• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: novembre 2022

Claudio Mariano – Il libro “Il bello di cadere”

30 mercoledì Nov 2022

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

libro, mariano, New

Lo scrittore presenta il libro autobiografico che tratta il tema delicato riguardante stress, ansia e attacchi di panico.

Parte dall’esperienza personale, vissuta e superata dall’autore stesso, il libro “Il bello di cadere” di Claudio Mariano, scrittore originario di Luino, paese in provincia di Varese, situato sulle sponde del lago Maggiore. La storia narrata nel volume tratta un tema delicato, che riguarda disturbi seri e complessi come lo stress, l’ansia e soprattutto gli attacchi di panico, derivati spesso da forti situazioni di shock. Questi disturbi sono molto più diffusi di quanto si creda, e con la recente pandemia, si sono acutizzati e sono diventati maggiormente visibili, anche tra i giovani. L’isolamento, la paura, le continue incertezze sul futuro unite all’incapacità di affrontare situazioni che ci sembrano insormontabili, possono portare ad estremizzare questi disagi.

Certamente esistono terapie e supporti specializzati, ma un primo aiuto/riflessione può arrivare leggendo questo libro, dove l’autore svela questa sua parte di vita così intima. Oltre a queste patologie descrive l’importanza che gli stessi disturbi hanno avuto nella lotta per raggiungere una nuova fase di percorso rinascimentale, la cui vittoria ha dato il via alla parte più vera di lui, sbloccandolo da questa prigione. All’interno della narrativa trovano spazio non solo i cenni autobiografici, ma anche consigli pratici e curiosità specifiche, per dare un supporto efficace a quanti si riconoscono in questa tematica. L’intento è divulgare la sua esperienza affinché diventi speranza per chiunque viva queste situazioni, lasciando spazio alla parola “bello”: infatti già dal titolo Mariano evidenzia l’aspetto positivo che lui è riuscito a trovare lungo il percorso di guarigione, trasmettendo dunque fiducia ai lettori nella ricerca di una soluzione, di una via d’uscita. Senza panico, la soluzione si può trovare, il lato positivo è comunque nascosto nell’angolo dell’aspetto negativo, che una volta svelato, sgretola e ridimensiona il tutto, attraverso una nuova visione delle cose. Ed egli stesso cita questo calzante esempio: “Come l’astronomia insegna, la maestosità di una volta celeste sarà più visibile sotto il più buio dei cieli”.

L’autore attualmente sta completando gli studi in psicologia delle risorse umane, delle organizzazioni e del lavoro e sta affinando le sue competenze come formatore anche nel campo del “life coaching”, così da poter dare ai suoi clienti/alunni gli strumenti giusti per il raggiungimento dei propri obiettivi di vita.

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

High For Free – Il nuovo singolo di Be Klaire

29 martedì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Radio, Singolo

Il giovane artista continua a produrre singoli dal forte impatto emotivo

“High For Free” è nato da un riff sul pianoforte che l’artista aveva in mente da tempo. È stato completato quando “Train of Silence” fu registrata. Il brano ha un senso molto metaforico e con un suono diverso dagli altri brani, sottolineandone l’importanza. L’espressiva voce di Be Klaire dona a questa intensa ed intima ballad una verve d’altri tempi mantenendo originalità e profonda passione. Una canzone dal forte impatto emotivo che conferma una maturità compositiva ed espressiva già ampiamente notata dall’ascolto dei singoli precedenti del giovane artista.

“Be Klaire” ha 16 anni e si diverte raccontando le sue “avventure” attraverso le canzoni. Il primo capitolo del suo percorso artistico è “People’s Eyes”, pubblicato nel dicembre 2020, continuando con “Free Me Now” nel luglio 2021 e “Train of Silence” nell’agosto 2022 e attualmente in promozione nazionale con il nuovo singolo “High For Free” distribuito sui principali Digital Store e nelle radio italiane. I suoi gusti musicali spaziano da Lady Gaga, passando per Lana Del Rey fino ad arrivare a Marilyn Manson, portandolo così a sperimentare più suoni possibili. Be Klaire ha molti progetti futuri e vi invita a seguirlo sui suoi canali social e nelle sue performance live per scoprirli.

FACEBOOK

https://www.facebook.com/Be-Klaire-106280394155607

https://www.facebook.com/be.klaire

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/beklaire_/

SPOTIFY

Castano Shock – “L’uomo sbagliato” Double Version

28 lunedì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Nuovo, Radio, Singolo

Il brano che meglio incarna la filosofia “Double one” dell’album eponimo da cui è estratto

Una nuova versione di una canzone nata classic rock e diventata essenziale, immediata e graffiante. “L’uomo sbagliato” è una canzone che nasce esattamente vent’anni fa, ma con un destino unico. Il brano, scritto per raccontare un amore combattuto, è nato nel periodo rock di Castano Shock ma la versione attuale, riarrangiata double one strizza l’occhio alla versione primordiale conferendo un suono granitico e “diverso” incentrato su essenzialità e immediatezza. L’essenzialità dello strumento e della filosofia su cui il cantautore genovese ha basato tutta la sua ultima produzione si costruisce su brani “snelli” ma non svuotati, caratterizzati da ritmi arricchiti da tocchi inaspettati tipici del jazz o della musica progressive.

Uno strumento double one, infatti, è uno strumento musicale che ha solo due corde, nello specifico due corde di MI accordate all’unisono.

Dicono di “Double One”

«Castano Shock, al secolo Max Bellia, ridisegna la sua musica e lo fa con una filosofia double one, il suono e la forma raggiungibili soltanto da due corde di chitarra. Come suona questo disco eponimo dunque “Double One”? Suona che non ha bisogno di altro…» Just Kids Magazine

«Visionario da un estremo, pop dall’altro. Rock su tutto. Che poi da una chitarra che ha solo due corde dovremmo attenderci un tessuto melodico assai scarno o quantomeno ripetitivo… e invece “Double One” non smette di tener teso il tiro lungo tutti gli 11 inediti che troviamo in tracklist.» Onde Indipendenti

«Un pop rock anni ’90 dal grande appeal alternative e underground che nasce sostanzialmente da riconfigurare tutto la scrittura dentro le due corde soltanto. E qui l’invito ad indagare meglio quanto mondo arriva dentro le righe di questo modo di pensare al suono e alla scrittura…» 100 Decibel

Castano Shock, alias Max Bellia, artista visionario genovese, ha all’attivo 6 dischi autoprodotti. Il settimo, intitolato Double One è uscito il 15 luglio 2022. Castano comincia a comporre musica inedita fin da giovane, negli anni ‘90. Per diversi anni suona cover, accantonando le sue produzioni inedite, ma nell’autunno del 2005, tornato in Italia dopo una lunga tournée in Sud America con la Stars band, insieme ad un suo amico d’infanzia fonda i Ginger Fashion, un progetto musicale in bilico tra la house/funky music e il blues. Qualche anno dopo i Ginger Fashion virano al rock elettronico, ponendo le basi per quello che diverrà il progetto cardine di Castano ovvero i Castano Shock. Il primo Ep del 2013 è in inglese – Under a shower of light – dall’impronta rock wave con sfumature elettroniche. Nel 2014 la band si scioglie e Castano decide di proseguire nella carriera solista autoproducendo il suo primo disco: Demoni. Nel 2015 è l’anno di Paradossi Eterodossi, mentre nel 2016 pubblica Sono un alieno. Nel 2017 è la volta del disco Nato ancora seguito l’anno successivo da Soluzione. Nel 2020 è l’anno di Porno spam e del lavoro su un nuovo album in cui abbandona le sonorità esplorate finora. Il nuovo corso verte su una filosofia ideata da lui stesso: la “double one”. Lo strumento double one è uno strumento dalle sembianze di una chitarra, ma ha solo due corde uguali accordate all’unisono. Il disco, che prende il nome da questo nuovo strumento, ha dei testi che mantengono il piglio e la sagacia dei precedenti, sempre in bilico tra l’ironia e la riflessione, mentre gli arrangiamenti sono votati all’essenzialità, espressi dalla double one.

Etichetta: imusician

YOUTUBE

https://www.youtube.com/user/castanomax1/videos

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/castano_shock/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

SITO

www.castanoshock.com

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Jelo – “Ti va di farmi felice?”

27 domenica Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

jelo, New, Singolo

Il nuovo singolo del giovane cantautore genovese

Un testo rap su una base pop rock per desiderare un po’ di ottimismo. “Ti Va Di Farmi Felice?” è forse la traccia più originale del progetto musicale di Jelo, forte di un contrasto tra la parte strumentale rivolta al pop rock e la parte del testo interpretata con una matrice rap, soprattutto nelle strofe. Alla base l’ottimismo di chi ha capito che la sofferenza, pur avendo un ruolo nella vita non è tutto, ed un sorriso può generare felicità.

«La frase che più rappresenta il mio obiettivo personale è attribuita a John Lennon e dice: “A scuola mi chiesero cosa volessi fare da grande e risposi essere felice; mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi loro che non avevano capito la vita”». Jelo

Il pezzo anticipa l’uscita del nuovo Ep – “Sintesi” – del quale sono già stati pubblicati i singoli “Razionale” e “Per cosa tremi?”.

Jelo è una parte di Luca Hardonk, nato a Genova alla fine del 2002. Inizia a scrivere durante l’adolescenza, in un periodo burrascoso e di abbandono scolastico e, seppur questa sorta di “insicurezza” lo accompagna ancora, ha imparato a conviverci ed a farne la propria forza. Cresce ascoltando il cantautorato italiano, il rock ed il pop, successivamente si avvicina al mondo trap e al rap, Ghali e Gemitaiz prima e Izi, Ernia e Madame, poi.

Etichetta: Koolbeat

SPOTIFY

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/jelo.cvlto/

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Mr. Joy – “Natale senza”

27 domenica Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

joy, Natale, Singolo

Il brano natalizio dell’artista milanese

La più classica delle melodie per consolare chi si sente solo. Questa canzone dedicata al Natale e alla sua atmosfera magica arriva dopo tanto tempo, esaudendo un desiderio che è sempre stato nel cassetto creativo di Mr. Joy. Conserva uno spirito molto leggero, com’è nello stile dell’autore milanese, che affida al testo il vero messaggio del brano: un pensiero a chi è più solo. Chi ha perso un amore, chi sente la nostalgia di qualcuno che non c’è più, o chi semplicemente è lontano da casa può riconoscersi in questo brano che cerca, nella riproposizione di un suono tradizionale, il ricordo di un Natale passato.

Mr. Joy – alias di Andrea Robicci – nasce a Milano nel 1970, da una famiglia di importanti gioiellieri. A 17 anni si inventa il mestiere di Pr e la sua “bigiata party” fa storia nella “Milano da bere”. Diventa un creativo che anima i locali più “in” di tutta Italia e inizia parallelamente la carriera di cantautore e produttore. Mr. Joy esordisce a Milano all’Osteria della Musica in una serata improvvisata, che gli regala una nuova consapevolezza. Suona e riempie piazze e collabora con il Maestro Massimo Luca, chitarrista e produttore di Lucio Battisti, Grignani, Minetti, Moro e molti altri, arrivando in finale all’Accademia di Sanremo durante la direzione artistica di Pippo Baudo. Pubblica due singoli, poi dopo il tour con Radio Italia, incide il brano “Vivere” prodotto con Gabriele Fersini, chitarrista di Laura Pausini, Biagio Antonacci ed Eros Ramazzotti. Il 2 settembre pubblica “Pinocchio” brano dedicato alle maschere che ognuno indossa ogni giorno.

Etichetta: G Records

Facebook:

https://www.facebook.com/mr.joy.music/

YouTube

https://youtube.com/channel/UCzO1rWyRYLmnizSohG_EQAQ

Instagram

https://www.instagram.com/mrjoy.official/

Tik Tok

https://www.tiktok.com/@mrjoy.music

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Sergio Adea – “L’illusione del progresso”

26 sabato Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

adea, New, Singolo

Il nuovo brano del cantautore pugliese

Una riflessione sulla crisi ambientale e il ruolo dell’uomo. L’impatto dell’uomo sulla Terra e sulle altre specie viventi è al centro di questo nuovo singolo del cantautore pugliese. Da una parte c’è il confort raggiunto e la consapevolezza di un’umanità in grado di adattare la natura alle proprie esigenze, dall’altra la mancanza di responsabilità e l’indifferenza dimostrata verso ciò che ricade sulle altre creature e sul mondo. Per questo motivo il brano è una riflessione sui grandi temi della crisi climatica.

«Ero in un bosco di cui assaporavo i suoni e gli odori in tranquilla serenità, quando ad un tratto esplode il boato di un aereo in cielo. Ecco l’idea “l’arroganza” del progresso e gli scarti che esso produce (inquinamento ecc.)» Sergio Adea

Sergio Adea è lo pseudonimo del cantautore Sergio Panza, di Andria (BT). Questo suo nome d’arte, nasce dall’inquieto stato d’animo adolescenziale di cercare la propria anima gemella, o dea, senza trovarla. Milita in diverse band, tra cui gli “Aurora” con cui partecipa a “Passaporto per Sanremo” e partecipa a un tour con la band in Belgio e Germania finanziato da un gruppo di immigrati pugliesi. Come solista pubblica i brani “Smog e “Natale arriverà”, presentati nel programma radiofonico Rai “Taccuino Italiano Musica”. Nel 2008 il comune di Andria (BT) assume come colonna sonora delle feste natalizie il brano presentato a Rai Radio Italia “Natale Arriverà”. Il singolo “Smog” viene trasmesso nel circuito “Radio Margherita” e nel programma Radio Rai 1 di Lorella Cuccarini “Citofonare Cuccarini”. Attualmente sta lavorando a un terzo Ep, con brani che spaziano tra ricordi d’infanzia, primi amori ed altre storie, oltre a un concerto ad Andria previsto a dicembre.

Etichetta: Ass. mus. art. spett. Perla Music – Corato (BA)

SITO WEB

http://www.sergioadea.it/

FACEBOOK

https://www.facebook.com/serjoadea

TWITTER

Tweets by sergioadea

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/sergioadea/

YOUTUBE

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Bambole di pezza feat. Jo Squillo – “Non sei sola”

26 sabato Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Video

Un brano contro la violenza con il patrocinio di CGIL Milano

Il rock per non lasciarsi andare alla paura e urlare la voglia di non sentirsi più “sbagliate”. È una collaborazione d’eccezione quella fra la rock band al femminile e l’energica Jo Squillo, unite per parlare con forza ed energia di violenza sulle donne.

“Non sei sola” nasce nel tentativo di cancellare la paura e la frustrazione di sentirsi colpevole e inadeguata, in una parola vittima.

La reazione a tutto questo è nelle chitarre a pieno volume, nella cassa intensa che batte incessante e nella voce che urla con quanta forza ha in petto.

I ricavati di questo progetto saranno devoluti all’associazione Wall of Dolls che si occupa di sostenere le donne vittime di violenze.

«È un brano che vuole esprimere il punto di vista di chi subisce una violenza, piccola o grande che sia, e della difficoltà di reagire e superarla». Bambole di pezza

«È fondamentale sostenere le donne che subiscono violenza in qualsiasi modo, e la musica è un mezzo molto potente per farlo». Jo Squillo

Le Bambole di pezza sono una nota rock punk band milanese con una formazione totalmente femminile. Hanno pubblicato i dischi” Crash Me” per Tube Record e “Strike” per Alternative Produzioni. Dopo qualche anno di silenzio sono tornate in attività con una formazione rinnovata e nel 2022 han pubblicato i singoli “Favole (mi hai rotto il caxxo)” e “Rumore”, cover del celebre brano di Raffaella Carrà. I videoclip dei loro singoli sono stati mandati in rotazione dai maggiori canali televisivi musicali italiani. Sono state ospiti di MTV, Rock TV, All Music, LA7.

Hanno partecipato alla serie televisiva L’ispettore Coliandro. Hanno all’attivo centinaia di concerti su tutto il territorio italiano, coinvolgendo il pubblico con la loro attitudine energica.

La band è sempre stata impegnata su tematiche legate al tema gender equality, contro il sessismo e la violenza, e per le pari opportunità.

JO SQUILLO

Jo Squillo è una cantautrice, conduttrice televisiva e attivista italiana.

Affermatasi in un primo momento come esponente della musica punk rock insieme alle Kandeggina Gang, si è progressivamente spostata verso la dance pop ottenendo un forte successo con il brano. Siamo donne, presentato al Festival di Sanremo 1991 insieme a Sabrina Salerno. Negli anni ’90 ha avviato una carriera anche nel mondo della televisione, conducendo o partecipando a vario titolo a numerose trasmissioni nel corso degli anni. Negli anni 2000 ha fondato un canale satellitare chiamato Class TV Moda. Fin dagli inizi della sua carriera è stata inoltre attivista per svariate tematiche, tra cui femminismo ed ecologismo. Sua è anche l’iniziativa “Wall of Dolls” – “Il Muro delle Bambole” contro il femminicidio. Si tratta di un’installazione permanente che riprende un’antica tradizione indiana per cui ogni volta che una donna subisce violenza, una bambola viene affissa sulla porta della sua casa. “Il Muro delle Bambole” oggi è anche a Roma, Genova, Venezia, Brescia, Trieste, Portogruaro ed in tantissime altre città italiane.

Le Bambole di pezza sono:

Cleo (Martina Ungarelli) – Voce

Morgana Blue – chitarra solista

Dani Piccirillo – chitarra ritmica e cori

Xina (Federica Rossi) – batteria e cori

Kaj (Caterina Dolci) – basso e cori

Etichetta: AAR Music / Universal

GUARDA QUI IL VIDEO

Facebook

https://www.facebook.com/bamboledipezza.music/

Instagram

https://www.instagram.com/bamboledipezza_band/

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Lucio Matricardi – “Non torno a casa da tre giorni”

25 venerdì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

matricardi, New, Singolo

Il secondo album del cantautore marchigiano che si apre all’elettronica per raccontare mondi differenti

Undici tracce che descrivono altrettanti limbi esistenziali, mete improvvise di un viaggio senza destinazione che si compone di personaggi, frasi, situazioni che cambiano la visione di partenza. Il titolo del disco vuole evocare la sensazione di un viaggio appena cominciato. La nascita di quella leggera vertigine che si insinua nell’anima quando colui che parte inizia a perdere il senso dei propri confini, sia geografici che identitari. In questa piccola crepa iniziano ad entrare le luci e le ombre degli altri. Nuovi mondi che, per essere veramente assaporati e vissuti, necessitano di questa perdita di ego e di sé. È una sensazione di pulizia, occhi nuovi che vorremmo avere anche aprendo quotidianamente l’uscio di casa.

Oltre ad attraversare tanti piccoli personaggi il disco esce anche musicalmente dai soliti confini del suo autore. Infatti, dopo il primo disco totalmente acustico e praticamente suonato live in studio, qui subentra una regia sonora che affianca al mondo degli strumenti reali, immancabile espressione delle radici di Lucio Matricardi, i suoni dell’elettronica. Soffusa, sottintesa, ma a tratti determinante nel sound.

TRACK BY TRACK

https://direzione816.wixsite.com/biografiedcod/matricardi

Artista poliedrico che unisce nella sua arte la composizione, il teatro e la letteratura.

Lucio Matricardi è originario di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo e inizia a studiare pianoforte all’età di 4 anni. Dopo un lungo periodo di immersione nella musica classica si perfeziona tra gli altri con i maestri: Daniele Di Bonaventura (Bandoneonista di Paolo Fresu), Ramberto Ciammarughi, Greg Burk, Paolo Di Sabatino (collaboratore di Fabio Concato e Mario Biondi). Frequenta i corsi del Saint Louise College di Roma con il maestro Pierpaolo Principato (Direttore della sezione pianoforte) e musica d’insieme con il maestro Giovanni Mazzarino. Frequenta i corsi di perfezionamento in jazz ed improvvisazione con Jeff Ballard e Larry Grenadier (Brad Meldhau Trio). Frequenta i corsi di pianoforte di Phil Markovitz  a Roma. (veterano della scena jazzistica internazionale).

Partecipa ad un corso sul cantautorato con Riccardo Sinigallia (Tiro Mancino, Niccolò Fabi, Motta, Coez). Dal 2005 lavora come compositore per numerose produzioni teatrali e di cortometraggi. Nel 2013 realizza uno spettacolo, “Rimusicanze” in cui riscrive le musiche dei film muti “La Palla n.13” di Buster Keaton e “Charlot Boxer” di Charlie Chaplin. Nel 2008 è co-autore insieme all’attore e regista Mauro Macario di un Recital su Lèo Ferrè e Fabrizio De Andrè realizzato in numerosi teatri italiani.

Nel 2014 partecipa come co-arrangiatore al disco di Antonio Felicioli “Flute Book 1” con lo storico sassofonista italiano Antonio Marangolo (Paolo Conte, Vinicio Capossela, Francesco Guccini). Nel 2016 esce il suo primo disco “Sogno Protetto”, un’opera cantautorale-musicale che ottiene un ottimo riscontro di critica e di vendita. Promuove il suo lavoro con più di cento concerti in tutte le maggiori piazze del centro Italia.

Ha aperto i concerti di: George Moustaki, Jane Birkin, Juliette Greco, Susan Vega, Paolo Belli Big Band, Alex Britti, Dente, Di Martino, Giovanni Truppi e Mattew Lee. Nel 2019 inizia la collaborazione col regista Alessandro Negrini (Vincitore Golden Movie Award 2019, Malta International film festival 2019, Milano film Festival 2019, miglior regia al Palermo Sole Luna film festival 2019) che scrive e dirige il video della canzone “La Manna Dal Cielo”.  

Nel 2022 si esibisce in tour in varie piazze marchigiane (Fermo, Grottammare, Ortezzano, Belmonte) e al “Mugellini Festival” di Potenza Picena, prestigiosa rassegna dei più grandi musicisti classici attuali, con apertura ai compositori moderni. Il 18 novembre pubblica l’album “Non torno a casa da tre giorni”.

Etichetta: Udedi Musica & Cultura

FACEBOOK

https://www.facebook.com/luciomatricardiofficial?locale=it_IT

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/lucio_matricardi/

YOU TUBE

https://www.youtube.com/channel/UCnXkKSgctOJYUMAO0NvxT0A

LINKEDIN

https://www.linkedin.com/in/lucio-matricardi-9760b1aa/

SITO WEB

www.luciomatricardi.com

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Vince – “Se dovessi mai partire”

23 mercoledì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Singolo, vince

Il nuovo singolo del cantautore romano

Un brano che vuole evocare la nostalgia di casa. Se Dovessi Mai Partire è un pezzo che vuole evocare nell’ascoltatore la nostalgia di casa, in particolare di Roma che si lascia alla volta di nuove mete. La tematica del viaggio, che sia per studio, lavoro o altro motivo, è centrale nella vita dei ragazzi di questi anni, e viene raccontata attraverso gli occhi di un ragazzo innamorato della sua città.

Vince è un cantautore, producer e chitarrista della scena indie/rap romana. Classe ‘96, cresce nella zona Trieste-Salario, cominciando come chitarrista in svariate band punk già all’età di 14 anni. Crescendo si avvicina al rap ed alla produzione di beat hip hip, sulla scia di artisti della, allora, scena underground come Coez, Noyz Narcos, Salmo, Primo, etc… Una volta finito il liceo consegue una laurea in Lettere Moderne alla Sapienza e intraprende il percorso di studi in Composizione per Colonne Sonore presso il Conservatorio di musica moderna “Saint Louis”. Nel mentre la sua carriera musicale vira nella direzione di cantante solista con lo pseudonimo “Vince”, con sonorità vicine all’indie, ma sempre influenzate dal rap e dalla musica cantautorale italiana con cui è cresciuto. Si avvicina a Peter White e Dorian Kite, con la canzone “Narghilè”.

Etichetta: Orangle Srl – http://www.oranglerecords.com

SPOTIFY  https://open.spotify.com/artist/3ysyhw4Dkg7F9BaUWE2umD?si=QGH_9xHoRPi6V5R3b8JXlg

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/vince_lion/

TIK TOK

https://www.tiktok.com/@vincelion96?_t=8Wqyx8uJqEf&_r=1

YOUTUBE

https://youtube.com/channel/UCOiicUpwb0lcW9TAIG6ahfQ

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Aliké – “Pills”

23 mercoledì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

pills, Radio, Singolo

Il singolo che anticipa l’Ep “Free Therapy”

La voglia di ballare, di essere provocanti e sensuali, di non soffocare nessun lato di sé contro lo slut shaming. Miley Cyrus, Dua Lipa e la dance con echi anni ‘80 dalle chitarre elettriche taglienti e ritmiche potenti sono le fonti di ispirazione primaria di questo brano. Il testo racconta una reazione a un periodo difficile, usando come fuga la dipendenza emotiva. Un paradosso di cui Aliké si rende conto e si dispera, tentando comunque di vederci la felicità inseguita.

La metafora di “Pills” rappresenta chiaramente le due facce dentro di noi: trasgressiva e sognatrice, forte e fragile, folle e razionale, tutte coesistenti e necessarie. In questo senso la canzone diventa anche una denuncia allo «slut shaming» ovvero la colpevolizzazione delle donne a cui piace esprimere inequivocabilmente la propria sensualità.

Aliké nasce in un piccolo paesino del Canton Ticino, Svizzera. Dopo aver seguito corsi di danza, teatro e canto, decide all’età di nove anni di dedicare la sua vita all’arte, scegliendo la disciplina del musical theatre. A 16 anni comincia così la Scuola per Sportivi d’Élite di Tenero combinando scuola e lezioni di tutte e tre le discipline. A 20, viene ammessa in un’accademia di musical a Londra, la sua città del cuore. Allo stesso tempo, sente il bisogno di esplorare la sua voce anche come cantante pop e così si costruisce un repertorio basato principalmente sulla musica R’N’B, soul e pop americano. Per lei la musica è lo strumento con cui dare vita alle proprie emozioni, permettendole di gestirle meglio anche nella quotidianità. Lo fa raccontandole in modo crudo, senza censure, ma cercando di renderle al tempo stesso sognanti. La collaborazione con Koolbeat comincia nell’estate del 2021. Fin da subito il team ha deciso di dare vita alle emozioni di Aliké trascrivendo in musica le parole da lei pronunciate.

Release Ep: 2 dicembre 2022

Etichetta: Koolbeat

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/alike_bellanca/

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra