• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi Mensili: febbraio 2023

Mezzalibbra – Il singolo “Tavoli vuoti”

28 martedì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Radio, Singolo

Il nuovo lavoro discografico del cantautore su tutti i principali digital stores

Torna l’artista abruzzese con un nuovo singolo dal 24 febbraio sui principali digital stores e dal 3 marzo nelle radio italiane in promozione nazionale.

Il terzo brano del primo EP di Mezzalibbra, “Tavoli Vuoti”, paragona in qualche modo la vita sociale alla vita lavorativa dell’artista in quanto, tramite questa canzone, vuole far trapelare il fatto che ormai è arrivato a capire che per quanto si possa dare tanto a qualcuno, potrebbe andarsene da un momento all’altro. Mezzalibbra ripercorre il suo percorso lavorativo con la consapevolezza di reagire ad una perdita come se la persona che se n’è andata sia stata un semplice cliente di un pub: dovrà soltanto pulire le briciole lasciate sul tavolo occupato da quel cliente e sperare che magari ritorni un giorno.

È un percorso, quello intrapreso dal cantautore, per cercare di combattere le varie perdite subite passando da una parte all’altra del bancone, lasciando intendere che prima affogasse i suoi problemi nell’alcol e che scelse questo lavoro per distrarsi e per trovare soluzioni nelle parole della gente. In un certo senso, il cantautore racconta del suo rapporto ambivalente con il pub nato in un periodo non facile, considerato da lui un amico che ti consola e allo stesso tempo un nemico da cui stare lontano; dunque, la canzone rappresenta un tentativo dell’artista di staccarsi dal suo passato turbolento e di tornare sui suoi passi nonostante le perdite e la solitudine lo abbiano segnato nel profondo.

Davide Corneli, in arte Mezzalibbra, inizia gli studi di canto da bambino per poi appassionarsi al basso ed infine anche alla chitarra. Il suo percorso di crescita musicale è stato fortemente influenzato dal Soul e dall’ R&B anni ’60, in particolare dalle voci di Otis Redding e Sam Cooke, le quali hanno fatto scoprire l’importanza di mettere a nudo la sua anima attraverso i suoi testi. Nel corso degli anni ha suonato in vari gruppi, festival e club per poi iniziare ad avvicinarsi alla scrittura delle proprie canzoni all’età di 18 anni, appassionandosi anche alla poesia. Il suo nome d’arte (Mezzalibbra) è il soprannome della sua famiglia, che porta con sé un significato profondo che rimanda al suo legame con la natura in cui trova massima ispirazione per le sue composizioni. Il suo genere fonde sonorità pop e rock macchiandole di soul e blues per trasmettere al meglio le sue emozioni, i suoi ricordi e le storie vissute.

A novembre del 2019, Davide pubblica il suo primo singolo “Cometa” con la produzione artistica di Cristiano Romanelli (UMMO) e inizia ad avere subito degli ottimi riscontri di pubblico e critica. Moltissime le interviste e recensioni in web magazine nazionali. All’inizio del 2020 si ufficializza la band che contribuisce alla realizzazione del secondo e del terzo singolo “XXL” e “Lei“, che hanno entrambi goduto di promozione nazionale e buone recensioni. Terminata questa esperienza con la band, Davide continua a scrivere testi e musica per conto proprio.

A luglio 2022 esce il suo quarto singolo “Fermo Immagine”, registrato presso la Incisi Records, che farà da apripista al suo primo EP: un nuovo lavoro che strizzerà l’occhio ad una sonorità più rock, pur mantenendo lo stile del pop d’autore che ha caratterizzato l’artista. Dopo il singolo “Fermo Immagine”, il quale videoclip è uscito in anteprima su Sky Tg24 a novembre 2022, Mezzalibbra pubblica il suo quinto singolo “Pagine” dedicato al fratello minore ricevendo ottime recensioni dalla critica, in particolare dal famoso magazine Rockit.

Facebook: https://www.facebook.com/mezzalibbra

Instagram: https://www.instagram.com/_mezzalibbra_/

YouTube: https://www.youtube.com/@mezzalibbra5843

Rockit: https://www.rockit.it/mezzalibbra

Spotify: https://open.spotify.com/album/4OTZDLry0ojPWNXCU5SMI3

DCOD Communication – Ufficio stampa musicale nazionale

promostampa@dcodcommunication.it

Reverendo Secret – Il singolo “Anonimo perché”

28 martedì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Radio, Singolo

Il ritorno del grande artista con un brano rock esoterico con le musiche composte da Simon e Jimi Boswell

In un susseguirsi di colpi di scena Reverendo Secret vuole stupire ancora… Tratto da un film originale del 1988 “La Casa Dell’Orco” che vede una giovanissima Sabrina Ferilli tra le protagoniste con regia di Lamberto Bava, “Anonimo perché” esce ufficialmente correlato da uno stupendo videoclip il 21 febbraio 2023. Scritto dallo stesso Michele Lattanzio con Simon Boswell, grande autore britannico e suo figlio Jimi Boswell, il brano è un cammino dell’eroe intriso di sonorità pop dai contenuti rock esoterici molto marcati. Il cantante è un vero idolo del pubblico femminile e un grande seduttore e col suo stile ipnotico coinvolge l’ascoltatore nel pieno del suo inconscio inneggiando alla vita come strumento erotico e passionale che le note, con una voce intesa e completate da un arrangiamento molto originale, possono dare.

Il videoclip prodotto saggiamente dalla Artist Image Manager Amanda Archetti rappresenta un viaggio iniziatico in ambienti suggestivi come le Cascate dell’Acquafragia (So) e Villa Corti dei Marchesi Corti a Pieranica (CR) del tutto attinenti alla splendida canzone che sicuramente farà parlare molto. Nel Video oltre all’assoluto protagonista Michele Lattanzio in arte Reverendo Secret, colpisce la regia di Luca Pederneschi e che con la grande partecipazione e l’aiuto scenico di accessori, regia e interpretativa del Maestro Norak Odal distintosi anche come attore dà un senso logico e mistico a tutto il contesto. Da ricordare la splendida principessa Aike Miedo, la strega Khaos Model, i maghi Domenico Dattola e Lucio Russo, oltre al cavaliere buono Pierpaolo Panozzo. Grande apporto di Maria Chiara Misciali Ibba e dell’opera incessante di Amanda Archetti sopracitata ne segnaliamo la bellezza e la raffinatezza di grande impatto. Una figura del suo passato del quale il cantautore è rimasto deluso è stata uno dei motivi scatenanti di questa imperiosa rivincita nel quale il fato si compie come un castigo divino legato all’universo che così ottiene le sue risposte.

Dai letti tormentati alle relazioni fallite, questo singolo porta al muro ogni buio che viene sconfitto con la luce. Recentemente venuto alla ribalta per le cronache vip e di gossip con una nota figura dello spettacolo questo è solo il primo capitolo di un qualcosa che farà discutere. Assolutamente virale la sua incisiva partecipazione a Vetrine come a Sanremo ed Eurovision.

“Anonimo perché”è unbrano rock esoterico, dallo stampo ballad, con le musiche composte oltre che da Reverendo Secret da Simon Boswell, famoso autore britannico di colonne sonore da film (Demoni 2 – La casa dell’orco – Suspiria – Phenomena – Tutta la serie de Il ragazzo dal kimono d’oro e tanti altri principalmente di Dario Argento e Lamberto Bava) e da suo figlio Jimi Boswell, grande talento e chitarrista. Sonorità cupe e dark si fondono con una voce da fiaba completata da un graffiante assolo di chitarra assolutamente efficace.

Guarda il videoclip

Michele Lattanzio, alias Reverendo Secret, nasce il 2 marzo 1978 a Schweinfurt (Germania), ma è pugliese. Attraverso le sue canzoni comunica una profonda visione dell’ignoto in forme surreali e metafisiche. La sua ricerca è incentrata nella particolare formazione interiore ed esoterica ottenuta da uno studio accurato e metodologico di tarocchi, oracoli, fantasmi e leggende. Del tutto personale e mistica è la sua predisposizione verso l’oltre e la sua originalità espressiva e creativa. Con ispirazioni e richiami di enorme pregio, l’artista riesce a comunicare le sue visioni attraverso la poesia, l’interpretazione e la composizione, alle quali conferisce la dottrina millenaria del suo sapere. Particolare è l’improvvisazione attraverso parole e argomenti con i quali sfida le leggi della materia e dello spirito generando dal nulla capolavori di assoluta grandezza. È un cantante-cantautore eclettico venuto alla ribalta con Italian’s Got Talent 2016, in cui improvvisando canzoni create da parole date a caso dal pubblico, ha impressionato favorevolmente i quattro giudici e la platea fino ad arrivare alla standing ovation. Cantante-autore, polistrumentista, vanta esperienze musicali italiane ed internazionali web, radio e tv. Repertorio: proprio, italiano folk nazional popolare, leggero italiano ed internazionale di vario tipo al fine di creare uno spettacolo coinvolgente e importante. Considerato ormai un astro nascente del panorama nazionale e internazionale, genio indiscusso del nostro tempo.

Facebook: https://www.facebook.com/Reverendosecret

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCSn71oA8st2kw9z00KyhfXg

Instagram: https://www.instagram.com/reverendo_secret/

Spotify: https://open.spotify.com/artist/5rO2vr9heDCTH6jheuJXbW

Mariella Lentini – “Santi compagni guida per tutti i giorni”

27 lunedì Feb 2023

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

libro, New, Santi

È arrivato alla terza edizione il libro della giornalista e scrittrice

Raggi di luce per il nostro cammino. E come i naviganti, nella notte buia, seguono la luce del faro, unica via verso la salvezza, i credenti, pregando, si rivolgono ai santi, fari di luce e di speranza, certi di trovare in loro guida, conforto, aiuto.

È arrivato alla terza edizione il libro della giornalista Mariella Lentini “Santi compagni guida per tutti i giorni” (Edizioni Espansione Grafica). Il saggio (478 pagine, tutto illustrato a colori) descrive vita, opere, miracoli e preziosi insegnamenti di 365 santi e beati, uno al giorno, di ogni epoca e di tutto il mondo. Dalla Mamma Celeste a San Giuseppe, da San Francesco a Santa Chiara, e poi Antonio da Padova, Rita da Cascia, Pio da Pietrelcina, gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, San Martino, Santi Pietro e Paolo, gli evangelisti Marco, Matteo, Luca e Giovanni, Don Bosco e Don Gnocchi, il Papa buono Angelo Roncalli, Papa Giovanni Paolo II,  San Carlo Borromeo, Madre Teresa di Calcutta, Teresa d’Avila e Teresa di Lisieux, l’Angelo Custode, Sant’Agnese, Santa Rosalia, San Rocco, San Benedetto da Norcia, Mamma Margherita Occhiena, Santa Ildegarda, San Nicola di Bari… e tanti altri personaggi. Santi compagni guida per tutti i giorni è un libro dedicato soprattutto ai giovani, ai ragazzi di buona volontà, attenti ai bisogni della collettività, meno individualisti, capaci di credere nel cambiamento, di lottare per difendere e diffondere il Bene. I valori passano da giovani agli adulti e dalla questione ambientale, tanto sentita dai giovani di oggi, ad altre istanze il passo è breve, contro la guerra (nel mondo, in famiglia e dentro ognuno di noi) lo sfruttamento del lavoro, il divario tra ricchi e poveri, il disimpegno politico, sociale e culturale. L’amore si trasmette attraverso molte vie, fra queste vi è l’esempio, potente strumento educativo che insegna valori importanti.

La vita dei Santi è una preziosa documentazione che ci giunge come eco lontana ma che mantiene tutta la sua grande efficacia. Storie di persone come noi che con la propria vita hanno lasciato un forte segno d’amore e di speranza per continuare a diffonderli nel tempo, nel mondo, fra tutti noi. Una lettura che vuole prendere ispirazione da personaggi carismatici e forti pur nella loro fragilità umana. Un modo per incontrare culture, storie, missioni lontane ma allo stesso tempo vicine perché ognuno di noi può essere portatore di valori sani e diffonderne i benefici per tutta la collettività, presente e futura. Scritto in modo semplice e scorrevole, è adatto a tutti, bambini, giovani, adulti, anziani: per chi desidera apprendere la storia dell’umanità, un po’ di geografia, conoscere storie avventurose e leggendarie, seguire l’esempio di donne e uomini speciali, eppure “normali” come tutti noi, per ritrovare la gioia di vivere e un vero senso da dare alla vita. Lo stesso Vaticano ha apprezzato questo impegnativo lavoro di ricerca e di scrittura di Mariella Lentini, durato tre anni, tanto che Papa Francesco ha inviato all’autrice una lettera di consenso e congratulazioni. I testi di questo libro vengono pubblicati nell’enciclopedia on line più autorevole e completa che ci sia sui santi e beati www.santiebeati.it diretta da Francesco Diani, e il quotidiano indipendente nazionale www.informazionecattolica.it on line (direttore Matteo Orlando) pubblica ogni giorno un testo tratto dal libro con audio biografia. “Radio Maria” ha trasmesso per oltre un anno vari testi del saggio, leggendoli integralmente, al mattino, nell’ambito della rubrica “Il santo del giorno“. Il saggio è arricchito dalle presentazioni di Caterina Calabrese, nota giornalista e scrittrice, laureata in Scienze Religiose, Maria Rita Parsi, famosa psicoterapeuta e scrittrice e dall’Avvocato Giangiacomo Dapino, già responsabile diocesano del settore famiglia. Il volume si può ordinare su Amazon.

Mariella Lentini

Mariella Lentini (nata a Palermo il 25 dicembre 1962), giornalista, scrittrice, addetto stampa, ha scritto per Il Giorno, Il Mediterraneo di Palermo, Confidenze, Cosmopolitan e collaborato con Rete 4 (Mediaset). Nel 1997 ha svolto attività di epistolografa (stesura di lettere d’amore su commissione) e nello stesso anno ha partecipato alla mostra del libro “Parole in tasca” al Castello di Belgioioso (PV), presentando una raccolta di sue lettere.

Nel 1999 ha pubblicato un saggio sui maltrattamenti in famiglia “Eclissi d’amore – Storie vere di maltrattamenti in famiglia, psicologi, fisici e sessuali, dagli anni Venti agli anni Novanta” (Espansione Grafica). Ha partecipato alla stesura di alcuni libri di Maria Rita Parsi, tra i quali: “L’alfabeto dei sentimenti” (Oscar Mondadori, 2003); “Ingrati” (Mondadori 2011).

Estimatrice della Regina Elisabetta Seconda, nel maggio del 2021 Mariella Lentini scrisse una lettera indirizzata al Castello di Windsor, dopo la morte dell’adorato marito Filippo Duca di Edimburgo, per manifestare alla Sovrana la propria ammirazione e vicinanza. Elisabetta Seconda rispose alla Lentini con una bellissima lettera, tramite una dama di corte.

Simon Cole – “Panico”

26 domenica Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Album, New, Radio

L’Ep d’esordio del cantautore alessandrino

Il racconto di una terapia, dal ciglio del baratro al momento della lenta rinascita, combattendo contro l’ansia.

“Il progetto PANICO non era assolutamente tra i piani. Ha iniziato a formarsi in modo naturale 6 mesi fa e da lì si è evoluto fino a raggiungere la forma finale che ora tutti possono ascoltare. È una fotografia degli ultimi anni della mia vita e più nello specifico degli ultimi 12 mesi. L’inizio della lotta con l’ansia e il panico ha profondamente cambiato la mia musica senza che io potessi farci nulla.” Simon Cole

Cinque brani in cui tirar fuori tutto ciò che si è sempre tenuto dentro, cercando di rendere anima, cuore e mente più leggeri. Nonostante il tema cardine del panico, l’EP affronta anche altri temi come ad esempio l’amore, anch’esso segnato dalla costante presenza delle paure e delle ansie. Il trailer del progetto è la registrazione di una conversazione con uno psicologo, cercando di esprimere cosa il panico rappresenti. È un audio originale, crudo e senza filtri che porta, solo per un minuto, l’ascoltatore nel mondo di Simon Cole. Anche la scelta di caratterizzare questo progetto con una palette monocromatica non è casuale, perché l’ansia agisce togliendo colore al mondo, arrivando a diventare un film in bianco e nero. La fase di mix e di mastering dell’EP è stata curata interamente da Pietro Tripodi, giovane e talentuoso Audio Engineer.

Track by track

https://direzione816.wixsite.com/biografiedcod/simoncole

Simon Cole, classe 2001, è un artista di Alessandria. Il suo percorso inizia però negli Stati Uniti d’America, più precisamente a Denton in Texas. Nel “Lone Star State” Simon scrive e registra i primi brani poi, spinto anche dai compagni di scuola americani, inizia a pubblicare le tracce su SoundCloud, facendosi conoscere e diffondendo la sua musica in Italia e nella cittadina americana. Il sound di Simon, contaminato dalle più disparate influenze, affronta diverse fasi ed evoluzioni dando vita a brani unici e “genreless”. Il 27 gennaio pubblica “Scintille”, il singolo che anticipa l’Ep PANICO.

Instagram: https://www.instagram.com/simonccole/

Facebook: https://www.facebook.com/simoncolemusic

YouTube: https://www.youtube.com/@SimonCole001/featured

Spotify: https://open.spotify.com/artist/2lsaWScWMgpA6egeF2NiU9?si=zhIXuOWHTRi8MtcJVT_-ug&nd=1

TikTok: https://www.tiktok.com/@simonccole

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

LUKRE – Fuori il singolo “Giorni”

24 venerdì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Radio, Singolo

Il nuovo singolo dell’artista sui principali digital stores

Si intitola “Giorni” il nuovo singolo di LUKRE, cantautore italo/americano in uscita il prossimo 24 febbraio su tutti i principali circuiti digitali. Un brano “pop melodico” la cui storia scaturisce da un avvenimento che colpisce l’artista nell’inverno di due anni fa, quando subisce un brutto incidente stradale. Il tragico evento lo segna nel profondo, costringendolo ad un immobilismo forzato a letto per circa sei mesi, e creando un blocco a qualsiasi tipo di stimolo. Fu da quel momento che sembrava di “non ritorno” a far scaturire in lui una forza incredibile, che lo aiutò a combattere per cercare di realizzare i suoi sogni.

Da questa esperienza e dalla gratitudine per la seconda opportunità che la vita gli ha donato che prende corpo “Giorni”. Un brano speciale, forte ed intimo, scritto in prima persona insieme al co-autore e music producer Jay Adam; si ripercorrono i momenti di quel tragico giorno ma si descrive anche la “rinascita” sia fisica che artistica del cantautore nato a Chicago nel 1981, da padre e madre salentini. “Giorni”, nelle parole e nella melodia, è un inno allo spirito e alla forza trovata in quei momenti difficili, racconta la volontà di crederci ancora, perché anche se è difficile rialzarsi, se si fa uno sforzo per andare avanti lavorando duramente per cercare di realizzare i propri sogni, un giorno questa tenacia verrà premiata. Il brano si accompagna ad un videoclip girato in alcune zone e strade di Torchiarolo, in provincia di Brindisi, paese dell’artista, una parte presso l’oratorio Giovanni Paolo II ed altre sequenze presso L’Accademia di Scena, scuola di ballo di Copertino in provincia di Lecce. Nella clip è racchiuso tutto il senso ed il bel messaggio della canzone, il cui concept era quello di rappresentare il famoso “sogno nel cassetto”, ossia la volontà di realizzare i propri desideri con grande forza di volontà: si passa dalle immagini di alcuni bambini che sognano di diventare calciatori a delle ragazze che ambiscono a diventare ballerine, nonostante le continue difficoltà e cadute. E sarà così che, diventando adulti, riusciranno nel loro intento.

LUKRE, ci dimostra che tutto alla fine è possibile, basta crederci! Ed anche lui grazie all’incontro con il maestro di canto e produttore discografico Adriano Patera inizia il suo percorso artistico e continua a coltivare il suo sogno più bello, quello di esprimersi con la musica.

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Jey – Fuori il videoclip di “Morfeo”

24 venerdì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Singolo, Video

Anteprima nazionale per il visual firmato dal regista Giovanni Bufalini


Di fronte all’idea, per celebrare il legame con la sorella Celeste, di creare un video di forte impatto per un brano che rispecchiasse il loro vissuto di questi ultimi anni, Jey ha scelto di elaborare il suo ultimo singolo “Morfeo”. L’artista canta da 17 anni, i suoi primi palchi sono state le panchine del parco, seduta a gambe incrociate intonando i versi di Noemi e Giorgia, perché nei loro ritornelli c’era sempre qualcosa di magico. Col tempo ha avuto l’onore di specializzarsi col Maestro Jose Carreras e cantando come soprano per il grande Maestro Riccardo Muti.

Jey riporta in questo progetto una serie di riflessioni personali e versi scritti dalla sorella Celeste nel singolo che darà il via al suo futuro album (in versione poli strumentale in via di stesura) legati al conflitto interiore in cui ci troviamo quando la vita ci mette alla prova aprendo le porte a storie d’amore, o meglio chiamarle sfide speciali, tra noi stessi e l’altro che ci accompagna. Questo brano ha unito l’artista a Celeste in un’unica via, dalle difficoltà affrontate in passato alle condizioni comuni di questo presente così nostalgico.

L’artista racconta


“Morfeo” è un singolo che parla di una crescita personale, di un rapporto condiviso estremamente intimo e privato, talmente potente da riuscire a cambiare tutte le carte in tavola in una relazione vissuta troppo presto, o forse parzialmente incompresa tra una “bella” e una “bestia’’. Un rapporto tanto forte quanto amaro, ma profondamente dolce nella sua impronta che non sarà mai
dimenticata. Ho voluto un video come concetto Visual rispecchiando un po’ il senso della cartolina ricordo, come le vecchie immagini studiate ad hoc dal regista Giovanni Bufalini, (che ringrazio infinitamente per aver creduto nel mio progetto) per immortalare e rivivere momenti d’amore sincero, che la nostra memoria spesso nasconde per sopravvivenza. Sono riportati diversi elementi a me stretti per creare questo contorno e mettere in risalto certe parole attraverso i suoni gentilmente accompagnati dalle scenografie d’epoca del cinema americano ed italiano anni ’30,’40 e ’50 e da simboli della natura per evocare il nostro sentimento. Il progetto visual accompagna questa tematica delicata ed introversa liberando segnali forti ed incisivi di tutta la nostra passione.

“Vorrei diffondere un messaggio a tutte le mie fan: nell’amore l’incontro è più forte di ogni distacco che subiamo. Ognuno nasconde una propria luce. Dobbiamo solo scoprire l’arte che risiede in noi e in chi è al nostro fianco e trovare il coraggio di tirarla fuori accettando le perdite e le sconfitte, scoprendo finalmente la versione migliore di noi stessi.” Jey

Guarda il video

Il Visual di “Morfeo” riflette sul concetto del brano musicale, nell’unione delle due sorelle Jey e Celeste in un’unica via. Unisce la sfera colorata dell’immaginario visivo moderno con le citazioni del grande cinema Romantico degli anni ’50. Dalle difficoltà affrontate in passato alle condizioni comuni di questo presente così nostalgico, la tematica del “doppio”, nella dimensione onirica dell’amore, è più forte di ogni distacco che subiamo e ci dà il coraggio di accettare perdite e sconfitte, scoprendo finalmente la versione migliore di noi stessi. Un Visual Videoclip per la regia di Giovanni Bufalini, con il montaggio creativo di Simone Serafini, in un frullato proteico pop psichedelico assai nutriente per l’anima. Un ringraziamento particolare per la riuscita di questo progetto a mia sorella Celeste, Mei, Giulio Berghella e Cristiano Romanelli della Dcod Communication.

Instagram: https://www.instagram.com/_jey5_/

Spotify:https://open.spotify.com/artist/3wjvl6XjjkT9HsdhvgYJeR?si=NldtbEWGRHKgXFViKGty8Q&nd=1

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCI3DZO2LuwP3HX0CDM5Ttgg

TikTok: https://www.tiktok.com/@_jey5_

DCOD Communication – Ufficio stampa musicale nazionale

promostampa@dcodcommunication.it

Appello dell’OBIS, l’unione delle orchestre da ballo, alla Rai

22 mercoledì Feb 2023

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Appello, Obis, Orchestre, Rai

Si aprano i palinsesti delle tv regionali alle produzioni
ed eventi musicali del territorio

Dopo l’ultima edizione del Festival di Sanremo che conferma il grande successo televisivo della musica, l’Unione delle Orchestre da Ballo OBIS invita la Rai a lavorare anche sul potenziamento musicale del palinsesto della Rai Regionale: infatti, nelle ultime quattro edizioni condotte da Amadeus sono state portate all’attenzione del grande pubblico Italiano e Internazionale i valori della nostra musica, dal Folk all’Indie, dalla Canzone d’Autore all’Elettronica, dal Pop al Liscio, per arrivare alle attuali tendenze musicali. È sulla scia di questi grandi risultati che la OBIS, l’associazione che riunisce le orchestre della musica da ballo, chiede agli organi preposti che si possano realizzare appuntamenti settimanali fissi per valorizzare i festival e gli eventi del territorio regionale insieme a tutte le nuove produzioni musicali che vengono realizzate dagli artisti della regione. Vi è infatti una ricchezza di proposte da parte di produttori, promoter, locali e artisti di ogni singola regione che al momento viene intercettata solo parzialmente dalle sedi delle Rai regionali e dai Tg regionali. 

L’auspicio è che tutta la Rai, compresi i grandi canali generalisti e RaiPlay e in questo caso anche le Rai regionali con dei fondi dedicati, magari in collaborazione con le singole Regioni con il supporto del Ministero della Cultura, aprano realmente le loro porte ai progetti della musica, festival e artisti del loro territorio e alla loro amplissima pluralità di proposte musicali, un’apertura del servizio pubblico che rafforzi le già presenti radio e tv private fino a diventarne ulteriore esempio di un’ancora più giusta e amplia programmazione. Per le Rai regionali si tratterebbe di aprire una finestra quotidiana a conclusione dei Tg regionali quotidiani e di allestire nel fine settimana una rubrica settimanale di appuntamenti di musica dal vivo e di uscite discografiche legate anche agli artisti regionali del folklore, del ballo e dell’intrattenimento. 

Un maggiore servizio pubblico delle Rai regionali a favore dei festival e degli artisti di ogni singola Regione, valorizzando così anche tante singole musiche regionali di grande qualità e di successo anche all’estero. Si amplierebbero enormemente le finestre di opportunità per tali realtà, con un indotto produttivo che troverebbe ulteriori vantaggi da una informazione adeguata e potenziata. 

Il presidente OBIS
Moreno Conficconi 

Per contatti stampa:
Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it

Foxim – “Matalo Matador”

21 martedì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Radio, Singolo

Un brano che parla del desiderio di fare rap

In “Matalo Matador” si evince la voglia di Foxim di fare rap, rap puro e classico, traducendolo per il mercato attuale.

Etichetta: Orangle Srl – www.oranglerecords.com

Spotify:https://open.spotify.com/artist/3dkPq1EhkmD7L3uVS68Eva?si=qTwY4hqlRUy7wWCtleoSQg

Instagram: https://www.instagram.com/ffoxim/

TikTok: https://www.tiktok.com/@uafoxim

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Drillo – “Altalena”

21 martedì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Radio, Singolo

Il nuovo singolo dell’artista catanese

“Altalena” nuovo singolo di Drillo, disegna una metafora che paragona il rapporto tra due giovani adolescenti al dondolio di un’“Altalena” tra alti e bassi, tra L’amore di due giovani ragazzi in una relazione un po’ troppo tossica.

Drillo all’anagrafe Marco Foti, classe 1993, nasce a Catania. Sin da giovanissimo si distingue particolarmente nel panorama rap catanese e riesce, nel 2016 a portare il suo talento tra i palchi di vari locali catanesi, per poi vantare decine di opening di Live Show e Dj Set di parecchi artisti tra i quali Guè Pequeno, Jake la furia, Nitro, Vacca, Mondo Marcio, Emis Killa e molti altri.

Drillo si differenzia dal resto della scena rap catanese e siciliana per la sua tecnica, rime, flow, timbro vocale e ambient che crea nei suoi brani.

Etichetta: Orangle Srl – www.oranglerecords.com

Spotify https://open.spotify.com/artist/32cjZJYOuxjiFghbvMTPva

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

D&KA – “Deka rap”

21 martedì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

New, Radio, Singolo

La descrizione della vita in periferia

Il brano parla della vita in periferia, di quello che ha di bello, ma anche di ciò che toglie. L’infanzia in strada tra il calcio le feste con amici, le occasioni perdute.

D&ka è una cantante di musica hip-hop italiana. Le sue canzoni sono soprattutto rap, freestyle rap, old school hip hop, G-funk, underground hip hop.

Il suo canale YouTube vanta circa 18 mila visualizzazioni totali.

Etichetta: Orangle Srl – www.oranglerecords.com

Spotify https://open.spotify.com/artist/6Ex0CpxhlrDJazmblK0NzF

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...