• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi della categoria: Eventi

Torna il Premio Apulia Voice

16 venerdì Apr 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Apulia Voice, Nuovo, Premio, Voice

Dopo lo stop forzato causa covid della scorsa estate, partono le iscrizioni per il concorso canoro del direttore artistico Cosimo Taurino che si terrà dal 23 al 25 luglio a Castellaneta Marina


 
Dopo un anno di pausa forzata a causa del covid-19, torna il Premio Apulia Voice, il concorso canoro a premi nato nel 2017 per offrire una vetrina importante a cantanti emergenti provenienti da tutt’Italia.
 
La quarta edizione, organizzata da M.A. Eventi dello storico direttore artistico Cosimo Taurino, si terrà dal 23 al 25 luglio nella confermata Castellaneta Marina, location dei successi del 2019. Conferma nata grazie all’intesa tra l’organizzazione e il Comune di Castellaneta del sindaco (e presidente della Provincia di Taranto) Giovanni Gugliotti, che si rivela sempre pronto a collaborare con eventi artistici e culturali volti a valorizzare il territorio.
 
Confermata anche la partnership con il Nicotel Pineto di Castellaneta Marina che, oltre al supporto logistico, ospiterà tutti gli eventi collaterali alla gara canora:  dirette radio, l’Apulia Talk e soprattutto stage, incontri e workshop tenuti dai professionisti della giuria a favore dei concorrenti finalisti.
Sui nomi della commissione che valuterà i concorrenti, quasi certe le conferme della nota vocal coach della Rai Maria Grazia Fontana e dell’autore multiplatino, auditore del programma X-Factor da diversi anni, Rory Di Benedetto. In via di definizione gli altri componenti.
Le iscrizioni ai casting partono ufficialmente il 15 aprile e scadono il 15 maggio: anche quest’anno saranno quattro le categorie in gara, “baby”, “junior”, “senior” e “inediti”.
 
L’iscrizione alle selezioni sarà in forma gratuita e si potrà effettuare compilando l’apposito FORMAT sul seguente link: Premio Apulia Voice — Casting 2021. 
La scelta dei concorrenti che accederanno alla fase finale avverrà per la prima volta esclusivamente on line, secondo quanto riportato sul regolamento del concorso consultabile sul sito ufficiale www.premioapuliavoice.it.
 
“Dopo il fermo imprescindibile dello scorso anno, legato all’emergenza Covid 19 – commenta il patron Cosimo Taurino – la volontà dell’organizzazione è quella di ripartire ed offrire ai concorrenti che si affacciano al nostro contest una sempre maggiore opportunità di crescita, di confronto, di amicizia, proprio come già accaduto nelle passate edizioni. In quest’anno, lo staff non si è fermato anzi, si è arricchito di nuove figure professionali e tutti insieme stiamo preparando la nuova edizione”.
 
Tra le novità di questa edizione, il gradito ritorno di Radio Lattemiele che sarà la radio ufficiale del contest. Non si esclude però la presenza di altre emittenti radiofoniche a sostegno della kermesse, appuntamento fisso dell’estate della provincia tarantina. Confermata la media partnership di Ki.Fra Comunicazione&Eventi e Isabel Zolli Promotion Agency.
Main sponsor dell’evento Impresa del Fiume.
 

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Be Klaire a Sanremo Juke Box

03 mercoledì Mar 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Be Klaire, Jukebox, News, Sanremo

Il giovanissimo artista sarà in gara a “Sanremo Juke Box” con il singolo inedito People’s Eyes

Un esordio importante quello del giovanissimo Gaetano De Caro, in arte Be Klaire, che sarà in gara a “Sanremo Juke Box 2021”, la manifestazione parallela al noto Festival della canzone italiana dedicata agli artisti emergenti. Qui presenterà il suo inedito People’s Eyes, canzone in lingua inglese scritta durante il periodo di lockdown dello scorso inverno, insieme alla coach Antonella Sgobio.
Il brano, pubblicato dall’etichetta discografica DMB Management di Rory Di Benedetto, ha visto la partecipazione di altri professionisti del settore come Giorgio Parisi per la produzione musicale e Paolo Muscolino dell’Orange Studio, per quanto riguarda la registrazione ed il mixaggio. Francesco Carrabino è invece il regista del videoclip già disponibile su YouTube.

Gaetano è emozionato e scalpita per presentare dal vivo questo brano a cui tiene molto. La storia che canta vuole evidenziare il difficile percorso dei giovani di oggi, spesso influenzati da leggi, costumi e mode. Grande peso hanno gli sguardi della gente, volti stupidamente a “classificare”imponendo una sorta di accettazione sociale, senza lasciare la libertà di esprimere veramente se stessi. 
I ragazzi più deboli si lasciano “cambiare”, cercando di piacere agli altri ma mettendo da parte l’identità, le idee, la loro strada. Esperienze che Gaetano ha vissuto realmente con alcuni suoi amici, vedendoli allontanare dai propri sogni ed ideali. “Gli occhi della gente” sono dunque un vero ostacolo nel percorso di individualità dei giovani. 

Alla serata finalissima del concorso di sabato 6 Marzo,Gaetano parteciperà dedicando l’esibizione alla sua stimata coach Antonella Sgobio. Per seguire tutte le sue attività e sostenerlo basta collegarsi alla pagina Facebook di “Sanremo Juke Box” dove appare con il suo nome d’arte di Be Klaire. Lui stesso ci anticipa che a breve (insieme agli altri artisti che hanno superato le selezioni per il contest), potrà essere ascoltato e votato direttamente sulla pagina social mettendo un semplice “mi piace” e poi cliccare sulla foto per seguirlo.Verranno inoltre caricate delle compilation che ogni concorrente sta preparando per farsi conoscere meglio dal pubblico e mostrare le proprie capacità. 

Originario di Casamassima in provincia di Bari, Gaetano ha 14 anni ed anche una discreta gavetta alle spalle; inizia a suonare la chitarra a 5 anni, e crescendo si ispira alla nota cantante statunitense Lady Gagaper i suoi ideali anticonformisti. Agli inizi del 2017 si esibisce come cantante in “Si vede bene solo con il cuore”, spettacolo teatrale ispirato al romanzo “Il piccolo Principe”, proposto in diversi teatri sia a Bari che a Roma. Partecipa a  numerosi concorsi canori aggiudicandosi sempre ottimi consensi sia dalle varie giurie che dal pubblico. L’approdo alle selezioni per Sanremo è avvenuto grazie alla partecipazione al “Carisma Talent Show”, il talent più famoso del Sud Italia ideato da Moreno De Ros, dove ha interpretato una cover di Joe Cocker. Attualmente studia canto, pianoforte e solfeggio presso l’Apulia Musica ed Eventi di Taranto e presso Musica & Arte di Bari, seguito da diversi noti insegnanti. Altri importanti impegni lo aspettano a breve: a maggio parteciperà al concorso Bucharest Festival e a luglio al contest televisivo The Coach. 

Per seguire l’evento vi ricordiamo di sintonizzarvi  il 6 marzo alle ore 14 sulla pagina Facebook Sanremo Jukebox

Contatti e social 
Spotify
https://open.spotify.com/artist/1oJ0XJYdHW06sYFPW66ehd                        
YouTube
https://www.youtube.com/channel/UC8X2BnBgGF_JakA4PtyKpyA             
Instagram
https://www.instagram.com/be_klaire
Facebook
https://it-it.facebook.com/be.klaire
                                                             

Ribes, La luna è quadrata

30 venerdì Ott 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

evento, la luna, quadrata, Ribes

Un’eclissi parziale, un concerto particolare

Nel corso della prossima eclissi parziale di luna prevista entro la fine del 2020, Ribes, cantautore piemontese emergente, si esibirà per la prima volta in un luogo completamente sperduto in un bosco, per promuovere il suo ultimo singolo “La luna è quadrata”.
La durata del concerto coinciderà esattamente con quella dell’eclissi.

Nel luogo, a una distanza di circa dieci kilometri dal primo centro abitato, confluiranno gli spettatori scelti “a chiamata” dall’artista stesso, in base ai più interessanti commenti lasciati sotto il video del suddetto brano, pubblicato in anteprima sulla sua pagina Facebook.

La location dell’esibizione sarà altresì nelle vicinanze di un osservatorio astronomico, dando così la possibilità di godere di uno spettacolo paesaggistico unico nel suo genere.
Agli spettatori verranno date le esatte coordinate che li guideranno, tramite i loro smart-phone, sino al punto dell’esibizione.
Per espresso volere dell’artista, tale punto si troverà però solo ad alcuni metri di distanza dal pubblico, che separato da una fitta vegetazione non potrà vedere il cantautore in faccia, ma solo udirne il canto e i suoni live, mentre si esibirà in solitaria, non accompagnato da altri musicisti.

La Luna è quadrata
Il brano, scritto e prodotto dallo stesso Ribes, narra in maniera surreale la storia di un sovrano-tiranno che un giorno durante un comizio davanti ai suoi sudditi, annuncia di aver la certezza che la luna sia quadrata.
Salvo minacciare poi terribili conseguenze per chiunque osi contraddirlo.
Il protagonista e voce narrante Ribes, passando casualmente nel luogo del comizio avrà una reazione tra lo stupito e l’indignato, che in una piazza completamente intimorita e succube, attirerà immediatamente l’attenzione di due guardie.
Queste ultime, insospettite, lo inseguiranno sino in un bosco, dove il protagonista, gravemente ferito e agonizzante morirà di li a poco, tra i rovi e le sterpaglie, sotto la luce di una luna piena.
Il brano è una metafora della società attuale dove a un grande potere mediatico si associa a volte la possibilità d’imporre una “propria verità” e di come di fronte a ciò ci saranno sempre e comunque persone disposte a difendere la propria libertà anche a costo di grandi sacrifici.

Ribes
Ribes, cantautore piemontese, da sempre alquanto atipico nelle modalità con cui sinora ha promosso la sua musica, decide nella seconda metà del 2020, dopo anni di presenza solo sul web e circa 35000 affezionati fan su Facebook di rientrare nei canoni di una promozione discografica più tradizionale iniziando un percorso che lo porterà al suo primo tour nei club, dove giocoforza svelerà il suo volto.
E’ possibile ascoltare il brano “La luna è quadrata” e tutti gli altri brani della sua produzione, sui vari social media, in particolar modo su Facebook, punto di riferimento preferito dall’artista nella sterminata galassia social.


https://m.facebook.com/watch/?v=1412045598945406&_rdr
https://m.facebook.com/michiamoribes
https://www.reverbnation.com/ribes
https://ribes.bandcamp.com


Contatti
ribesmusic@virgilio.it

La Sonos Music records assegna il “Premio Partner Sanremo Rock 2020”

21 lunedì Set 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Partner, Premio, Sanremo Rock, Sonos Music

premiato il gruppo emiliano tutto al femminile SNEI AP.

L’atteso “Premio Partner” di Sanremo Rock per questa edizione 2020 è stato offerto dalla dinamica Etichetta Discografica campana SONOS MUSIC records (Maffucci Music); l’assegnazione è stata fatta dal suo Direttore Artistico Giuseppe Lanzetta al gruppo femminile emiliano SNEI AP lo scorso 12 settembre, durante la serata della finale dell’attesa kermesse musicale, direttamente sul palco del teatro Ariston di Sanremo.

Esibitesi con il loro primo brano in italiano dal titolo “Io sono un problema”, la band capitanata dalla esplosiva Sonia Wild di Reggio Emilia è stata ritenuta dalla SONOS MUSIC records come la più valida tra 10.000 candidature artistiche del Festival ed i 280 finalisti. Lo stesso Giuseppe Lanzetta ha dichiarato alla stampa: “è stato difficile assegnare il nostro Premio visto il valore degli artisti selezionati da Sanremo Rock, ma il talento e la professionalità delle ragazze sono stati ciò che alla fine ci ha convinti ad offrire loro il nostro Premio che consiste nella produzione completa di un singolo e di un videoclip presso il nostro Partner storico Corrado Productions di Supersano (LE). Siamo una realtà che dimostra con i fatti il sostegno ai giovani artisti di talento nel panorama della Musica Italiana”.

Fa eco il M° Canio Rosario Maffucci titolare della MAFFUCCI MUSIC di cui la SONOS è una delle Etichette Discografiche: “E’ nostro intento contribuire ad una nuova stagione della Musica Italiana come fattore di crescita e sviluppo del Sistema Italia. Questa necessaria renaissance culturale è stata già avviata negli ultimi anni con l’impulso del nostro Ministero della Cultura e sta mettendo importanti basi per la valorizzazione della creatività italiana come fattore di sviluppo economico e sociale del nostro paese; basti pensare che l’Industria Creativa Italiana ha inciso sul nostro PIL per il 6,1% nel 2018 e noi tutti siamo chiamati in prima linea per alzare l’asticella di questi risultati al fine di sfruttare la vocazione più autentica degli italiani che è la creatività. Con queste doverose premesse dico che le SNEI AP hanno meritato il Premio in pieno e che ci impegneremo affinché queste straordinarie Artiste possano presto calcare stabilmente tantissimi altri palcoscenici con l’auspicio di riscuotere successi anche all’estero nel segno della grandissima tradizione della nostra cultura musicale”.


La SONOS MUSIC records non ha mancato di ringraziare l’organizzazione tutta di Sanremo Rock 2020 per la fiducia accordata in un contesto di così grande prestigio.

www.sonosmusicrecords.com
info@sonosmusicrecords.com

https://www.facebook.com/SneiAp/

Le vincitrici della categoria Junior e Baby del Cantagiro 2020

10 giovedì Set 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Finali Junior Baby, Fiuggi, News

la finale di categoria decreta le giovani vincitrici 
 

Si è disputata a Fiuggi la finale della categoria Junior Baby del Cantagiro edizione 2020.  Tutte piccole donne le giovanissimi artiste che hanno strappato la vittoria ai loro sfidanti. Iniziamo da Melissa Di Pasca, 12 anni di Alassio, si è aggiudicata il primo posto con il brano “Canterò” scritto dal maestro Maurizio Fiaschi. Sul podio nella categoria Junior è arrivata in ex – equo la siciliana Magda Cacciatore, 10 anni, che ha presentato invece il famoso brano di Loredana Bertè  “E la luna bussò”, brano scelto per il suo ritmo e l’allegria che esprime, proprio come la personalità di Magda. Entrambe le ragazzine non si aspettavano minimamente la vittoria, saltando di gioia sul retro del palco, appena sono stati annunciati i loro nomi. Melissa dedica in maniera dolcissima la vittoria alla nonna, nel giorno del suo compleanno, mentre Magda omaggia i genitori per tutti i sacrifici che fanno per lei. Altra piccola promessa tutta al femminile: Angelica Carelli, calabrese di 10 anni, vince la categoria Baby con il brano “Hallelujah” del cantautore canadese Leonard Cohen, impegnativo ed emozionante, che ha convinto subito la giuria di esperti. Pure Angelica ha dedicato alla nonna la sua vincita, ed è stata premiata per l’interpretazione “coraggiosa” di una canzone tra le più famose per il suo significato morale e religioso.

Sorrisi, gioia e divertimento hanno segnato il percorso della serata condotta dai presentatori Alessandro Cavalieri e Matteo Buselli, perfetti nella loro naturale empatia verso i giovanissimi finalisti. Questa categoria infatti è sicuramente da considerare una delle più emozionanti, proprio per l’età dei concorrenti, dei quali si apprezza la spontanea naturalità e la gioia incontenibile che esprimono. Per questo motivo, ancora una volta, tutto lo staff del Cantagiro, il Patron Enzo De Carlo e il Direttore Generale Elvino Echeoni, si dicono pienamente soddisfatti della riuscita di questa edizione, in un momento per niente facile soprattutto nel settore spettacolo.

La bravura ed il talento dei giovanissimi artisti selezionati in tutta Italia, è stata la conferma dell’alto livello qualitativo delle proposte, come è da sempre sinonimo della storica kermesse. Ci porteremo dietro ancora l’entusiasmo sincero ed i sorrisi di queste ragazzine, con l’augurio di rivederle presto in pista l’anno prossimo con nuove canzoni e una nuova sfida. Sempre e comunque in piena allegria.
 
 
Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Alberto Giovinazzo è il vincitore del Cantagiro 2020


07 lunedì Set 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Giovinazzo, Cantagiro, Claudio Lippi, Finalissima

bellissima ed emozionante serata per la finalissima
capitanata da Claudio Lippi

Come da copione, bellissima ed emozionante serata quella che si è svolta a Fiuggi per la Finalissima dell’edizione 2020 del Cantagiro. La serata si è svolta con la complicità divertente di Claudio Lippi, presentatore d’eccezione, che con la sua lucida ironia ha acceso e coinvolto il pubblico presente nella splendida cornice delle Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi. La conduzione è stata affiancata dall’attrice e regista Giulia Carla De Carlo ed il presentatore Marco Zingaretti. La giuria di esperti composta da : Enzo De Carlo, Luciano Castro, Francesca Polidoro, Antonio Buldini, Marco Borrelli, Marco Biagioli, Tiziana De Santis, Marika Franchino, Carmen Di Domenico, Lorenzo Bruno, Marco Finelli, Maurizio Guccini, ha individuato in Alberto Giovinazzo il vincitore assoluto.

Appena diciotto anni, nato in Basilicata, Alberto non nasconde la forte emozione e l’orgoglio per aver conquistato la vittoria di un palco così prestigioso, dove sono passati nomi eccellenti della musica italiana. Il giovane vincitore ha presentato un brano “speciale”, dal titolo “Pastori di Greggio” dedicato ad una tematica sociale, che porta a riflettere ma allo stesso tempo divertire, grazie al ritmo incalzante che ha fatto alzare e ballare il pubblico presente. L’esperienza del Cantagiro anche per lui si è arricchita della compagnia ed amicizia nata con altri giovani artisti, legame che in futuro può riservare collaborazioni e sviluppo di progetti musicali. Il secondo posto è stato assegnato all’artista Keys (Andrea Ottavini) mentre si è classificato terzo Tommaso Sabatino in arte  Maleducato.

Per il  Premio Sergio Bardotti (miglior testo) sul palco la moglie Carmen Di Domenico (anche lei autrice) e la figlia Fiore Bardotti che, dopo un contributo video del maestro compositore, hanno consegnato il premio all’artista Domenico La marca in arte Lamarca, alla sua seconda esperienza al Cantagiro, con il brano “I bambini nascosti”. Origini pugliesi, Domenico è principalmente un cantautore, scrive storie che vive spesso in prima persona grazie al lavoro nel settore sociale, e come afferma lui stesso si occupa di quei “silenzi che nascondono tante storie”, racconti che coinvolgono principalmente bambini immigrati o ragazzi tossicodipendenti.

Un tocco di leggerezza e “mood latino” sono stati gli ingredienti dall’esibizione di Elena Presti, attrice e cantante che si è esibita con un medley di sue hit latine (etichetta Mediterraneos Production – Gianni Gandi), mentre Marika Franchino, soprano lirico e coach del team del Cantagiro, ha fatto vibrare le emozioni più alte con un’interpretazione magistrale di un brano classico. Tra i protagonisti della serata anche la Little Tony Family che si è esibita con il brano inedito “Wow” e Cristiana, figlia del mitico Little Tony, ha consegnato l’omonimo premio. Infine sul palco la toccante performance del vincitore della scorsa edizione Simone Romano con il singolo “I miei quadri”.
 
Di seguito tutti i premi assegnati:      
Premio Little Tony  – Daniele Giammusso
Premio Universo  – Massimo Bussoli
Premio Emozione – Kate
Premio Opportunità – Luna Masarà
Premio Sergio Bardotti – Lamarca
Premio Radio Italia anni 60 – Antarten
Premio Interpretazione – Infelise Mariateresa
Premio Mio – Vincenzo Muscetta
Premio 2duerighe – Jonio
 
Un mix di leggerezza ed impegno dunque hanno caratterizzato questa edizione, per certi versi non facile, visto il delicato momento della pandemia. Sia il Patron Enzo de Carlo che il Direttore Generale ed Artistico Elvino Echeoni  sono molto soddisfatti per il gran lavoro fatto da tutto lo staff , che ha organizzato la manifestazione in maniera impeccabile nonostante le oggettive difficoltà. Tutto il team ha lavorato duramente in particolare per le selezioni, che  per la prima volta si sono svolte anche via web. La scelta del vincitore, e dei vincitori delle varie categorie,  è stato un compito arduo visto l’alto livello artistico degli artisti presenti. Un doveroso ringraziamento va all’Assessore al Turismo Simona Girolami, il comune di Fiuggi, l’amministrazione pubblica, la Camera di Commercio di Frosinone e ATF Fiuggi.
L´appuntamento per tutti è rinnovato come sempre all’anno prossimo, prontissimi per rivivere le emozioni uniche che solo Il Cantagiro sa offrire. 

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Cantagiro 2020 la prima finale

04 venerdì Set 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Finale giovani, New Voice, News

Vincono ex equo la categoria New Voice Guendalina Anichini e Luna

Il 3 settembre si è svolta la prima finale dell’edizione 2020 de Il Cantagiro, che ha decretato il vincitore della categoria New Voice. Anzi le vincitrici! Sono due i nomi arrivati ex – equo sul palco delle Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi: Guendalina Anichini e Luana Migliarino, in arte Luna. Giovanissime entrambe, rispettivamente 24 e 22 anni, hanno incantato il pubblico e la giuria con due cover interpretate in modo impeccabile.

Guendalina ha presentato una versione “live” solo piano e voce di “Stonata” di Giorgia, mentre Luna ha interpretato il brano “Pianeti” di Ultimo. Per le due giovani vincitrici l’esperienza del Cantagiro è stata fortissima, soprattutto durante l’esibizione finale che ha lasciato un emozione evidente, anche dopo la vittoria.

Partita dalla sua amata Cagliari Guendalina approda al Cantagiro quasi inconsapevole e nutrendo poche speranze. In tasca un sogno grandissimo: far conoscere la sua voce e creare una sua band, per portare in giro la sua musica, cominciando dalla sua amata Sardegna. E’ stata benevolmente “travolta” dall’esperienza unica che il Cantagiro offre. Ha avuto modo di conoscere altri colleghi, artisti e addetti ai lavori, tutte persone con la sua stessa passione. Il prossimo step sarà quello di presentare un inedito l’anno prossimo.

Stesso progetto per Luna, di origini lucane, il cui sogno si è avverato con la vittoria di questa categoria: musica nel sangue, canto e chitarra da autodidatta, così come la stesura dei testi, e molto “orecchio”, insieme ad una gran voglia di studiare e migliorarsi tecnicamente. Nell’esibizione finale ha dato tutta se stessa, guadagnando questo splendido risultato. Anche lei si unisce al desiderio di presentare al più presto un suo inedito al prossimo Cantagiro. Di certo saranno due giovani promesse della musica italiana, che oggi più che mai ha bisogno di nuova linfa e nuove speranze. Proprio come quelle che ha saputo dare il Cantagiro in questo periodo piuttosto difficile; la categoria New Voice è nata infatti per agevolare i concorrenti impossibilitati ad andare in sala di registrazione, causa le restrizioni per il Covid, per poter creare il proprio brano inedito.

Vista questa difficoltà il Direttore generale Elvino Echeoni ha dato la possibilità di poter presentare una “cover”, dando corpo al concetto di una “nuova voce” di un brano già conosciuto. Ed infine al vincitore, o vincitrici come in questo caso, sarà data l’opportunità di usufruire di uno studio di registrazione per poter presentare il proprio inedito l’anno prossimo. Di sicuro ci saranno già due posti prenotati: Guendalina e Luna sapranno far emergere in pieno le lori doti di autentiche interpreti.

Contatti e social
http://www.cantagiro.com
https://www.facebook.com/ilcantagiro/
https://www.instagram.com/cantagiro/

Parte l’edizione 2020 del Cantagiro

02 mercoledì Set 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Claudio Lippi, Finale, Fiuggi

la finalissima sarà presentata da Claudio Lippi

Locandina Cantagiro 2020

Grande fermento ed ultimi preparativi per l’imminente partenza dell’edizione 2020 de Il Cantagiro, la storica manifestazione canora simbolo dell’evoluzione della musica italiana. Con un entusiasmo ancora più convinto e grande lavoro di tutta la squadra, anche in quest’anno così difficile, si accenderanno le luci presso la splendida location delle Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi, una vasta area all’aperto che consentirà lo svolgimento della kermesse in piena sicurezza.

Si parte il 2 settembre con le semifinali, il 3 Settembre ci sarà la finale della categoria New Voice, per poi giungere sabato 5 Settembre alla serata della Finalissima Nazionale ed in chiusura il 6 Settembre la finale della sezione Junior-Baby. Tantissime le novità di questa edizione, che ha visto svolgersi le selezioni per la prima volta anche sul web, con la supervisione del Patron Enzo De Carlo e del Direttore Generale ed artistico Elvino Echeoni. La serata della finalissima, in particolare, sarà ricca di sorprese ed ospiti a cominciare dal presentatore d’eccezione, il carismatico Claudio Lippi. Personaggio amatissimo dal pubblico, con una lunga carriera artistica che lo vede nascere prima come cantante per poi virare allo spettacolo ed alla tv. Sagace ironia e battute divertenti sono i suoi punti di forza, riconosciuti dal grande pubblico. Nella serata finale inoltre Lippi si esibirà con un tributo a Domenico Modugno, tornando in questo modo agli esordi della sua carriera.

Nella stessa serata verrà assegnato il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, consegnato dalla moglie Carmen Di Domenico (anche lei autrice) ed il Premio Little Tony per la migliore interpretazione, consegnato dalla figlia Cristiana che per l’occasione presenterà con la Little Tony Family l’ultimo brano inciso dal titolo “Wow”.

Ad affiancare la conduzione della serata, ed anche nelle altre due, ci saranno due volti ormai di casa della kermesse, Giulia Carla De Carlo ed il presentatore Marco Zingaretti. Durante la serata del 3 Settembre sarà ospite invece Massimiliano Polato, in arte Massy, che presenterà il suo nuovo singolo “Big Blu”, brano che vedrà sul palco il balletto coreografato dalle influencer Ilenia De Sena e Chiara Trincanato. Tre serate all’insegna del divertimento e della musica di qualità, come è da sempre lo stile di questa manifestazione, concepita per portare alla ribalta talenti e voci nuove da tutta Italia. Ancora oggi le selezioni si svolgono in diverse tappe, con numerosi agenti e collaboratori, nonché esperti del settore che svolgono un ruolo determinante per la selezione delle nuove voci. La formula ideata nel lontano 1962 dall’allora fondatore e patron Ezio Radelli è ancora vincente: l’idea di un festival itinerante, una sorta di “Giro d’Italia canoro” dove artisti già noti ma soprattutto sconosciuti, venivano reclutati lungo le tappe dislocate in tutta Italia. Molte cose sono cambiate dagli esordi di cantanti come Lucio Battisti, Adriano Celentano, Gino Paoli, Domenico Modugno tra i tanti nomi eccellenti che si sono esibiti qui. E’ per questo motivo che il Cantagiro riesce a trasmettere ancora oggi un immutato fascino “vintage” legato agli anni ’60 e ’70 ed è con questa forza di un trascorso glorioso che si è saputa reinventare e stare al passo con i tempi. La capacità di innovarsi ed adattarsi perfettamente alle nuove generazioni si concretizza con la presenza costante sui principali canali

Social con gli hashtag:
#iostoconilcantagiro
#ilcantagiro2020
#unatempestadiemozioni
#ilcantagiro
ed i giovani artisti emergenti sono consapevoli della grande opportunità che una manifestazione del genere può regalare loro. Il Cantagiro 2020 è patrocinato dal Comune di Fiuggi e promosso dall’UNICEF.

Contatti e social

www.cantagiro.com
https://www.facebook.com/ilcantagiro/
https://www.instagram.com/cantagiro/

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Rockers in pigiama contest

06 lunedì Apr 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Covid19, Musica, News, Speranza

musica per aiutare gli ospedali
La musica non si ferma, figuriamoci il rock!!!

Rockers in Pigiama

Partecipa al contest “Rockers in pigiama”. Dal  7 Aprile 2020 le prime esibizioni.

Come fare? È molto semplice basta suonare da casa 4 pezzi dal vivo, che saranno votati da una giuria di professionisti della musica, non occorre essere per forza in pigiama (anche se il suonare in pigiama  darà un bonus di 5 punti sul totale). Si suona un live su Facebook, 4 pezzi di fila. Questi video saranno poi riproposti sulle pagine social dei locali aderenti  e su quelle di Anthill. Non ci sono limiti artistici che i pezzi siano cover o inediti, vogliamo solo che ci sia l’ anima, la vostra storia ed un vero spirito Rock senza compromessi. I voti che saranno contagiati come bonus saranno quelli delle condivisioni e dei commenti visualizzati  sulla nostra pagina Anthill. Più azione virale si produce più aumenteranno  i punti. Tutti questi bonus saranno sommati ai voti della giuria (con un  peso dei  2/3 del totale). Nei prossimi giorni sarà reso pubblico l’elenco dei componenti la giuria (responsabili dei locali, giornalisti e addetti ai lavori)

Costo? Partecipare non costa assolutamente nulla , chiediamo solo di fare una donazione attinente alla crisi Covid 19 ad  un ospedale di vostra preferenza. Non ci sono minimi e non sarà divulgata la cifra devoluta. Basta inviare la ricevuta della donazione e  ci  si accorda per il live.

Chi organizza? “Rockes in pigiama” è nato dalla collaborazione di Davide Motta direttore Booking di Red & Blue e di AntHill (Booking e Management) con alcuni amici di prestigiosi club italiani dove si suona musica dal vivo. A giudicare le esibizioni  il voto di una giuria di addetti ai lavori sommato ad i like sulle pagine social.
Tutte le esibizioni saranno trasmesse anche su Radio Atlanta Milano e condivisi sui canali social di Eventi Milanesi.

Cosa si vince? Di sicuro ci saranno in palio aperture di concerti per artisti di qualità. La possibilità di essere conosciuti dai club, ma stiamo anche pensando a come premiarvi ulteriormente. Di certo tanta visibilità, che in questo momento aiuta a restare connessi. Non male visto che non costa nulla.

Spacchiamo la chitarra in testa al virus e riprendiamoci i palchi!

Partner tecnici
Vision Tv
Radio Atlanta Milano
Eventi Milanesi
Per contatti scrivere a motta@redblue.it
https://www.facebook.com/ANTHILLItalia

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie