• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Di Marte

Il nuovo singolo di Ambra Di Marte si intitola Su Marte

19 lunedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Di Marte, Nuovo, Singolo

la cantante presenta il suo nuovo lavoro

Non solo cantante ma una “performer” a tutto tondo descrive al meglio Ambra Goffi, in arte Ambra Di Marte, il cui nuovo singolo “Su Marte”, lanciato il 16 Settembre su tutti i principali circuiti on line e digital stores. Il brano (dal titolo che richiama una parte del suo nome), racchiude due anni di lavoro sia musicale che personale dell’artista; un singolo “intimo ed emotivo” dove si affrontano rinascita e ripartenza, un periodo di attraversamento vissuto con sofferenza. Il tutto è legato all’accettazione e al superamento di una malattia, un argomento delicato, che Ambra riesce a mettere nel testo con semplici ed efficaci parole, accompagnata dalle note di base del pianoforte che scandisce l’introduzione del brano e accompagna la sua interpretazione vocale.

Il progetto musicale inedito (ed anche il nome d’arte), nascono dal desiderio di esprimere in musica tre valori fondamentali racchiusi in un unico colore: il rosso.
Rosso può essere donna. E donna è la ricerca della “libertà di autodeterminarsi”. La determinazione di non poter essere ingabbiate in un concetto o in un preconcetto. Donna può essere libertà e vuole essere libertà.
Il rosso può essere terra lontana, come quella che identifica il pianeta Marte, terra lontana ma vivida, dell’io immortale. Colore del dio della guerra, che internamente viviamo, con emozioni e sentimenti contrastanti, tra angoscia e amore, desiderio e astio. Il rosso è un vicolo buio del nostro essere fragili, in cui nascondere i propri pezzi rotti. Ma può essere forza e spazio infinito di crescita, il superamento del proprio limite e il ritrovamento del proprio coraggio.

Artista coraggiosa e con uno stile unico e personale, Ambra si è distinta fin da piccola: nasce in provincia di Brescia nel ‘91 e coltiva piccolissima la passione per la musica, iniziando lo studio di alcuni strumenti musicali e del canto. Consegue due lauree a Padova, una in Filosofia ed una in Beni Culturali, continuando gli studi da privatista in diversi stili di canto: lirico, jazz, pop, musical, gospel e corale.
Le figure artistiche di riferimento ed ispiratrici del suo stile sono state Elisa, David Bowie, London Grammar e Florence and The Machine. La sua formazione artistica continua con corsi di recitazione teatrale e cinematografica, oltre a conseguire un master di formazione in Voice- Craft e suono sporco che, dal 2010 ad oggi, la porta ad iniziare l’attività di insegnamento di canto, recitazione e danza musical in diverse Accademie.
Nel 2019 si diploma come “performer professionista” all’Accademia di Musica e Spettacolo di Padova e conclude a Milano il corso di Alta Formazione in canto e performance musical. Sempre nello stesso anno inizia la sua collaborazione con lo Studio2 – Recording Studio di Padova in cui trova, nella figura del produttore Cristopher Bacco, l’approccio giusto per far sbocciare la sua carriera di cantautrice.

Tra le tante esperienze artistiche musicali e teatrali di cui Ambra è protagonista citiamo:
2020/2022: Protagonista dell’opera teatrale latina prodotta e dedicata agli 800 anni dell’università di Padova “Ezzelino”.
Protagonista della Commedia Teatrale Deathtrap – Trappola Mortale di cui compone l’omonima colonna Produzioni Rec.Itando.
2019: Ruolo Cover e Ansamble nel Musical londinese “FAME” . Produzione London Dance Company.
2012/2020 esperienza di palchi come cantante leader in gruppi Rock-Metal Band, indie acustico, pop dance e tribute band, jazz classic tribute band, Eletric-Soul duo.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...