• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Mezzalibbra

Mezzalibbra – Il nuovo singolo “Pagine”

14 lunedì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Mezzalibbra, pagine, Singolo

Il cantautore mette in mostra la sua parte più profonda e viscerale

“PAGINE” è il singolo che MEZZALIBBRA ha dedicato a suo fratello minore Leonardo, nonché alla persona per lui più importante. È un brano che presenta sfumature Blues e Rock più aggressive rispetto ai precedenti singoli, tramite le quali l’artista mette in mostra la sua parte più profonda e viscerale, come l’amore che prova per suo fratello. In questa canzone è evidente il fatto che il cantautore abruzzese voglia trasmettere il suo amore e supporto incondizionato anche davanti ai dubbi e alle difficoltà a cui la vita ci sottopone ogni giorno, soprattutto nella delicata fase dell’adolescenza. In questo particolare periodo della vita umana, ogni scelta influisce in maniera cruciale sul futuro della persona; pertanto, ogni parola di ogni capitolo della vita deve essere scelta con cura e lucidità e da primogenito, Mezzalibbra promette il suo sostegno in qualsiasi momento in cui suo fratello dovesse averne bisogno, senza mai criticare la strada che deciderà di percorrere. È una canzone che ha come scopo quello di ricordare di amare e supportare le persone a noi più care, cercando di essere presenti nei momenti più complessi ed essere sempre pronti ad offrire una spalla su cui piangere o una mano in caso di bisogno.

Il percorso musicale di Davide Corneli, in arte “Mezzalibbra”, è stato fortemente influenzato dal Soul e dall’ R&B anni 60, in particolare dalle voci di Otis Redding e Sam Cooke, le quali hanno fatto scoprire l’importanza di mettere a nudo la propria anima attraverso i suoi testi. Nel corso degli anni ha suonato in vari gruppi, festival e club per poi iniziare ad avvicinarsi alla scrittura delle proprie canzoni all’età di 18 anni, appassionandosi anche alla poesia. Il suo nome d’arte “Mezzalibbra” è il soprannome della sua famiglia che porta con sé un significato profondo che rimanda al suo legame con la natura in cui trova massima ispirazione per le sue composizioni. Il suo genere fonde sonorità pop e rock macchiandole di soul e blues per trasmettere al meglio le sue emozioni, i suoi ricordi e le storie vissute. 

A novembre del 2019 Mezzalibbra pubblica il suo primo singolo “Cometa” con la produzione artistica di Cristiano Romanelli (UMMO) e inizia ad avere subito degli ottimi riscontri di pubblico e critica. Moltissime le interviste e recensioni in web magazine nazionali. All’inizio del 2020 si ufficializza la band che contribuisce alla realizzazione del secondo e del terzo singolo “XXL” e “Lei“, che hanno entrambi goduto di promozione nazionale e buone recensioni. Terminata questa esperienza con la band, Davide continua a scrivere testi e musica per conto proprio.

A luglio 2022 esce il suo quarto singolo “Fermo Immagine”, registrato presso la Incisi Records, che farà da apripista al suo primo EP: un nuovo lavoro che strizzerà l’occhio ad una sonorità più rock, pur mantenendo lo stile del pop d’autore che ha caratterizzato l’artista. Attualmente in uscita nazionale con il nuovo singolo “PAGINE”. Anche per queste nuove canzoni, Mezzalibbra si è avvalso della partecipazione del produttore artistico Cristiano Romanelli degli UMMO.

https://www.facebook.com/mezzalibbra/?ref=pages_you_manage

https://www.instagram.com/_mezzalibbra_/

https://artists.spotify.com/c/it/artist/1jIuF1A7D0x3qgsXTdTZ2o/home

https://www.youtube.com/channel/UCWFl6uuYcIQtzTTxwKUgf1g

Mezzalibbra – Il video di “Fermo Immagine”

25 martedì Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Mezzalibbra, sky, Video

L’anteprima nazionale del videoclip del cantautore abruzzese su Sky Tg24

“Fermo Immagine” è il primo singolo estratto dall’ultimo EP che presto vedrà la luce. Un lavoro frutto di sacrifici, amicizie e un’anima totalmente dedita alla musica.

Mezzalibbra non è solo il nome d’arte dell’artista, ma una vera e propria identità che racchiude tutto il suo essere, nei suoi pregi, ma soprattutto difetti. Un accettarsi dopo lunghe sfide, cercando sempre di migliorare sé stesso, mantenendo sempre nel cuore la propria e umile unicità. “Un progetto discografico avviato ormai da anni che continua a donarmi gioie e che permette di conoscere sempre nuove anime affini alla mia.” Ma ahimè a volte nel cammino della vita capita di cadere e rimanere intrappolati in dei loop a cui difficilmente si riesce a uscirne fuori. Ed è proprio così che nasce “Fermo Immagine”.

Il videoclip, che porta la firma di Manuel Guaglianone alla regia, rappresenta la volontà del cantautore di non voler cancellare la memoria di qualcosa che è successo nel passato, provando a tenersi stretto i ricordi degli ultimi istanti passati insieme alla persona amata, anche i più piccoli dettagli. Nonostante sia qualcosa che ha fatto male e continua a far male in maniera crescente ogni volta che ci si pensa, come simboleggia anche il simbolo che pian piano prende forma sotto l’occhio sinistro dell’artista, si cerca di ripercorrere quei momenti catturandoli in dei fermo immagine che si porteranno sempre dietro.

Tuttavia, l’acqua all’inizio del video rimanda al contrasto tra il desiderio di ripulirsi dalla cicatrice lasciata dalla rottura del rapporto e il bisogno di ricordare ancora per paura di affrontare nuovamente una realtà senza la propria amata. Alla fine del video è evidente la rassegnazione che vuole voltare le spalle al loop temporale in cui si è rimasti bloccati, cercando ancora una volta di togliersi quella cicatrice rimasta sotto l’occhio, ma che si sa già tornerà sempre.

“Fermo Immagine” è il quarto singolo del cantautore abruzzese, che si avvale della produzione artistica di Cristiano Romanelli (UMMO) e racchiude un nuovo inizio, un’avventura che si spera si possa vivere ancora per molto.

È un pezzo che descrive i postumi di un amore finito, ma che torna sempre in mente in maniera inevitabile e prepotente. Una perdita consapevole, ma non senza rimpianti. Una ballad pop caratterizzata da sfumature rock che racconta la passione ancora fortemente accesa ma ostacolata dall’incompatibilità dei due amanti. La canzone attraverso il suo testo descrive i tre stadi della fine di una relazione: nella prima strofa c’è il litigio che porta con sé i reali motivi della rottura. Nella seconda strofa è presentato il bisogno fisico, colmato solo dal corpo della persona amata. Nella parte finale, infine, sono riportate la consapevolezza e la rassegnazione ma che non cancellano del tutto il ricordo così forte dell’amore consumato. “Ho scritto “Fermo Immagine” lasciando scorrere da sola la penna sul foglio, nonostante l’idea di partenza fosse diversa. Avrei voluto scrivere una canzone sulla perdita di me stesso, ma poi quasi di getto, ne è uscito un testo sul non ritrovarsi dopo l’allontanamento di qualcun altro, descrivendone la sensazione di smarrimento e di confusione. Emozioni dovute ad una rottura (non del tutto voluta) con una persona che è diventata un tassello importante nel mosaico della propria esistenza.”

https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/10/25/mezzalibbra-fermo-immagine-video

https://www.facebook.com/mezzalibbra/?ref=pages_you_manage

https://www.instagram.com/_mezzalibbra_/

XXL è il secondo singolo di Mezzalibbra

18 martedì Ago 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Mezzalibbra, News, Singolo, xxl

un brano che affronta il delicato problema del body shaming

Cover xxl mezzalibbra

XXL è il nome del secondo singolo di Mezzalibbra, uscito pochi mesi dopo il suo singolo d’esordio “Cometa”. Questo brano vede l’impiego di sonorità Funky, Soul e R&B, rendendolo fresco e orecchiabile, rimarcando il testo, diretto ed efficace, che affronta il problema del body shaming.

Infatti, già il titolo (XXL), rappresenta il peso delle parole che va a schiacciare la persona presa di mira. Il messaggio che si vuole inviare è quello dell’accettazione del proprio corpo, senza dare importanza alle parole che le persone possono sputare con cattiveria e ignoranza.
Non bisogna essere mai come ti vorrebbero gli altri!

Davide Corneli, in arte Mezzalibbra, inizia gli studi di canto da bambino per poi appassionarsi al basso e infine anche alla chitarra. Nel corso degli anni ha suonato in vari gruppi, festival e club per poi iniziare ad avvicinarsi alla scrittura delle proprie canzoni all’età di 18 anni, appassionandosi anche alla poesia. Il nome d’arte Mezzalibbra ha un significato profondo che rimanda al suo legame con la natura e le sue origini in cui trova massima ispirazione per le sue composizioni.

A Novembre del 2019 pubblica il suo primo singolo “Cometa” con la produzione artistica di Cristiano Romanelli (UMMO) e inizia ad avere subito degli ottimi riscontri di pubblico e critica. Moltissime le interviste e recensioni in web magazine nazionali.
All’inizio del 2020 si ufficializza la band con Alexander Rotella alla batteria, Gianji (Francesco Nallira) alla prima chitarra e Nicotina (Emanuele Di Domenico) alla seconda chitarra; band che lo accompagna nei live in giro per club e che contribuisce alla realizzazione del secondo singolo “XXL” attualmente in promozione nazionale.

Gruppo

https://m.facebook.com/mezzalibbra/
https://www.instagram.com/_mezzalibbra_/
https://open.spotify.com/artist/1jIuF1A7D0x3qgsXTdTZ2o

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Mezzalibbra, Cometa 


03 martedì Dic 2019

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Cometa, Mezzalibbra, Radio Date, Singolo

in radio e sulle principali piattaforme digitali il singolo d’esordio del cantautore Davide Corneli in arte Mezzalibbra

Cover Cometa

Un brano che viaggia su sonorità fresche che definiscono il personaggio.
Testo dalla poetica moderna, parole semplici e belle con riferimenti efficaci ed un ritornello incisivo.

Cometa è una canzone che ha come scopo quello di ricordare che nonostante tutte le avversità che la vita ci riserva, bisogna rialzarsi rendendosi conto che ogni giorno è unico proprio come ognuno di noi.

Tutti noi siamo come delle stelle, ed ogni stella ha il diritto di splendere anche quando cade, senza preoccuparsi di chi o come la stia guardando.
Le stelle sono semplicemente lì nel cielo che splendono indipendentemente da tutto.
Anche se intorno è tutto buio… bisogna continuare a brillare!

Foto 1

Davide Corneli, in arte Mezzalibbra, inizia gli studi di canto da bambino per poi appassionarsi al basso e infine anche alla chitarra. Nel corso degli anni ha suonato in vari gruppi, festival e club per poi iniziare ad avvicinarsi alla scrittura delle proprie canzoni all’età di 18 anni, appassionandosi anche alla poesia. Il nome d’arte Mezzalibbra ha un significato profondo che rimanda al suo legame con la natura e le sue origini in cui trova massima ispirazione per le sue composizioni.

La sua musica si accosta al Soul nel quale inserisce anche elementi Rock creando un mix che esprime appieno le sue sensazioni, ricordi, emozioni e storie vissute.

Attualmente al lavoro sul suo primo Ep in cui sarà accompagnato da una solida band di amici (Ciò che resta-CCR), continua con i live in giro per lo stivale, avventurandosi per la prima volta nella discografia italiana.

https://www.facebook.com/mezzalibbra/
https://www.instagram.com/_mezzalibbra_/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...