• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Marco Elba

Marco Elba – XN 

12 mercoledì Apr 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Marco Elba, Nuovo, Singolo

Il nuovo singolo del cantautore e producer savonese
Un brano estremamente pop che a tratti sfocia nell’Electronic Dance Music 

«Produrre questo pezzo è stata una grande sfida, ma soprattutto divertimento totale. Tutto è nato infatti dall’idea di inquadrare strumenti più “tradizionali”, come la chitarra iniziale, all’interno di un impianto basato su synth e sonorità puramente elettroniche tipiche dell’EDM. Riuscire a trovare il giusto equilibrio non è stato facile, ma una volta raggiunta la meta è stato davvero appagante» Marco Elba. 

“XN” vuole stregare l’ascoltare, con strofe morbide e accattivanti, per poi sorprenderlo con l’esplosione del ritornello e del drop, che spingono su elettronica e ritmica sfrenate.

La canzone parla d’amore e della volontà di rendere questo amore eterno, perenne. Perché esistono ancora persone che credono fermamente nel vero amore, nel trovare la propria metà e legarsi per sempre ad essa, rendendo realtà il fiabesco “vissero per sempre felici e contenti”. 

«Io sono una di quelle, e “XN” parla proprio di questo» Marco Elba.

Il pezzo è stato scritto e composto dallo stesso cantautore, che ne ha curato arrangiamento e  produzione, con il supporto in fase finale dei producer Andrea Girgenti e Bruno Bogliolo. Mix e master di Bruno Bogliolo.

Il videoclip di prossima uscita è stato realizzato con la collaborazione dello chalet “Parblanc” in Val d’Aosta. 

“XN” fa parte di un progetto in corso d’opera che ha cominciato a prendere forma circa due anni fa e che ha visto la luce nel dicembre 2022 con “Hit invernale”. Un percorso attraverso il mondo e le emozioni del giovane artista ligure. 

Etichetta: Volume!

Marco Elba nasce a Savona nell’agosto 2000. Sin da subito è attratto dal mondo della musica. All’età di otto anni inizia a studiare pianoforte, proseguendo poi con gli studi accademici sotto la guida dell’insegnante Elena Buttiero, a cui affianca lo studio del canto con la vocal coach Debora Tamagnini. Una volta terminati gli studi decide di esplorare il pop contemporaneo iniziando a scrivere propri pezzi con uno stile moderno, internazionale e personale. Durante l’estate del 2018 arriva in finale al “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente” e in finalissima al “Liguria West Music Contest”.

Il 19 maggio 2019 si classifica al 1° posto nel concorso interregionale “Coppa Italia”.

Il 31 maggio dello stesso anno si aggiudica la vittoria del “Contest Musicale CPS 2019” di Savona. Il 19 luglio, dopo aver superato tutte le varie fasi del concorso ed essersi guadagnato la finalissima al Priamar di Savona, vince la nona edizione di “VB Factor” nella categoria “Canto Big” con un suo inedito.

Il 1 settembre viene invitato come ospite al “Festival Mare 2019” di Sanremo per l’assegnazione del premio omonimo, a seguito della propria attività artistica e dei successi riscontrati durante l’anno.

Affina parallelamente le proprie capacità di producer e lavora in prima persona alle produzioni dei suoi pezzi, ricercando un sound sempre nuovo, originale ed incisivo.

Nel 2021 pubblica i due singoli di esordio, “Ossidiana” e “Fahrenheit”, seguiti da “Squid Game”, che in breve tempo entrano in rotazione radiofonica sui circuiti nazionali e riscuotono grande successo sulle piattaforme digitali, totalizzando più di 1milione di streams su Spotify.

Nell’estate 2022 ottiene numerosi successi. È tra i vincitori dei concorsi “Contesto Indie” e “Un mare di stelle”.

Il 22 luglio vince il prestigioso “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”. Il 1° premio gli viene consegnato da big della musica italiana tra cui Massimo Cotto, Mauro Ermanno Giovanardi dei “La Crus”, Cristiano Godano dei “Marlene Kunz” e Paolo Enrico Archetti Maestri degli “Yo Yo Mundi”.

Il 21 agosto vince il rinomato “Premio Ausonia”, guadagnandosi così l’invito al gran galà televisivo del 23 agosto in qualità di ospite d’onore, accanto a celebri artisti e personalità del mondo dello spettacolo italiano.

Il 2 dicembre esce il singolo “Hit invernale”, che in brevissimo tempo entra in rotazione su più di 400 radio tra circuiti nazionali e regionali e raggiunge la posizione numero 29 nella Indie Music Like. Il videoclip del brano, che esce poche settimane dopo, riscuote grande successo e viene trasmesso su più di 150 tv tra emittenti nazionali e regionali.

SOCIAL

SPOTIFY  –  INSTAGRAM  – YOUTUBE – FACEBOOK 

l’altoparlante – comunicazione musicale – 
www.laltoparlante.it 
info@laltoparlante.it

Marco Elba – Hit Invernale

14 mercoledì Dic 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Hit Invernale, Marco Elba, News, Singolo

il nuovo brano del giovane talento savonese
Un’intelligente rilettura delle canzoni pop d’amore, sfacciatamente contro i cliché

Una classica canzone d’amore ballabile dalle sonorità pop, con una vena elettronica e un sound contemporaneo, ma invernale.
Con acuta ironia il brano ribalta completamente il luogo comune delle “hit estive” che saturano il mercato imponendosi, di fatto, su tutte le altre produzioni. Ma perché all’estate dedicano migliaia di canzoni mentre l’inverno non lo considera mai nessuno? Chi ha detto che si può ballare solo in estate? Sono le domande a cui risponde “Hit invernale” riproponendo, peraltro, proprio lo stile tipico delle canzoni estive. Un viaggio attraverso il meglio della stagione invernale, scandito da una ritmica serrata e coinvolgente, un flow moderno e un sound fresco e minimale.

«Quando sento di aver qualcosa da dire mi metto al pianoforte e il resto viene da sé. È così che nascono i miei brani. Le mie canzoni sono parti di me, il mio riflesso più vero. Dico sempre che riesco a esprimermi meglio attraverso una canzone piuttosto che con mille parole. Ma per me la musica è anche (e soprattutto) divertimento.» Marco Elba.

Oltre a testo e musica Marco Elba ha curato l’arrangiamento e la produzione, affiancandosi in questo caso al producer Bruno Bogliolo.

Etichetta: Volume!

Marco Elba nasce a Savona nell’agosto 2000. Sin da subito è attratto dal mondo della musica e all’età di otto anni inizia a studiare pianoforte, proseguendo poi con gli studi accademici sotto la guida dell’insegnante Elena Buttiero, a cui affianca lo studio del canto con la vocal coach Debora Tamagnini.Una volta terminati gli studi decide di esplorare il pop contemporaneo iniziando a scrivere propri pezzi con uno stile moderno, internazionale e personale.Durante l’estate del 2018 arriva in finale al “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente” e in finalissima al “Liguria West Music Contest”.Il 19 maggio 2019 si classifica al 1° posto nel concorso interregionale “Coppa Italia”.Il 31 maggio dello stesso anno si aggiudica la vittoria del “Contest Musicale CPS 2019” di Savona.Il 19 luglio, dopo aver superato tutte le varie fasi del concorso ed essersi guadagnato la finalissima al Priamar di Savona, vince la nona edizione di “VB Factor” nella categoria “Canto Big” con un suo inedito.Il 1 settembre viene invitato come ospite al “Festival Mare 2019” di Sanremo per l’assegnazione del premio omonimo, a seguito della propria attività artistica e dei successi riscontrati durante l’anno.Affina parallelamente le proprie capacità di producer e polistrumentista, e lavora in prima persona alle produzioni dei suoi pezzi, ricercando un sound sempre nuovo, originale ed incisivo.Nel 2021 pubblica i due singoli di esordio, “Ossidiana” e “Fahrenheit”, seguiti da “Squid Game”, che in breve tempo entrano in rotazione radiofonica sui circuiti nazionali e riscuotono grande successo sulle piattaforme digitali, totalizzando più di 1 milione di streams su Spotify.Nell’estate 2022 ottiene numerosi successi. È tra i vincitori dei concorsi “Contesto Indie” e “Un mare di stelle”.Il 22 luglio vince il prestigioso “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”. Il 1° premio gli viene consegnato da big della musica italiana tra cui Massimo Cotto, Mauro Ermanno Giovanardi dei “La Crus”, Cristiano Godano dei “Marlene Kunz” e Paolo Enrico Archetti Maestri degli “Yo Yo Mundi”.Il 21 agosto vince il rinomato “Premio Ausonia”, guadagnandosi così l’invito al gran galà televisivo del 23 agosto in qualità di ospite d’onore, accanto a celebri artisti e personalità del mondo dello spettacolo italiano.

SPOTIFY
INSTAGRAM
YOUTUBE
FACEBOOK

l’altoparlante – comunicazione musicale

https://www.laltoparlante.it
info@laltoparlante.it

Fahrenheit, di Marco Elba

08 venerdì Ott 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Fahrenheit, Marco Elba, Nuovo, Singolo

è il nuovo singolo in rotazione radiofonica


Dopo il successo del lancio del brano d’esordio “Ossidiana”, torna il giovanissimo artista savonese Marco Elba con il nuovo singolo “Fahrenheit”, in rotazione da giovedì 7 ottobre su tutti i principali circuiti radiofonici nazionali.
Due lanci ravvicinati che rappresentano uno step importante per l’artista, pronto a sfidare il grande pubblico degli ascoltatori radiofonici con due nuovi inediti molto particolari. “Ossidiana” è il singolo di debutto uscito ufficialmente lo scorso 22 Settembre che ha già raggiunto il traguardo di oltre 10.000 streaming al giorno.

Un titolo che sembra uscire da un mondo magico, simbolo di introspezione e di viaggio interiore con il quale Marco fa un omaggio al sommo poeta Dante, nel settecentesimo anniversario della sua morte, una nota di merito che gli va riconosciuta visto l’argomento solitamente non trattato dai giovani, soprattutto attraverso la musica.

Nonostante l’apparenza di un titolo così particolare, il brano è una canzone d’amore sostenuta da un sound pop attuale e ritmato. Con questo stile Marco Elba si lancia nell’avventura del debutto con una raggiunta consapevolezza frutto di una forte attrazione per la musica, espressa fin da piccolo, che lo ha portato ad iniziare lo studio del pianoforte e della teoria musicale. Terminati gli studi classici e la maturità si dedica in particolare allo stile che più lo attira, il pop, fondendo il bagaglio acquisito tramite l’apprendimento musicale con l’attualità del sound di nuova generazione. In breve tempo arriva l’esigenza di far da sé anche per i testi ed inizia a scrivere canzoni con uno stile che unisce molti elementi di generi diversi, ricco di sfaccettature, proponendo un sound moderno e di ispirazione internazionale.

L’artista, seppur giovanissimo, ha già le idee ben chiare sul come procedere nelle fasi dei suoi progetti musicali, dove, oltre alle capacità strettamente artistiche, affianca l’attività di producer, curando in prima persona la produzione dei suoi pezzi. Durante la preparazione e la conclusione dei brani questo aspetto gli permette di ricercare il giusto sound, proporre al meglio il messaggio che vuol far arrivare al pubblico, ponendo come obiettivo uno stile nuovo, originale ed incisivo. Nel 2018 arriva il momento di cimentarsi dal vivo sul palco con le prime esibizioni ad importanti concorsi nel suo territorio dove arriva spesso vincitore, riscontrando ottimo successo di pubblico e critica. Durante questo anno 2021 Marco prosegue il suo percorso e viene notato dal noto produttore e talent scout Giuseppe Coccimiglio, conosciuto per aver scoperto giovani talenti tra cui Irama, che lo prende nella sua scuderia e lo porta a firmare il primo contratto con “Da 10 Production”. Con “Ossidiana” e “Fahrenheit” Marco Elba fa dunque il salto tanto atteso che lo porta ad entrare nel panorama dei nuovi talenti italiani, che di sicuro solleticano la nostra curiosità per il loro approccio ad una musica innovativa, fresca e tutta da scoprire.
 

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...