• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: Rock

DESMA – Il nuovo singolo “Fuori dal tempo”

08 martedì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

desma, Rock, Singolo

Il ritorno del gruppo rock elettronico nella scena italiana sfidando le leggi del tempo

Ci sono storie talmente incredibili che sembrano frutto della fantasia. Storie che fanno riflettere su aspetti che diamo per scontati. Una di queste è sicuramente quella di un uomo senza memoria che non verrà mai dimenticato. Si, ma…cos’è la memoria? È il ponte che unisce passato e futuro. Grazie a lei riusciamo ad essere uniti e unici tra miliardi di persone. Cosa succederebbe se la nostra memoria si resettasse ogni pochi secondi? Riusciremmo comunque a trovare la gratificazione nel presente oppure saremmo solo costretti a vivere “Fuori dal tempo“?

Desma è un gruppo rock elettronico italiano attivo dal 2009. Oltre ad un’intensa attività live, partecipa a vari concorsi ottenendo risultati di grande interesse, tra cui spicca la vittoria nella prima edizione del contest nazionale ”Battle of the Bands” organizzato da Virgin Radio, Hard Rock Cafè e FIAT. È in questa occasione che conquistando il parere positivo della giuria composta da personalità della musica italiana (Piero Pelù e Ghigo Renzulli dei Litfiba solo per citarne un paio), si aggiudica la possibilità di esibirsi come opening act per “Iggy and the Stooges” nell’ambito della manifestazione “Hard Rock Cafe Rocks The Square” tenutasi in Piazza della Repubblica a Firenze davanti ad un pubblico di 20.000 persone. In seguito a questa importante esperienza, la band si concentra sulla realizzazione del primo album, dal titolo “Identità anonime“, pubblicato nel novembre 2014: il disco viene accolto con recensioni positive dalla stampa di settore. Dopo un cambio di formazione, che porta all’ingresso del nuovo frontman, la band si dedica alla stesura di nuovi brani, tra cui il singolo ”Sangue digitale”, in rotazione radiofonica dal 14 ottobre 2016 e il cui video è stato in anteprima esclusiva su loudvision.it. Il 18 dicembre 2017, viene pubblicato il nuovo singolo “Sfida“, inno ufficiale dell’AN Brescia, una delle principali società di pallanuoto a livello internazionale.
Dal 2 novembre 2022 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo ”Fuori dal tempo”,
disponibile su tutte le piatteforme dal 9 novembre, che vede la formazione rinnovata con l’ingresso del nuovo frontman Mattia Peci.

Spotify

YouTube

https://www.youtube.com/channel/UCyPvOjVT2Nv_y-A12-keZLA

Instagram

https://www.instagram.com/desmaband/

Facebook

https://www.facebook.com/desmaband/

Magazzino San Salvario, l’esordio della nuova band rock cantautorale

07 lunedì Nov 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Album, Cantautorale, Magazzino San Salvario, Rock

Fuori l’omonimo Album di 10 brani con ospiti e featuring dalla scena musicale torinese, tra ricordi indelebili, pezzi di vita e nuove influenze

I Magazzino San Salvario si proclamano esponenti del cosiddetto “Rock Cantautorale”, un mix di rock graffiante e testi che si inseriscono nel solco della migliore tradizione della musica d’autore italiana. L’idea di fondo è quella di riportare al centro l’idea di canzone nella sua essenzialità, togliendo tutto ciò che è superfluo con il preciso intento di emozionare nella maniera più diretta possibile. Un ritorno alle origini della musica dal vivo, tecnicamente ineccepibile, senza fronzoli, ma dritta al cuore degli ascoltatori.

L’album si compone di dieci tracce per 40 minuti intensi, firmati da Stefano Caire, cantante e bassista del gruppo, e sono stati arrangiati dai Magazzino San Salvario insieme al produttore Pietro Giay. Il disco è impreziosito dai featuring di alcuni artisti di spicco della scena musicale cittadina e nazionale, quali Federico Sirianni e Renato Tammi, e dai cori di Roberta Bacciolo, Elena Bacciolo e Robertina Magnetti.

ALBUM TRACK BY TRACK

I Magazzino San Salvario sono composti da Stefano Caire (basso e voce), Giovanni Caire (chitarre), Dario Scotti (tastiere e voce) e Massimo Tiso (batteria). In particolare Stefano Caire nel corso degli anni ‘90 e primi Duemila è stato un protagonista attivo della scena musicale torinese, militando in formazioni come Mau Mau, Loschi Dezi e Karamamma, collaborando e dividendo il palco con molti dei principali artisti della scena cittadina e nazionale (dai Subsonica agli Elio e le Storie Tese, tanto per citarne alcuni). Inoltre è autore di saggi musicali e voci di storia della musica per alcune delle più prestigiose enciclopedie italiane.
Prima ancora che il nome del gruppo, Magazzino San Salvario è soprattutto un luogo fisico e reale, situato nel cuore dell’omonimo quartiere torinese, dove quattro amici di vecchia data, a partire dal gennaio 2020, hanno ridato forma e sostanza alla loro voglia di suonare e fare musica. Il progetto è cresciuto poi in clandestinità, durante il periodo del lock down, con la produzione di un ampio repertorio di musica inedita ed originale.

SOCIAL
https://bfan.link/europa-chiama-italia

VAOT – Un passo da

17 lunedì Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Rock, Singolo, vaot

Il nuovo singolo in uscita ufficiale il 28 ottobre

La band palermitana VAOT esce in data 28 ottobre con il primo singolo ufficiale su tutti i digital store, portando la loro musica, rock allo stato puro, nelle frequenze nazionali. Osservando il percorso musicale della band si riesce a percepire raffinatezza sonora ed arrangiamenti che lasciano un’impronta Rock anni ’90 miscelata ad uno stile personale ed estremamente originale, ispirato alla freschezza musicale contemporanea pronta a colpire le menti degli ascoltatori.

Il singolo in uscita intitolato “UN PASSO DA”, primo lancio di una raccolta che vedrà a breve l’uscita di un album, racconta del coraggio che serve ad affrontare la vita di ogni giorno, un passo da ciò che si vuole davvero. Il percorso che lo precede, tutto il percorso che ne fa parte con sogni, paure e la verità nuda e cruda di ciò che ci circonda.

“Un passo da” è un viaggio introspettivo sul coraggio di avanzare verso ciò che ci può rendere felici nel nostro mondo scavalcando i limiti che ci poniamo. Il brano è una condivisione di sensazioni interpretato magistralmente da JB, cantante del gruppo, che attraversa in tutta la sua stesura un percorso nel quale si pone l’accento su quelle circostanze che cercano di abbatterci, in cui è il nostro “io”, il nostro essere unici, che ci salva da esse.  Nel brano si ripete, come un mantra, “non cadere giù, non cadere giù”, ovvero: non crollare mai! Un grido di sostegno per sé stessi e per tutti, urlato e graffiato con tutta la potenza vocale di JB.

La band:

“Siamo noi che possiamo far sì che quel “Un passo da” non sia impercorribile, ma solo il primo e più importante muro da superare: il primo passo per essere pronti ad affrontare il viaggio, ed essere in grado di goderci ogni istante di esso.”

I VAOT si formano nel 2016, ma dopo cambi di formazione, trovano la line up ideale nel 2019. La band è composta da: Riccardo Garofalo alla batteria, Giovanni Battaglia voce e tastiera, Giovanni Morici al basso e Vittorio Garofalo alla chitarra. La pausa forzata data dalla pandemia globale a inizio 2020 ha dato alla band un momento di ispirazione e isolamento, consentendo di arrangiare i brani poi registrati nell’ EP ‘‘Black River Mountain’’. Nell’estate 2021 i VAOT partecipano al concorso musicale internazionale “Je So Pazzo” a Roma, premio dedicato a Pino Daniele, classificandosi primi nella categoria Band. In seguito, si è esibita in numerosi festival ed eventi regionali, come il “’Rock the Casbah’’ con headliner Max Gazzè. Nell’autunno dello stesso anno la band sale sul palco del teatro Ariston per le fasi finali nazionali del “Sanremo Rock” ricevendo ottimi riscontri da pubblico e giuria. Di ritorno da questa esperienza, i VAOT hanno trasmesso le proprie emozioni nella loro musica, evolvendo e arricchendo il sound e dando vita a “Un passo da”, il nuovo singolo in uscita nazionale.

SPOTIFY

INSTAGRAM

https://www.instagram.com/v_a_o_t/

FACEBOOK

https://www.facebook.com/vaotofficial

YOUTUBE

https://www.youtube.com/channel/UCvIN8q3GY4JG32rBueTW5-A

Lo storico gruppo Le Orme torna live a Roma

19 martedì Apr 2022

Posted by micro961 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Le Orme, LIve, Prog, Rock

all’Auditorium Parco della Musica il 22 aprile

 
Sono stati e sono tutt’ora uno dei gruppi “progressive” più importanti della scena musicale italiana e mondiale. Stiamo parlando dello storico gruppo “Le Orme”, la cui formazione odierna è composta da Michi Dei Rossi – batteria (founder Le Orme), Michele Bon – tastiere e cori, Federico Gava – piano tastiere ed il talentuoso Luca Sparagna – voce, basso e chitarre.
Ben 55 anni di carriera alle spalle e nel 2020 la programmazione del “The Last World Tour”, l’ultimo Official Tour Live, ripartito a Luglio 2021 dalla Slovenia dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Numerose anche le tappe nelle principali regioni italiane, con esibizioni sia all’aperto che al chiuso, come alcuni concerti teatrali che hanno fatto registrare dei clamorosi sold-out. Il concerto di Bolzano del 28 gennaio ‘22 ha aperto splendidamente il nuovo anno che vede un fitto calendario di date tra le quali spicca quella del 22 Aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’ultimo concerto italiano che il gruppo farà prima di affrontare il Tour in Sud America.

Ad aprire il concerto saranno gli Hype, una giovanissima band di progressive rock di Frosinone con all’attivo numerose vittorie in alcuni dei maggiori contest del settore (Music Under The Rock 2017 – Castle Rock – Murata Street Festival – Game of Bands). La band composta da Stefano Tozzi (17 anni, batteria) Edoardo Oren Alonzi (20 anni, chitarra) Francesco Campagiorni (21 anni, basso) e Federico Pizzutelli (18 anni, tastiere) ha anche vinto la finale al Riverside di Roma della sezione rock del contest “Lazio Sound”. Il 22 Aprile si esibirà per la prima volta il cantante da poco inserito nella giovane band.

“Le Orme” proseguiranno poi con la partecipazione all’evento “Cruise of The Edge” dal 2 al 7 Maggio, una crociera in partenza da Miami che li vedrà protagonisti insieme a noti artisti del panorama progressive internazionale, come gli Yes, Marillion, Steve Hackett, Alan Parsons, Transatlantic, Al Di Meola, Riverside, Saga, Al Stewart, The Flower Kings, Adrian Belew, Protocol, Martin Barre, Haken, King’s X, Pain Of Salvation, Pendragon, Headspace, Stick Men e altri ancora.

Con il loro stile sono stati i pionieri di questo genere in Italia producendo una discografia che annovera ben 22 Album, diversi singoli più una serie infinita di compilation.

Oltre alla presenza costante nelle vette delle più importanti classifiche musicali, della loro lunga e prolifica carriera segnaliamo: due dischi d’oro, un premio della critica discografica e la collaborazione con il polistrumentista Peter Hammill, ospite nel 1973 del tour che la band realizzò nel Regno Unito, e per i quali Peter scrisse la versione inglese del noto album “Felona e Sorona”. Ed ancora  da segnalare le numerose registrazioni nei  più importanti studi di incisione tra Los Angeles, Londra, Parigi e la realizzazione del primo disco live italiano.
Riguardo ai live “Le Orme” hanno calcato alcuni dei festival più importanti del settore, tra i quali a Los Angeles (Prog Fest), San Francisco, Quebec City (Prog East), Mexico City (Mex) (Prog Mexicali) (Mex) (Baja Prog Fest), Buenos Aires Prog (Argentina), Rio de Janeiro (Rarf Prog Fest ), Macaè (Rio) e Chihuahua (Mex), Barcellona (The Tiana Prog Rock Festival), Bethlehem in Pennsylvania (Nearfest), Montreal (Fmpm Pro Fest), Tokyo (Italian Pro Fest), Verviers (Belgio) (Prog66Meeting).

Acquisto Biglietti :
https://www.ticketone.it/event/le-orme-auditorium-parco-della-musica-14530910/

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Vincenzo Grieco & The Exoplanets , Outer Space

28 lunedì Mar 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Nuovo, Rock, Singolo, Vincenzo Grieco

il singolo estratto che dà il titolo al secondo album
è anche un interessante videoclip

Outer Space è lo spazio profondo, un rifugio estremo, un luogo freddo e immerso nelle tenebre in cui il protagonista preferisce rimanere, per custodire e preservare il proprio orgoglio e la propria “aliena” sensibilità. Perché sulla Terra la più intensa luce del giorno può essere demoniaca, e le nostre cose, le nostre esperienze, le nostre energie, in qualsiasi momento tutto può essere divorato da un simbolico buco nero che incombe dietro di noi. Inoltre gli abitanti del Pianeta Blu possono rivelarsi molto ostili e rovesciarci addosso la peggiore parte di sé.
Fortunatamente una voce interiore del protagonista lo esorta a non consumarsi nell’isolamento e lo invita a riconciliarsi col mondo e con le persone.

Outer Space è anche un interessante videoclip che invitiamo a guardare

dove sono sono presenti Vincenzo Grieco e gli Exoplanets assieme all’attrice Selene Greco, per la regia di Simone Serafini. Realizzato al Museo MAAM di Roma e su una caratteristica spiaggia del litorale romano.
Selene nella sua interpretazione esprime i due stati d’animo di cui parla il brano, entrando in risonanza dapprima con gli ambienti chiusi del MAAM, poi con il mare e suoi grandi spazi aperti.

“Outer Space” è il secondo album del chitarrista romano Vincenzo Grieco, registrato insieme agli Exoplanets, con Giulio Giancristofaro al basso e voce, e Piero Pierantozzi alla batteria, per l’etichetta Red Cat Music.Il disco è composto da dieci tracce, può essere visto come una rappresentazione dello spettro cromatico, con ogni traccia che rappresenta una tonalità diversa: talvolta il blu è prevalente perchè molto presente è il “bluesy feel”.“Outer Space” va tuttavia aldilà della rappresentazione dell’arcobaleno per la presenza del non colore, il nero.Vincenzo Grieco e gli Exoplanets hanno infatti reso omaggio alla materia oscura del rock, alla musica Rock degli anni ’90: quel sound vintage che nel suo abbraccio include i riff di chitarra Heavy dei Mr.Big e di Richie Kotzen, la cupa ruvidità del Grunge dei Soundgarden, degli Alice In Chains, degli Stone Temple Pilots, e l’energia funk dei Red Hot Chili Peppers e dei Rage Against the Machine.Tutto questo suonato con un tocco “hendrixiano”.
Vincenzo Grieco è un chitarrista, musicista, compositore ed insegnante di musica di Roma.Nella sua carriera ultraventennale ha suonato quasi ogni tipo di musica, ma il suo personale sound è un misto di hard rock, blues e funky. Attualmente si esibisce dal vivo con la sua band omonima “Vincenzo Grieco and T.H.E. Rome Blues Authority”, e in trio con il tributo a Jimi Hendrix/Stevie Ray Vaughan “Little Wings”.Vincenzo è anche molto conosciuto come insegnante di chitarra (lezioni private, video-training e masterclass) e ha lavorato come compositore di musica di sottofondo per diverse emittenti italiane.
Nel 2019 ha pubblicato il suo primo album solista intitolato “Misleading lights of Town” con l’etichetta Red Cat Music.

http://www.vincenzogrieco.it/
http://www.youtube.com/vincenzogrieco
https://www.facebook.com/vincenzogrieco76
https://www.instagram.com/vincenzogrieco

Vincenzo Grieco, Misleading lights of town

24 martedì Ago 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Radio, Rock, Singolo, Vincenzo Grieco

un brano che racchiude tutta l’anima rock dell’artista

La title track “Misleading lights of town“, tratta dall’omonimo album di Vincenzo Grieco, uscito per Red Cat Inst Fringe ed è la protagonista del nuovo videoclip del chitarrista romano.
Nel brano è racchiusa l’anima più “rock” dell’autore, che si ritrova nell’arco di una notte a cercare riparo nelle luci effimere di una grande città.
Nella sua testa, la tela di un ragno, rappresenta quell’inquietudine che si muove silenziosa anche nei momenti apparentemente più gioiosi.

Chitarrista, compositore, arrangiatore e didatta con oltre 20 anni di esperienza musicale, Vincenzo Grieco è ormai diventato un punto di riferimento nell’ambiente musicale romano.
Nella sua attività musicale ha attraversato spesso diversi generi, privilegiando un suono ed un repertorio di tipo anglo-americano e vanta numerose collaborazioni musicali sia in Italia che all’estero.
Da sempre appassionato di Rock Blues, si esibisce attualmente con la band “Vincenzo Grieco and T.H.E. Rome Blues Authority” e con il tributo a Jimi Hendrix/Stevie Ray Vaughan “Little Wings”.
Da oltre 15 anni si dedica con passione ad un’intensa attività didattica tramite lezioni, masterclass e video corsi.
Dopo svariate produzioni musicali di brani strumentali e sonorizzazioni (Rai Tv, Rai Trade), nel 2019 debutta con il suo primo album di brani originali.

http://www.vincenzogrieco.it
https://m.facebook.com/vincenzogrieco76
https://www.instagram.com/vincenzogrieco

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Aneurisma Feat. Rotten Apple, Come Undone

28 venerdì Mag 2021

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Aneurisma, Come Undone, Rock, Rotten Apple

collaborazione internazionale per il nuovo singolo della rock band

Gli Aneurisma hanno unito le proprie forze con I Rotten Apple per creare questa traccia “Come Undone “ che prende forma da un giro di accordi potenti e da un groove ritmico semplice e diretto che vede fondersi ed amalgarsi due universi musicali differenti ma non distanti. La collaborazione nasce in maniera del tutto naturale scambiandosi semplici messaggi via Social.
Il testo del brano, scritto a quattro mani da Antonio e Gabriel, tratta della delusione di un ragazzo con troppe aspettative verso un’opportunità che poi non è andata come avrebbe voluto. Ma lui non smette di sognare o perdere la speranza in quello che sta facendo, mantenendo la voglia di agire e andare avanti.

I Rotten Apple sono ,come amano definirsi, una underground band Californiana della Central valley che vogliono riportare indietro il sound degli anni ’90 mescolando la musica di oggi con quella di ieri. La band inizia la propria attività nel 2019 pubblicando il loro primo Album “Quiet” e sono a lavoro per pubblicare il loro secondo album previsto per fine 2021.

Gli Aneurisma sono una band Grunge/Alternative-Rock pescarese formatasi nel 2011 dall’incontro tra Antonio Orlando (voce e chitarra) e Luca Degl’innocenti (basso e cori).
La band raggiunge la sua formazione completa con l’arrivo del batterista Ettore Saluci, consolidando un sound duro, aggressivo e psichedelico che contraddistingue le loro composizioni.
In seguito alla pubblicazione del loro primo omonimo Ep, calcano i palchi di numerosi festival e club italiani, ricevendo recensioni e accoglienze positive.
Nel 2016 sono ospiti di una edizione del “Bussi Rock Festival”, dove condividono il palco con gli IWolf, reduci dal successo del talent show The Voice of Italy.
Nell’Aprile del 2017 partecipano al premio nazione “Brano Inedito” suonando nello storico locale romano la “Locanda Blues”, evento seguito on line da oltre 20.000 spettatori.
Nel 2018 la band entra a far parte nell’associazione musicale nazionale #nonsiamosoli e vengono inseriti nel primo volume della compilation nonsiamosoli vol.1, in uscita nazionale discografica, rappresentativa dei gruppi emergenti della realtà musicale italiana.
Nello stesso anno il gruppo si esibisce nell’anfiteatro del porto turistico di Pescara, in una tappa dell’Indipendente Festival”, condividendo il palco con alcuni dei maggiori gruppi della scena musicale nazionale, riscuotendo un notevole consenso da parte di pubblico e critica.
Nel 2019 gli Aneurisma decidono di dedicarsi esclusivamente alla stesura del nuovo album, lasciando per il momento da parte i concerti.
Il 2020 è un anno importante per la band. A Maggio esce nelle radio il loro primo singolo “Never Say” in anteprima nazionale sul magazine SpazioRock.
Ad Ottobre esce il secondo singolo “Insanity”accompagnato da un videoclip in anteprima nazionale sul famoso magazine Rockon Italia che anticipa l’uscita del disco previsto per il 2021.

https://www.facebook.com/aneurismarockband
https://www.instagram.com/aneurismarockband/
https://www.youtube.com/channel/UCJVWzTMsKfplHlhMVI8w7PQ
https://open.spotify.com/artist/1QvI4Dpd0sx9FoISh5CdnZ?si=tN2vd35CQqmdg6Sy8xAQXg

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

Insanity è il secondo singolo degli Aneurisma

12 lunedì Ott 2020

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Aneurisma, Insanity, News, Rock, Singolo

un nuovo brano e un nuovo videoclip per la band Grunge Alternative Rock


La canzone tratta di un argomento molto delicato, una violenza carnale.Una vita distrutta da una deliberata coscienza di provocare il male. Non prova vendetta, non ha rabbia dentro; sente solo vergogna, tanta, e non sa perché. Rivuole indietro la sua vita. Quella senza paura, quella libera dal sacrificio di nascondere un inconfessato dolore. La crudeltà di un gesto che la paralizza, la fa sentire carne morta e la conduce lentamente sull’orlo della follia.Vittima e carnefice saranno legati per sempre; uno straziante ricordo nascosto tra i meandri della memoria.


Gli Aneurisma sono una band Grunge/Alternative-Rock pescarese formatasi nel 2011 dall’incontro tra Antonio Orlando (voce e chitarra) e Luca Degl’innocenti (basso e cori).
La band raggiunge la sua formazione completa con l’arrivo del batterista Ettore Saluci, consolidando un sound duro, aggressivo e psichedelico che contraddistingue le loro composizioni.


In seguito alla pubblicazione del loro primo omonimo Ep, calcano i palchi di numerosi festival e club italiani, ricevendo recensioni e accoglienze positive.
Nel 2016 sono ospiti di una edizione del “Bussi Rock Festival”, dove condividono il palco con gli IWolf, reduci dal successo del talent show The Voice of Italy.
Nell’Aprile del 2017 partecipano al premio nazione “Brano Inedito” suonando nello storico locale romano la “Locanda Blues”, evento seguito on line da oltre 20.000 spettatori.
Nel 2018 la band entra a far parte nell’associazione musicale nazionale #nonsiamosoli e vengono inseriti nel primo volume della compilation nonsiamosoli vol.1, in uscita nazionale discografica, rappresentativa dei gruppi emergenti della realtà musicale italiana.
Nello stesso anno il gruppo si esibisce nell’anfiteatro del porto turistico di Pescara, in una tappa dell’Indipendente Festival”, condividendo il palco con alcuni dei maggiori gruppi della scena musicale nazionale, riscuotendo un notevole consenso da parte di pubblico e critica.
Nel 2019 la band si ferma per un breve periodo dall’attività live per dedicarsi alla registrazione in studio dell’album d’esordio
A Maggio 2020 pubblicano il loro primo singolo “Never Say” in video anteprima nazionale sul magazine SpazioRock.
All’inizio di Ottobre 2020 in promozione radiofonica il loro secondo singolo “Insanity” in video anteprima nazionale sul famoso magazine RockonItalia che precede l’uscita del nuovo album previsto per l’inverno 2021.

https://www.facebook.com/aneurismarockband/
https://www.instagram.com/aneurisma.rock.band/

Press, radio, Tv AgencyDCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

MYSTERIOUS: la sperimentazione di VANTERRANIA in ambito electro-rock

14 giovedì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Electrorock, News, Rock

Giovanni Brancati “alias” VANTERRANIA, nato a Scicli (RG), il 14 Ottobre 1975, vissuto nel Catanese, diede inizio al proprio percorso artistico come chitarrista fine anni 80, collaborando con varie rock band, cimentandosi in concerti che fecero da trampolino di lancio verso la ricerca di nuove sonorità. Egli così iniziò un percorso di sperimentazione basato su l’uso di sequencer, synth e chitarre.

foto1

La voglia di creare e sperimentare nuovi suoni ha generato diverse composizioni di colonne sonore facendo prevalere soprattutto sonorità elettroniche, alternative, indie. L’influenza dei molteplici stili musicali in varia misura ovvero punk, rock, industrial, ambient ed elettronica con cui si è da sempre confrontato lo hanno spinto a cercare un approccio elettronico ed originale.

Giovanni Brancati ama pensare che la musica sia ogni forma di suoni e che facendo un uso costante di strumenti e sonorità elettroniche e combinandoli tra loro in un approccio vario ed originale diventa arte. Sotto lo pseudonimo VANTERRANIA, si muove un percorso artistico ed un progetto ben preciso e mirato ad ampliare la conoscenza.

cover

Presentazione di MYSTERIOUS

“MYSTERIOUS” è una produzione composta con sequencer e chitarra, dopo anni di sperimentazioni in ambito electro-rock. In studio nel Catanese, Giovanni Brancati inizia e conclude l’intero disco, il 28 Novembre 2016, viene pubblicato e distribuito nei Digital Store. L’album “MYSTERIOUS”, è stato suonato questa volta con l’intenzione di raggiungere in qualche modo un suono pulito e originale, rispetto gli altri progetti pubblicati, che a sua volta entra in gioco con sonorità e fusioni sperimentali “electro”.

MYSTERIOUS:
Data release: 28 Novembre 2016
Genere: punk, rock, industrial, elettronica
Label: autoprodotto

Link per lo streaming dell’album:
Bandcamp:
https://giovannibrancatimusic.bandcamp.com/releases
Spotify:
https://open.spotify.com/album/3mujKQrwlGvSPnDqirO2Y4
link per itunes:
https://itunes.apple.com/us/album/mysterious/1180807852
link per googleplay:
https://play.google.com/store/music/album/Vanterrania_Mysterious?id=Bvcmixc7j3grdgija6mfl5hc6hi

weblinks:
https://www.facebook.com/GiovanniBrancatiOfficial/
https://twitter.com/Vanterrania
https://plus.google.com/u/0/+GiovanniBrancatiVanterrania
http://giovannibrancati-vanterrania.blogspot.com/
http://vanterrania.altervista.org/

Diraxy: “The Great Escape”, il disco d’esordio, vola fino in Cina

06 mercoledì Giu 2018

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

News, Rock

I Diraxy sono una band progressive metal che nasce a Milano ed è formata da: Federica Manenti alla voce, Dario Freddi alla voce e tastiere, Marco Le Grazie e Daniele Romanato alle chitarre, Andrea Arrotta al basso e Paolo Ossoli alla batteria. I Diraxy si formano nel 2014 e dopo qualche lavoro auto-prodotto vengono scritturati per dare vita a The Great Escape lavorando in studio con Mat Den produttore artistico di gente nota come Kristian Marr chitarrista di Amy Winehouse, Ed Graham batterista dei Darkness e Alexi Crhistou performer per Pete Doherty (Libertines).

Album cover

The Great Escape è uscito il 6 Luglio 2017 in Italia e da pochissimo anche nel mercato pionieristico cinese dove Fil1933 è la prima ed unica label italiana presente.

Presentazione di The Great Escape

The Great Escape è un concept album che nasce per raccontare fatti realmente accaduti nell’Agosto 2014 nella regione del monte Sinjar (Iraq) ed è ispirato alla storia vera di Jinan già raccontata nel libro “Jinan esclave de Daech” ed è appunto un omaggio ad una storia di vita che ha colpito profondamente i Diraxy. In questo bellissimo album i Diraxy hanno voluto raccontare a modo loro questo pezzo di storia che pochi ancora ne parlano..I Diraxy insieme a Giulio Oldrini, regista milanese, hanno realizzato anche un video della canzone The way out. The Great Escape è disponibile in tutti i principali Digital Store e in formato fisico.

Link Bandcamp:
https://fil1933group.bandcamp.com/album/diraxy-the-great-escape
link Spotify:
https://open.spotify.com/album/4aP7QD2UDOP7Q7Z8VPQS0z

Track list:
01.Overture
02.Naschi
03.Hideout
04.Fooling Gravity
05.Melek Taus
06.Shelter
07.Shamal
08.Monsters
09.The Great Escape
10.Lie to me
11.The Way Out

Data release:
Luglio 2017 Europa Usa, Aprile 2018 Cina e Asia

Line up:
Federica Manenti: voce
Dario Freddi: voce e tastiere
Marco Le Grazie: chitarra
Daniele Romanato: chitarra
Andrea Arrotta: basso
Paolo Ossoli: batteria

Genere:
Progressive metal
Etichetta:
Fil1933Group/Fat Records
Weblinks:
https://www.facebook.com/Diraxy
link al video di The way out:
https://www.youtube.com/watch?v=Js33pUZQkVg

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...