• Info

Gb Play

Gb Play

Archivi tag: TheVerso

TheVerso, Diva

15 giovedì Set 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Diva, Musica, Nuovo, TheVerso

un brano dal testo pungente il nuovo singolo di TheVerso

“La parola diva è un po’ vintage nel mio immaginario,- Dice TheVerso – mi fa pensare alle grandi attrici di un tempo. Qui però la diva protagonista del brano è una sorta di influencer contemporanea, o comunque una persona molto popolare sui social media. É chiaro che nel chiamarla diva c’è ironia ma anche verità in quanto la popolarità ai giorni nostri passa molto attraverso certi canali”.

Un brano dal testo pungente, che prende un po’ in giro certi comportamenti e alcune relazioni: il tutto però con leggerezza, senza dare giudizi morali. A volte la canzoni possono rispecchiare quello che vediamo e mettere sotto la lente di ingrandimento certe dinamiche comportamentali ed osservarle oltre a fare sorridere può anche dare qualche spunto di riflessione.
Dal punto di vista musicale il tentativo è quello di unire il pop-rock anni 90 all’indie pop contemporaneo. Dopo tutto questa ricerca di una sorta di ponte tra passato, presente e futuro è ciò che caratterizza come questo anche altri brani presenti nell’Album “Futuro Vintage”, in uscita a metà ottobre.

Luca Cicinelli nasce a Roma e si avvicina alla musica cominciando a suonare la chitarra a 11 anni: dall’età di 16 anni comincia a scrivere le prime canzoni. Da sempre influenzato dal britopop e dall’indie rock nel 2015 decide di intraprendere un progetto solista con il nome d’arte TheVerso che porta alla registrazione del suo primo disco in italiano dal titolo “Andate e Ritorni”. Seguono in questi anni diverse esibizioni dal vivo. Il 6 Aprile 2018 è uscito il suo primo album solista in inglese, dal titolo “Imperfect Symmetries”. I singoli Fireflies ed EndlessCorridor sono entrati nella top 100 della classifica radiofonica italiana dei brani indie più trasmessi in radio. Dal 2021 TheVerso comincia a pubblicare nuovi singoli in italiano: “L’Universo” è entrato nel 2022 nella top 50 dei singoli indie italiani più ascoltati sul web e la sua ultima uscita è il brano “Diva”. Il suo nome d’arte è ispirato dal contrasto e dalla pluralità di significati della parola verso: il verso di un animale, molto istintuale, è infatti praticamente l’opposto del verso di una poesia, intellettuale. La musica di TheVerso ha queste due anime, un’ anima rock ed una più intimista.

Facebook:
https://www.facebook.com/theverso.official
Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCYYkKW3AyOvpvmV-92Pklug
Instagram:
https://www.instagram.com/theverso_music/
Spotify:
https://open.spotify.com/artist/15FH78BJz68g9VFBPBH6ob

TheVerso, Come Me

19 martedì Lug 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Come Me, Estate, Nuovo, TheVerso

è una canzone indie pop estiva il nuovo singolo del cantautore


Un brano che rappresenta un esperimento che mostra alcune differenze dalle pubblicazioni precedenti del cantautore. “Come me” è una canzone indie pop estiva, fresca come il mare contenuto nel bicchiere in copertina. Il riferimento al bicchiere si evidenza anche nel testo della canzone con il dubbio che sia mezzo vuoto o mezzo pieno. Dice TheVerso. “Penso sia riduttivo e un po’ una trappola vederlo solo in un modo piuttosto che in un altro: è vero che il bicchiere mezzo pieno è da ottimista ma vederlo mezzo vuoto può anche portare ad avere una maggiore motivazione nel riempirlo. In generale credo che sia meglio non avere la presunzione di avere troppe certezze assolute nella vita, per mantenere una mente aperta e perché alla fine sapere di non sapere è paradossalmente quello che spesso ci avvicina di più alla vera conoscenza”.

Il brano racconta in modo leggero quanto affermato dal cantautore, del suo essere consapevole di non avere molte certezze. Ma una verità esiste ed è che questa canzone è dedicata a tutti quelli che se pensano a un bicchiere colmo a metà vorrebbero far galleggiare il liquido nella parte alta, contro le leggi della fisica, a quelli che riescono ancora a immaginare cose che sembrano impossibili. Proprio come TheVerso.

Luca Cicinelli nasce a Roma e si avvicina alla musica cominciando a suonare la chitarra a 11 anni: dall’età di 16 anni comincia a scrivere le prime canzoni. Da sempre influenzato dal britopop e dall’indie rock nel 2015 decide di intraprendere un progetto solista con il nome d’arte TheVerso che porta alla registrazione del suo primo disco in italiano dal titolo “Andate e Ritorni”. Seguono in questi anni diverse esibizioni dal vivo. Il 6 Aprile 2018 è uscito il suo primo album solista in inglese, dal titolo “Imperfect Symmetries”. I singoli Fireflies ed EndlessCorridor sono entrati nella top 100 della classifica radiofonica italiana dei brani indie più trasmessi in radio. Dal 2021 TheVerso comincia a pubblicare nuovi singoli in italiano: “L’ Universo” è entrato nel 2022 nella top 50 dei singoli indie italiani più ascoltati sul web e la sua ultima uscita è il brano “Come me”. Il suo nome d’arte è ispirato dal contrasto e dalla pluralità di significati della parola verso: il verso di un animale, molto istintuale, è infatti praticamente l’opposto del verso di una poesia, intellettuale. La musica di TheVerso ha queste due anime, un’ anima rock ed una più intimista.

https://www.facebook.com/theverso.official
https://www.instagram.com/theverso_music/
https://www.youtube.com/channel/UCYYkKW3AyOvpvmV-92Pklug
https://open.spotify.com/artist/15FH78BJz68g9VFBPBH6ob

TheVerso, L’Universo

02 lunedì Mag 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

L’Universo, Singolo, TheVerso

Fuori il nuovo singolo del cantautore romano

“L’ Universo” è una ballad che unisce il mondo britpop inglese al cantautorato italiano. Evidenzia la sua originalità nel contrasto al suo interno: da un lato descrive sentimenti forti e una sorta di viaggio fantascientifico dei due protagonisti, dall’altro mostra immagini che sono così enormi da svelarsi come chiare fantasie. Forse alla fine il viaggio descritto nella canzone attraverso strade colme di metafore è solo un gioco in cui è racchiusa l’intimità di una coppia. Dopo tutto in inglese la parola “play” vuol dire sia “suonare” che “giocare”. È un caso? Forse no…

Luca Cicinelli in arte TheVerso nasce a Roma e si avvicina alla musica cominciando a suonare la chitarra a 11 anni: dall’età di 16 anni comincia a scrivere le prime canzoni. Da sempre influenzato dal britopop e dall’indie rock nel 2015 decide di intraprendere un progetto solista con il nome d’arte TheVerso che porta alla registrazione del suo primo disco in italiano dal titolo “Andate e Ritorni”. Seguono in questi anni diverse esibizioni dal vivo. Il 6 Aprile 2018 è uscito il suo primo album solista in inglese, dal titolo “Imperfect Symmetries”. I singoli Fireflies ed EndlessCorridor sono entrati nella top 100 della classifica radiofonica italiana dei brani indie più trasmessi in radio. Dal 2021 TheVerso comincia a pubblicare nuovi singoli in italiano: “L’ Universo” è il suo ultimo singolo. Il suo nome d’arte è ispirato dal contrasto e dalla pluralità di significati della parola verso: il verso di un animale, molto istintuale, è infatti praticamente l’opposto del verso di una poesia, intellettuale. La musica di TheVerso ha queste due anime, un’ anima rock ed una più intimista.

https://www.facebook.com/theverso.official
https://www.youtube.com/channel/UCYYkKW3AyOvpvmV-92Pklug
https://www.instagram.com/theverso_music/

TheVerso, Chef

23 mercoledì Feb 2022

Posted by micro961 in Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Chef, Radio, Singolo, TheVerso

una metafora del gusto dolceamaro della vita

Nel testo di Chef il nuovo singolo del cantautore , il protagonista si è appena lasciato e potrebbe essere in quarantena, mentre cazzeggia e si prepara da mangiare da solo con ingredienti che diventano una metafora del gusto dolceamaro della vita.  A questo gusto dolceamaro si contrappone in maniera speculare il mondo scintillante dei talent show culinari televisivi: il mondo dell’apparire va in contrasto con quello dell’essere. Dice TheVerso:
“Mi piacciono molto i contrasti, le pluralità di significati e le contaminazioni. In questo brano ho aggiunto all’indie un po’ di britpop:  in fondo oltre alle ricette gastronomiche anche le canzoni hanno degli ingredienti che possono essere scelti e dosati. Se il risultato finale fosse di vostro gradimento per averne ancora basta premere play: “Chef” non fa ingrassare e non contiene additivi chimici. Giuro” .  

Luca Cicinelli nasce a Roma e si avvicina alla musica cominciando a suonare la chitarra a 11 anni: dall’età di 16 anni comincia a scrivere le prime canzoni. Da sempre influenzato dal britopop e dall’indie rock nel 2015 decide di intraprendere un progetto solista con il nome d’arte TheVerso che porta alla registrazione del suo primo disco in italiano dal titolo “Andate e Ritorni”. Seguono in questi anni diverse esibizioni dal vivo. Il 6 Aprile 2018 è uscito il suo primo album solista in inglese, dal titolo “imperfect symmetries”. I singoli Fireflies ed Endless Corridor sono entrati nella top 100 della classifica radiofonica italiana dei brani indie più trasmessi in radio. Nel 2021 TheVerso comincia a pubblicare nuovi singoli in italiano: “Chef” è la sua pubblicazione più recente. Il suo nome d’arte è ispirato dal contrasto e dalla pluralità di significati della parola verso: il verso di un animale, molto istintuale, è infatti praticamente l’opposto del verso di una poesia, intellettuale. La musica di TheVerso ha queste due anime, un’ anima rock ed una più intimista.
 
https://www.facebook.com/theverso.official
https://www.instagram.com/theverso_music/?hl=it
https://www.youtube.com/channel/UCYYkKW3AyOvpvmV-92Pklug
https://open.spotify.com/artist/15FH78BJz68g9VFBPBH6ob

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • giugno 2023
  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • Eventi
  • Musica
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gb Play
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gb Play
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...