• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Novità

Kraken – NadaXNada

15 mercoledì Mar 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

kraken, Novità, Singolo

Il nuovo lavoro del rapper e producer della periferia di Roma


NadaXNada è un brano rap melodico e introspettivo, si alterna tra due mood principali, le strofe più aggressive e ritmiche, il ritornello assieme al bridge, più melodici. Contrasto che viene sottolineato dal beat dall’armonia morbida e da drums elettroniche taglienti. 

Etichetta: Orangle Srl –
www.oranglerecords.com

Kraken è un rapper e producer della periferia di Roma. Classe ’97, inizia ad appassionarsi alla scena hiphop fin da piccolo. Inizia a scrivere i primi testi a 13 anni e pubblica il suo primo Mixtape ‘Darkness Rulez’ nel 2016. Dopo gli studi decide di specializzarsi in fonia, e di studiare produzione musicale.Nel 2022 pubblica i suoi primi singoli ufficiali.

CONTATTI SOCIAL

Spotify:
https://open.spotify.com/artist/33QXv9AUWboKnlyp4FjY9R?si=qnGSCxvuQhaoRzjfpXuJ-Q
Instagram:
https://www.instagram.com/krkn____/ 
YouTube:
https://www.youtube.com/@KRAKENRAP 

Altrove  – Tossica Animica – Il primo album della cantante

07 martedì Feb 2023

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Album, altrove, Novità, Nuovo

 Dieci tracce che parlano di origini, di cultura e società, ma soprattutto dell’arte che tutto genera e unisce

Questo disco è il primo segmento di strada verso un “altrove” agognato tutta la vita. La genesi è in adolescenza, le influenze ogni singola nota ascoltata negli anni, le atmosfere e il mood li decideranno gli ascoltatori. Le tematiche sono ampie e interconnesse: le grandi sfide della nostra contemporaneità, come la diversità, l’identità, l’emarginazione, la libertà di scelta, la violenza di genere, accanto a fragilità, ispirazione, volontà e creatività e molto di ciò che rende gli esseri umani ciò che sono, nel bene e nel male.

«Alla fine di un lungo percorso c’è sempre l’inizio del percorso successivo e questo lavoro è in quell’intersezione, in quell’interstizio, su quella cima appuntita fra passato e futuro, in cui il presente è finalmente la condizione ideale. Unisce la me di prima, quella di ora e pone le basi per proseguire il viaggio, con molte consapevolezze raggiunte e tanta più forza quanta fragilità, tanto più amore per la vita.» Altrove 

Chi è Altrove?

Altrove non ha sinonimi attuali, è tutti i luoghi e nessun luogo, è l’identità originaria che è identica solo a se stessa. Altrove è.

«Mi sono sentita senza appartenenza così a lungo da perdere il conto degli anni che passavano. Un giorno, dopo diversi viaggi in acque agitate e putrescenti, ho sentito un senso di calore asciutto e mi sono trovata lì, in un luogo che nessuno poteva contestare; ero lì, dove non c’è necessità di passaporto o certificato di nascita; ero esattamente dove dovevo essere e c’ero in ogni circostanza: Altrove. Altrimenti ove?»

Track by Track

Nata a Genova da madre italiana e padre Sud sudanese. Attrice, danzatrice e cantautrice. Ha studiato Canto Pop al Saint Louis Music College di Roma e continua a studiare con Gabriella Aiello. Ha iniziato a scrivere canzoni a 11 anni e non ha mai smesso. A 20 anni è andata a Londra a fare la cantautrice, tra le altre cose, dove ha iniziato a studiare canto Gospel al Morley College e ha fatto parte del Morley College Gospel Choir, diretto da Colin Vassel. Tornata in Italia ha continuato a cantare i gospel nel coro Spiritual Ensamble di Bologna e le musiche del mondo nel il coro multietnico Mikrokosmos, diretto dal maestro Michele Napolitano sempre a Bologna, dove nel frattempo si è laureata in Discipline teatrali. Ha lavorato con La Banda di piazza Caricamento diretta da Davide Ferrari, con la quale ha partecipato al primo disco; è stata la Cenerentola di Francesco Di Giacomo nel suo ultimo spettacolo “Cenerentola. La parte mancante” all’auditorium Parco della Musica di Roma; ha partecipato come corista e autrice nel disco jazz sperimentale Electric Sheep del collettivo omonimo, diretto dal trombettista Angelo Olivieri; ha lavorato con l’Orchestra di Piazza Vittorio, partecipando anche al film “Il Flauto Magico” nel ruolo di fata. Il suo percorso è legato a doppio filo alle musiche del sud Italia e negli anni ha avuto modo di collaborare con Marcello Colasurdo, La NCCP, Carlo Faiello, Maurizio Capone, Teresa De Sio, Arakne Medoterranea, Lino Canavacciuolo, Lina Sastri e molti altri. Tutto questo avveniva parallelamente al percorso lavorativo di attrice, danzatrice e insegnante di danze “etniche” e popolari, teatrodanza e movimento creativo. Il 4 novembre 2022 pubblica “Altrove” title track che anticipa l’uscita dell’album omonimo. 

SOCIAL

Instagram: https://www.instagram.com/altrove_elsewhere/

Facebook: https://www.facebook.com/ashailombardoarop/

l’altoparlante – comunicazione musicale –
www.laltoparlante.it
info@laltoparlante.it

Mimosa Quello che più mi stupisce

09 giovedì Mag 2019

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Mimosa, Novità, Radio, Singolo

in radio il singolo che lancia l’Ep della giovane artista

Copertina Mimosa

In promozione radiofonica il brano tratto dall’Ep che porta lo stesso titolo.
Un brano essenziale che mette in risalto la ottima interpretazione e le doti della giovane interprete.
Testo importante che si integra alla perfezione con un arrangiamento efficace e coinvolgente.
Sicuramente un bel biglietto da visita per l’inizio di una nuova storia musicale del nostro panorama musicale italiano.

Mimosa, all’anagrafe Rachele Di Vaia, 21 anni, napoletana, studia teatro e canto. Prodotta da Gino Magurno, che scrive e arrangia le canzoni, esordisce con l’Ep Quello che più mi stupisce pubblicato dalla Interbeat. Oltre l’omonimo singolo, l’Ep contiene i brani, Non mi fermare, Sole e More music.

Spotify
https://open.spotify.com/album/1WLPeyWcQ1SGf2q3KNui7E
Interbeat Records
Facebook
https://www.facebook.com/interbeatrecords/
Official Page
http://www.interbeat.it/
Contatti
mail@interbeat.it

Promobeat

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...