• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Finalissima

Cantagiro 2021, la finalissima

07 martedì Set 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro 2021, Finalissima, Raffaella Carleo

vince l’edizione Raffaella Carleo

Luci, colori, spettacolo e tanta emozione per i finalisti dell’edizione 2021 de Il Cantagiro, lo storico concorso canoro che per la prima volta è approdato nella splendida città di Tivoli. La serata Finalissima presso il Teatro Giuseppetti ha visto trionfare Raffaella Carleo, giovane artista campana con il brano inedito “Polline nell’aria”. Secondo classificato Francesco Simoncini delle Marche e terzo posto per il romagnolo Rocco. I “premi speciali” vanno rispettivamente a Venere (Lombardia) -“Premio Little Tony”, Alessio Caterini – “Premio Sergio Bardotti”, Arianna Carchedi (Calabria) – “Premio Radio Italia anni 60”, Grazia Miscia – “Premio Emozione”, Valentina Savastano (Abruzzo) -“Premio Mio”, Sara De Sanctis (Abruzzo) – “Premio 2 Righe”, Alfonso Masucci (Campania) – “Premio Opportunità.


La giuria di esperti ha come sempre svolto un lavoro eccellente sebbene la scelta del vincitore è stata ardua visto l’alto livello artistico dei finalisti.
Diversi i momenti di spettacolo grazie alla presenza del cantautore Davide De Marinis che si è esibito con un medley dei suoi successi e dell’illusionista e showman Mago Heldin che con la sua performance ha attratto ed incuriosito il pubblico presente in sala e la stessa giuria. Sul palco, ospite d’eccezione anche Claudio Lippi personaggio amatissimo dal pubblico e fedele sostenitore della manifestazione che si è esibito con il brano “Meraviglioso”.
Quest’anno alla conduzione oltre all’ormai collaudato Marco Zingaretti,  per la prima volta in veste di presentatrice è arrivata Cristiana Ciacci (figlia di Little Tony) che insieme alla Little Tony Family , ha voluto omaggiare e ricordare il noto papà (nativo peraltro di Tivoli) non solo con la musica ma  anche presentando il libro autobiografico “Mio padre Little Tony” da poco pubblicato.


Durante la serata sono intervenuti il Vice Sindaco Laura Di Giuseppe e l’Assessore al Bilancio del Comune di Tivoli Maria Rosaria Cecchetti che hanno raccontato come è nato il sodalizio con gli organizzatori del Cantagiro.
Una serata veramente ricca di avvenimenti dove ha trovato posto anche la presentazione di un’iniziativa che sta molto a cuore al Patron Enzo De Carlo e al Direttore Artistico Elvino Echeoni: l’ “Accademia del Cantagiro”, uno strumento in più offerto ai giovani talenti che vogliono formarsi e studiare con la direzione affidata a Marco Biaggioli. Un aiuto concreto per sviluppare talento ed idee in particolare nella composizione di nuovi brani, atti a stimolare creatività e idee anche da parte degli autori musicali. Uno strumento per fornire nuova linfa e spessore al futuro della musica italiana. 

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Italian Stage Tour 2021

19 lunedì Lug 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Finalissima, Fiuggi Sound, Italian Satge Tour

gran successo per la Finalissima del contest “Italian Stage Tour Fiuggi Sound”


 
Grande successo per la Finalissima del contest “Italian Stage Tour – Fiuggi Sound” che ha premiato i finalisti delle tre categorie in gara. Per la categoria Baby si è aggiudicata il primo posto Marylin Ippedico, secondo posto Benedetta Morzetta e al terzo posto Giada Mancini. Si ricorda che i vincitori della categoria Baby accederanno direttamente alle selezioni finali dello Zecchino D’oro. Per la categoria Junior si classifica al primo posto Giulia Poggio, al secondo Andrea Putrignano e  al terzo Lorenzo Cherubini. Per la categoria Nuove Proposte primo classificato Samuele Di Nicolò secondo classificato Kevin Croce e terzo posto per Erica Stevanato.
I premi speciali sono andati a Mario Valenti – Premio Promozione Anteros, Marta Tronci – Premio Miglior Presenza Scenica , Samuele de Nicolò – Premio della critica, Monica Sannino – Premio AFI, Giulia Vestri con ben due premi – Premio Miglior Testo e Migliore Interpretazione, Kevin Croce – Premio Space One. Sul palco, ad arricchire le esibizioni, una scenografia singolare, con cambi di scena realizzati tramite tecnologia ledwall dall’azienda AVS Group.


I vincitori sono stati premiati con un riconoscimento realizzato in argento puro dall’artista aquilano Ferdinando Latour, le cui opere sono riconosciute in Italia e nel mondo per l’unicità, la raffinatezza e la tecnica d’avanguardia utilizzata.
Una serata ricca di partecipazione e soprattutto tanta bella musica, rallegrata dalla briosa conduzione della speaker Melania Agrimano di RDS, la radio ufficiale del contest.
La splendida location della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi ha reso ancor più bella l’atmosfera di festa ed energia che un po’ tutti attendevano da tempo. Ospite speciale della serata Jo Squillo, che ha fatto ballare tutto il pubblico presente. Un intervento speciale è stato il saluto via video del Sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali Lucia Borgonzoni, che oltre al ringraziamento per l’invito ha assicurato la vicinanza del Ministero nei confronti dei giovani e del comparto musica, attraverso i nuovi fondi in arrivo e un disegno di legge che sta preparando per la nascita del comparto di Direzione Musicale all’interno dello stesso Ministero.


Oltre agli artisti in gara, protagonisti in prima persona anche il Direttore Artistico Nazzareno Nazziconi produttore e talent scout e il Direttore Generale Stephany Falasconi. L’edizione 2021 ha visto la collaborazione di partners di rilievo per ogni categoria. Per quella Baby si è scelta la collaborazione con lo Zecchino D’Oro, insieme alla giuria composta dal Dir. Artistico dell’Antoniano di Bologna Fabrizio Palaferri e dalla direttrice del Coro, la Prof.ssa Sabrina Simoni. Per le altre due categorie Junior e Nuove Proposte la scelta è stata indirizzata verso una giuria di esperti che ha visto presenti come masterclass/vocal coach il maestro Leonardo De Amicis, produttore e direttore d’orchestra di Sanremo, Massimo Cotto, (speaker di Virgin Radio nonché autore di programmi Rai e Mediaset), Sergio Cerruti (presidente dell’A.F.I. Associazione fonografici italiani), Fabrizio Palma (musicista, arrangiatore, vocal coach di The Voice e Amici), il musicista rapper Space One, Fabrizio Palaferri, Roberto Vecchi (produttore, autore e regista Tv), Maurizio Caridi, (già Presidente dell’Orchestra Sinfonica), Alessandro Guardia (produttore discografico Alfa Record).

Ricordiamo che il “contest” è nato dall’iniziativa dell’Associazione Ninfa e Anteros Produzioni S.r.l. agenzia marchigiana che si occupa di organizzazione eventi e spettacoli, nonché etichetta discografica, responsabile del concorso Area Sanremo (edizione 2017-2018) e in questa edizione ha ricevuto un vero boom di partecipazioni (si contano più di 1100 iscritti). L’evento è stato patrocinato dal Comune di Fiuggi, dalla Regione Lazio, dall’ A.F.I., da Assomusica, SIAE e Nuovo Imaie e dalla CCIAA di Frosinone con la collaborazione dei partners RDS, Shabada il Musical e Acqua di Fiuggi. Un ringraziamento per la riuscita dell’evento va inoltre al Responsabile Marketing Titty Ninni e al Coordinamento Generale curato da Paolo Del Vecchio e Giuseppe Sturiano.
Photo Credits Pino Polesi

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Alberto Giovinazzo è il vincitore del Cantagiro 2020


07 lunedì Set 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Giovinazzo, Cantagiro, Claudio Lippi, Finalissima

bellissima ed emozionante serata per la finalissima
capitanata da Claudio Lippi

Come da copione, bellissima ed emozionante serata quella che si è svolta a Fiuggi per la Finalissima dell’edizione 2020 del Cantagiro. La serata si è svolta con la complicità divertente di Claudio Lippi, presentatore d’eccezione, che con la sua lucida ironia ha acceso e coinvolto il pubblico presente nella splendida cornice delle Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi. La conduzione è stata affiancata dall’attrice e regista Giulia Carla De Carlo ed il presentatore Marco Zingaretti. La giuria di esperti composta da : Enzo De Carlo, Luciano Castro, Francesca Polidoro, Antonio Buldini, Marco Borrelli, Marco Biagioli, Tiziana De Santis, Marika Franchino, Carmen Di Domenico, Lorenzo Bruno, Marco Finelli, Maurizio Guccini, ha individuato in Alberto Giovinazzo il vincitore assoluto.

Appena diciotto anni, nato in Basilicata, Alberto non nasconde la forte emozione e l’orgoglio per aver conquistato la vittoria di un palco così prestigioso, dove sono passati nomi eccellenti della musica italiana. Il giovane vincitore ha presentato un brano “speciale”, dal titolo “Pastori di Greggio” dedicato ad una tematica sociale, che porta a riflettere ma allo stesso tempo divertire, grazie al ritmo incalzante che ha fatto alzare e ballare il pubblico presente. L’esperienza del Cantagiro anche per lui si è arricchita della compagnia ed amicizia nata con altri giovani artisti, legame che in futuro può riservare collaborazioni e sviluppo di progetti musicali. Il secondo posto è stato assegnato all’artista Keys (Andrea Ottavini) mentre si è classificato terzo Tommaso Sabatino in arte  Maleducato.

Per il  Premio Sergio Bardotti (miglior testo) sul palco la moglie Carmen Di Domenico (anche lei autrice) e la figlia Fiore Bardotti che, dopo un contributo video del maestro compositore, hanno consegnato il premio all’artista Domenico La marca in arte Lamarca, alla sua seconda esperienza al Cantagiro, con il brano “I bambini nascosti”. Origini pugliesi, Domenico è principalmente un cantautore, scrive storie che vive spesso in prima persona grazie al lavoro nel settore sociale, e come afferma lui stesso si occupa di quei “silenzi che nascondono tante storie”, racconti che coinvolgono principalmente bambini immigrati o ragazzi tossicodipendenti.

Un tocco di leggerezza e “mood latino” sono stati gli ingredienti dall’esibizione di Elena Presti, attrice e cantante che si è esibita con un medley di sue hit latine (etichetta Mediterraneos Production – Gianni Gandi), mentre Marika Franchino, soprano lirico e coach del team del Cantagiro, ha fatto vibrare le emozioni più alte con un’interpretazione magistrale di un brano classico. Tra i protagonisti della serata anche la Little Tony Family che si è esibita con il brano inedito “Wow” e Cristiana, figlia del mitico Little Tony, ha consegnato l’omonimo premio. Infine sul palco la toccante performance del vincitore della scorsa edizione Simone Romano con il singolo “I miei quadri”.
 
Di seguito tutti i premi assegnati:      
Premio Little Tony  – Daniele Giammusso
Premio Universo  – Massimo Bussoli
Premio Emozione – Kate
Premio Opportunità – Luna Masarà
Premio Sergio Bardotti – Lamarca
Premio Radio Italia anni 60 – Antarten
Premio Interpretazione – Infelise Mariateresa
Premio Mio – Vincenzo Muscetta
Premio 2duerighe – Jonio
 
Un mix di leggerezza ed impegno dunque hanno caratterizzato questa edizione, per certi versi non facile, visto il delicato momento della pandemia. Sia il Patron Enzo de Carlo che il Direttore Generale ed Artistico Elvino Echeoni  sono molto soddisfatti per il gran lavoro fatto da tutto lo staff , che ha organizzato la manifestazione in maniera impeccabile nonostante le oggettive difficoltà. Tutto il team ha lavorato duramente in particolare per le selezioni, che  per la prima volta si sono svolte anche via web. La scelta del vincitore, e dei vincitori delle varie categorie,  è stato un compito arduo visto l’alto livello artistico degli artisti presenti. Un doveroso ringraziamento va all’Assessore al Turismo Simona Girolami, il comune di Fiuggi, l’amministrazione pubblica, la Camera di Commercio di Frosinone e ATF Fiuggi.
L´appuntamento per tutti è rinnovato come sempre all’anno prossimo, prontissimi per rivivere le emozioni uniche che solo Il Cantagiro sa offrire. 

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...