• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Nuovo

Torna il Premio Apulia Voice

16 venerdì Apr 2021

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Apulia Voice, Nuovo, Premio, Voice

Dopo lo stop forzato causa covid della scorsa estate, partono le iscrizioni per il concorso canoro del direttore artistico Cosimo Taurino che si terrà dal 23 al 25 luglio a Castellaneta Marina


 
Dopo un anno di pausa forzata a causa del covid-19, torna il Premio Apulia Voice, il concorso canoro a premi nato nel 2017 per offrire una vetrina importante a cantanti emergenti provenienti da tutt’Italia.
 
La quarta edizione, organizzata da M.A. Eventi dello storico direttore artistico Cosimo Taurino, si terrà dal 23 al 25 luglio nella confermata Castellaneta Marina, location dei successi del 2019. Conferma nata grazie all’intesa tra l’organizzazione e il Comune di Castellaneta del sindaco (e presidente della Provincia di Taranto) Giovanni Gugliotti, che si rivela sempre pronto a collaborare con eventi artistici e culturali volti a valorizzare il territorio.
 
Confermata anche la partnership con il Nicotel Pineto di Castellaneta Marina che, oltre al supporto logistico, ospiterà tutti gli eventi collaterali alla gara canora:  dirette radio, l’Apulia Talk e soprattutto stage, incontri e workshop tenuti dai professionisti della giuria a favore dei concorrenti finalisti.
Sui nomi della commissione che valuterà i concorrenti, quasi certe le conferme della nota vocal coach della Rai Maria Grazia Fontana e dell’autore multiplatino, auditore del programma X-Factor da diversi anni, Rory Di Benedetto. In via di definizione gli altri componenti.
Le iscrizioni ai casting partono ufficialmente il 15 aprile e scadono il 15 maggio: anche quest’anno saranno quattro le categorie in gara, “baby”, “junior”, “senior” e “inediti”.
 
L’iscrizione alle selezioni sarà in forma gratuita e si potrà effettuare compilando l’apposito FORMAT sul seguente link: Premio Apulia Voice — Casting 2021. 
La scelta dei concorrenti che accederanno alla fase finale avverrà per la prima volta esclusivamente on line, secondo quanto riportato sul regolamento del concorso consultabile sul sito ufficiale www.premioapuliavoice.it.
 
“Dopo il fermo imprescindibile dello scorso anno, legato all’emergenza Covid 19 – commenta il patron Cosimo Taurino – la volontà dell’organizzazione è quella di ripartire ed offrire ai concorrenti che si affacciano al nostro contest una sempre maggiore opportunità di crescita, di confronto, di amicizia, proprio come già accaduto nelle passate edizioni. In quest’anno, lo staff non si è fermato anzi, si è arricchito di nuove figure professionali e tutti insieme stiamo preparando la nuova edizione”.
 
Tra le novità di questa edizione, il gradito ritorno di Radio Lattemiele che sarà la radio ufficiale del contest. Non si esclude però la presenza di altre emittenti radiofoniche a sostegno della kermesse, appuntamento fisso dell’estate della provincia tarantina. Confermata la media partnership di Ki.Fra Comunicazione&Eventi e Isabel Zolli Promotion Agency.
Main sponsor dell’evento Impresa del Fiume.
 

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Brandon Dioguardi, A metà

06 martedì Apr 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Dioguardi, Nuovo, Singolo

esce il nuovo singolo del cantautore

Il mese di aprile segna un grande ritorno, quello di Brandon Dioguardi , giovane cantautore romano con il suo ultimo lavoro.
Lo avevamo lasciato con “Vertigini” singolo debutto accompagnato da un video  emozionante sull’Etna. Ora torna sulla scena musicale presentando il suo ultimo lavoro “A metà” in uscita venerdì 2 Aprile. Il suo mood è una ballad melodica, dove il suono lieve del pianoforte fa da contrasto con il finale più aperto e marcato della chitarra elettrica. Il testo del brano e’ molto intimo e personale, una storia dove un po’ tutti ci possiamo rivedere. Brandon racconta le dinamiche di un rapporto d’amore incompleto , lasciato quasi a metà, come le parole pensate e mai dette.

Qui le sue per noi:
“Tra dieci anni mi vedo su un palco o in studio a registrare” afferma Brandon. Spero di lavorare sempre con la musica mantenendo i piedi per terra, dando il massimo ogni giorno, senza troppi sogni in testa. Se mi chiedono cosa voglio comunicare rispondo con fermezza che voglio aiutare gli altri a sentirsi più sicuri di sé, a essere forti, a trovare attraverso la musica l’aiuto che ho trovato io. Mi reputo un artista che preferisce “emozionare” più che divertire. Il mio scopo principale è quello di far musica per “far riflettere”.”

Nato in una famiglia di musicisti e attori, tra cui spiccano nomi noti come la madre Milly D’Abbraccio ,( icona del cinema a luci rosse) e la zia Mariangela D’Abbraccio, famosa attrice italiana.
Nonostante un carattere timido, fin da piccolo trova nella musica una valvola di scarico e talvolta di salvezza. Crescendo capisce in modo definitivo che vuole fare della musica il fulcro della sua vita.
Tutto ciò che è melodia diventa una costante, la musica come meta da raggiungere dice,“una ragione in questo questo percorso chiamato Vita”.

https://www.instagram.com/brandondioguardi/?hl=it

Anton, La stanza dei sogni

30 martedì Mar 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Anton, La stanza dei sogni, Nuovo, Singolo

L’artista presenta il suo singolo. Il coraggio e la voglia di inseguire i sogni.

La canzone è frutto di una esperienza personale di Anton ma è comunque rivolta a tutti coloro che vogliono realizzare un sogno, che tra impedimenti, frustrazioni ed esclusione sociale non riescono a farlo. 
In questo singolo è racchiuso un messaggio che è quello di rialzarsi nonostante qualcuno ci disprezza e non crede nelle nostre capacità.
Abbiamo tutti una stanza dei sogni e la stanza siamo noi, non importa se le persone non credono in ciò che siamo, l’entrare nella stanza dei sogni significa entrare nella propria vita e farne un miracolo, un qualcosa di cui essere fieri. 
Seguire i sogni non è facile, per realizzarli bisogna avere il coraggio di inseguirli ed accettare le cadute per poi rialzarsi sempre più forti.
L’obiettivo dobbiamo raggiungerlo credendo nelle nostre possibilità, ed è questo il messaggio del brano. Se tutto è stato fatto per inseguire un sogno non ci ritroveremo a dire “se tornassi indietro ci avrei provato” perché è questo il vero fallimento.

Antonio De Luca in arte Anton , nasce 26 anni fa a Crotone .
Inizia a cantare all’età di 21 anni presso i cori parrocchiali della sua città inizialmente approcciandosi alla chitarra, ma ben presto sente il bisogno di cantare. 
Si iscrive alla Kroton Music academy di Frank Corigliano dove percepisce la sua anima pop/rockI provini per Amici,Tour Music Fest, ed X Factor rappresentano il suo primo percorso insieme a tanta gavetta necessaria per crescere.
La stanza dei sogni è il suo nuovo singolo .

https://www.facebook.com/antonmusicreal/
https://www.instagram.com/antonmusic_real/

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Taulant Hoxha, Il tempo passa


05 venerdì Mar 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Hoxha, Il tempo passa, Nuovo, Singolo

in promozione ed in radio il primo singolo dell’artista

Dietro ogni artista si nasconde un vissuto che spesso il pubblico ignora. Siamo abituati a vedere la parte esterna, quella che si presenta sul palco, la performance, il look e la musica. Talvolta però dietro c’è altro, come nel caso del giovane e talentuoso artista di origine albanese Taulant Hoxha, che venerdì 5 Marzo presenta il suo primo brano “Il tempo passa”, in uscita sulle principali piattaforme digitali. Il singolo è una canzone dedicata alla propria vita, dove Taulant ricorda alcuni avvenimenti che lo hanno segnato negli anni, una sorta di riflessione su certi errori fatti in gioventù che avrebbe potuto evitare. Grazie ad un testo molto schietto, con parole che si incastrano l’una con l’altra, Taulant ci offre un brano dal forte ritmo, quasi rock, dove esprime il suo punto di vista sul tempo che passa e che lascia dietro di sè inevitabilmente qualche rimpianto.


La voce a tratti roca, fa emergere uno stato d’animo misto tra rabbia e rammarico quando per la fretta di crescere ha corso così tanto da perdersi, allontanandosi da cose (e persone) importanti. C’è la tristezza per amori ed amicizie finite e per persone a cui era legato e che non ci sono più. Il tempo passa, rimangono i ricordi, come rimane il  desiderio di poter tornare indietro, come fosse un bambino per ricominciare a sognare. Taulant  scandisce spesso: “stan  passando gli anni come fossero minuti”, e vorrebbe avere “più tempo” per imparare, per poter sbagliare, per dimenticare tutti quei ricordi che lo fanno star male.  Il singolo ci porta dunque dentro la sua vita, rimandandoci indietro una persona vera ed autentica. La musica resta il filo conduttore di un percorso senza dubbio difficile; l’arrivo in Italia dall’Albania, con tutta la famiglia all’età di 5 anni, tra mille difficoltà e vicissitudini. Un treno che lo porta da uno zio a Montepulciano, in Toscana, dove una conoscente si prende cura di lui e della famiglia, ed aiuta economicamente Taulant  nei suoi primi passi verso l’istruzione. La musica lo aiuta molto nella crescita e per questo motivo viene iscritto alla scuola di pianoforte. Durante le scuole medie entra nella sezione musicale che lo aiuterà nel proseguimento della sua formazione. Con la scuola Taulant si esibisce  in molti concerti presso il Teatro Poliziano di Montepulciano,ed anche in varie sedi fuori paese e regione, come ad esempio il noto Teatro Signorelli di Cortona (location tra l’altro di una scena del film “La vita è bella”).

Vivace e pieno di interessi Taulant, dimostra le sue capacità anche come dj e cantante dal vivo, e nel settore dell’organizzazione eventi.  Lavora ed aiuta la famiglia a portare avanti l’attività di ristorazione, ma il suo tempo libero è dedicato interamente alla composizione della musica, dove cerca di mettere tutta la sua passione ed il suo vissuto,per farci arrivare con sincera emozione la sua visione della vita. Di sicuro la pubblicazione del singolo è un primo ed importante passo di crescita, sia come uomo che come artista e le premesse per arrivare al successo ci sono tutte. Dopotutto con una voce così forte e riconoscibile e una musica così trascinante non potrebbe essere diversamente.

https://m.facebook.com/taulanthoxhaofficial
https://www.instagram.com/taulant_hoxha_/

Chiara Crystal “Gola”


23 martedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Chiara Crystal, Gola, Nuovo, Singolo

il nuovo singolo della giovane artista campana

Il brano in uscita si intitola “Gola” e ha visto l’inizio di una straordinaria collaborazione artistica con il Maestro Adriano Pennino, il quale ha curato gli arrangiamenti ed anche lo stile vocale dell’Artista. “Gola“ è la sintesi in chiave minimalista di “Un nodo alla gola”, ed è un mix di elementi autobiografici, che il testo ben evidenzia, con elementi della tradizione musicale italiana ed anche elementi più elettronici e moderni che si sono armonizzati nella composizione e nell’arrangiamento. Il brano ha un titolo diretto, perché fa riferimento all’esperienza personale dell’autrice: parla di attacchi di panico e della ricerca di luce, anche nell’ombra dei nostri fantasmi. Ed è stato composto proprio cosi: “una notte, in un momento di difficoltà, mi risuonava nella mente questa melodia, con la voglia di buttare fuori ciò che sentivo e, allo stesso tempo, la voglia di superare questo momento a tutti i costi”. Questo e ciò che dice l’Artista e considera “Gola” una sorta di canzone/medicina, che può essere “ingerita” o meglio ascoltata quasi come “dose di coraggio” per ritrovare l’alba, la luce dopo aver guardato in faccia le proprie difficoltà e, di conseguenza, noi stessi. Il messaggio, infatti, è quello di vivere le difficoltà come segnale che deve spingerci a ricercare ciò che siamo, ad avere coraggio e forza di volontà per riuscire a sentire ciò che di bello c’è nelle nostre vite, senza aspettare che “la paura finisca prima che sorge il sole”.

Chiara Patalano, in arte Chiara Crystal, è una giovane Artista campana di 25 anni (cantante, pianista, autrice e compositrice) che nel 2019 si è diplomata anche in danza moderna ed allo stesso tempo studia anche Psicologia all’Università dove è prossima alla laurea.
Nel febbraio 2020 è uscito il suo primo singolo “Un particolare” con la Sonos Music Records (Etichetta Discografica della Maffucci Music), brano per buona parte autobiografico e introspettivo di cui l’Artista ha realizzato un videoclp dal forte taglio psicologico. Ad aprile, in pieno periodo di lockdown, ha pubblicato “Come in un film”, brano sul Covid-19 che si rivolge ai giovani ed al loro futuro (di spessore la versione per voce e pianoforte con il Maestro Ermanno Corrado). A luglio ha pubblicato il suo secondo singolo ufficiale dal titolo “Namacissi”, un viaggio attraverso la propria camera, il nostro luogo di comfort che non è altro che la metafora del nostro mondo interiore e di quel mood che ci ha accompagnati in questo ultimo periodo di cyberipocondria.

https://www.instagram.com/chiara_crystal/
https://www.facebook.com/chiara.patalano.3
https://www.sonosmusicrecords.com/
https://www.youtube.com/user/ItalianMUSICpromo

Ivan Francesco Ballerini, Per me sempre sarai

04 giovedì Feb 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Ballerini, Nuovo, Radio, Singolo

Si intitola “Per me sempre sarai”il singolo che anticipa il nuovo disco di Ivan Francesco Ballerini

Ecco il singolo del cantautore toscano Ivan Francesco Ballerini che torna in scena dopo un esordio nel 2019 con un lavoro in bilico tra canzone e storia immersa nelle trame umane dei nativi americani. Questo nuovo lavoro si stacca da quel mood e promette di ricoprirsi di delicata raffinatezza cantautorale. Si intitolerà “Ancora libero” e vedrà la luce presumibilmente verso la fine di Marzo (salvo eventuali proroghe in relazione all’emergenza sanitaria in corso).Ma è oggi che iniziano alcune gustose anticipazioni come questo singolo dal titolo “Per me sempre sarai”, canzone che cerca di racchiudere in se tutte le personalità di questo lavoro: nata da una poesia scritta da Romano Ballerini, padre dell’artista, per la nascita di una bambina che si legherà a lui come sua nipote acquisita dai tanti ricami meravigliosi e inaspettati che la vita ci regala ogni tanto.
Sarà un disco di bellezza e di semplicità quello che ci promette Ivan Francesco Ballerini e questo primo singolo, tra i luoghi e le radici, è uno dei tanti motivi di resistenza dentro questo presente apocalittico che stiamo vivendo.

Il disco, pubblicato dalla RadiciMusic Records di Firenze, sarà disponibile anche in una preziosa edizione in vinile.
“Per me sempre sarai” è disponibile in tutti i canali digitali e su YouTube con un bellissimo video a corredo firmato dalla regia di Nedo Baglioni.

Ivan Francesco Ballerini Nasce nel 1967 a Manciano, un paese situato nell’entroterra Maremmano. Sin dall’infanzia mostra un vivo interesse per il canto e la musica.
Nel 1975 all’età di 8 anni inizia a studiare pianoforte, lezioni che porterà avanti fino al 1978.
Ma non è il pianoforte lo strumento prediletto, bensì la chitarra acustica, passione di cui si fa complice suo fratello maggiore Antonio. Sono degli anni 90 i primi concerti chitarra e voce, tra eventi locali e serate di grandi cover della tradizione.
Nel 2004, stanco dei numerosi impegni musicali, stanco di suonare da solo decide di smettere.
Torna a suonare quasi dieci anni dopo, unendosi all’amico chitarrista Oriano Marretti.
Dal 2013 al 2019 aumentano notevolmente gli eventi popolari in tutta Italia che lo vedranno impegnato in prima linea (tra questi ci piace ricordare la preziosa festa di Santa Fiora, il “Canta Fiora”, custode di antichissime tradizioni popolari)
Proprio nel 2019 decide di iniziare a comporre in prima persona. Appassionatosi alle letture e alle gesta epiche di numerosi capi indiani, compone il brano “Cavallo Pazzo”, titolo che ritroveremo nel suo primo disco di inediti, un concept interamente dedicato agli Indiani d’America.
Lavoro questo realizzato a due mani presso gli studi di registrazione Brhams di Cavriglia con l’arrangiatore e chitarrista Alberto Checcacci riscuote un discreto interesse di pubblico e critica.
Continua intanto la composizione di nuovi brani che daranno poi vita ad un nuovo disco che uscirà a Marzo 2021 dal titolo di “Ancora libero”.

https://m.facebook.com/ivanfrancesco.ballerini

Label
RadiciMusic Records
http://www.radicimusicrecords.it/

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Vins “Abbi cura di splendere” 


04 mercoledì Nov 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Abbi cura di splendere, Nuovo, Singolo, Vins

Primo singolo da solista dell’Artista

Su tutti i Digital Stores e sulle Radio Nazionali il primo singolo dal titolo “Abbi Cura Di Splendere” dell’Artista VINS, un brano prodotto dall’Etichetta Discografica Sonos Music Records (Maffucci Music) con la collaborazione del Maestro Adriano Pennino.

VINS è il nome d’Arte di Vincenzo Contino, un cantautore napoletano 27enne. Sin da bambino VINS ha sempre avuto una spiccata passione per la poesia, mentre a 17 anni avviene l’evento che lo porta definitivamente sul suo percorso artistico in conseguenza del regalo fattogli da suo padre che gli dona la sua vecchia chitarra acustica con la quale l’Artista ha imparato i primi accordi scoprendo parallelamente un grande amore per il canto e per la composizione delle canzoni che gli permettono di esprimere i suoi sentimenti e stati d’animo. Dal 2018 ad oggi ricopre il ruolo di frontman dei “Greygoose in the Weekend”, nota tribute band di Cesare Cremonini della Provincia di Napoli, ed allo stesso tempo pubblica due singoli con l’Artista Marco Del Prete presentandosi nel mondo discografico come “Vins & Mark”.

La genesi del brano “Abbi cura di splendere” è il risultato di una maturazione sul percorso di VINS che lo ha portato a presentarsi come solista nella trattazione di un tema molto profondo nei suoi risvolti psicologici, cioè l’amore vissuto come catarsi di esperienze pregresse negative e come ideale di crescita e sostegno in un rapporto di coppia dove l’Artista dichiara: “Vorrei ascoltare all’infinito i tuoi silenzi assordanti, allungarti la mia mano e aiutare a rialzarti”, fino al ritornello dove echeggia una dichiarazione d’amore universale nei versi “Abbi cura di splendere e lascia che il sole bruci le parole”.

Facebook:
https://www.facebook.com/vinscon
Instagram:
https://www.instagram.com/therealvins_/
https://www.sonosmusicrecords.com

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie