolo, poiché fare la cantante è sempre stato il suo sogno da quando era bambina.

SITO WEB
https://www.anitabrightfly.com

Francesca Maria, Sunshine Walking

21 mercoledì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Francesca Maria, Marche, Nuovo, Singolo

In uscita il 21 settembre
Ritrovare sé stessi camminando nel sole

Viviamo la nostra vita costantemente alla ricerca della felicità non accorgendoci di averla già in tasca. È questa realizzazione che ci mostra il mondo in colori diversi e ci fa“camminare nel sole”. Siamo noi stessi gli autori della nostra felicità.
Parole profonde e rassicuranti di Francesca Maria, marchigiana doc e newyorkese d’adozione che mai rinnegherebbe le sue preziose origini. E infatti, dopo le tante produzioni internazionali, e’ nel borgo marchigiano di Loretello che sceglie di girare il video musicale del suo nuovo singolo Sunshine Walking.

“Volevo mostrare al mondo la magia della mia terra, le sue tradizioni e il calore della sua gente. E’ stato un duro colpo al cuore vedere cosa è successo ma osservare la resilienza e dignità con cui i marchigiani stanno affrontando questa tragedia mi ha profondamente ispirata e ha aggiunto un valore ancora più profondo al mio video”. E con la sua musica, Francesca Maria vuole rincuorare questa sofferenza partendo proprio dai suoi concittadini, continuando ad espandersi oltre i confini nazionali come ci ha sempre abituati.

“Ho scritto Sunshine Walking nell’aprile del 2022 dopo una rottura con la musica durata un anno e mezzo. Dopo aver riposto per anni la mia felicità in mani altrui, ho capito che“lei” è qui dentro di me e in tutto ciò che mi circonda. Sono io a trasformare carbone in oro, come canto nel mio brano, ed è per questo che dopo anni di collaborazioni con etichette discografiche e simili, mi sgancio da tutti e mi aggancio a me stessa, alle mie capacità e all’amore vero per la musica come necessità di espressione. Questa sono io in tutto e per tutto, libera e felice.”

Di “Sunshine Walking”, in uscita il 21 settembre su tutte le piattaforme digitali, FM World Productions di Francesca Maria è il produttore creativo, esecutivo e etichetta.
Il brano composto con Giuseppe Lipari “BroProducer”e Gaetano Guardino, racconta la magia del ritrovare sé stessi.
L’ariosità degli accordi, melodie, suoni e parole ispirano a riscoprire il valore dei propri sogni, mentre l’energia della cassa e delle chitarre funky suonate da Gaetano Guardino sono un’iniezione di grinta perraggiungerli.
“La mia musica riflette la mia storia in tutto. New York mi ha insegnato la resilienza, la perseveranza e l’importanza di dire ciò che si pensa ed essere OUT OF THE BOX. Dell’Italia mi porto dentro i valori e la bellezza delle cose semplici e vere. I miei pezzi fanno ballare e i miei testi fanno pensare perché il ballo e l’ispirazione fanno bene all’anima. Amo tirar fuori il meglio dalle persone e accendere in loro la passione peri propri sogni. Questo è il motivo per cui creo!”

https://linktr.ee/FrancescaMaria
https://distrokid.com/hyperfollow/francescamaria/sunshine-walking

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Giuseppe Binetti, Vedi un’altra volta

20 martedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Binetti, Donne, Nuovo, Promozione

Dal palco dell’Ariston di Sanremo Rock il nuovo singolo,
una denuncia contro la violenza sulle donne.

Cantautore, nato da una semplice cover band di Vasco Rossi, quello di Giuseppe Binetti è un progetto musicale di stampo pop rock. Nel corso degli anni ha prodotto due album pop rock (Solo Rock, Oltre il confine), un EP alternativo metal in lingua inglese (Dangerous) presentato nel DVD degli Iron Maiden (Iron Maiden – The Men Behind The Mask DVD RCO), ha duettato con una cantante canadese e ha conseguito la vittoria ad un programma di Italia1 Talent1, premiato dal braccio destro di Vasco Rossi Diego Spagnoli nel 2006.
Finalista nazionale della 35° edizione di Sanremo Rock sul palco dell’Ariston con il brano “La libertà”, tratto dal nuovo EP omonimo uscito ad ottobre 2021.

Stop a qualsiasi forma di violenza. Giuseppe Binetti attraverso questa canzone denuncia e difende le donne vittime di uomini violenti. Gli stessi uomini che rappresentano per queste donne amore e favola a lieto fine, da principi azzurri si trasformano in aguzzini. Questa canzone nasce con l’intento di sostenere le associazioni come “Doppia Difesa” (fondata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno) e per sostenere e proteggere le donne, perché ogni donna va difesa e va ascoltata. Ci si augura pene certe per tutti coloro che si macchiano di reati contro le donne, ed è ora di trovare una via, una soluzione. Spesso sentiamo parlare di parole come rispetto o educazione, ma generalmente la parola più comune quando si discute di violenza sulle donne è quella dell’ “indifferenza”. Ogni due giorni una donna viene uccisa, non possiamo rimanere Indifferenti, non possiamo ricordarlo solo il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ma dobbiamo proteggerle sempre. Un grido d’allarme dichiarato quotidianamente anche dalla Fondazione “Doppia Difesa”:
Oggi è tempo che ritorni il colore per trovare fuori dal tunnel una via!
Un ringraziamento speciale va agli Outergate e al frontman Roberto Biava per le riprese nel loro studio.
F. Adornetto

Link Utili
Esibizione al Teatro Ariston – Sanremo Rock 35° Edizione
https://youtu.be/Mewbi-WOITE

https://open.spotify.com/artist/5etsOsyNEDRHBaYucd83mZ?autoplay=true
https://m.facebook.com/thewrathmetal
https://www.instagram.com/thewrath74/
https://www.youtube.com/c/giuseppebinetti

Il nuovo singolo di Ambra Di Marte si intitola Su Marte

19 lunedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Di Marte, Nuovo, Singolo

la cantante presenta il suo nuovo lavoro

Non solo cantante ma una “performer” a tutto tondo descrive al meglio Ambra Goffi, in arte Ambra Di Marte, il cui nuovo singolo “Su Marte”, lanciato il 16 Settembre su tutti i principali circuiti on line e digital stores. Il brano (dal titolo che richiama una parte del suo nome), racchiude due anni di lavoro sia musicale che personale dell’artista; un singolo “intimo ed emotivo” dove si affrontano rinascita e ripartenza, un periodo di attraversamento vissuto con sofferenza. Il tutto è legato all’accettazione e al superamento di una malattia, un argomento delicato, che Ambra riesce a mettere nel testo con semplici ed efficaci parole, accompagnata dalle note di base del pianoforte che scandisce l’introduzione del brano e accompagna la sua interpretazione vocale.

Il progetto musicale inedito (ed anche il nome d’arte), nascono dal desiderio di esprimere in musica tre valori fondamentali racchiusi in un unico colore: il rosso.
Rosso può essere donna. E donna è la ricerca della “libertà di autodeterminarsi”. La determinazione di non poter essere ingabbiate in un concetto o in un preconcetto. Donna può essere libertà e vuole essere libertà.
Il rosso può essere terra lontana, come quella che identifica il pianeta Marte, terra lontana ma vivida, dell’io immortale. Colore del dio della guerra, che internamente viviamo, con emozioni e sentimenti contrastanti, tra angoscia e amore, desiderio e astio. Il rosso è un vicolo buio del nostro essere fragili, in cui nascondere i propri pezzi rotti. Ma può essere forza e spazio infinito di crescita, il superamento del proprio limite e il ritrovamento del proprio coraggio.

Artista coraggiosa e con uno stile unico e personale, Ambra si è distinta fin da piccola: nasce in provincia di Brescia nel ‘91 e coltiva piccolissima la passione per la musica, iniziando lo studio di alcuni strumenti musicali e del canto. Consegue due lauree a Padova, una in Filosofia ed una in Beni Culturali, continuando gli studi da privatista in diversi stili di canto: lirico, jazz, pop, musical, gospel e corale.
Le figure artistiche di riferimento ed ispiratrici del suo stile sono state Elisa, David Bowie, London Grammar e Florence and The Machine. La sua formazione artistica continua con corsi di recitazione teatrale e cinematografica, oltre a conseguire un master di formazione in Voice- Craft e suono sporco che, dal 2010 ad oggi, la porta ad iniziare l’attività di insegnamento di canto, recitazione e danza musical in diverse Accademie.
Nel 2019 si diploma come “performer professionista” all’Accademia di Musica e Spettacolo di Padova e conclude a Milano il corso di Alta Formazione in canto e performance musical. Sempre nello stesso anno inizia la sua collaborazione con lo Studio2 – Recording Studio di Padova in cui trova, nella figura del produttore Cristopher Bacco, l’approccio giusto per far sbocciare la sua carriera di cantautrice.

Tra le tante esperienze artistiche musicali e teatrali di cui Ambra è protagonista citiamo:
2020/2022: Protagonista dell’opera teatrale latina prodotta e dedicata agli 800 anni dell’università di Padova “Ezzelino”.
Protagonista della Commedia Teatrale Deathtrap – Trappola Mortale di cui compone l’omonima colonna Produzioni Rec.Itando.
2019: Ruolo Cover e Ansamble nel Musical londinese “FAME” . Produzione London Dance Company.
2012/2020 esperienza di palchi come cantante leader in gruppi Rock-Metal Band, indie acustico, pop dance e tribute band, jazz classic tribute band, Eletric-Soul duo.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Elena, Ritrovarsi ancora

16 venerdì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Elena, Ritrovarsi ancora, Singolo

fuori il nuovo singolo dell’artista

A pochi mesi da “Sento”, il suo singolo di debutto, Elena Canti esce oggi 16 settembre con “Ritrovarsi ancora” nuovo singolo che, pur restando coerente con le sonorità di Sento, muove nuovi e promettenti passi nel campo della ricerca testuale e melodica. Infatti, se in “Sento” Elena ha esplorato il complesso rapporto con il sé, “Ritrovarsi ancora” porta il discorso sul rapporto con l’altro, descrivendo una relazione che si fonda su un labile equilibrio, in un fitto gioco di rimandi, in cui i due protagonisti si perdono per poi ritrovarsi.

Tra allontanamenti e avvicinamenti, inizi quasi sussurrati come fossero confessioni e ritornelli liberatori cantati a piena voce, “Ritrovarsi ancora” di Elena riconosce l’ambivalenza del sentirsi vulnerabili e al tempo stesso protetti descrivendo momenti quotidiani di condivisione, e la difficoltà dello stare in piedi quando tutto intorno oscilla.

Nel farlo, non manca di confermarci le sue capacità canore, che Sento aveva anticipato ma non ancora pienamente manifestato. Il brano esce con la prestigiosa etichetta SAAR Records che ha lanciato artisti del calibro di Vasco Rossi e Adriano Celentano.

Link social
https://elenacanti.com
https://www.instagram.com/elena.canti/?hl=it
https://www.tiktok.com/@elenacanti?_t=8VjAqEnqNnS&_r=1

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

TheVerso, Diva

15 giovedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Diva, Musica, Nuovo, TheVerso

un brano dal testo pungente il nuovo singolo di TheVerso

“La parola diva è un po’ vintage nel mio immaginario,- Dice TheVerso – mi fa pensare alle grandi attrici di un tempo. Qui però la diva protagonista del brano è una sorta di influencer contemporanea, o comunque una persona molto popolare sui social media. É chiaro che nel chiamarla diva c’è ironia ma anche verità in quanto la popolarità ai giorni nostri passa molto attraverso certi canali”.

Un brano dal testo pungente, che prende un po’ in giro certi comportamenti e alcune relazioni: il tutto però con leggerezza, senza dare giudizi morali. A volte la canzoni possono rispecchiare quello che vediamo e mettere sotto la lente di ingrandimento certe dinamiche comportamentali ed osservarle oltre a fare sorridere può anche dare qualche spunto di riflessione.
Dal punto di vista musicale il tentativo è quello di unire il pop-rock anni 90 all’indie pop contemporaneo. Dopo tutto questa ricerca di una sorta di ponte tra passato, presente e futuro è ciò che caratterizza come questo anche altri brani presenti nell’Album “Futuro Vintage”, in uscita a metà ottobre.

Luca Cicinelli nasce a Roma e si avvicina alla musica cominciando a suonare la chitarra a 11 anni: dall’età di 16 anni comincia a scrivere le prime canzoni. Da sempre influenzato dal britopop e dall’indie rock nel 2015 decide di intraprendere un progetto solista con il nome d’arte TheVerso che porta alla registrazione del suo primo disco in italiano dal titolo “Andate e Ritorni”. Seguono in questi anni diverse esibizioni dal vivo. Il 6 Aprile 2018 è uscito il suo primo album solista in inglese, dal titolo “Imperfect Symmetries”. I singoli Fireflies ed EndlessCorridor sono entrati nella top 100 della classifica radiofonica italiana dei brani indie più trasmessi in radio. Dal 2021 TheVerso comincia a pubblicare nuovi singoli in italiano: “L’Universo” è entrato nel 2022 nella top 50 dei singoli indie italiani più ascoltati sul web e la sua ultima uscita è il brano “Diva”. Il suo nome d’arte è ispirato dal contrasto e dalla pluralità di significati della parola verso: il verso di un animale, molto istintuale, è infatti praticamente l’opposto del verso di una poesia, intellettuale. La musica di TheVerso ha queste due anime, un’ anima rock ed una più intimista.

Facebook:
https://www.facebook.com/theverso.official
Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCYYkKW3AyOvpvmV-92Pklug
Instagram:
https://www.instagram.com/theverso_music/
Spotify:
https://open.spotify.com/artist/15FH78BJz68g9VFBPBH6ob

Amaranto, Sirena

12 lunedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Amaranto, Singolo

in promozione il singolo dell’artista

Sirena è un brano dove le emozioni, le percezioni e le intuizioni dipingono in maniera perfetta il senso di appartenenza fra due persone . La dimensione fisica si mescola con quella dell’anima in un connubio inscindibile,  un amore completo, al tempo stesso onirico ma reale.

Il dubbio, inevitabile compagno di ogni amore, convive col turbinio delle altre emozioni in una tavolozza composita di mille colori e profumi sensuali; un’ascesa  verso l’ineffabile. Sulla spinta della brezza potente dei sentimenti, si riesce a raggiungere l’irraggiungibile,  quell’infinito che vive dentro ognuno di noi. Un viaggio introspettivo bellissimo e poetico. Sirena è un brano sull’amore cercato contemporaneamente dentro di sé e nell’altro.

“Che ricordi ho iniziato a cantare il giorno successivo a quello in cui ho emesso le prime parole di senso compiuto.
Ero colei che non perdeva l’occasione di cantare ogni qualvolta ve ne fosse (saggi scolastici, gite, parrocchia e feste”
Intorno ai vent’anni Amaranto diventa la voce di una cover band in giro per locali del circondario.
Questa canzone è arrivata in un periodo di profonda riflessione sulla sua vita e sulle sue vere priorità e incarna la ricerca di una nuova appartenenza per la sua anima, incredula e meravigliata di fronte a questa opportunità e nello stesso tempo determinata a coglierla.
L’ Amaranto, detta anche “erba meraviglia” raffigura il senso di rigogliosità e sovrabbondanza di cui mi sento colma.

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...