• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi della categoria: Senza categoria

Out of the Blue – “Pirate Queens”

23 giovedì Mar 2023

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Album, New, Radio

Un album dedicato alle storie delle piratesse al loro coraggio e al loro esempio di autodeterminazione

Dieci tracce in cui la musica scritta e interpretata da Giovanni Pollastri e Annie Saltzman Pini diventa un epico sottofondo alle loro gesta. “Pirate Queens” è un album dedicato alle donne pirata realmente esistite, che hanno combattuto fianco a fianco con i leggendari pirati della storia, lasciando un marchio indelebile nel mondo della pirateria.

I dieci brani raccontano le avventure di alcune tra le figure più leggendarie grazie alla particolarissima voce di Annie Saltzman Pini, nata a New York City, che ha saputo interpretare il carattere e lo spirito di queste donne. Giovanni Pollastri ha invece prodotto e suonato quasi tutti gli strumenti presenti nelle registrazioni. Entrambi vivono a Milano.

Non solo, “Pirate Queens” è un viaggio musicale fra storia e territori, dall’irlandese Anne Bonny, attraversando l’Atlantico, a Jeanne de Belleville, conosciuta come la Leonessa di Bretagna; da Sadie Farrel, una gang leader che compiva atti di pirateria lungo il fiume Hudson a Manhattan, a Sayyida Al Hurra, una Pirate Queen del Mediterraneo, solo per menzionarne alcune. Ogni brano è dedicato a una piratessa descrivendone le gesta, a volte narrando la storia della sua vita, a volte soffermandosi più sul carattere e sul difficile rapporto con un mondo, quello della pirateria, totalmente maschile, dove non veniva dato alcuno spazio alle donne per emergere.

Il progetto nasce con il duplice intento di proporre un contenuto che possa essere di interesse culturale, o anche semplicemente di intrattenimento, ma con un focus sulla parità di genere in un ambiente così difficile, complesso e maschilista come è stato la pirateria. Una rivalsa che ai giorni nostri inizia già nel rispondere alla domanda: «Ma esistevano le piratesse?». Lo strumento più importante utilizzato in questo progetto, quindi, non è suonato all’interno dei brani, ma è l’immaginario che si crea nell’ascoltatore, avendo utilizzato la loro sensibilità e suonato la loro mente.

Track by track

https://direzione816.wixsite.com/biografiedcod/outoftheblue

Giovanni Pollastri

Musicista polistrumentista, compositore, produttore e arrangiatore, nasce a Milano nel 1967. La passione per la musica lo porta ad avere sin da bambino il suo strumento, una batteria. Cresce affascinato dalle ritmiche dei dischi dei Led Zeppelin, dei Deep Purple, dei Grand Funk e della PFM e ascoltando David Bowie, Beatles, Rolling Stones, Battisti, Guccini, De Gregori, Finardi, PFM. Successivamente, con l’arrivo del punk e della new wave, decide di imbracciare la chitarra e il basso e scopre ulteriori stimoli nella soul music, nel blues e nel R&B di Aretha Franklin, Otis Redding, Ray Charles e altri grandi nomi che lo spingono a creare le prime band e suonare nei locali milanesi verso la seconda metà degli anni Ottanta. L‘incontro con numerosi addetti ai lavori in ambito musicale lo porta a collaborare con artisti di fama internazionale, anche per semplici apparizioni televisive, tra cui Joe Cocker, Anastacia, Geri Halliwell, Andy Summers, Fernando Saunders e Lou Reed (con questi ultimi due nel 2011 realizza anche un brano presente nell’album di Saunders ‘Happiness’, edizioni VideoRadio/Rai Trade). Il nome di Giovanni Pollastri è presente su numerose release in veste di produttore, autore, collaboratore o semplicemente nei ringraziamenti per il supporto dato in fase di realizzazione del progetto (lo trovate anche nel box definitivo in vinile dei Police, collabora con Stewart Copeland dal 2002). Giovanni Pollastri è anche un addetto ai lavori, avendo lui stesso lavorato con numerose etichette discografiche, sia major che indipendenti, oltre a essere stato tour manager e addetto ufficio stampa di numerosi artisti in ambito locale e internazionale. In ambito editoriale ha scritto tre libri dedicati a Sting & The Police. Nel disco “Pirate Queens” Giovanni è compositore, arrangiatore, produttore e suona tutti gli strumenti ad eccezione di alcuni ospiti al violino, alle percussioni e all’organetto. Il 24 febbraio esce “Anne Bonny”, primo singolo estratto dall’album “Pirate Queens”.

Annie Saltzman Pini

Cantante, compositrice e autrice, nata a New York e cresciuta tra le melodie di Broadway. La sua eclettica cultura musicale spazia da Harry Belafonte e Ma Rainy a Mott The Hopple e Emerson, Lake & Palmer. Debutta alla Carnegie Hall all’età di dodici anni come cantante in un coro ed è lì che nasce l’amore per il palco. I primi brani iniziano a scriverli all’età di dieci anni. Studia Film e Performing Arts al Bard College e si laurea alla New School a Manhattan. Lavora ai Bearsville Studios a Woodstock dove incontra Joe Cocker e Bobby Keys. Trasferitasi a San Francisco nei primi anni Ottanta, conosce un gruppo di musicisti italiani che la invitano a Milano a unirsi a loro come cantante. Il primo anno lo trascorre in una casa occupata insieme al gruppo punk-rock al femminile Remote Control, suonando nella cerchia della scena underground di Milano. Si unisce successivamente ai Casbah, band che vince il Camel Trophy come “Miglior band emergente italiana” a cui viene data la possibilità di aprire i concerti di Vasco Rossi e Joe Jackson. In contemporanea inizia anche a collaborare con Lu Colombo e il produttore Franco Godi, che le propone di cantare per alcuni jingle pubblicitari. Nei primi anni Novanta incontra Giovanni Pollastri con cui nasce un’ottima alchimia sia artistica che personale. Formano la band Street Tease, dalle tipiche sonorità grunge, e dopo lo scioglimento decidono di continuare a collaborare insieme fino ai giorni nostri. Il 24 febbraio esce “Anne Bonny”, primo singolo estratto dall’album “Pirate Queens”.

Etichetta/Distribuzione Digitale: LowCoost Records

Facebook: https://www.facebook.com/OutOfTheBluePirateQueens

Instagram: https://www.instagram.com/outoftheblue_pirates/

Youtube: https://www.youtube.com/@OutOfTheBlue_PirateQueens

l’altoparlante – comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Questa è Matchfy

20 giovedì Ott 2022

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Matchfy, Piattaforma, Playlist

La prima piattaforma che collega gli Artisti con i Curatori di playlist


Lanciata sul mercato tre anni fa dai fratelli Paolo e Nicolò Mantini, fondatori di Clockbeats SRL, MATCHFY è la prima piattaforma professionale che mette in contatto artisti e curatori di playlist indipendenti su Spotify. Il servizio di streaming è ormai diventato fondamentale per la promozione discografica di un artista e uno dei metodi meno costosi per auto-promuoversi è il “pitch to playlist”: far parte delle playlist famose molto affini al proprio genere musicale. Il processo di selezione può però rivelarsi una vera impresa data l’enorme quantità di playlist su Spotify.
Ed è proprio questa la mission di MATCHFY: permettere agli artisti, soprattutto indipendenti, di promuovere il proprio prodotto musicale autonomamente, mettendoli in contatto con i playlist curator. Alla base dell’innovativo servizio c’è un algoritmo che collega in pochi istanti ogni traccia con le playlist più affini, risparmiando così moltissimo tempo nel lavoro di ricerca. Anche i curator non sono costretti a perdere giorni o intere settimane a selezionare le tracce. Possono scegliere quali brani aggiungere alla propria playlist, senza nemmeno ascoltarli, affidandosi al match rate del software. Parlando di numeri: 100.000 artisti con 4 milioni di submissions, più di 7 milioni di playlists di tutti i generi e oltre 100.000 playlist collaborative nel portale a disposizione.

Scopriamo come funzionaLa prima scelta da fare una volta approdati sul sito è quella tra Artist e Playlist Curator. L’artista attraverso l’apposita sezione “Match” avrà l’opportunità di scegliere le playlist più vicine al proprio stile e sound. In seguito, potrà proporre, contattare ed infine inviare il proprio materiale ai playlist curator. I curatori potranno invece scegliere e aggiungere le tracce alla propria playlist senza
doverle per forza ascoltare, affidandosi al “match” della piattaforma stessa e quindi risparmiando tantissimo tempo per la selezione musicale.
Matchfy.io è una trasposizione musicale di Tinder, la famosa app di incontri, volta ad agevolare il numero di connessioni tra artista/etichetta/promoter e quindi con nuovi possibili fans.
Ora immagina di avere la stessa piattaforma anche per le playlist di Apple Music, Deezer o YouTube.Il nostro obiettivo è creare un unico portale che possa aiutare l’artista ad auto-promuoversi su tutte le piattaforme esistenti, aiutandolo a cercare la sua fan base e il suo bacino di utenti in poco tempo e risparmiando sui costi. Tutti devono avere la possibilità di far conoscere la propria musica!Ma Come funziona l’algoritmo che abbina le tracce alle playlist su matchfy.io?Selezionata una playlist specifica, siamo in grado di analizzare tutte le canzoni appartenenti a quella playlist, in base a vari parametri, come danceability, energy, tempo, ecc. Un’analisi accurata di tutte le tracce della playlist identifica le caratteristiche principali della playlist stessa.

I Programmi del servizio nel dettaglio.Accelerate – Il programma mensile permette a due o più artisti di talento di poter godere della nostra promozione totalmente gratuita in cambio di metà delle royalties. Un aiuto fondamentale per gli artisti che vogliono far conoscere la loro musica, soprattutto in questo periodo difficile. VIP plan – Questo servizio permette agli artisti e alle etichette discografiche (che vivono di streaming) di massimizzare la loro presenza nelle playlist indipendenti di Spotify, affidando il lavoro di pitch agli esperti di Clockbeats.Clockbeats SRL ha già supportato migliaia di artisti, accumulando più di 1 miliardo di stream, dischi d’oro e di platino. Ormai è l’azienda più affidabile e trasparente per il Pitch to playlist in Italia.

Si parla di MATCHFY su Billboard Italia, Apogeo Records, Nueko Music Magazine, YouBEAT, Trustpilot, Dj Mag Italia, All Music Italia e in tanti altri.

LINK
https://www.matchfy.io/
info@clockbeats.com

Katev fuori con due nuovi singoli

11 martedì Ott 2022

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Katev, News, Radio, Singoli

La mia Identità e Manila e Tequila

In radio dal 7 Ottobre i brani “La mia identità” e “Manila e Tequila”, i due nuovi singoli inediti del cantante Katev, nome artistico di Antonio Maggioni, autore e cantante nato nel ’93 ad Oryahovo in Bulgaria. I due brani sono frutto della bravura e capacità di scrittura di Katev, prodotti da Giuseppe Macchitella per l’etichetta Dmb Management.
 
“La mia identità” prende forma tra le mura della sua stanza, dove si chiede come sia possibile lasciarsi condizionare da ciò che ci circonda; Katev aveva da poco conosciuto un ragazzo omosessuale, il quale si era confidato in amicizia descrivendo la sua storia e soprattutto il forte scontro con tutta la sua famiglia. Per diverso tempo furono in contatto, finché un giorno questo ragazzo chiese se si poteva scrivere qualcosa sulla sua vicenda. Ed è così che nasce il brano, dove nel testo Katev ha cercato di dare un’ampia visione dell’argomento, senza concentrarsi solo sulla storia del suo amico. Il messaggio di questa canzone è quello di avere la forza per trovare la nostra identità senza farci influenzare da nulla, nemmeno dalla famiglia. Non possiamo privarci di una cosa così importante come la nostra personalità, dunque il nostro essere più integro, per fare un piacere agli altri. Un brano che può aiutare a far riflettere soprattutto i giovani, sempre più omologati e simili in tanti aspetti della loro vita.
 
Il testo di “Manila e Tequila” nasce invece dall’incontro con una ragazza filippina all’interno del fast food dove lavorava. Katev è un cliente di questo locale, dove ama sedersi, prendere il suo solito latte macchiato e leggere con calma il quotidiano o un libro. Qualche giorno dopo, appena si presenta al banco, la ragazza lo riconosce e lo interrompe nella sua richiesta, dicendo che già sapeva cosa avrebbe ordinato. E da quel momento si scambiano qualche parola furtiva, lievemente d’intesa che colpirono Katev il quale si sedette al tavolo e scrisse lì per lì una canzone per lei. Dedicata a tutti quelli che prendono una cotta istantanea in un qualsiasi luogo o locale della quale rimarrà un bel ricordo.
 
Antonio, fin dalla tenera età di 8 anni, si avvicina naturalmente alla scrittura affascinato dal gioco delle parole in rima che usa giocando e formando le prime piccole poesie. La sua particolare capacità sta nel saper incastrare più concetti in poche strofe.
 
Per molto tempo ha tenuto chiusa nel cassetto questa sua passione fino a qualche anno fa, insieme al ricordo di aver comprato la sua prima chitarra classica dopo aver rotto la relazione con una ragazza, probabilmente come sfogo. Per tanto tempo Katev restava chiuso nella sua stanza a scrivere e cantare, nel suo mondo, nel suo guscio. E, come succede spesso,anche per lui la musica è un mezzo importante per cercare di esprimere i propri pensieri; così come la scrittura lo ha aiutato nel percorso di crescita personale, nel formarsi un’identità, insegnandogli l’importanza dell’ascolto interiore e a superare le difficoltà con la riflessione.
Musica e scrittura sono per lui due forme d’arte che permettono ad ognuno di noi di essere ciò che veramente vogliamo. Senza maschere. E adesso sente che è il momento “giusto” per esprimere pubblicamente l’amore per la “poesia cantata” come usa definirla.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

06126 Studio , una innovativa realtà generazionale

08 giovedì Set 2022

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

News, Novità tecnica, Studio

Una nuova opportunità per musicisti di nuova generazione


La scena musicale si arricchisce di un nuovo prezioso elemento, uno studio di produzione realizzato da professionisti del settore che cura la realizzazione del prodotto dalla sua nascita alla sua distribuzione .
06126 è una realtà nata nel 2017 esplosa durante il periodo di lockdown. Uno studio di produzione ma anche realtà del settore musicale che segue gli artisti sia nella parte creativa che comunicativa tenendo conto di tutte le trasformazioni del settore discografico necessarie per l’evoluzione dei tempi e delle nuove generazioni. Sono più di 1000 gli artisti prodotti e seguiti esclusivamente online , mix e master effettuati a distanza hanno raggiunto nel 2022 un numero che supera le 2000 lavorazioni.

L’idea nasce da Misael Quanciari e Lorenzo Pignolato che ricopre anche la figura di Produttore e le sedi si collocano a Milano, il centro nevralgico della musica e della discografia e a Perugia, ma con una rete collaborativa ramificata in tutto il paese tanto che, a dimostrazione di questa ampia collaborazione, i brani lavorati dallo Studio 06126 hanno toccato oltre 20.000.000 di streaming a fronte di 5.000.000 di produzioni.

L’idea di aver una filiera completa e competitiva non ferma la realtà solo al settore Audio ma, considerando quando sia importante anche la parte visiva nella comunicazione, integra la struttura con 06126 Vision che lavora essenzialmente sulla produzione di video-clip con un team di due cameraman specializzati un colorist e un drone in servizio. Grafica e merchandising arricchiscono le potenzialità della struttura.

Le concezioni di nuova generazione affrontano e sostituiscono di netto quello che rappresentava o che ancora identifica la tradizionale etichetta discografica e il reparto marketing e digital communication rappresentano le aree più espansive.Promozioni sui principali social creano dei trend certificati per gli artisti che si affiancano alla struttura accendendo nuove aspettative per tanti ragazzi che vogliono espandere la propria arte e che sono bloccati da barriere costruite dal mondo discografico.

Le innovazioni dello 06126 Studio sicuramente lanceranno l’iniziativa a diventare leader nella nuova creazione di musica, nella comunicazione , nella promozione e nella distribuzione online dando il giusto spazio a tante nuove realtà musicali.

https://www.instagram.com/06126_studio/

Ilvostropresidente, l’artista abruzzese

14 giovedì Apr 2022

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Artista, ilvostropresidente, Scrittura

la scrittura per superare gli ostacoli della vita

“Ilvostropresidente”, nome d’arte di Simone D’Alberto, è un artista abruzzese classe 2000 che, grazie alla scrittura, sta superando tutti gli ostacoli che gli son stati posti davanti dalla vita, cercando di diventare un punto di riferimento per chi, come lui, ha imparato a soffrire.

Il nome d’arte apparentemente fa riferimento ai suoi modi signorili ed eleganti ma cela un passato tortuoso: per problemi alla spina dorsale ha passato la maggior parte dei suoi giorni in un ospedale a Genova ma è da lì che ha saputo trarre la forza per portare avanti la sua grande passione. Le sue parole erano fonte di giovamento per chi passava dalla sua stanza, per tutte quelle persone che come lui avevano un ostacolo davanti e che avevano bisogno di una valvola di sfogo.

Citando De André, sua grande ispirazione musicale e stilistica, “Scrivo per paura che si perda il ricordo della vita delle persone di cui scrivo, per paura che si perda il ricordo di me”. È stato solo per tanto tempo, senza affetto, pieno di dolore ed ora è il momento di riprendersi ciò che la vita gli ha dato con questo dono.

Tag Ig: @ilvostropresidente
Link Ig : https://www.instagram.com/ilvostropresidente/

Tiziano Orecchio , Anima di acqua


04 lunedì Gen 2021

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in promozione il nuovo singolo dell’artista


Brano dalle sonorità Rock ma con una vocalità morbida e tagliente, “Anima di acqua” rappresenta lo sdoppiamento instabile che vive ogni giorno nel bene e nel male la nostra personalità.(Notti ad affogare dentro te, vecchio sesso ormai impossibile, cicatrice aperta dentro me).


Tiziano nasce a Palermo il 3 dicembre del 79ʼ. A quattordici anni inizia a studiare tecnica vocale e successivamente canto jazz. Frequenta importanti seminari tenuti da nomi del jazz mondiale (Mark Murphy, Rachael Gould). Dopo tre anni di studio “jazzistico” segue un biennio di canto lirico.Nel 96ʼ intraprende la lunga trafila dei concorsi canori e parallelamente inizia a “vivere” di musica cantando nei pianobar italiani, nello stesso periodo inizia a lavorare sulle sue prime canzoni . Nel 2001 è finalista del Festival di Napoli con il gruppo dei Margellina Cantorum . Nel 2005 partecipa a Sanremolab e accede al Festival di Sanremo, ove interpreta Preda innocente. Segue un tour live di 25 date nelle principali piazze italiane.Nel settembre 2006 esce in radio il singolo Hey. Nel 2008 Pubblica il suo primo album “Tiziano Orecchio” .Nel gennaio 2009 partecipa al “Nuovo Festival della Canzone Siciliana”La Stagione 2010/2011 porta Tiziano nelle piazze e i teatri italiani con un Tour dedicato ai cantautori calabresi con particolare riferimento a Mino Reitano; nello stesso periodo è in concerto con le sue canzoni nelle principali città della Germania (Norimberga, Dortmund, Monaco etc…)Nel 2014(2018) Esce LʼAlbum SULLA MIA PELLE dal quale vengono estratti i video di Non chiedere, Giù le mani da Eva e Resiste un se .Attualmente Tiziano si divide tra il suo progetto di inediti e l’attività di insegnante di tecnica vocale allʼAccademia Scarlatti e alla Big Music di Roma.


https://m.facebook.com/Tiziano-Orecchio-Page-249729621899508/
https://www.instagram.com/tiziano_orecchio/
https://www.youtube.com/channel/UCyeyayVL4jTdCtyejKJf6-g


Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

“Beat irregolare” di Luca Sallemi

10 giovedì Set 2020

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in promozione il nuovo singolo dell’artista

Dopo l’uscita del singolo “Le stagioni” pubblicato immediatamente dopo il periodo di lockdown dovuto al Coronavirus, ecco il nuovo brano dell’artista siciliano Luca  Sallemi che celebra l’estate, la voglia di mare ed il ritorno alla vita.  

E’ lo stesso artista a svelarci i sentimenti che hanno visto la genesi artistica di questa canzone, infatti, dice Luca: “In questo brano ci sono le emozioni e la spensieratezza di una nuova calda estate. E’il rimanere incantati e spiazzati da una presenza che non ti aspettavi e che scatena un turbinio di vibrazioni, sensazioni e voglia di contatto dopo il lockdown di questi mesi precedenti”.

Un beat irregolare a tempo con il cuore: la musica coinvolgente si interseca al battito del cuore man mano sempre più forte e veloce con l’aumentare del desiderio. Il brano è stato realizzato con il contributo artistico di Fabiana Fatuzzo al suo Estrus Studio.

Instagram:
https://www.instagram.com/lucantanti/
Facebook:
https://www.facebook.com/lucantanti

http://www.sonosmusicrecords.com
info@sonosmusicrecords.com

“Cristallo baccarat” è il nuovo singolo di Carlomagno

08 martedì Set 2020

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in promozione l’interessante brano dell’artista


A distanza di 3 anni dall’uscita dell’Album “Visionari delle due” (secondo album del giovane artista lucano), è in uscita il 3 agosto su tutti i digital stores e sulle Radio italiane il nuovo singolo “Cristallo baccarat”, un brano dal gusto rinnovato.

Il sound a cui l’Artista aveva abituato i suoi ascoltatori, fa oggi spazio a un’influenza nuova, il pop acustico che ha un’anima filo indie, per una commistione davvero originale e più introspettiva anche se sempre nella scia di una melodicità attuale e consapevole della tradizione della musica leggera italiana contemporanea.

Il singolo, prodotto da Sono Music Records (Maffucci Music), è stato arrangiato e curato nel mix/mastering dalla Corrado Production, e si avvale della preziosa collaborazione del Maestro Silvio De Filippo alle chitarre.

Musica e testo sono dello stesso Carlomagno che con piglio nuovo e tanta energia racconta le sue fragilità. Più sfrontato ed estroverso, Carlomagno palesa la sua visione di una società debole, guardando dentro ma soprattutto fuori di sé.

Il video, realizzato da CUBO Produzioni e interamente girato in Basilicata, esprime la voglia del cantautore di preservare e mantenere in vita il bambino che è in ognuno di noi.

Instagram: https://www.instagram.com/_dominik_carlomagno_/
Facebook: https://www.facebook.com/dominik.carlomagno
https://maffuccimusic.com
info@maffuccimusic.com

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play

promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

È nata l’Associazione Nazionale Musicale Culturale #nonsiamosoli

05 lunedì Nov 2018

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Musica, News

Campagna Associativa 2018/2019

Unknown

Tra tutti i campi delle creatività che orbitano nel mondo indipendente non legatI ad aziende multinazionali, la musica emergente è quella che annovera le maggiori difficoltà.
La musica dovrebbe rappresentare un solo mondo, una sola realtà e garantire pari opportunità per chi la pratica e la produce, ma purtroppo, la realtà è completamente diversa.
Esiste una netta linea di demarcazione tra chi opera nel settore indipendente e chi ha la “fortuna” di appartenere al mainstream e l’Italia è uno dei paesi in cui questa diversità è altamente marcata.

Nasce così l’Associazione Nazionale Musicale #nonsiamosoli, un ente di diritto privato senza scopi di lucro che vuole dare voce agli artisti del mondo indipendente con una cooperazione attiva e concreta facendo rete ed elaborando tutte le problematiche esistenti non regolamentate, studiando alternative al mondo discografico ed artistico gestito dalle major discografiche e dagli accordi di potere che hanno, negli ultimi tempi, danneggiato ancora di più le produzioni artistiche di giovani artisti e di emergenti.

Grazie alle proprie risorse e a quelle ottenute da importanti collaborazioni, l’Associazione mette a disposizione dei propri soci le giuste competenze per fornire le informazioni necessarie ed affrontare il cammino della creatività a favore dello sviluppo della propria arte.

Associa artisti, etichette e produttori discografici indipendenti che motivano la loro adesione praticando l’esercizio della solidarietà e dell’informazione reciproca, della rivendicazione di istanze comuni, della difesa del proprio lavoro. Associa chi esprime col proprio lavoro elementi di ricerca e d’innovazione nell’ambito del giusto pluralismo, indispensabile valore dell’arte e della cultura. Promuove la formazione e la crescita professionale dei propri aderenti. S’impegna nella produzione e promozione delle attività dei propri soci e dei loro prodotti e più in generale della musica e del disco come oggetto di cultura.

Collabora con importanti studi di registrazione e con professionisti per la giusta realizzazione di prodotti musicali da avviare sia in proprio che con Etichette discografiche ed Editori musicali, partner che forniscono la loro opera in convenzione e quindi con una attenta valutazione delle risorse a disposizione. I soci sono seguiti in tutti gli step produttivi a partire dall’ascolto del materiale, agli arrangiamenti e alla stesura del lavoro definitivo, oltre che essere avviati ad una giusta contrattualità senza rischi e senza equivoci con una attenta mediazione e valutazione. Importante lavoro viene svolto sulla pubblicazione ufficiale del lavoro, la distribuzione e la promozione, elementi fondamentali per la professionalità di un progetto.

Svolge inoltre per i propri soci servizio di assistenza per:
Pratiche iscrizione società di collecting
Riscossione Diritti D’autore e Drm
Pratiche amministrative (Fatturazioni per conto dei soci, Enti previdenziali, iscrizioni festival e concorsi, bandi di concorso e finanziamenti)
Gestione Social Media
Valutazioni e perfezionamenti contrattuali
Management
Recupero per i  propri associati dei diritti di copia privata sulle produzioni e i diritti connessi sulla diffusione gratuita di musica (in buona sostanza, aiuta a incassare i compensi dei detenenti diritto: artisti che si autoproducono o produttori di piccole, medie e grandi dimensioni).

Svolge un importante lavoro di raccordo con professionisti del settore per lo sviluppo di live, attività attualmente carente ma essenziale per la promozione di un progetto artistico.

Associazione Nazionale Musicale #nonsiamosoli
www.nonsiamosoliitalia.com
www.facebook.com/nonsiamosoliarte/

Nero, Anche solo un secondo

08 lunedì Ott 2018

Posted by micro961 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Musica, News, Radio

in radio il primo singolo del cantautore modenese 

Cover Nero

In promozione radiofonica il singolo dal titolo “Anche solo un secondo” di Nero.
Un brano  che racconta  una storia d’amore passata, terminata bruscamente che ha portato l’artista a esternare tutto il suo animo sensibile in queste dolci parole che, passo dopo passo raccontano come ci si può sentire a seguito di un cambiamento.
Il videoclip che accompagna il brano è di grande impatto emotivo e mette a fuoco quella illusione, oramai solo un amaro ricordo.

Francesco Ruggeri in arte NERO è uno studente modenese, nato nel 2000 sotto il segno del capricorno. Decide di seguire la propria passione musicale in giovane età, con lo studio della chitarra, presso l’Accademia di musica moderna a Modena. L’occasione di esibirsi con i fratelli Alessandro e Riccardo Bagagli, lo ha spinto a studiare canto.

L’incontro ad un’assemblea studentesca e la partecipazione ad uno stage musicale, cambiano radicalmente l’animo del neo cantautore iniziando un progetto musicale che sta costruendo “step by step”. Questo percorso lo ha portato alla produzione del suo primo singolo inedito:’’ ANCHE SOLO UN SECONDO’’ prodotto da Ivan Russo & Michele Cammarota.

Nero (1)

https://www.instagram.com/nerofficialmusic/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...