• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Musica

Be Klaire al Conversano Music Festival 2023

28 venerdì Apr 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

festival, Musica

Il giovane artista si esibirà in piazza Castello sabato 29 aprile

Sabato 29 aprile avrà inizio il Conversano Music Festival che promette grandi numeri per la sua terza edizione. E le attività ricettive del territorio rispondono registrando il “tutto esaurito” dal 29 aprile al 1° maggio. Il giovane artista Be Klaire si esibirà proprio sabato 29 aprile nella splendida cornice di Piazza Castello a Conversano proponendo la sua musica. Molte le pubblicazioni discografiche e le vittorie in vari contest nazionali per Be Klaire che continua il suo percorso tra elogi e plausi di pubblico e critica. Un altro importante tassello la sua partecipazione al Conversano Music Festival 2023 a conferma che talento, passione e dedizione ripagano sempre.

Un programma ricchissimo in appena tre giorni di evento, artisti nazionali che chiuderanno ogni giornata con un concerto gratuito (Clementino, Roberto Ferrari da Radio Deejay e Apres La Classe), e partnership d’eccellenza come quella con Luca Pitteri, vocal coach noto al pubblico televisivo per essere stato uno dei primi e fra più amati maestri della scuola televisiva di Amici. Sarà proprio Pitteri a presiedere la Giuria Tecnica che valuterà i cantanti e le band partecipanti al Contest del CMF.

Il programma è arricchito infatti da un Contest musicale di cui la partecipazione di 27 artisti emergenti. Ad esibirsi insieme a Be Klaire nella stessa Piazza Castello dalle 16:30: Alessia Bruno, Antonio D’Aprile, Asia, Big Schizzo, CTRL+Z, Danilo Sapienza, Elbonello, Exuvia, Freeda Hanami, Gabriele Zagaria, Hora Prima, Lizzie, Mark the Red, Metaverso, Nathalie, Not Too-Shabby, Paolo Moretti, Radojsh Blues, Robert Papa, Rosangela Giannuzzi, Ansia+Tolié, Vins e Vrf Project.

Queste quindi le date da mettere subito in agenda: 29/30 aprile e 1° maggio in piazza Castello (dalle ore 16.30 le esibizioni del Contest e dalle ore 21.30 i grandi eventi). Tre giorni per far ballare e cantare migliaia di persone in piazza Castello, nel cuore di Conversano, la suggestiva Città dei Conti.

Instagram: https://www.instagram.com/beklaire_/

Spotify: https://open.spotify.com/artist/1oJ0XJYdHW06sYFPW66ehd?si=z8LtYfP2T8KqqnYjuI0e5A

Al via la 4° edizione del Rising Voice Contest

03 venerdì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Contest, Musica, New

Il contest discografico nato nel 2015 che lancia giovani talenti emergenti

Si aprirà prossimamente la 4° edizione del “Rising Voice Contest”, il contest discografico nato nel 2015 da un’idea della manager e discografica Maria Totaro della MMLine Production Records che, grazie alla sua professionalità e all’infallibile fiuto, o per meglio dire all’orecchio allenato, scopre e porta alla ribalta giovani talenti emergenti.

Il concorso cresce di anno in anno e punta a diventare uno dei contest più importanti d’Italia, basandosi anche su premi “concreti” che spaziano dalle opportunità offerte da alcune radio tv partners come Radio Bella & Monella (Castelfranco Veneto), Radio Ciccio Riccio (Brindisi) e Radio Roma (Roma), premi “live”, produzioni video, session in studio con autori musicali.

Il vincitore assoluto del contest si aggiudica un contratto discografico e di management proprio con la MMLine Production Records. Selezionare partecipanti provenienti da tutta Italia non è un’impresa semplice come spiega in prima persona la manager Totaro: “E’ difficile trovare artisti non impegnati con un contratto. Fare scouting diventa sempre più complicato ed è così che ho deciso di creare un mio contest dove da regolamento i giovani artisti non devono avere contratti. Vengono selezionati circa 30 finalisti con tanti premi, e certamente non possiamo accontentare tutti, ma chi è predisposto discograficamente, sarà sicuramente aiutato”. Solitamente la manager, oltre al vincitore, porta con sé altri ragazzi meritevoli e dunque il Rising Voice Contest non si ferma alla vittoria del singolo artista, ma dà una concreta possibilità anche ad altri giovani. Un lavoro duro e coraggioso, realizzato al momento senza sponsor, nel quale Maria Totaro impiega tutte le sue forze, come quando ha portato in tv la prima edizione che ha visto come primo vincitore di un contratto discografico, Thomas, (Thomas Bocchimpani), giovanissimo talento che entrerà nel talent Amici di Maria De Filippi. L’artista, dopo l’uscita dal programma, pubblicherà il suo primo EP raggiungendo la seconda posizione in classifica e dopo solo due settimane viene certificato disco d’oro ed ancora secondo disco d’oro dopo pochi mesi.

L’edizione numero due ha visto vincitrice una donna, la cantante Marina Erroi, con la quale prende il via un progetto importante con la partecipazione speciale del rapper Biondo.

Nella terza edizione stava per firmare la partecipazione Luna Melis (entrata poi ad “XFactor”) ma è andata ugualmente bene poiché a vincere è stato Aaron, nome d’arte di Edoardo Boari, diciottenne di origini umbre, attualmente concorrente ad Amici ‘22, dove ha vinto la gara interna di inediti. Soddisfatta ed orgogliosa dei risultati ottenuti, la manager sta lavorando duramente per portare il Contest in tv, sua grande passione oltre alla musica, e dunque ottenere maggiore visibilità verso il grande pubblico. Intanto si stanno ultimando gli ultimi preparativi per la 4° edizione che si svolgerà a Roma e che vedrà in giuria gli autori A&R e molti addetti del settore giornalistico e degli uffici stampa.

https://risingvoicecontest.mmlinerecords.it/

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Compilation – “Salotto di Bambù”

30 venerdì Dic 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

beneficenza, compilation, Musica

Dal 30 dicembre su Amazon Music una raccolta di artisti del panorama musicale italiano per una campagna di sensibilizzazione

La DCOD Communication, in collaborazione con RT Radio Terapia, presenta “Salotto di Bambù” Compilation, una raccolta di dodici artisti del panorama musicale italiano per una campagna di sensibilizzazione a sfondo benefico a favore della fondazione “Casa del Sole” che da anni ospita e si prende cura di ragazzi disabili con professionalità e amore. La mission dell’iniziativa mira ad una sincera sensibilizzazione con una partecipazione attiva, costante e presente in aiuto a strutture impegnate nel sociale.

La musica, da sempre veicolo di messaggi e concreti sostegni, è al centro di questa campagna grazie all’unione di artisti che con la loro arte hanno aderito da protagonisti all’intero progetto. Una sensibilizzazione appunto “attiva” perché si avrà la possibilità di conoscere i ragazzi ospiti nella “Casa del Sole”, suonare per loro (con previo avviso e organizzazione) e contribuire quindi direttamente nelle loro attività.

L’intero ricavato delle vendite della Compilation “Salotto di Bambù” sarà devoluto alla fondazione “Casa del Sole” e inoltre, chiunque vorrà, potrà richiedere con una piccola offerta libera, un prezioso “regalo” realizzato dai ragazzi della “Casa del Sole”.

Un ringraziamento particolare a tutti gli artisti partecipanti!

Mazma Rill – https://www.instagram.com/mazmarill/

Mezzalibbra – https://www.instagram.com/_mezzalibbra_/

Ummo – https://www.instagram.com/ummoband/

Il Vaso di Pandora – https://www.instagram.com/ilvasodipandoraband/

I Tremendi – https://www.instagram.com/itremendi/

Jey – https://www.instagram.com/_jey5_/

Fugue – https://www.instagram.com/fugue_band/

Desma – https://www.instagram.com/desmaband/

The Pillheads – https://www.instagram.com/the_pillheads/

Panta – https://www.instagram.com/pantaband/

Francesco Binetti – https://www.instagram.com/binso94/

Vaot – https://www.instagram.com/v_a_o_t/

Amazon Music – Salotto di Bambù Compilation

https://amazon.it/music/player/albums/B0BQT6MM3J?marketplaceId=APJ6JRA9NG5V4&musicTerritory=IT&ref=dm_sh_yeL21m90CryXUPAwy7419olSV

Fondazione Casa del Sole

https://www.facebook.com/profile.php?id=100064858263432

La Fondazione Casa del Sole è gestita dalla Cooperativa New Laser

https://www.cooperativanewlaser.it/

Alessandro Bencini firma la colonna sonora del film “L’uomo sulla strada” 

05 sabato Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

bencini, film, Musica

Il compositore milanese firma la colonna sonora dell’opera prima di Gianluca Mangiasciutti da novembre nelle sale 

Alessandro Bencini, compositore e cantante milanese, scrive la colonna sonora del film “L’uomo sulla strada“, opera prima di Gianluca Mangiasciutti, prodotto da Eagle Pictures, che uscirà nelle sale cinematografiche a novembre. 

Dichiara Alessandro Bencini: “L’uomo sulla strada è stata un’opportunità per sperimentare nuove sonorità musicali. La trama del film ed i protagonisti, sono stati di forte ispirazione, mi hannopermesso di scrivere una tipologia di musicaspesso inedita per il cinema italiano. Con il regista Gianluca Mangiasciutti, abbiamo concordato che il sound dovesse avere una propria identità ed un respiro internazionale, caratterizzato da sintetizzatori, accompagnati da orchestra d’archi e strumenti acustici. Una commistione tra l’aleatorietà dei suoni sintetici e percussivi di stampo nordeuropeo ed una scrittura tematica portata principalmente dal violoncello di Luca Pincini e l’oboe di Giulia Baruffaldi. Ho cercato con la mia musica, di servire al meglio una storia intrigante, raccontata da un cast di grande talento. Se siamo riusciti a produrre un suono nuovoè stato merito di tutta la squadra di musicisti e tecnici, coordinati da Fernando Alba (Maqueta Records) che ha curato tutta la produzione e Danilo Pao il mixaggio.”

La colonna sonora è stata scritta e orchestrata da Alessandro Bencini, registrata dall’orchestra “I MUSICI DI PARMA” diretta da Emanuele Bossi con Eunice Cangianiello primo violìno e la partecipazione di Max Baldassarre alla batteria, Seby Burgio al pianoforte, Nicolò Pagàni al basso, Fernando Pantini alla chitarra elettrica. Sarà pubblicata prossimamente in vinile e sulle piattaforme digitali.

I protagonisti di questa intensa storia sono Lorenzo Richelmy (Il talento del Calabrone, La ragazza nella nebbia, Marco Polo), uno dei volti del cinema italiano più famosi anche all’estero, e Aurora Giovinazzo (Anni da cane, Freaks Out) astro nascente del panorama cinematografico nazionale, affiancati dalla protagonista di America Latina Astrid Casali (Il vegetale, DOC – Nelle tue mani).

Realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e il patrocinio della Città di Torino, il film è prodotto da Roberto Proia per Eagle Pictures, che lo distribuirà al cinema a partire dal novembre 2022.

www.alessandro-bencini.com

www.facebook.com/alessandrobencinimusic

www.novacinemapress.com

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Be Klaire in corsa per la Finale del Euronewmusic

07 venerdì Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Finale, Italia, Musica

Il contest internazionale quest’anno farà tappa in Italia

Be Klaire, vola a Brescia per la fase finale di EURONEWMUSIC – The European Song Contest, il grande concorso europeo per emergenti.

Originale, creativo, ma soprattutto talentuoso con il suo modo di esprimere con la sua musica sonorità e concetti attuali, Be Klaire, un giovanissimo artista barese, in un percorso lungo 3 mesi, con il suo brano è riuscito a convincere la direzione artistica di Euronewmusic – The European Song Contest e ad aggiudicarsi così a pieno merito un posto nell’attesa semifinale del Contest, che si terrà nei giorni 28-29 ottobre 2022 presso il Teatro Gloria di Montichiari in provincia di Brescia, in cui affronterà l’ultima sfida da sostenere per arrivare a recitare un ruolo da protagonista nella Finale Europea del prossimo 30 ottobre sempre al Teatro Gloria, stupenda cornice di questa tre giorni di musica.

Il traguardo raggiunto da Be Klaire, 16 anni della provincia di Bari è davvero importante considerando gli oltre 300 tra artisti e band partecipanti provenienti da tutta Europa.

Durante le semifinali, alle quali Be Klaire prenderà parte, andranno in scena le performance degli artisti provenienti da tutte le regioni d’Italia e non solo per un vero e proprio Live Show.

Be Klaire, dopo aver partecipato alla verifica di idoneità e successivamente alla fase “Casting Online”, il 29 ottobre si esibirà live al cospetto di giudici che nella musica hanno e continuano a lasciare una traccia davvero indelebile quali Diego Spagnoli da oltre 40 anni con Vasco Rossi e svolge il ruolo di direttore di palco nonché di ” Maestro di Cerimonia”, Chicco Gussoni chitarrista fra più richiesti nel panorama musicale pop italiano dal 2018 nella band di Claudio Baglioni dopo aver suonato praticamente con “tutti” e non a caso nel 2011 la prestigiosa rivista musicale InSound, gli ha conferito il premio come “ Miglior Chitarrista elettrico italiano”, Massimo Biggi speaker radiofonico da sempre appassionato di musica tanto da portarlo ad ideare e condurre programmi dedicati alla sua storia e Roberto Bazzani da oltre 20 anni regista radiofonico a RTL 102.5 la prima radio nazionale.

Un sogno per tutti i giovani artisti emergenti italiani che per Be Klaire è partito facendo ascoltare la sua musica alla Direzione Artistica composta da Demis Facchinetti Artista con ottimi risultati, nel 2010 terzo a “Italia’s Got Talent” e nel 2016 entra nella compilation “Sognando Sanremo” con grandi artisti della musica italiana come Renato Zero, Nek, Patti Pravo e tanti altri con il brano “100 Baci”, dal 2020 discografico e produttore, Vincenzo Damasco artista e autore musicale con un background musicale di tutto rispetto culminati nel 2018 quando presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e si laurea in “Composizione con i mezzi elettroacustici”, e Antonio Carlo Lava un nome che ai più dice poco perché dietro le quinte, ma è nel mondo della musica da oltre 20 anni, dove ha collaborato con i maggiori artisti a livello nazionale tra cui J-Ax, Paola Turci, Marco Mengoni, Biagio Antonacci, Francesco Renga, Fabrizio Moro e altri, facendo loro da personal security e road manager nei loro tour e nelle attività di marketing legate alle promozioni dei loro brani; è stato per anni il personal assistant di Adriano Celentano ed ha partecipato a diversi Festival di Sanremo facendo parte dello staff di Claudio Baglioni.

Be Klaire ha convinto la direzione artistica che ha valutato la traccia da lui inviata tenendo in considerazione i seguenti criteri di valutazione, arrangiamento, tecnica vocale e strumentale e qualità del brano interpretato, criteri essenziali e imprescindibili che gli hanno permesso di essere tra i 40 semifinalisti di EURONEWMUSIC – The European Song Contest e rincorrere il sogno di vincere questo prestigioso contest.

Il prossimo appuntamento per Be Klaire con Euronewmusic sarà il 29 ottobre al Teatro Gloria di Montichiari per scoprire se, con il suo talento, si meriterà l’accesso alla Finale che si svolgerà sullo stesso palco il 30 ottobre.

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

TheVerso, Diva

15 giovedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Diva, Musica, Nuovo, TheVerso

un brano dal testo pungente il nuovo singolo di TheVerso

“La parola diva è un po’ vintage nel mio immaginario,- Dice TheVerso – mi fa pensare alle grandi attrici di un tempo. Qui però la diva protagonista del brano è una sorta di influencer contemporanea, o comunque una persona molto popolare sui social media. É chiaro che nel chiamarla diva c’è ironia ma anche verità in quanto la popolarità ai giorni nostri passa molto attraverso certi canali”.

Un brano dal testo pungente, che prende un po’ in giro certi comportamenti e alcune relazioni: il tutto però con leggerezza, senza dare giudizi morali. A volte la canzoni possono rispecchiare quello che vediamo e mettere sotto la lente di ingrandimento certe dinamiche comportamentali ed osservarle oltre a fare sorridere può anche dare qualche spunto di riflessione.
Dal punto di vista musicale il tentativo è quello di unire il pop-rock anni 90 all’indie pop contemporaneo. Dopo tutto questa ricerca di una sorta di ponte tra passato, presente e futuro è ciò che caratterizza come questo anche altri brani presenti nell’Album “Futuro Vintage”, in uscita a metà ottobre.

Luca Cicinelli nasce a Roma e si avvicina alla musica cominciando a suonare la chitarra a 11 anni: dall’età di 16 anni comincia a scrivere le prime canzoni. Da sempre influenzato dal britopop e dall’indie rock nel 2015 decide di intraprendere un progetto solista con il nome d’arte TheVerso che porta alla registrazione del suo primo disco in italiano dal titolo “Andate e Ritorni”. Seguono in questi anni diverse esibizioni dal vivo. Il 6 Aprile 2018 è uscito il suo primo album solista in inglese, dal titolo “Imperfect Symmetries”. I singoli Fireflies ed EndlessCorridor sono entrati nella top 100 della classifica radiofonica italiana dei brani indie più trasmessi in radio. Dal 2021 TheVerso comincia a pubblicare nuovi singoli in italiano: “L’Universo” è entrato nel 2022 nella top 50 dei singoli indie italiani più ascoltati sul web e la sua ultima uscita è il brano “Diva”. Il suo nome d’arte è ispirato dal contrasto e dalla pluralità di significati della parola verso: il verso di un animale, molto istintuale, è infatti praticamente l’opposto del verso di una poesia, intellettuale. La musica di TheVerso ha queste due anime, un’ anima rock ed una più intimista.

Facebook:
https://www.facebook.com/theverso.official
Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCYYkKW3AyOvpvmV-92Pklug
Instagram:
https://www.instagram.com/theverso_music/
Spotify:
https://open.spotify.com/artist/15FH78BJz68g9VFBPBH6ob

Premio Apulia Voice 2021

23 venerdì Lug 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Apulia Voice, Musica, Premio

Sabato 24 luglio a Castellaneta Marina

Partito il conto alla rovescia per la manifestazione canora più attesa dell’estate. In Piazza Kennedy 24 giovani artisti in gara, con ospiti e tante sorprese. Presenta la conduttrice radiofonica di Kiss Kiss Adriana Petro.
E’ ormai tutto pronto per la quarta edizione del Premio Apulia Voice, il concorso canoro a premi nato nel 2017 per offrire una vetrina importante a cantanti emergenti provenienti da tutt’Italia.

La manifestazione, organizzata da M.A. Eventi dello storico direttore artistico Cosimo Taurino, si svolgerà sabato 24 luglio nella confermata Castellaneta Marina, location dei successi del 2019.
Sempre forte, infatti, il connubio tra l’organizzazione, il Comune di Castellaneta e la Provincia di Taranto, con il sindaco e presidente Giovanni Gugliotti sempre in prima linea per valorizzare il territorio con manifestazioni artistiche e culturali.

La “preview” dell’evento si terrà, per la seconda edizione consecutiva, al Nicotel Pineto di Castellaneta Marina che, oltre al supporto logistico, ospiterà tutti gli eventi collaterali alla gara canora: la conferenza stampa di presentazione, l’Apulia Talk, in diretta dalle 18 su Kifra Tv e Taras Tv,e soprattutto stage, incontri e workshop tenuti dai professionisti della giuria a favore dei concorrenti finalisti.

Alle 21.30 il clou in Piazza Kennedy con la kermesse che sarà presentata, per la prima volta, da Adriana Petro, tra le conduttrici radiofoniche italiane più amate, da anni a Kiss Kiss dove conduce insieme a Pippo Pelo, il programma Pippo Pelo Show.
A comporre la commissione due graditissimi ritorni ed un’importante novità: confermata la nota vocal coach Rai Maria Grazia Fontana e l’autore multiplatino, auditore di X-Factor da diversi anni, Rory Di Benedetto. New entry dell’edizione 2021 Paolo Romani, consulente Sony Music Italia.

Ventiquattro gli artisti e quattro le categorie in gara: Senior, Junior, Baby e, quella più attesa, Inediti che porterà il vincitore, in collaborazione con l’etichetta DMB Management, alle selezioni di Sanremo Giovani.

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Un omaggio in musica per il ritorno alla normalità

27 lunedì Lug 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Musica, News, Singolo, Zamuner

Emilia Zamuner  presenta il singolo “Torneremo al mare”

Cover Emilia

Un omaggio musicale al tanto auspicato ritorno alla “normalità” che durante il lockdown tutti noi attendevamo. Alzi la mano chi non pensava in quei momenti al periodo estivo, a come sarebbe stato bello rivedere il mare, riabbracciarsi e respirare liberamente. Per fortuna la creatività di molti artisti non si è fermata e tra questi troviamo Emilia Zamuner, raffinata cantante di origini napoletane, che ha realizzato il singolo “Torneremo al mare”, uscito giovedì 9 Luglio.

Spronata fortemente dal noto manager e produttore Dino Vitola, Emilia ha tirato fuori un brano elegante, senza utilizzare facili e scontate metafore sul periodo della pandemia. Il brano dal sottile e sfumato sound jazz, è interpretato dal tono di voce delicato di Emilia, che recita un testo le cui parole sono piene di bellezza e speranza, nelle quali tutti noi ci riconosciamo: “Abbiamo tanta voglia di abbracciarci, torneremo al mare, a respirare il vento…….torneremo a dire com’è bello il mondo”. Insieme al singolo è già stato prodotto il videoclip, il primo girato con l’uso della mascherina.

Pur avendo solo 26 anni, Emilia ha alle spalle un curriculum notevole, sia come studi che come esperienze dal vivo. Artista raffinata e riservata, ha nell’anima una pura passione per la musica, sopratutto per quella in chiave jazz, che mette a servizio di una pubblico di nicchia. A pochi anni inizia lo studio del pianoforte con la nonna Laura Lamagna, ma la sua propensione è il canto. Per questo motivo nel 2009 inizia lo studio del vocale lirico sotto la guida del soprano Marilena Laurenza, presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno.

Nell’estate 2010 è la voce solista della suite Disney del compositore Scardicchio, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica della Magna Grecia nell’ambito del prestigioso Festival “Dal Barocco al Jazz” che si svolge ad Anacapri. Nel 2012 inizia a studiare canto jazz, conseguendo la laurea triennale nell’anno accademico 2014/2015 con votazione di 110 e lode. A partire dal 2011 comincia un’intensa attività concertistica che l’ha portata ad esibirsi  in alcune delle principali città italiane come Milano, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo e Catania e tante altre, ma anche in paesi europei con tourneè in Spagna, Portogallo, Germania, Belgio e Macedonia.

Nel 2016 si classifica al primo posto al “Premio Internazionale Massimo Urbani”, prestigioso concorso per giovani talenti del jazz. Con la discrezione che la caratterizza, e con perseveranza, Emilia ha già realizzato un percorso che le ha regalato grandi soddisfazioni. La dedizione e l’impegno che mette nei sui lavori, nonché  la gioia di trasferire al pubblico la sua arte, le hanno dato lo slancio giusto per fare qualcosa di utile e dare coraggio in un momento così difficile per l’Italia intera.

 Tutto quello che è successo le ha fatto ricordare che nonostante tutto si ritiene una persona molto fortunata, che ama la sua terra ed il suo Paese, pronta con la sua arte a dare il suo contributo quando serve. E con “Torneremo al mare” Emilia è riuscita perfettamente nel suo intento.

Contatti e social
https://www.facebook.com/emiliazamuner1/
https://www.instagram.com/emiliazamuner/?hl=it
Info e booking: dinovitola@bolerotv.tv

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Rockers in pigiama contest

06 lunedì Apr 2020

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Covid19, Musica, News, Speranza

musica per aiutare gli ospedali
La musica non si ferma, figuriamoci il rock!!!

Rockers in Pigiama

Partecipa al contest “Rockers in pigiama”. Dal  7 Aprile 2020 le prime esibizioni.

Come fare? È molto semplice basta suonare da casa 4 pezzi dal vivo, che saranno votati da una giuria di professionisti della musica, non occorre essere per forza in pigiama (anche se il suonare in pigiama  darà un bonus di 5 punti sul totale). Si suona un live su Facebook, 4 pezzi di fila. Questi video saranno poi riproposti sulle pagine social dei locali aderenti  e su quelle di Anthill. Non ci sono limiti artistici che i pezzi siano cover o inediti, vogliamo solo che ci sia l’ anima, la vostra storia ed un vero spirito Rock senza compromessi. I voti che saranno contagiati come bonus saranno quelli delle condivisioni e dei commenti visualizzati  sulla nostra pagina Anthill. Più azione virale si produce più aumenteranno  i punti. Tutti questi bonus saranno sommati ai voti della giuria (con un  peso dei  2/3 del totale). Nei prossimi giorni sarà reso pubblico l’elenco dei componenti la giuria (responsabili dei locali, giornalisti e addetti ai lavori)

Costo? Partecipare non costa assolutamente nulla , chiediamo solo di fare una donazione attinente alla crisi Covid 19 ad  un ospedale di vostra preferenza. Non ci sono minimi e non sarà divulgata la cifra devoluta. Basta inviare la ricevuta della donazione e  ci  si accorda per il live.

Chi organizza? “Rockes in pigiama” è nato dalla collaborazione di Davide Motta direttore Booking di Red & Blue e di AntHill (Booking e Management) con alcuni amici di prestigiosi club italiani dove si suona musica dal vivo. A giudicare le esibizioni  il voto di una giuria di addetti ai lavori sommato ad i like sulle pagine social.
Tutte le esibizioni saranno trasmesse anche su Radio Atlanta Milano e condivisi sui canali social di Eventi Milanesi.

Cosa si vince? Di sicuro ci saranno in palio aperture di concerti per artisti di qualità. La possibilità di essere conosciuti dai club, ma stiamo anche pensando a come premiarvi ulteriormente. Di certo tanta visibilità, che in questo momento aiuta a restare connessi. Non male visto che non costa nulla.

Spacchiamo la chitarra in testa al virus e riprendiamoci i palchi!

Partner tecnici
Vision Tv
Radio Atlanta Milano
Eventi Milanesi
Per contatti scrivere a motta@redblue.it
https://www.facebook.com/ANTHILLItalia

Ivan Francesco Ballerini,” Gufo Grazioso”

23 lunedì Mar 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Ballerini, Ivan Francesco, Musica, News

In radio il brano estratto dall’album  d’esordio

Gufo Grazioso  è Il primo singolo estratto dall’album che  si intitola “Cavallo Pazzo” l’esordio discografico del cantautore toscano Ivan Francesco Ballerini pubblicato e distribuito da RadiciMusic Records.

Nel brano si narra dell’incontro avvenuto realmente tra Nuvola Rossa e Gufo Grazioso.
La canzone è frutto della fantasia dell’autore, che ha cercato di ricostruire a livello immaginario, quello che potrebbe essere stato lo scenario del primo incontro tra i due personaggi.

Cover Ballerini

Sono 10 brani inediti. Si tratta sotto tutti gli aspetti di un concept album in cui si narra la storia di Cavallo Pazzo, leggendario nativo americano della tribù degli Oglala Lakota vissuto fin verso la fine dell’800.
Di nuovo un ricco artigianato d’autore come ci ha abituati la label di Aldo Coppola Neri, sempre attenta alle penne di spessore e di contenuto. Dalla maremma dei butteri, terra d’origine di Ballerini alle praterie sconfinate del centro America “fluttuando su un piano emotivo interiore di pace e contatto circolare con la natura” (F. Balestrelli).

“Cavallo Pazzo” è anche la cultura e le tradizioni dei nativi d’America, di personaggi realmente esistiti… ma è soprattutto il racconto della terribile distruzione di un popolo, voluta dall’industrializzazione spietata  da chi si vantava di portare con se il futuro. Insomma, la storia che conosciamo tutti e che qui, in  forma di canzone diviene specchio e metafora di quella che vantiamo essere la nostra attuale (in)civiltà omologante e omologata, perpetrata dai poteri forti e da governi che puntano alla distruzione delle singole individualità.
Canzoni morbide, canzoni di suoni puliti, canzoni di arie fresche e praterie al tramonto. Tutto come stare a cavallo, passeggiando tra la vera storia dei nativi americani, guardandoci le spalle ed il cuore, osservando il mondo come piano piano lo stiamo distruggendo… tutte sensazioni che si respirano fin dentro il bellissimo video di lancio del singolo “Gufo grazioso” diretto da Nedo Baglioni.

Foto Ballerini

Nasce a Manciano, in provincia di Grosseto, il 15 Gennaio del 1967.
Sin dai primi mesi di vita, mostra un forte  interesse sia per la musica che per il canto.
Studia pianoforte appena finite le scuole elementari anche se poi sarà la chitarra la sua vera passione. Non essendoci un insegnante di chitarra nel paese in cui vive, decide di approfondire le sue conoscenze utilizzando il metodo di Franco Cerri e Mario Gangi.
Negli anni novanta inizia con le prime serate live, chitarra e pianoforte elettronico, girando un po’ in tutta la Toscana.
Nel 2013 forma un duo, chitarra e voce con l’amico chitarrista Oriano Marretti, con cui tutt’ora collabora.
Dopo numerosi live sul territorio nazionale arriva l’esordio nel 2017 con un primo disco di omaggi e di rivisitazioni personali dal titolo “Ivan & Oriano – canzoni d’autore”.
Nel Gennaio del 2019  inizia a scrivere alcuni brani propri, affrontando tematiche generali, di attualità e di accadimenti riguardanti gli indiani d’America.
Tra questi brani spiccano “Cavallo pazzo” e “Preghiera Navajo” per intensità della musica e dei testi. La canzone “Preghiera Navajo” inoltre partecipa ad un concorso di poesia della casa editrice Aletti – Mogol e sarà selezionata ed inserita in una loro antologia.
Con l’arrangiatore – chitarrista Alberto Checcacci decide di perseguire la strada del concept album,scrivendo ed arrangiando 10 brani inediti, tutti incentrati sulla vita degli indiani d’America.
Esce così “Cavallo Pazzo” per la RadiciMusic Records di Aldo Coppola Neri che vede in rete il video ufficiale di “Gufo Grazioso” diretto da Nedo Baglioni.

Attualmente Ivan Ballerini sta lavorando per la produzione di un nuovo album che vedrà la luce nella seconda metà del 2020: tematiche sociali, dalla solitudine al desiderio di cambiare vita… anche l’amore viene trattato dall’autore, l’amore che è poi il vero motore che spinge un artista a comporre, sia che si tratti di amore verso una donna, o verso la musica.

https://www.facebook.com/ivanfrancesco.ballerini

RadiciMusic Records
http://www.radicimusicrecords.it/

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...