• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: sessanta

Cantagiro 2022 – 60esima edizione

19 mercoledì Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Fiuggi, sessanta

Vince la Finalissima la band XGiove

Una Finalissima strepitosa è andata in scena presso il Teatro Comunale di Fiuggi a conclusione della 60esima edizione de “Il Cantagiro”, con una lunga ed intensa serata che ha visto avvicendarsi sul palco

gli artisti, gli ospiti speciali e tantissime sorprese ed iniziative per celebrare questo importante anniversario. Sul palco, prima di iniziare, il saluto e l’in bocca al lupo di Alioska Baccarini, Sindaco di Fiuggi a tutti i finalisti presenti. Ad aggiudicarsi la meritata vittoria la band XGiove premiati da Dario Salvatori, seconda classificata Valentina Ambrosio premiata dal Patron Enzo De Carlo e terzo podio ex aequo per Elena D’Elia ed Alessio Caterini premiati da Francesca Alotta.

I vincitori dei premi speciali sono stati: nuovamente Alessio Caterini per il Premio “Sergio Bardotti” consegnato da Carmen Di Domenico e Valentina Ambrosio per il Premio “Little Tony” consegnato da Angelo Petruccetti; a seguire Keys per il premio “Nuovo Imaie” consegnato da Isabeau e Marco Zingaretti; Elena D’Elia per il Premio “Roka” consegnato da Roberto Cannizzaro; Nicolò Filippucci per il Premio “Mio” consegnato da Elvino Echeoni; Mauro Cesaretti per il Premio “Radio Italia Anni 60” consegnato da Lorenzo Echeoni. Infine, si è esibito il vincitore del Premio “Emozione”, Fabrizio Giannini con il brano “Paesaggi e Personaggi”.

La serata è stata condotta da Marco Zingaretti e Giulia Carla De Carlo, insieme alle incursioni del duo comico I Lolli, alias Matteo Buselli e Alessandro Pepe e alla presenza degli ospiti speciali Francesca Alotta, il giornalista e critico musicale Dario Salvatori, Isabeau regista e autrice di musical ed il cantante padovano Marc, che a breve pubblicherà un nuovo singolo in collaborazione con l’artista internazionale Macy Grey. Sul palco, anch’essi ospiti di riguardo, Alberto Giovinazzo – vincitore Cantagiro 2020 e Raffaella Carleo – vincitrice Cantagiro 2021.

Come si può dedurre, la serata è stata arricchita da tantissime emozioni non solo per i vincitori ma per tutta l’organizzazione e lo staff. Il Patron Enzo De Carlo ed il Direttore Generale Elvino Echeoni, visibilmente emozionati, hanno ringraziato tutti gli artisti, il pubblico, gli ospiti e gli sponsor, oltre ad un ringraziamento speciale a tutta l’Amministrazione Comunale di Fiuggi, in particolar modo all’Assessore alla Cultura Dr.ssa Marina Tucciarelli (Vicesindaco) e all’Assessore al Turismo Dr.ssa Simona Girolami. Non sono mancati i momenti di celebrazione per l’anniversario della sessantesima edizione, con tante sorprese, curiosità e ricordi; tra le iniziative speciali segnaliamo l’emissione di un “annullo filatelico” speciale di Poste Italiane realizzato appositamente con un disegno artistico del maestro e Direttore Generale Elvino Echeoni.

 Un traguardo meritato che Il Cantagiro si è guadagnato grazie alla sua specifica identità, quella di un “festival canoro itinerante”, ispirato al Giro ciclistico d’Italia, che da oltre mezzo secolo porta alla ribalta le nuove voci del nostro panorama musicale, grazie al reclutamento di cantanti ed artisti in tutta Italia, da Nord a Sud. Lo spirito itinerante ed il coinvolgimento del pubblico sono stati da sempre il segno distintivo del concorso, che ha tenuto a battesimo tra i più grandi artisti italiani. Un’affascinante storia tra musica, costume e cultura, testimone di avvenimenti storici e sociali che hanno accompagnato l’evoluzione del nostro paese. E di certo la storia non finisce qui! L’appuntamento si rinnova il prossimo anno con altre festose ed allegre carovane in musica in giro per l’Italia!

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Cantagiro 2022 – La 60esima edizione

17 lunedì Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Fiuggi, sessanta

Tutto pronto per la finalissima del 15 ottobre

Cresce l’attesa per la Finalissima in programma stasera, 15 ottobre, dell’edizione numero 60 de “Il Cantagiro”, la famosa manifestazione canora itinerante che da oltre mezzo secolo porta alla ribalta le nuove voci del nostro panorama musicale.

Presso il Teatro Comunale di Fiuggi, la nota cittadina termale in provincia di Frosinone, si daranno battaglia dando il meglio di sé i finalisti che hanno passato le selezioni regionali, portando brani inediti com’è nella filosofia operativa dello storico concorso canoro.

Il parterre della Giuria, come sempre, avrà il delicato compito di selezionare le esibizioni dei finalisti, con un occhio di riguardo proprio al testo della canzone presentata. Verranno proclamati anche i finalisti dei premi speciali, tra i quali ricordiamo il Premio “Sergio Bardotti”, il Premio “Radio Italia Anni 60”, il Premio “Little Tony”, il Premio “Mio”, il Premio “Opportunità” ed il Premio “Nuovo IMAIE” di ben € 10.000 per l’organizzazione di un tour. A questi si aggiunge un altro importante premio che arriva da Roka Produzioni, con la realizzazione di un videoclip musicale professionale. È stato già assegnato invece il Premio Emozione al cantautore Fabrizio Giannini che con il suo brano “Paesaggi & Personaggi” si è contraddistinto nelle prefinali conquistando il pubblico presente in sala. Alla conduzione troveremo sul palco Marco Zingaretti e Giulia Carla De Carlo insieme alla presenza di ospiti speciali: Francesca Alotta, il giornalista e critico musicale Dario Slavatori, Isabeau, Alberto Giovinazzo – vincitore Cantagiro 2020, Raffaella Carleo – vincitrice Cantagiro 2021 ed il cantante padovano Marc, che a breve pubblicherà un nuovo singolo in collaborazione con l’artista internazionale Macy Grey. Non potevano mancare anche in questa serata le incursioni del duo comico I Lolli, Matteo Buselli e Alessandro Pepe.

Una serata particolarmente attesa, quella di stasera, preparata con cura da tutto lo staff per celebrare in grande stile questo importante anniversario, i 60 anni dalla fondazione, grazie all’intervento degli ospiti d’eccezione, iniziative ed eventi di carattere storico, culturale, artistico e promozionale che ripercorreranno alcune delle tappe più importanti della nota kermesse.

Tra le “iniziative speciali” segnaliamo l’emissione di un “annullo filatelico” speciale diPoste Italiane realizzato con un disegno artistico del maestro Elvino Echeoni e un libro che racconta i 60 anni del Cantagiro scritto da Giulia Carla De Carlo.

Una Finalissima che ha il sapore di un traguardo che Il Cantagiro ha saputo meritarsi; proprio questa sua identità, quella di un “festival canoro itinerante”, ispirato al Giro ciclistico d’Italia, ha reso unico ed inimitabile questo concorso, che recluta voci, cantanti ed artisti in tutta Italia, da Nord a Sud. Lo spirito itinerante ed il coinvolgimento del pubblico sono stati da sempre il segno distintivo del concorso, che ha tenuto a battesimo tra i più grandi artisti italiani. Un’affascinante storia tra musica, costume e cultura, testimone di avvenimenti storici e sociali, che hanno accompagnato l’evoluzione del nostro paese.

Un ringraziamento speciale, per la disponibilità, va a tutta l’Amministrazione Comunale di Fiuggi, in particolar modo all’Assessore alla Cultura Dr.ssa Marina Tucciarelli (Vicesindaco) e all’Assessore al Turismo Dr.ssa Simona Girolami. Insieme alle autorità il Patron Enzo De Carlo e il Direttore Generale Elvino Echeoni saranno orgogliosi ed entusiasti di dare il via a questa Finalissima che coinvolgerà con eventi collaterali e tante sorprese tutta la cittadina di Fiuggi. Tenetevi pronti, si parte!

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Cantagiro 2022 – 60esima edizione

17 lunedì Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Fiuggi, sessanta

Sul podio per la categoria New Voice tre vincitori ex aequo

Un’altra finalissima dedicata alla categoria “New Voice” è stata disputata ieri sera al Teatro Comunale di Fiuggi per la 60esima edizione de Il Cantagiro, dove si sono avvicendati sul palco ed anche visibilmente emozionati in vista dell’imminente competizione.

Sul podio quest’anno per la prima volta sono arrivati ex aequo tre nomi: Nicole Perini (Friuli-Venezia Giulia) con il brano “Margherita”, Federica Nichilò (Lazio) con il brano “Shallow” e Dany (Toscana) con “Je suis malade”. Tre esibizioni che hanno brillato tra tutte per l’interpretazione emozionante che i tre artisti hanno esibito sul palco, tanto da mettere in difficoltà la giuria di esperti nel decretare un unico vincitore.

La serata è stata presentata da Alessandro Cavalieri e Giulia Carla De Carlo, con le incursioni del duo I Lolli formato da Matteo Buselli e Alessandro Pepe che hanno intrattenuto il pubblico con la loro comicità.

Oltre alle esibizioni degli artisti in gara, ci sono stati i momenti di celebrazione per l’anniversario della sessantesima edizione, con altre sorprese ed eventi collaterali; un’iniziativa speciale è l’emissione di un “annullo filatelico” speciale di Poste Italiane realizzato con un disegno artistico del maestro Elvino Echeoni, da anni Direttore Generale della manifestazione.

Il Patron Enzo De Carlo si dice soddisfatto per i risultati di categoria e per la qualità delle canzoni proposte; come da tradizione Il Cantagiro porta con sé musica e valori: è un concorso canoro “reale”, con una vera e propria filosofia operativa, dove i concorrenti, oltre a cantare davanti ad un “vero” pubblico, sono invitati a presentare brani “inediti” che rappresentano un valore aggiunto sia per loro che per gli autori, a beneficio generale della musica stessa. Tutti i partecipanti saranno accompagnati ancora nel loro percorso artistico attraverso un iter di Audizioni, MasterClass e Stage formativi tenuti da Vocal Coach, Maestri di Musica, Produttori discografici, che fa del Cantagiro un laboratorio artistico per i nuovi talenti musicali di domani.

Un ringraziamento per la disponibilità va a tutta l’Amministrazione Comunale di Fiuggi, in particolar modo all’Assessore alla Cultura Dr.ssa Marina Tucciarelli (Vicesindaco) e all’Assessore al Turismo Dr.ssa Simona Girolami.

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Cantagiro 2022 Finali Categoria Junior-Baby

15 sabato Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Fiuggi, sessanta

Le vincitrici sono Antonella Brandonisio e Grace Cuomo          

È andata in scena a Fiuggi la qualificazione finale della categoria Junior – Baby de Il Cantagiro 2022, 60esima edizione della nota manifestazione canora itinerante.

Presso la location del Teatro Comunale di Fiuggi, sotto la regia di Giulia Carla De Carlo, i piccoli sfidanti si sono dati battaglia sul palco a suon di note e canzoni; sul podio anche quest’anno sono state piccole donne a fare la differenza e a strappare il primo posto: per la categoria “Junior” ha vinto Antonella Brandonisio con il brano “Nessun dorma”, mentre per la categoria “Baby” a raggiungere il podio è stata la piccola Grace Cuomo con il brano “Halleluja”. Le giovanissime promesse, con le loro esibizioni, sono riuscite a dare un tocco “magico e tenero”, di grande emozione, coinvolgendo non solo tutto il pubblico presente in sala, ma anche la giuria che come sempre ha svolto un difficile lavoro di selezione.

Queste due categorie sono sicuramente tra le più emozionanti dell’intera manifestazione, proprio per l’età dei concorrenti, dei quali si apprezza la spontanea naturalità e la gioia incontenibile che esprimono con le loro canzoni.

La serata ha visto come ospite d’eccezione un ex partecipante al concorso, il giovanissimo cantante, showkid ed attore Vincenzo Alighieri che ha portato la sua creatività ed energia sul palco insieme alla conduzione di Cristina Ciacci e al duo I Lolli formato da Matteo Buselli e Alessandro Pepe, in un perfetto connubio di professionalità e coinvolgente simpatia.

Cristiana Ciacci, figlia dell’amatissimo Little Tony, è ormai da diversi anni una gradita presenza fissa della kermesse, non solo come ospite e cantante con la band “Little Tony Family” (che porta avanti il patrimonio artistico – musicale del noto papà) ma anche come presentatrice. All’interno del concorso canoro è stato da tempo istituito un premio speciale dedicato al noto cantante originario di Tivoli e quest’anno a vincere il “Premio Little Tony” è stato il giovane Antonio Lo Buono con il brano “Miserere”.

Il Patron Enzo De Carlo, il Direttore Generale Elvino Echeoni e tutto lo staff, si dicono pienamente soddisfatti per la riuscita di queste prime due serate che hanno dato il via alla 60esimaedizione. Oltre alle esibizioni degli artisti in gara, quest’anno più che mai, sarà celebrato in grande stile questo importante anniversario, con la presenza di ospiti d’eccezione del panorama nazionale, insieme a tante sorprese ed iniziative speciali: tra queste segnaliamo l’emissione di un “annullo filatelico” speciale di Poste Italiane realizzato con un disegno artistico del maestro Elvino Echeoni. Non mancheranno eventi collaterali di carattere storico, culturale, artistico e promozionale che ripercorreranno la lunga storia della kermesse fino ai giorni nostri, in un riassunto colorato ed avvincente che ci porterà fino ai giorni nostri.

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Cantagiro 2022 – 60esima edizione!

14 venerdì Ott 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Cantagiro, Fiuggi, sessanta

Le semifinali e finali in programma a Fiuggi dall’8 al 15 ottobre

60 candeline e non dimostrarli! Non poteva che essere speciale l’edizione di quest’anno de Il Cantagiro 2022, la storica ed iconica manifestazione canora itinerante che festeggia un traguardo importantissimo: ben 60 edizioni! Le serate delle semi-finali e finali si svolgeranno, come da tradizione a Fiuggi dall’8 al 15 ottobre presso il Teatro Comunale.

Un anniversario che ancora oggi testimonia la valida ed innovativa idea di un “Festival Canoro Itinerante”, frutto creativo del fondatore Ezio Radaelli nel lontano 1962: prendendo spunto dal mitico giro ciclistico d’Italia formulò l’idea di un “giro canoro della musica”. Artisti già noti, e nuovi talenti reclutati nelle tappe del giro, potevano esibirsi in diverse città d’Italia, ed essere valutati da una giuria popolare. La lunga e festosa carovana di automobili scoperte con a bordo cantanti, tecnici e addetti ai lavori percorreva così l’Italia da nord a sud, giungendo ad ogni tappa fra l’entusiasmo festante della folla, che poteva gioire e vedere da vicino i propri beniamini.

Un evento unico, che coinvolgeva l’intera città d’arrivo, grazie all’affetto tangibile del pubblico e con una risonanza mediatica molto forte. Cantanti come Adriano Celentano, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Lucio Battisti, Peppino Di Capri, Rita Pavone, Caterina Caselli, Domenico Modugno, Claudio Villa, Gino Paoli e Lucio Dalla sono solo alcuni dei nomi eccellenti che Il Cantagiro può vantare nel suo diario di presenze. Un’affascinante storia tra musica, costume e cultura, testimone di avvenimenti storici e sociali, che hanno accompagnato l’evoluzione della nostra nazione.

Dal 2005 a guidare la kermesse è il promoter e manager Enzo De Carlo che, insieme al Direttore Generale Elvino Echeoni, hanno portato il concorso fino ai giorni nostri rilanciandolo in chiave moderna, pur mantenendo inalterato lo spirito itinerante ed il fascino “vintage”. Ma non finisce qui: Il Cantagiro porta con sé musica e valori: è un concorso canoro “reale”, con una vera e propria filosofia operativa, dove i concorrenti si sfidano dal vivo davanti ad un pubblico “vero”. I cantanti sono invitati a presentare brani “inediti” già a partire dalle pre-semifinali nazionali, in larga parte registrati alla SIAE, rappresentando in tal modo un valore aggiunto sia per loro stessi ma anche per gli autori ed in generale a beneficio della musica stessa.

Il Cantagiro accompagna inoltre nel loro percorso artistico i giovani partecipanti, diventando fucina e laboratorio artistico per i nuovi talenti musicali che vengono formati attraverso Audizioni, Master Class e Stage formativi tenuti da Vocal Coach, Maestri di Musica, Autori, Produttori discografici. Una “mission” che coinvolge, sul territorio nazionale, in un lavoro di ricerca e preparatorio, anche tantissime Scuole di canto, Studi di registrazioni, Autori ed Arrangiatori.

Tutto questo sarà rivissuto e celebrato in grande stile in questa edizione, soprattutto durante le serate delle finali nazionali presso il Teatro Comunale di Fiuggi, dove interverranno ospiti ed artisti di rilevanza nazionale insieme a tante iniziative ed eventi di carattere storico, culturale, artistico e promozionale.

Il programma delle serate prevede:

–  sabato 8 ottobre 2022, Semifinali Junior e Baby (con bradi editi e inediti);

–  domenica 9 ottobre 2022, Finale Junior e Baby (con bradi editi e inediti);

–  lunedì 10 ottobre 2022, Pre-Semifinali (con brani inediti);

–  martedì 11 ottobre 2022, Pre-Semifinali (con brani inediti);

–  mercoledì 12 ottobre 2022, Semifinali (con brano inediti);

–  giovedì 13 ottobre 2022, Finale New Voice (con brani editi);

–  venerdì 14 ottobre 2022, Pre-Finale (con brani inediti);

–  sabato 15 ottobre 2022, Finale (con brani inediti).

Per le prime serate dell’8 e 9 ottobre, rispettivamente semi- finale e finale della categoria Junior – Baby, presenterà Cristiana Ciacci insieme al duo I Lolli. Cristiana Ciacci, figlia dell’amatissimo Little Tony, porta avanti con la band “Little Tony Family” il patrimonio musicale del noto papà.

La serata finale sarà condotta da Marco Zingaretti e Isabeau insieme alla presenza di ospiti speciali: Manuela Villa, che assegnerà il Premio Claudio Villa, il giornalista e critico musicale Dario Salvatori ed il cantante padovano Marc, che a breve pubblicherà un nuovo singolo in collaborazione con l’artista internazionale Macy Grey.

Alla fine della manifestazione sarà prodotta una compilation con i brani dei finalisti ed i brani meritevoli di premio o menzioni speciali come il Premio Sergio Bardotti, il Premio Radio Italia Anni 60, il Premio Little Tony, il Premio Mio, il Premio Opportunità ed altri.

Un ringraziamento per la disponibilità va a tutta l’Amministrazione Comunale di Fiuggi, in particolar modo all’Assessore alla Cultura Dott.ssa Marina Tucciarelli (Vicesindaco) e all’Assessore al Turismo Dott.ssa Simona Girolami.

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...